Nokia Circular è un prossimo abbonamento dell’azienda

Nokia in passato è stata protagonista assoluta del mercato smartphone, anche nel settore dei top di gamma Android con diversi modelli. Negli ultimi anni abbiamo visto l’azienda ristrutturarsi sotto la guida di HMD Global, sfornando modelli di smartphone focalizzati sulla gamma media.

Canale Telegram Offerte

Ultimamente non abbiamo visto particolari novità da parte di Nokia nel mondo smartphone Android. Nonostante questo l’azienda rimane attiva e, stando alle ultime notizie trapelate online, starebbe preparando un particolare servizio in abbonamento.

Quello di cui parliamo si chiama Nokia Circular e consisterebbe in una forma di servizio in abbonamento dalle tinte green. Le immagini che trovate in galleria consistono in un paio di screenshot tratti da un messaggio pubblicitario ricevuto da alcuni utenti da parte di Nokia.

Nokia Circular viene infatti pubblicizzato come un servizio in abbonamento per offrire opzioni senza la necessità di possedere uno smartphone. Nello specifico, Nokia Circular dovrebbe proporre l’accesso a servizi per la sostenibilità, come opzioni per l’economia circolare, l’incentivazione del riciclo dei dispositivi elettronici.

Nokia Circular dovrebbe prevedere anche delle forme di cashback e reward in base alle attività degli utenti. Insomma, il servizio ha tutti i connotati di un abbonamento di fidelizzazione che prescinde dal possesso di uno smartphone.

Oltre agli screenshot che abbiamo appena visto non si conosce molto in merito a Nokia Circular. L’azienda è stata contattata in merito ma non ha commentato ufficialmente i rumor appena trapelati online.

Pertanto al momento rimane poco chiaro quando e in che forma arriverà Nokia Circular. Rimane anche da vedere se Nokia Circular verrà lanciato in specifiche regioni geografiche oppure se arriverà a livello globale. Torneremo ad aggiornarvi appena ne sapremo di più in merito.

L’articolo Nokia Circular è un prossimo abbonamento dell’azienda sembra essere il primo su Androidworld.


Nokia Circular è un prossimo abbonamento dell’azienda

Disney+ annuncia un abbonamento più economico dotato di pubblicità

Arriva l’ufficialità: Disney+ proporrà una nuova tipologia di abbonamento ancora più economica di quella attuale. Il calo di prezzo porterà in dote annunci pubblicitari di vario genere.

Dopo le prime voci a riguardo dell’argomento, arriva in questi minuti la conferma dalla stessa Disney. L’abbonamento più economico di Disney+ arriverà verso la fine del 2022 negli Stati Uniti, per poi espandersi agli altri mercati nel 2023.

Al momento la società non ha svelato quanto più economico sarà questo piano comprensivo di annunci pubblicitari. Attualmente l’abbonamento a Disney+ in Italia costa 8,99€ al mese (o 89,90€ l’anno)

“Sin dal suo lancio, gli inserzionisti hanno chiesto a gran voce l’opportunità di poter partecipare a Disney+, non solo per via della crescente domanda di più spazio pubblicitario in streaming” ha dichiarato Rita Ferro, presidente vendite e partnership pubblicitarie di casa Disney, “Disney+ potrà offrire agli inserzionisti uno dei migliori ambienti premium nel settore dello streaming, vista la presenza di alcuni dei marchi più amati come Disney, Pixar, Star Wars, Marvel e National Geographic”.

Negli Stati Uniti l’aggiunta di piani di abbonamento più economici coadiuvati da annunci pubblicitari sta lentamente prendendo piede. Il motivo è anche da ricercarsi nel continuo aumento di utenti che sfruttano i servizi di streaming al posto della televisione classica, di fatto portando il mondo della pubblicità sull’orlo di una possibile crisi.

C’è ad esempio HBO Max che sta già proponendo un piano in abbonamento a 5$ in meno al mese con l’aggiunta di spot pubblicitari. Anche Hulu, che in realtà è proprio sotto Disney, che propone un piano a 6,99$ al mese con annunci e uno a 12,99$ privo invece di pubblicità. Possibile che persino Netflix nel tempo si adegui a questa nuova pratica.

L’obiettivo di Disney è quello di raggiungere fra i 230 e i 260 milioni di abbonati entro il 2024. Attualmente ne conta quasi 130 milioni. La strada quindi è ancora lunga (e frastagliata). E voi cosa ne pensate di questo genere di abbonamenti? Sareste disposti a risparmiare qualcosa a livello mensile a patto di “sorbirsi” annunci pubblicitari prima (o durante?) la riproduzione dei contenuti?

L’articolo Disney+ annuncia un abbonamento più economico dotato di pubblicità sembra essere il primo su Smartworld.


Disney+ annuncia un abbonamento più economico dotato di pubblicità

Svolta storica dell’Agcom: i servizi premium in abbonamento saranno bloccati per tutti

Con una misura a suo modo storica, Agcom blocca i servizi premium sulle SIM di default, in assenza di un esplicito consenso da parte dell’utente. Specifichiamo che questo blocco coinvolge sia i servizi forniti via SMS/MMS che quelli tramite rete mobile, quindi è davvero onnicomprensiva.

Unica eccezione: una vasta serie di servizi SMS che permettono di effettuare donazioni solidali, accedere a servizi bancari, postali, di mobile ticketing e di televoto.

Il blocco sulle SIM può essere rimosso solo tramite una “previa ed espressa manifestazione di volontà dell’utente“, con tanto di consenso documentabile. Per attivare un servizio premium in abbonamento deve infatti essere inserito il numero di cellulare seguito da una OTP (password temporanea) di almeno 5 cifre.

Gli operatori dovranno inoltre allestire delle apposite pagine web sui propri siti, per informare la clientela dei servizi soggetti a questo blocco e di quelli esclusi, ed anche delle modalità per continuare ad usufruire di eventuali servizi premium già attivi sulle SIM.

I servizi premium vengono infatti bloccati di default sulle nuove SIM, mentre per tutte le altre il blocco sarà attivo soltanto se, dopo aver ricevuto un apposito SMS informativo, l’utente non abbia comunicato all’operatore una diversa volontà entro 30 giorni dalla ricezione dell’SMS stesso; in caso di silenzio assenso, il blocco dei servizi premium verrà attivato automaticamente.

 

L’articolo Svolta storica dell’Agcom: i servizi premium in abbonamento saranno bloccati per tutti sembra essere il primo su AndroidWorld.


Svolta storica dell’Agcom: i servizi premium in abbonamento saranno bloccati per tutti