Per scongiurare un calo di personale nel periodo più importante dell’anno, Foxconn ha aumentato ancora una volta i bonus per i lavoratori.
Link all’articolo originale: iPhone 15 in arrivo, Foxconn premia i lavoratori
Per scongiurare un calo di personale nel periodo più importante dell’anno, Foxconn ha aumentato ancora una volta i bonus per i lavoratori.
Link all’articolo originale: iPhone 15 in arrivo, Foxconn premia i lavoratori
Una nuova schermata di blocco e tante altre novità sono in arrivo su iPhone con iOS 17.
Link all’articolo originale: iOS 17 trasformerà l’iPhone in uno smart display, tante altre novità in arrivo
iOS 17 trasformerà l’iPhone in uno smart display, tante altre novità in arrivo
Stando a quanto visto fino ad ora, Android 14, rispetto al passato, non rappresenta una rivoluzione importante. Tuttavia, le novità non mancano, alcune davvero interessanti, come ad esempio quella che interessa il multitasking oppure il rinnovo della funzionalità di registrazione dello schermo. Inoltre, potrebbe essere presente un’altra modifica che dovrebbe incontrare i favori degli utenti e che coinvolge la funzionalità del copia ed incolla.
Nello specifico, così come ha dimostrato Nail Sadykov su Twitter, gli utenti potranno continuare ad utilizzare il sistema di navigazione mentre attivano il copia ed incolla: tutto ciò, nella pratica, significa che si potrà selezionare un testo o una foto da un’applicazione, aprirne un’altra e incollare ciò che si desidera in essa. Si tratta, quindi, di una bella novità, soprattutto per i dispositivi pieghevoli. Per gli utenti iOS, invece, non si tratta di una sorpresa visto che Apple, già in iOS 15, implementò una funzionalità molto simile. Questa funzionalità, infine, è già disponibile nella Beta 2 di Android 14.
La nuova versione del sistema operativo di Google includerà diverse novità – a partire dall’ambito della sicurezza e della privacy – tra cui: due modalità di risparmio energetico, maggiori ottimizzazioni per i dispositivi pieghevoli e per quelli con ampi display, il pieno supporto a Passkey, nuove opzioni per le impostazioni e per gli sfondi nonché la possibilità di emulare il Led di notifica. Per le altre novità, vi rimandiamo al nostro articolo sugli aggiornamenti contenuti dalla Beta 2 di Android 14.
L’articolo Android 14 si concentra sul potenziamento del multitasking: altra novità in arrivo sembra essere il primo su Androidworld.
Android 14 si concentra sul potenziamento del multitasking: altra novità in arrivo
Diverse novità in arrivo per Android Auto e Android Automotive. Durante l’evento Google I/O, infatti, Google ha annunciato l’arrivo di diverse applicazioni sulle automobili, a partire dalle app meteo come The Weather Channel, che si andrà ad aggiungere – entro la fine dell’anno – ad altri software simili come Weather & Radar. Questa applicazione consentirà di consultare le previsioni del tempo, le temperature e le condizioni atmosferiche. Inoltre, gli utenti potranno accedere anche alla funzione radar che consente di visionare il meteo previsto in un determinato posto.
The Weather Channel, tuttavia, non sarà l’unica app che approderà su Android Auto. Difatti, Google ha confermato anche di stare a lavoro su Zoom e Webex di Cisco. In questo modo, dunque, gli utenti potranno partecipare alle riunioni attraverso l’audio del veicolo. Inoltre, sono state aperte le porte anche ad altri tipo di software, come quelli in grado di controllare i dispositivi Smart Home. L’obiettivo, infatti, è quello di consentire ai conducenti di controllare i propri dispositivi da remoto tramite la dashboard. Ad esempio, in questo modo gli utenti potranno aprire e chiudere le porte del garage senza sbloccare lo smartphone oppure attivare i sistemi di allarme nonché le telecamere.
Sulle tempistiche di rilascio di queste novità, Google ha preferito mantenere un certo riserbo. Sembrerebbe, però, che l’applicazione The Weather Channel possa debuttare entro l’estate, mentre per gli altri software occorrerà attendere ancora un po’. In ogni caso, Google sta dimostrando la propria volontà di arricchire Android Auto e Android Automotive al fine di garantire agli utenti un’esperienza quanto più completa possibile.
L’articolo Una delle più famose app al mondo è in arrivo su Android Auto sembra essere il primo su Androidworld.
Una delle più famose app al mondo è in arrivo su Android Auto
Apple svela nuovi modi per gli sviluppatori di connettersi con l’azienda in caso di problemi.
Link all’articolo originale: Susan Prescott di Apple anticipa alcune novità per gli sviluppatori in arrivo con la WWDC 2023
Susan Prescott di Apple anticipa alcune novità per gli sviluppatori in arrivo con la WWDC 2023
Analizziamo alcuni dei 4×4 a batteria più attesi dei prossimi anni. Alcuni sono già in vendita negli USA e potrebbero arrivare in Europa
Quali sono i prossimi fuoristrada elettrici in arrivo?
La legenda del baseball Lou Gehrig sarà protagonista di una nuova serie in arrivo su Apple TV+.
Link all’articolo originale: Apple TV+, in arrivo la serie sulla legenda del baseball Lou Gehrig
Apple TV+, in arrivo la serie sulla legenda del baseball Lou Gehrig
AGI – Un team di ricercatori dell’Università nazionale di Scienza e tecnologia di Ulsan (UNIST) ha sviluppato una tecnologia innovativa per le lenti a contatto intelligenti, in grado di implementare la navigazione basata sulla realtà aumentata (AR) attraverso la stampa 3D. Questo risultato è stato pubblicato a febbraio 2023 sulla rivista scientifica Science Advanced ed è stato condotto dal professor Im Doo Jung del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’UNIST e dal dottor Seung Kwon Seol del team di ricerca Smart 3D Printing presso l’Istituto di Ricerca sulla Elettrotecnologia della Corea (KERI).
Con l’avvento dell’era del Metaverso, si prevede che le tecnologie di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) possano migliorare la convenienza nella vita quotidiana, così come la produttività dell’industria. Tuttavia, i dispositivi AR esistenti presentano alcuni svantaggi, come il prezzo elevato, la tecnologia sperimentale e l’aspetto ingombrante che ne ostacolano la commercializzazione.
Al contrario, le lenti a contatto intelligenti offrono i vantaggi di essere convenienti ed economiche, in quanto possono essere indossate all’interno dell’occhio di una persona come una lente a contatto normale. L’utilizzo di materiali elettrocromici ad alta efficienza energetica, come il blu di Prussia (PB), è stato identificato come una soluzione possibile per la realizzazione di display per le lenti a contatto AR.
Tuttavia, la micro-patterning del PB sulla lente a contatto e’ stata identificata come un problema tecnico da superare. Per risolvere questo problema, il team di ricerca ha sviluppato una strategia di stampa semplice ed efficace per produrre micro-patterns di PB utilizzando un’inchiesta acido-ferrico-ferricianide composta da FeCl3, K3Fe(CN)6 e HCl, guidata dal menisco.
Inoltre, il team di ricerca ha dimostrato con successo il funzionamento della navigazione basata sull’AR attraverso la realizzazione di un display EC basato su PB in una lente a contatto intelligente. Il dispositivo è stato in grado di visualizzare le indicazioni stradali in tempo reale sulla lente a contatto AR, ricevendo le coordinate GPS dell’utente. La tecnologia sviluppata dal team di ricerca dell’UNIST apre nuove prospettive per lo sviluppo di lenti a contatto AR con display EC a basso consumo energetico e costi accessibili.
Il loro metodo di stampa di micro-patterns di PB rappresenta un importante passo avanti nella realizzazione di dispositivi funzionali con micro-patterns di PB elettrocromici. La loro tecnologia è stata riconosciuta come eccellente dalla comunita’ accademica ed è stata pubblicata sulla copertina della rivista Advanced Science.
In arrivo le lenti a contatto intelligenti per entrare nella realtà virtuale
Tra poche settimane, Apple lancerà nuove colorazioni per le custodie della gamma iPhone 14. Il leaker Majin Bu ha affermato che Apple prevede lanciare la sua custodia in pelle in due colori aggiuntivi per iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, come parte di una prossima collezione primaverile. I […]
Link all’articolo originale: In arrivo nuove colorazioni per le custodie Apple degli iPhone 14
In arrivo nuove colorazioni per le custodie Apple degli iPhone 14
Il giallo sarà protagonista della nuova colorazione per gli iPhone 14?
Link all’articolo originale: Nuova colorazione in arrivo per gli iPhone 14
Xiaomi si appresta a lanciare un nuovo smartphone in Europa, al secolo Redmi A2, ed è uno di quelli davvero molto economici, anche in una line-up già contenuta come quella di Redmi. Attenzione però, perché le rinunce sono davvero tante, forse anche troppe…
Come con tutti i modelli non ancora annunciati non prendete le informazioni tecniche per oro colato, anche se la fonte è solitamente molto affidabile.
Come vedete Xiaomi è andata a pescare specifiche di qualche anno fa, in molti sensi. Il processore ad esempio, al suo debutto proprio su Redmi A2, è in realtà una variante più lenta del MediaTek G37 del 2018: un octa-core con otto Cortex-A53 a 2,2 GHz massimi.
Sempre dal passato viene anche la porta microUSB per la ricarica, che è da soli 10 Watt, quindi ci vorrà del tempo per riempire tutta la generosa batteria da 5.000 mAh.
Non abbiamo conferme per un eventuale lettore di impronte digitali, che è probabilmente assente, né per il GPS, che invece sarà probabilmente presente.
I più attenti avranno già notato che sul retro ci sono due fotocamere, ma nella scheda tecnica ne abbiamo indicata solo una. Questo perché non ci sono informazioni sul secondo sensore, che è facile sia il classico 2 megapixel usato per stimare meglio la profondità di campo, e per poco altro.
Da sottolineare anche che la rete Wi-Fi supporta solo la banda a 2,4 GHz, cosa che non vedevamo da un pezzo, ma almeno in compenso c’è il jack audio. Del resto lo dicevamo fin dall’inizio che questo Redmi A2 sembra venire da un lustro fa, no? Ed occhio infine anche al sistema operativo, ovvero Android Go, sempre più raro a vedersi.
Le informazioni che abbiamo fin qui riportato sono bene o male tutte ricavate da Expert Germania, che metterà a breve in vendita Redmi A2 nei colori nero blu e verde, illustrati qui sotto, per 96,99€. Non ci sono conferme per il prezzo in Italia, ma non è da escludere che da noi possa trovarsi anche intorno ai 109/119€.
Certo è che modelli del genere possono andare bene solo in caso di esigenze di massimo risparmio, ma difficilmente depongono a favore di Android in senso lato, dato che l’esperienza d’uso è piena di compromessi. Forse Redmi A2+, che dovrebbe arrivare prossimamente, colmerà alcuni di questi, ma è troppo presto per dirlo.
L’articolo In arrivo lo Xiaomi più economico del 2023: Redmi A2 a meno di 100 euro sembra essere il primo su Androidworld.
In arrivo lo Xiaomi più economico del 2023: Redmi A2 a meno di 100 euro
Samsung si conferma uno dei produttori più attenti e attivi nel mercato smartphone, non solo per quanto riguarda i top di gamma Android.
Dopo la presentazione del nuovo Galaxy A14 5G, il produttore sudcoreano è pronto a lanciare anche la variante LTE del dispositivo entry-level. Le immagini che trovate in galleria mostrano il design di Galaxy A14, essenzialmente identico a quello del modello 5G che già conosciamo.
Anteriormente vediamo un display con notch a goccia, con bordi relativamente pronunciati, mentre sul posteriore vediamo una cover piatta, con angolo arrotondati e il modulo fotografico con tre sensori in alto a destra.
Andiamo quindi a vedere cosa aspettarci dalla scheda tecnica di questo dispositivo:
Secondo quanto appena riferito da WinFuture, questo nuovo dispositivo dovrebbe arrivare ufficialmente in Europa entro fine marzo 2023, ad un prezzo che dovrebbe stare sotto i 200€. Torneremo ad aggiornarvi appena ne sapremo di più sul suo lancio in Italia.
L’articolo Galaxy A14: in arrivo anche il modello LTE, ne gioverà il prezzo sembra essere il primo su Androidworld.
Galaxy A14: in arrivo anche il modello LTE, ne gioverà il prezzo
Negli ultimi anni abbiamo visto Google impegnarsi particolarmente nel settore smartphone, sia in termini hardware con i suoi Pixel sempre più appetibili che in termini software.
Periodicamente Google rilascia delle nuove funzionalità sui suoi Pixel in commercio. Queste novità arrivano nei Feature Drop trimestrali e vengono prima testate tramite le beta QPR. Nella seconda QPR, rilasciata qualche mese fa, sono inclusi alcuni riferimenti ad un’interessante novità che potrebbe arrivare a breve.
Stiamo parlando della possibilità di personalizzare le scorciatoie nella schermata di blocco. Ad oggi nella schermata di blocco dei Pixel è possibile avere due scorciatoie: quella per accedere rapidamente a Google Wallet e quella per accedere ai controlli domotici di Google Home.
Con le nuove personalizzazioni che sta progettando Google sarà possibile aggiungere scorciatoie per attivare rapidamente la fotocamera, accedere e spegnere rapidamente la torcia e avviare rapidamente la scansione dei QR code. L’attivazione di queste scorciatoie dovrebbe essere subordinata alla pressione prolungata, in modo da evitare attivazioni accidentali in tasca.
Le immagini che trovate nella galleria qui sotto mostrano un’anteprima di come dovrebbero apparire le impostazioni di personalizzazione appena descritte. Queste sono molto simili a quanto già offerto da Samsung con la sua One UI nei dispositivi più recenti.
La stessa novità è stata implementata da Nothing in autonomia per il suo Nothing Phone (1) e risulta essere già disponibile per coloro che hanno aderito alla beta 2 di Android 13 (Nothing OS 1.5.1).
Al momento non è chiaro quando Google rilascerà questa novità al pubblico. Possiamo aspettarci che arriverà a breve per coloro che hanno aderito al programma QPR (trovate maggiori dettagli in questa nostra guida) e successivamente per chi invece ha la stabile.
L’articolo Le scorciatoie nella schermata di blocco in arrivo sui Pixel sembra essere il primo su Androidworld.
Le scorciatoie nella schermata di blocco in arrivo sui Pixel
Sembra che le novità presente su iOS 17 saranno molto limitate.
Link all’articolo originale: Poche novità in arrivo su iOS 17, Apple si concentrerà su altro
Poche novità in arrivo su iOS 17, Apple si concentrerà su altro
Durante il lancio del nuovo Google Pixel Watch, l’azienda annunciò anche l’arrivo sullo smartwatch della funzionalità “Fall Detection”: sembrerebbe che la promessa sia stata mantenuta. Difatti, su alcuni dispositivi sarebbe apparsa la nuova funzione visto che, dopo aver ripristinato l’orologio, ad un utente sarebbe stato chiesto di configurare il rilevamento delle cadute per “ottenere aiuto rapidamente dopo una brutta caduta consentendo all’orologio di chiamare il contatto principale”.
La funzione, quindi, potrebbe essere stata implementata tramite un update via server considerato che la versione software in questione è quella rilasciata a dicembre, ovvero la build RWD9.220429.070). Per quanto riguarda “Fall Detection”, la funzione si trova all’interno delle “Impostazioni”: una volta qui, occorre premere su “Sicurezza ed emergenza”.
Sulla funzione, inoltre, è presente anche una notifica introduttiva: “Il rilevamento delle cadute e le chiamate di emergenza internazionali non sono disponibili in tutte le aree. La funzione di chiamata di emergenza internazionale richiede Google Pixel Watch con 4G LTE. Il rilevamento delle cadute, l’SOS di emergenza e le chiamate di emergenza internazionali dipendono dalla connettività di rete e da altri fattori e potrebbero non essere affidabili per le comunicazioni di emergenza o disponibili in tutte le aree o lingue. Il rilevamento delle cadute potrebbe non rilevare tutte le cadute. La chiamata automatica ai servizi di emergenza non è disponibile in tutti i Paesi”.
Infine, Google deve ancora ufficializzare il lancio di questa funzione che, evidentemente, si trova ancora in fase di test. Per ulteriori novità, dunque, occorrerà pazientare ancora un po’ di tempo.
L’articolo Google mantiene la promessa: su Pixel Watch in arrivo la funzionalità “Fall Detection” sembra essere il primo su Androidworld.
Google mantiene la promessa: su Pixel Watch in arrivo la funzionalità “Fall Detection”