Questo bug di Android Auto è particolarmente irritante se ascoltate musica

Vi piace ascoltare a tutto volume Oops!…I Did It Again di Britney Spears? Niente di male, tutti hanno i propri peccati ma magari quando siete in coda volete abbassare il volume. Ecco, se usate Android Auto forse potreste trovarvi in imbarazzo a causa dell’ennesimo bug (ecco come fare se il GPS non funziona)?

Secondo una pagina del supporto di Android Auto, infatti, diversi utenti si sono trovati in una strana situazione, che fondamentalmente blocca il controllo del volume del sistema di infotainment del veicolo quando si sta utilizzando Android Auto

La cosa curiosa, poi, è che sull’interfaccia appare un messaggio di errore che avvisa come l’audio sia stato messo in pausa e il volume non possa essere regolato (immagine sopra), quando in realtà l’audio continua a tutto spiano.

Quello che viene messo in pausa è infatti solo la capacità degli utenti di regolare il volume, e l’unica soluzione è scollegare il telefono dal veicolo, fermando così Android Auto. 

Sulla questione è intervenuto un Community Specialist che ha chiesto ulteriori informazioni con i log di sistema, le versioni di telefono, Android, Google Play Services e Android Auto, oltre al modello di auto o sistema di infotainment. Al momento, però non sono date spiegazioni. 

Per fortuna, stando al numero di persone che hanno confermato avere lo stesso problema, non sembra un bug molto diffuso, quindi non è chiaro cosa possa averlo causato. Quello che sappiamo è che aggiornare all’ultima versione di Android Auto, la 10.5, non è risolutivo, ma non sappiamo se tornare a versioni più vecchie possa servire. 

È anche possibile che sia un problema dovuto a un’altra app. Per esempio una cosa simile era accaduta l’anno scorso con CarPlay, che impediva la regolazione del volume finché Waze era in esecuzione, anche se non veniva utilizzato in quel momento. L’unica soluzione era forzare la chiusura dell’app, almeno fino a quando gli sviluppatori non hanno rilasciato un aggiornamento. 

Questo potrebbe far sospettare che il problema di Android Auto sia simile e sia dovuto a un’app di terze parti, ma in mancanza di altri dettagli non è possibile dirlo. Aggiorneremo l’articolo in caso dovessero venir fuori altre informazioni.

L’articolo Questo bug di Android Auto è particolarmente irritante se ascoltate musica sembra essere il primo su Androidworld.


Questo bug di Android Auto è particolarmente irritante se ascoltate musica

Android Auto si aggiorna alla versione 10.5 con l’ombra di un bug

È tempo di aggiornamenti per Android Auto, che passa alla versione stabile 10.5 a esattamente due settimane dalla precedente 10.4 (sapete come abilitare le opzioni sviluppatore dell’app?).

Come ci ha abilitato da tempo, infatti, l’interfaccia per veicoli di Google segue un ciclo di rilascio forsennato, a ritmo di due settimane, interrotte dal rilascio della versione beta. Ma con una particolarità: la GrandeG non distribuisce l’aggiornamento di un colpo a tutti, ma a scaglioni.

Il motivo di questa scelta sembra essere di permettere agli utenti di testare le novità – minime per ogni update – e in caso riportare eventuali bug (sempre possibili con Android Auto). A quel punto Google potrebbe interrompere il rilascio, almeno per i problemi più gravi, ed evitare di impattare un gran numero di utenti. 

C’è un altro effetto di questa scelta: non abbiamo note di rilascio per ogni versione, quindi sta agli utenti scoprire le poche novità installando e provando l’app. 

L’ultima versione 10.5 (10.5.6338, per la verità), è stata rilasciata proprio oggi e non sfugge a questa regola. Al momento il Play Store non ce la segnala, ma chi ha avuto la fortuna di provarla come al solito non riesce a notare cambiamenti. A parte uno, e non proprio in positivo. 

Secondo autoevolution, infatti, l’unica differenza rispetto ad Android Auto 10.4 sembra essere un bug che si verifica durante la guida, e che causa la perdita del segnale GPS per alcuni secondi da parte non solo di Google Maps, ma anche di Waze. In questa situazione, entrambi i navigatori si bloccano per qualche istante, per poi riprendere la loro funzione. 

Chi ha osservato questo cambiamento non può dirsi certo che sia causato dall’aggiornamento Android Auto 10.5, ma nota che prima dell’update non era un fenomeno che aveva riscontrato. 

Che fare quindi? Come sempre, il consiglio, soprattutto vista la mancanza di novità di rilievo, è aspettare per verificare che altri utenti non riportino il problema. Ma se siete vittime di bug insopportabili e sperate che l’aggiornamento 10.5 li risolva, potete tentare la sorte e installarlo.

Se volete installare l’ultima versione di Android Auto manualmente, potete andare su APK Mirror. Toccate la freccia verso il basso di fiancoa alla versione del vostro chip (per quasi tutti è arm64-v8a), poi nella pagina successiva toccate il pulsante Download. Ora toccate la notifica Scarica per scaricare il file sul dispositivo. In caso vi venga chiesto conferma se volete scaricare il file, datela.

Successivamente, toccate la notifica che vi indica l’avvenuto download del file o aprite il gestore file del vostro telefono, in genere l’app File, e andate sulla cartella Download. Qui toccate il file APK appena scaricato. In entrambi i casi, potreste dover fornire l’autorizzazione per installare app al di fuori di Google Play. Potreste dover attivare il pulsante delle Impostazioni che vi viene proposto e in caso toccate la freccia a sinistra in alto per tornare indietro e poi installare il file.

A questo punto potete installare il file .apk che contiene l’aggiornamento. Toccate la scritta Aggiorna e Android Auto verrà installata, poi toccate Fine per concludere l’operazione

Se doveste incontrare problemi, potete sempre tornare indietro a una versione precedente di Android Auto da qui seguendo gli stessi passaggi appena visti. 

Se decidete di aspettare, nei prossimi giorni saranno disponibili maggiori informazioni man mano che gli utenti installano l’aggiornamento e saremo sicuramente in grado di verificare la notizia del presunto bug.

L’articolo Android Auto si aggiorna alla versione 10.5 con l’ombra di un bug sembra essere il primo su Androidworld.


Android Auto si aggiorna alla versione 10.5 con l’ombra di un bug

Google rilascia la versione beta di Android Auto 10.5: non è tempo di novità

Google ha provveduto a rilasciare la versione beta di Android Auto 10.5. Si tratta di un processo, da parte del colosso di Mountain View, già visto in passato. Difatti, l’azienda lancia queste versioni beta per consentire agli utenti di testare il pacchetto prima che inizi l’implementazione su tutti i dispositivi. A riguardo, il programma beta di Android Auto è stato ampliato lo scorso anno e da allora Google ha notevolmente accelerato il ritmo di rilascio sia nel canale di test che in quello stabile.

Come accennato all’inizio, il programma beta consente ai più esperti di testare le nuove build di Android Auto prima di chiunque altro. Questi utenti dovrebbero inviare feedback e segnalazioni di bug, fornendo a Google maggiori informazioni su cosa correggere prima che inizi il rilascio per tutti gli altri. Ritornando ad Android Auto 10.5 beta, è stato rilasciato sprovvisto del registro delle modifiche. Nello specifico, sembrerebbe che questa versione non contenga grosse novità, anzi quasi certamente gli sviluppatori hanno lavorato maggiormente sulla correzione di bug.

In ogni caso, è sconsigliato agli utenti meno esperti di scaricare queste versioni beta di Android Auto poiché è più probabile che contengano qualche bug in più. Su questo punto, però, alcuni potrebbero aggiungere che anche le versioni definitive, purtroppo, a volte contengono delle criticità. In particolare, Android Auto soffre di qualche incertezza che causano l’interruzione di varie funzionalità, a partire dai comandi vocali.

L’articolo Google rilascia la versione beta di Android Auto 10.5: non è tempo di novità sembra essere il primo su Androidworld.


Google rilascia la versione beta di Android Auto 10.5: non è tempo di novità

Google rilascia Android Auto 10.4, tuttavia un bug fastidioso è ancora presente

Google lavora costantemente per perfezionare Android Auto e, di conseguenza, l’esperienza degli utenti. In tal senso, quasi nel silenzio più assoluto, il colosso di Mountain View ha rilasciato Android Auto 10.4, disponibile per il download a meno di una settimana dal rilascio della prima build beta. Come al solito, non è disponibile un registro delle modifiche, tuttavia è quasi scontato che l’azienda si sia concentrata sulla risoluzione dei vari bug delle versioni precedenti.

Il lancio, come avviene sempre in questi casi, sta avvenendo in maniera graduale. In questo modo, infatti, Google riesce a condurre ulteriori test di affidabilità e stabilità. Alla fine di questo iter, ovvero quando si è sicuri dell’assenza di qualsiasi bug importante, tutti gli utenti potranno utilizzare l’ultima versione del software. Questo processo, di solito, richiede qualche settimana, tuttavia è probabile che gli utenti più esperti procedano al download manuale dell’update.

Per quanto riguarda i cambiamenti introdotti con Android Auto 10.4, Google, come accennato in precedenza, non ha rilasciato un registro delle modifiche. Tuttavia, oltre alla risoluzione di qualche bug, alcuni utenti hanno notato che il bug “Coolwalk”, presente da sei mesi e che causa il blocco della parte inferiore dello schermo, è ancora presente. In particolare, la criticità rende impossibile l’utilizzo della barra delle applicazioni, pertanto gli utenti non possono passare da un’app all’altra. Il problema sembra legato a Google Maps visto che gli utenti coinvolti sostengono che il bug emerge appena si avvia l’app di navigazione. A questo proposito, in attesa di una soluzione da parte di Google, l’unica soluzione sembra quella di ritornare ad utilizzare una versione “vecchia” di Android Auto.

L’articolo Google rilascia Android Auto 10.4, tuttavia un bug fastidioso è ancora presente sembra essere il primo su Androidworld.


Google rilascia Android Auto 10.4, tuttavia un bug fastidioso è ancora presente

Android Auto non parte più automaticamente: succede anche a voi?

Android Auto è il sistema di infotainment di casa Google, usato da milioni di utenti per connettere i propri smartphone Android con i box nelle auto compatibili. Oltre alle numerose novità introdotte costantemente nel tempo, parliamo anche delle sue criticità.

Purtroppo negli ultimi giorni sono emerse online diverse segnalazioni da molti utenti che indicano rilevanti problemi di avvio di Android Auto. Questo problema era stato notato alla fine dello scorso, poi risolto con un aggiornamento da parte di Google. Sembra invece tornato con alcune delle ultime versioni di Android Auto.

Nello specifico, il problema sollevato da diversi utenti sul forum di supporto ufficiale Google consiste nell’impossibilità di avviare automaticamente Android Auto, soprattutto quando si tenta di farlo in modalità wireless. Questo significa che il problema si presenta tanto per coloro che hanno un box in auto già compatibile con Android Auto wireless, quanto per coloro che invece usano un adattatore per avere Android Auto wireless, come AA Wireless oppure il Motorola MA1.

Gli utenti affermano che il problema si presenta in maniera abbastanza frequente e che per risolvere devono avviare la connessione e Android Auto manualmente. Sicuramente non una procedura comoda e rapida, soprattutto se si è alla guida oppure se si è appena entrati in auto.

Alcuni utenti hanno segnalato che tornando a una delle versioni precedenti di Android Auto, come la versione 9.8, il problema sembra non presentarsi. Potete quindi provare a installare tale versione scaricandola da APKMirror, qui sotto trovate il link diretto.

Google ha riferito di essere a conoscenza del problema e di essere a lavoro per risolverlo. Aspettiamoci quindi un aggiornamento con la risoluzione del bug relativamente presto.

L’articolo Android Auto non parte più automaticamente: succede anche a voi? sembra essere il primo su Androidworld.


Android Auto non parte più automaticamente: succede anche a voi?

Questo nuovo bug di Android Auto fa disperare gli utenti

Siamo – o meglio dovremmo essere – ormai assuefatti ai bug di Android Auto, ma quest’ultimo è così grave da aver fatto urlare a un utente “Android Auto è una totale e completa spazzatura“.

Ma cosa sta succedendo? Da qualche giorno i forum di assistenza di Google e di Reddit sono invasi da decine di segnalazioni riguardanti il fatto che Google Assistant non risponde più ai comandi vocali quando si utilizza Android Auto (ecco come risolvere i problemi di GPS dell’interfaccia).

Indipendentemente che lo si richiami da schermo, pulsante dell’auto o hotword, tutto quello che potreste ottenere è un laconico messaggio come quello che vedete nell’immagine di copertina:

Comandi vocali ora non disponibili

Come se vi venisse comunicato che non è possibile impostare la modalità scura, e non che non si può accedere a una delle funzioni più importanti per un’interfaccia per auto, che dovrebbe limitare le distrazioni durante la guida. 

Il problema sembra abbastanza diffuso, e sembra indipendente dal modello di telefono o di vettura, o persino dalla versione di Android Auto: l’unico punto in comune a quanto pare è il fatto che tutto è iniziato tre giorni fa e ha subito un’accelerazione nella giornata di ieri.

Che fare quindi? Alcuni utenti suggeriscono che il problema non risieda in Android Auto, ma nell’ultimo aggiornamento dell’app Google, proprio come avvenuto qualche tempo fa. Secondo queste segnalazioni, i problemi sarebbero iniziati aggiornando l’app alla versione 14.34.19.28, e rimuovendo gli aggiornamenti e installando una versione più vecchia hanno risolto il problema. 

Un utente ha dichiarato che usando la versione 14.17.34.28 i comandi vocali sono tornati a funzionare, ma voi potete trovare anche versioni più recenti. Per trovare le versioni dell’app Google, potete andare su APK Mirror a questo indirizzo. Google non ha ancora rilasciato una comunicazione ufficiale, quindi non sappiamo la sua posizione, ma data la diffusione del problema siamo sicuri che non mancherà un fix a breve.

L’articolo Questo nuovo bug di Android Auto fa disperare gli utenti sembra essere il primo su Androidworld.


Questo nuovo bug di Android Auto fa disperare gli utenti

Android Auto e i Pixel non vanno d’accordo ultimamente

Torniamo a parlare di Android Auto e dei bug che saltuariamente lo caratterizzano. Negli ultimi giorni infatti il sistema di infotainment sembra avere problemi con la connessione con gli smartphone di Google.

Stando infatti a quanto segnalato da diversi utenti su Reddit e sul forum di supporto ufficiale Google, i possessori di smartphone Pixel stanno riscontrando dei pesanti problemi di connessione con Android Auto.

Le segnalazioni infatti riferiscono dell’impossibilità di connettere il proprio Pixel ad Android Auto, sia in modalità cablata che in modalità wireless, per i dispositivi che lo supportano. Le segnalazioni riguardano soprattutto i possessori di Pixel 6 e Pixel 7.

Al momento non sembra esserci una soluzione autonoma per gli utenti. Qualcuno ha provato a riavviare il dispositivo senza ottenere miglioramenti, mentre altri hanno avuto successo cancellando i dati dell’app Android Auto dal proprio smartphone. In ogni caso si tratta di soluzioni temporanee.

Il bug non sembra nemmeno essere riferito a un aggiornamento specifico dell’app Android Auto, segno che dovrebbe trattarsi di un problema emerso dopo un aggiornamento via server distribuito da Google.

Il team di Android Auto ha confermato di essere a conoscenza del problema di tornare ad aggiornare gli utenti che l’hanno segnalato non appena ci saranno novità. Dunque, si rimane in attesa di un fix che dovrebbe essere rilasciato da Google nei prossimi giorni, nel frattempo fateci sapere se anche voi state riscontrando problemi di connessione con Android Auto.

L’articolo Android Auto e i Pixel non vanno d’accordo ultimamente sembra essere il primo su Androidworld.


Android Auto e i Pixel non vanno d’accordo ultimamente