Chrome ha una barra degli indirizzi tutta nuova in Material Design

Google Chrome rappresenta il browser di riferimento per milioni di utenti intorno al mondo, e risulta anche il più utilizzato su smartphone e su PC. Nelle ultime ore ha ricevuto delle interessanti novità che riguardano il suo aspetto grafico.

Google ha infatti introdotto un rinnovamento grafico abbastanza consistente per l’interfaccia grafica di Chrome su Android. Gli screenshot che trovate in basso vi forniscono un’anteprima.

Si tratta di un nuovo look per la barra degli indirizzi, il quale risulta molto più coerente con le linee guida del Material You. Nello specifico, vediamo la tonalità dinamica del Material You molto più presente nella barra degli indirizzi, e lo stesso accade per i risultati di ricerca suggeriti in base al testo inserito.

Oltre a questo, non troviamo più i collegamenti relativi a Google Lens e ai comandi vocali, perché magari Google si è resa conto che il loro utilizzo non è stato così frequente. Insieme alla nuova barra degli indirizzi, arriva anche una nuova icona per il blocco HTTPS.

La nuova barra degli indirizzi di Chrome in questo modo risulta molto più coerente anche con la barra di ricerca che troviamo nel Pixel Launcher di Google, segno che BigG sta lavorando in maniera consistente anche all’uniformità grafica dei suoi prodotti. Le novità che abbiamo visto per Chrome sono in fase di distribuzione automatica e dovreste vederle se avete aggiornato l’app alla versione 117.

L’articolo Chrome ha una barra degli indirizzi tutta nuova in Material Design sembra essere il primo su Androidworld.


Chrome ha una barra degli indirizzi tutta nuova in Material Design

URL Quick Keyboard risolve una delle cose più fastidiose della barra degli indirizzi di Safari

Ecco un’app molto utile per chi deve modificare spesso gli URL.

Link all’articolo originale: URL Quick Keyboard risolve una delle cose più fastidiose della barra degli indirizzi di Safari


URL Quick Keyboard risolve una delle cose più fastidiose della barra degli indirizzi di Safari

Anche la vostra barra di ricerca Google è diventata “cicciona”?

Torniamo a parlare delle tante app e servizi di Google dedicati al mondo smartphone e tablet, soprattutto per ciò che è relativo ad Android. Stavolta parliamo dell’app Google.

Nelle ultime ore infatti sono emerse delle novità grafiche che riguardano l’app Google, e nello specifico la sua barra di ricerca. Come vedete dagli screenshot qui in basso, la barra di ricerca dell’app Google, quella che si trova nella schermata home dell’app, è diventata molto più spessa. Dalle immagini capiamo facilmente che la sua altezza è praticamente raddoppiata.

Oltre a questa novità grafica per la barra di ricerca, vediamo che sotto la barra sono stati aggiunti dei widget con collegamenti diretti a varie funzionalità. Eccole al completo:

  • Acquistare prodotti a partire dai propri screenshot.
  • Tradurre il testo con la propria fotocamera.
  • Cercare foto all’interno della propria libreria.
  • Trovare soluzioni a problemi matematici inquadrando il foglio con la fotocamera. 
  • Identificazione automatica della musica.

Osservando il quadro d’insieme, capiamo che la nuova barra di ricerca potrebbe essere stata resa molto più spessa proprio per essere coerente con il look dei widget che abbiamo appena descritto.

La novità che abbiamo appena visto è presente da tempo sull’app Google per dispositivi iOS ed è in fase di distribuzione per coloro che hanno aderito alla versione beta dell’app Google per dispositivi Android (a partire dalla versione 12.14). Fateci sapere se è arrivata anche dalle vostre parti.

L’articolo Anche la vostra barra di ricerca Google è diventata “cicciona”? sembra essere il primo su Androidworld.


Anche la vostra barra di ricerca Google è diventata “cicciona”?

La barra di ricerca dell’app Google si prepara a diventare enorme

Una delle applicazioni già installate su tutti gli smartphone Android, oltre ad essere una delle app più utilizzate, è Google: questa permette essenzialmente di effettuare ricerche sul web, utilizzare servizi di BigG, come Lens e Ricerca vocale, e guardare informazioni sul meteo e vedere le ultime notizie.

Offerte Amazon

Durante l’evento Search On di quest’anno, Google ha annunciato una novità grafica per l’app: si tratta di una nuova barra di ricerca molto più grande rispetto a quella a cui siamo sempre stati abituati (in fondo all’articolo delle foto che rendono il tutto più chiaro). All’interno di essa, trovano posto i pulsanti per richiamare Google Lens e la Ricerca vocale, invariati rispetto a prima.

Sotto la barra di ricerca, c’è anche un carosello d’opzioni: all’interno di esso troviamo, ad esempio, un pulsante per cercare sul web l’ultimo screenshot catturato, una scorciatoia rapida per aprire la pagina dedicata allo shopping su Google e, in generale, pulsanti per accedere velocemente ad alcune funzionalità Google.

Ovviamente, tutte le funzionalità di cui abbiamo già parlato sono già accessibili tramite l’app Google: le vere novità riguardano la grafica della barra di ricerca, le scorciatoie poste sotto di essa e una piccola icona a forma di campanella posizionata accanto alla foto profilo che permette di vedere velocemente le notifiche.

Al momento, non è chiaro se Google stia già rilasciando queste funzionalità per tutti gli utenti o solo per un numero ristretto di dispositivi. In ogni caso, potrebbe volerci ancora molto tempo prima di vedere queste nuove funzioni sui propri dispositivi.

L’articolo La barra di ricerca dell’app Google si prepara a diventare enorme sembra essere il primo su Androidworld.


La barra di ricerca dell’app Google si prepara a diventare enorme