Xiaomi Pad 6 si fa vedere: design e qualcosa in comune con Xiaomi 12 Pro

Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto Xiaomi investire parecchio anche nel settore dei tablet, oltre che in quello degli smartphone. Tra i modelli di punta in questo segmento troviamo Xiaomi Pad 5, che vediamo in copertina.

Canale Telegram Offerte

Segui AndroidWorld su News

Nelle ultime ore però sono emerse importanti novità sulla prossima generazione di tablet. Parliamo di Xiaomi Pad 6. Le immagini che trovate nella galleria in basso mostrano un’anteprima del suo design dal vivo.

Le immagini sono due è si riferiscono entrambe alla parte posteriore del dispositivo. Vediamo un modulo fotografico dal design particolare, soprattutto visto che si tratta di tablet. Tale modulo ha la stessa forma del comparto fotografico di Xiaomi 12 Pro.

Il modulo fotografico posteriore dovrebbe quindi ospitare ben 3 fotocamere, scelta inusuale per un tablet. Oltre a questo, sotto al cofano dovremmo trovare un processore Qualcomm Snapdragon 870, mentre il display dovrebbe supportare il refresh rate fino a 120 Hz.

Stando agli ultimi rumor, dovrebbe arrivare il modello standard di Xiaomi Pad 6 e la variante Pro. Ancora non conosciamo alcun dettaglio sulle tempistiche di presentazione. Torneremo ad aggiornarvi appena ne sapremo di più.

L’articolo Xiaomi Pad 6 si fa vedere: design e qualcosa in comune con Xiaomi 12 Pro sembra essere il primo su Androidworld.


Xiaomi Pad 6 si fa vedere: design e qualcosa in comune con Xiaomi 12 Pro

Ancora Galaxy S23: colori e design di tutti i modelli

Samsung è ormai prontissima per il periodo più importante per il suo mercato smartphone a livello globale, quello in cui lancerà ufficialmente a livello globale i suoi nuovi top di gamma.

Canale Telegram Offerte

Parliamo chiaramente dei Galaxy S23, i tre modelli che verranno ufficializzati a inizio febbraio a livello internazionale e dei quali ormai già sappiamo molto. Gli ultimi rumor infatti ci hanno mostrato le potenzialità fotografiche, tutte le tutte le presunte specifiche tecniche e le recenti conferme sul design.

Ora torniamo a parlarne perché nelle ultime ore sono emerse online delle nuove immagini di Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra. Stavolta si tratta di render, che hanno tutto il sapore di essere ufficiali, e che mostrano ancora una volta cosa dobbiamo aspettarci dal design e dalle colorazioni dei nuovi Galaxy S23.

Le immagini, che trovate nella galleria in basso, mostrano che per Galaxy S23 Ultra arriveranno le colorazioni Botanic Green, Cotton Flower, Misty Lilac, e Phantom Black. Le immagini confermano ancora una volta il design squadrato, la presenza di quattro sensori fotografici posteriormente e quella della S Pen.

Per Galaxy S23 e S23+ vediamo un look praticamente identico, con le dimensioni che chiaramente pendono dalla parte del modello S23+. Anche per questi due modelli arriveranno le colorazioni Botanic Green, Cotton Flower, Misty Lilac, e Phantom Black, corrispondenti appunto alle alternative che vediamo nelle immagini in basso.

Ormai sembra dunque tutto chiaro in merito alla nuova serie di flagship da parte di Samsung. Rimane soltanto da scoprire disponibilità e prezzi ufficiali dei nuovi Galaxy S23. Questi li apprenderemo con certezza durante l’evento di presentazione ufficiale fissato al 1 febbraio.

L’articolo Ancora Galaxy S23: colori e design di tutti i modelli sembra essere il primo su Androidworld.


Ancora Galaxy S23: colori e design di tutti i modelli

OnePlus Nord CE 3: nuove immagini svelano il design

OnePlus negli ultimi anni si è rivelata molto attiva anche nel settore degli smartphone di gamma media, con i suoi modelli della serie Nord. In questo senso sono appena arrivate delle importanti novità che riguardano il produttore cinese.

Offerte Amazon

Le immagini che trovate nella galleria in basso infatti mostrano OnePlus Nord CE 3 dal vivo. Si tratta delle prime immagini dal vivo di questo dispositivo a trapelare online.

Dalle immagini abbiamo modo di vedere nel dettaglio la parte posteriore del dispositivo: vediamo una finitura opaca per la cover posteriore, con un modulo fotografico costituito da tre sensori. Ci sono due anelli circolari nell’angolo in alto a sinistra, dove il superiore ospita il sensore principale della fotocamera posteriore, il quale dovrebbe scattare a ben 108 megapixel, e in quello superiore altri due sensori da 2 megapixel ciascuno.

Anteriormente invece vediamo bene un display con foro centrale, per ospitare la singola fotocamera frontale da 16 megapixel. I bordi sono abbastanza quadrati, al punto che il profilo ci ricorda in una certa maniera OnePlus X. Il display dovrebbe essere un LCD IPS Full HD + da 6,7 ​” con refresh rate che arriverà fino a 120 Hz.

Sul profilo laterale del dispositivo riusciamo a scorgere la scontata porta USB Type-C, il meno scontato jack per le cuffie e i consueti pulsanti volume e accensione / spegnimento.

Oltre ai dettagli sul design abbiamo anche modo di apprendere le presunte specifiche tecniche principali: sotto al cofano ci dovrebbe essere un processore Snapdragon 695, accoppiato a 8 / 12 GB di RAM. La battera dovrebbe invece avere una capienza da 5.000 mAh con supporto alla ricarica cablata con output da 67W.

Non abbiamo ancora una data di lancio ufficiale per OnePlus Nord CE 3. Gli ultimi rumor emersi in rete indicano che il debutto a livello internazionale potrebbe avvenire addirittura a luglio 2023.

L’articolo OnePlus Nord CE 3: nuove immagini svelano il design sembra essere il primo su Androidworld.


OnePlus Nord CE 3: nuove immagini svelano il design

Samsung Galaxy S23: nuovi render in HD confermano il design

Manca davvero poco tempo alla presentazione di Samsung Galaxy S23, che dovrebbe avvenire durante il mese di febbraio: dei prossimi smartphone top di gamma dell’azienda coreana si conoscono già diversi dettagli, tra cui la scheda tecnica e il design dei dispositivi, con quest’ultimo che viene confermato ulteriormente da nuovi render in alta definizione.

Offerte Amazon

La versione base e la versione Plus di Galaxy S23 saranno praticamente identiche dal punto di vista del design: Samsung opterà per dei bordi arrotondati e sulla parte posteriore dei dispositivi troveranno posto tre fotocamere poste in verticale e tutte della stessa dimensione, con a destra un piccolo foro per il flash LED e in basso la scritta Samsung.

La versione Ultra di Galaxy S23 sarà decisamente diversa dalle altre: lo smartphone infatti sarà squadrato, e dai rumor delle scorse settimane sappiamo anche che avrà uno schermo quasi completamente piatto. Le fotocamere saranno quattro, di cui tre in verticale e di dimensione identica, ma a destra oltre al flash LED troveranno posto la quarta fotocamera e un altro sensore.

Le foto, che trovate ovviamente qui di seguito, ci permettono poi di dare uno sguardo migliore alle nuove colorazioni che Samsung ha scelto per i suoi Galaxy S23: oltre al classico nero, gli smartphone saranno disponibili anche in color crema, lavanda e verde. Questi colori saranno gli stessi per S23, S23 Plus e S23 Ultra.

Infine, ricordiamo le specifiche tecniche trapelate fino ad oggi: la serie Galaxy S23 dovrebbe montare il chip Snapdragon 8 Gen 2, unito a 8 GB (per S23 e S23+) o 12 GB (per S23 Ultra) di RAM. Per la memoria interna si partirà da 256 GB, fino ad arrivare a 1 TB per il modello Ultra.

Quest’ultimo poi dovrebbe includere una fotocamera principale da 200 MP, un sensore ultrawide, uno zoom ottico 3x e un teleobiettivo 10x (tutto da 10 MP). Per concludere, lato batteria si parla di 3.900 mAh, 4.700 mAh e 5.000 mAh per rispettivamente S23, S23+ e S23 Ultra.

L’articolo Samsung Galaxy S23: nuovi render in HD confermano il design sembra essere il primo su Androidworld.


Samsung Galaxy S23: nuovi render in HD confermano il design

La famiglia Vivo S16 senza segreti: design e specifiche prima del lancio

Nel panorama del mercato smartphone globale abbiamo visto come Vivo si stia ritagliando un posto in prima fila anche a livello internazionale, con i suoi top di gamma Android che ormai vogliono competere con quelli degli altri big.

Canale Telegram Offerte

L’azienda cinese è fresca della presentazione della serie Vivo X90 e, in attesa che li porti anche nei mercati europei, ci prepariamo al lancio di nuovi modelli di fascia alta. Parliamo della serie Vivo S16, vicinissima al lancio e che ormai conosciamo grazie agli ultimi leak appena emersi in rete.

Le immagini che trovate nella galleria in basso mostrano il design dei tre modelli che dovrebbero venire lanciati nell’ambito della nuova serie di smartphone: Vivo S16, Vivo S16 Pro e Vivo S16e. Le immagini mostrano che i primi due avranno un display con bordi curvi, mentre S16e avrà un display piatto.

Questo vale anche per la parte posteriore: Vivo S16 e S16 Pro dovrebbero sfoggiare una cover curva ai lati, con un modulo fotografico composto da tre sensori e il flash LED incastonato all’interno di un anello argentato. Il modulo fotografico presenta tre sensori per tutti e tre i modelli della famiglia, disposti verticalmente in un’isola rettangolare.

Il modello più performante S16 Pro dovrebbe avere sotto al cofano un processore MediaTek Dimensity 8200 accoppiato a 12 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB di storage interno UFS 3.1. La batteria dovrebbe avere una capacità di 4.600 mAh con supporto alla ricarica rapida da 66W.

Il display di Vivo S16 Pro dovrebbe avere una diagonale da 6,78″ ed essere di tipo AMOLED con refresh rate fino a 120 Hz. I sensori fotografici, almeno per S16 Pro e S16, dovrebbero corrispondere ad un principale da 50 megapixel, un grandangolare da 8 megapixel e un macro da 2 megapixel.

Il lancio della serie Vivo S16 dovrebbe avvenire il 22 dicembre in Cina. Non sappiamo se vedremo questi dispositivi anche in Europa, nell’eventualità dovremmo aspettare comunque l’anno prossimo.

L’articolo La famiglia Vivo S16 senza segreti: design e specifiche prima del lancio sembra essere il primo su Androidworld.


La famiglia Vivo S16 senza segreti: design e specifiche prima del lancio

Le prime custodie per Samsung S23 confermano il “nuovo” design

Samsung è uno degli attori principali nel mercato smartphone a livello globale, con i suoi top di gamma che annualmente sono particolarmente attesi in tutto il mondo.

Offerte Amazon

Negli ultimi giorni sono trapelate online le prime immagini riferite ai tre modelli di Galaxy S23, dalle quali abbiamo capito che i nuovi flagship Android di casa Samsung saranno caratterizzati da un nuovo design almeno per quanto riguarda la parte posteriore.

Quello che è emerso infatti è che i nuovi top di gamma Samsung avranno un modulo fotografico non più incastonato in un’isola quadrata o rettangolare, posta in rilievo rispetto al resto della scocca posteriore, com’è accaduto fino ai precedenti Galaxy S22. Vedremo invece dei sensori fotografici indipendenti racchiusi in moduli singoli e circolari.

Arrivano importanti conferme in merito a questa ipotesi dalle recenti immagini condivise dal noto leaker Ice Universe, nelle quali vediamo le presunte custodie per Galaxy S23. Dalle immagini infatti vediamo che non ci sarà un modulo fotografico in rilievo e rettangolare, lasciando il posto a moduli indipendenti e circolari.

Le custodie appena viste ci mostrano poco altro: vediamo il piccolo foro per il flash LED, che sarà affianco ai sensori fotografici, mentre lateralmente vediamo le protuberanze per far posto al pulsante power e a quelli del volume. Sempre lateralmente vediamo i piccoli fori per i microfoni ambientali.

Vi ricordiamo che i nuovi Galaxy S23 dovrebbero venire presentati ufficialmente nella prima metà del 2023, anzi aspettiamoci che arrivino entro le prime settimane dell’anno, ovvero per gennaio o al massimo febbraio. Torneremo ad aggiornarvi non appena Samsung fornirà una data esatta per l’evento di presentazione.

L’articolo Le prime custodie per Samsung S23 confermano il “nuovo” design sembra essere il primo su Androidworld.


Le prime custodie per Samsung S23 confermano il “nuovo” design

Gravastar Sirius Pro: design futuristico e qualità senza pari – Recensione

Gravastar ci delizia sempre con dei prodotti tanto bizzarri, quanto eccellenti. Oggi parliamo delle Gravastar Sirius Pro. Un paio di cuffie Bluetooth che mi hanno davvero sorpreso. Design e qualità audio davvero al top!

Link all’articolo originale: Gravastar Sirius Pro: design futuristico e qualità senza pari – Recensione


Gravastar Sirius Pro: design futuristico e qualità senza pari – Recensione

Galaxy Watch 5 / 5 Pro senza segreti: ecco il design completo

Torniamo a parlare delle prossime novità che ci attendono in casa Samsung, e stavolta non per quanto riguarda gli smartphone ma per i prossimi smartwatch top di gamma e le true wireless della casa sudcoreana.

Dopo aver appreso gli ultimi dettagli in merito a possibili prezzi di lancio e colorazioni di Galaxy Watch 5 e Galaxy Buds 2 Pro, proprio i nuovi dispositivi che sta per presentare Samsung, andiamo a vedere quale design attenderci dai nuovi smartwatch della casa sudcoreana.

Le immagini che trovate in galleria riassumono il design completo di Galaxy Watch 5 e Galaxy Watch 5 Pro: nello specifico le immagini a sinistra mostrano come il modello Pro presenterà una cassa più grande e più spessa, mentre la variante standard avrà un cassa più sottile.

La parte posteriore mostra un’anteprima dei sensori posti sui due nuovi smartwatch di Samsung: non ci sembra che ci siano particolari differenze tra i due modelli in questo senso, con il sensore per la frequenza cardiaca e ossigenazione del sangue coerente con quello visto su Galaxy Watch 4. Inoltre, per entrambi i modelli dovrebbe anche esserci la novità del sensore di temperatura.

Relativamente alle colorazioni che vediamo, già sappiamo che Galaxy Watch 5 da 40 mm sarà disponibile in orogrigio e argento, mentre il modello da 44 mm sarà disponibile in blugrigio e argento. Il Galaxy Watch 5 Pro, invece, sarà disponibile in nero e grigio.

Dunque non resta che attendere l’evento Samsung Unpacked 2022, quello che l’azienda sudcoreana ha organizzato per il prossimo 10 agosto. Qui sotto trovate il player diretto per seguirlo in diretta.

L’articolo Galaxy Watch 5 / 5 Pro senza segreti: ecco il design completo sembra essere il primo su Androidworld.


Galaxy Watch 5 / 5 Pro senza segreti: ecco il design completo

Galaxy Z Flip 4 senza veli: i nuovi render svelano design e colorazioni

La presentazione ufficiale dei nuovi pieghevoli di Samsung, fissata per il 10 agosto, è dietro l’angolo, ma continuano ad arrivare nuove informazioni su Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Flip 4: gli ultimi leak in particolare riguardano lo smartphone “a conchiglia” dell’azienda coreana, che ormai non ha davvero più segreti per quanto riguarda il design.

Offerte Amazon

Sono infatti da poco disponibili dei nuovi render del dispositivo, che mostrano tra l’altro anche tutte le colorazioni di Galaxy Z Flip 4. Confermato dunque il design: sul retro ci saranno due fotocamere poste sul lato sinistro, in verticale, e ci sarà anche una “barra” di materiale lucido, che stacca invece dal resto della scocca opaca. Nessuna novità neppure sul fronte: lo schermo occuperà gran parte della superficie e la fotocamera sarà posta in un foro centrato.

Saranno ben quattro le colorazioni disponibili per Galaxy Z Flip 4: oltre al classico nero, lo smartphone sarà acquistabile anche in azzurro, color lavanda e una specia di oro. Di seguito le foto per fugare ogni dubbio. Come anticipato, Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Flip 4 saranno svelati tra qualche giorno, per cui non bisognerà attendere ancora molto per sapere davvero tutti i dettagli dei nuovi pieghevoli Samsung.

Come anticipato, ci sono stati tantissimi i leak e i rumor su Galaxy Z Flip 4: lo smartphone monterà con tutta probabilità un processore Snapdragon 8 Gen 1+ e 8 GB di RAM, sarà disponibile nelle varianti di memoria da 128 GB, 256 GB e 512 GB e ovviamente avrà Android 12 come sistema operativo. Ecco un breve riassunto sulle ultime novità riguardanti il pieghevole di Samsung.

Specifiche tecniche

  • processore Snapdragon 8 Gen 1+
  • RAM: 8 GB
  • Archiviazione: 128/256/512 GB
  • fotocamere:
    • sensore principale da 12 megapixel
    • grandangolo da 12 megapixel
  • anteriormente un sensore da 10 megapixel.
  • batteria3.700 mAh, con ricarica rapida da 25W.
  • Android 12
  • Colori: grigio, azzurro, viola chiaro e oro

Prezzo

Stando alle ultime notizie, il prezzo di Samsung Galaxy Z Flip 4 dovrebbe rimanere invariato rispetto allo smartphone della precedente generazione. Dunque, la versione base del dispositivo, con 128 GB di memoria interna, dovrebbe costare € 1080, la versione intermedia con 256 GB di memoria interna dovrebbe costare € 1160 e infine la versione da 512 GB di memoria interna dovrebbe costare € 1280. Maggiori informazioni sono disponibili in questo articolo.

L’articolo Galaxy Z Flip 4 senza veli: i nuovi render svelano design e colorazioni sembra essere il primo su Androidworld.


Galaxy Z Flip 4 senza veli: i nuovi render svelano design e colorazioni

Realme Narzo 50i Prime svelato: specifiche, design, prezzo e uscita trapelati

Realme negli ultimi tempi si sta mettendo in evidenza grazie a diversi smartphone interessanti, sia nella fascia più economica che in quella più premium. Proseguendo su questo percorso, il 22 giugno, in India, lancerà un dispositivo entry-level che promette buone prestazioni: si tratta di Realme Narzo 50i Prime. A riguardo, grazie all’informatore Steve Hemmerstoffer alias “onleaks”, possiamo saperne di più su prezzo, data di lancio, specifiche tecniche (soltanto alcune) e colorazioni disponibili.

Iniziando dal design, lo smartphone presenterà un’isola quadrata posteriore che ospiterà il sensore fotogratico, il flash led ed il marchio “Narzo”. Il pannello posteriore, invece, sarà caratterizzato da strisce verticali. Il pannello anteriore ospiterà un display con cornici sottili superiori – ed un notch a goccia con fotocamere anteriore – mentre il mento avrà delle cornici più spesse. Sul lato destro ci sarà spazio per il bilanciere del volume ed il pulsante di accensione, mentre sulla sinistra spiccherà lo slot per la SIM.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche non è emerso granché, ad eccezione del sensore fotografico posteriore, che sarà singolo, e la batteria, che avrà una capacità di 5.000 mAh. Da queste poche informazioni, dunque, si potrebbe ipotizzare che Realme con questo dispositivo punta soprattutto sulla buona autonomia.

Sul debutto, invece, secondo le indiscrezioni il dispositivo verrà lanciato subito dopo il Realme C30. Difatti, verrà presentato il 22 giugno e sarà disponibile in due colori: nero e verde. Il prezzo di vendita, infine, potrebbe essere inferiore a 100 dollari (circa 95 euro). Stando all’informatore, questo smartphone dovrebbe essere quello più conveniente lanciato dall’azienda nel 2022. Per vedere le altre specifiche e se sarà disponibili in altri mercati al di fuori dell’India, occorrerà attendere i prossimi giorni.

L’articolo Realme Narzo 50i Prime svelato: specifiche, design, prezzo e uscita trapelati sembra essere il primo su Androidworld.


Realme Narzo 50i Prime svelato: specifiche, design, prezzo e uscita trapelati