Apple spiega perché ha abbandonato il piano per rilevare materiale pedopornografico nelle foto su iCloud

Perché Apple ha deciso di non portare avanti lo sviluppo del sistema di rilevamento CSAM su iCloud?

Link all’articolo originale: Apple spiega perché ha abbandonato il piano per rilevare materiale pedopornografico nelle foto su iCloud


Apple spiega perché ha abbandonato il piano per rilevare materiale pedopornografico nelle foto su iCloud

Google Foto sta per ricevere un look tutto nuovo!

Quando si parla della gestione su cloud di foto e video allora non possiamo non pensare a Google Foto, la piattaforma di Google che ormai è disponibile in diverse varianti per dispositivi Android e iPhone.

E proprio a proposito di Google Foto ci sono all’orizzonte delle interessanti novità, con Google che ha tutta l’intenzione di rinnovare in maniera consistente l’interfaccia grafica della sua app.

Le immagini che trovate in galleria mostrano il nuovo look che Google sta testando per l’app Foto. Il nuovo look consiste in una nuova barra di navigazione inferiore, la quale diventa flottante e include la sezione per le Foto, i Ricordi e la Libreria. L’accesso alla sezione Condivisione è stata spostata in alto sulla destra, vicino all’icona relativa al profilo utente.

Il nuovo look che abbiamo appena visto per Google Foto è dunque molto più coerente con le linee guida del Material You, nonostante l’app Google Foto già supporti il Material You su Android.

La novità che abbiamo appena visto è stata scovata in fase di test dal canale Telegram Google News. Stando a quanto riferito, il nuovo look di Google Foto è attualmente in fase di test per un ristretto numero di utenti sia su Android che su iOS. Torneremo ad aggiornarvi non appena ne sapremo di più sul suo rilascio al pubblico.

L’articolo Google Foto sta per ricevere un look tutto nuovo! sembra essere il primo su Androidworld.


Google Foto sta per ricevere un look tutto nuovo!

La Nasa saluta il solstizio d’estate con una foto italiana dalla Sicilia

AGI – Il 21 giugno 2023 segna l’inizio del solstizio d’estate, dando il via libera alla stagione più calda dell’anno: la Nasa ha scelto di salutarlo pubblicando una foto italiana, realizzata da due astrofotografi italiani, Marcella Giulia Pace e Giuseppe De Donà, nella bellezza della campagna ragusana di Gatto Corvino. Lo scatto mostra il percorso apparente del Sole dall’ora di mezzogiorno fino al tramonto, nei giorni degli equinozi e dei solstizi rivelando le varie altezze che più raggiungere il Sole durante l’anno alle latitudini ragusane. 

“Per convenzione – spiegano gli astrofotografi illustrando la foto che la Nasa pubblica qui: https://apod.nasa.gov/apod/ap230621.html – ci appropriamo del movimento apparente del Sole senza dimenticare che è la Terra a muoversi rispetto alla nostra Stella. Il Sole quindi, nei vari giorni dell’anno, compie una apparente traiettoria circolare attorno ad un osservatore terrestre, il quale ne vedrà solo una parte: quella che percorre il Sole quando si trova sopra l’orizzonte visibile.

La durata del giorno e della notte è identica

Il giorno dell’Equinozio il Cerchio di declinazione è visibile esattamente per metà. In questo giorno la durata del Dì e della Notte sarà identico. Il giorno del Solstizio d’Inverno, la maggior parte del Cerchio di Declinazione è sotto l’orizzonte, vediamo così, solo l’apice del Cerchio di Declinazione che mostra il tragitto del Sole come una curva perfetta che ci dice quanto poco stazioni il Sole nei nostri cieli in quel giorno.

Il giorno del Solstizio d’Estate la maggior parte del Cerchio di Declinazione resta sopra l’orizzonte. La linea Sinusoidale molto curva all’orizzonte al tramonto è come se accompagnasse il Sole che sta nuovamente preparandosi a sorgere dopo circa 9 ore”.

Non è la prima volta che un’immagine di Marcella Giulia Pace viene proposta tra le foto del giorno dell’agenzia spaziale americana a rappresentare il Solstizio d’estate. Accadde nel 2019 con un’immagine ripresa ancora da Gatto Corvino con l’analemma, il percorso apparente del sole in un anno (https://apod.nasa.gov/apod/ap190621.html). “La nostre foto dimostrano come scienza, arte e bellezza della natura – aggiungono Pace e Donà – possono fondersi per creare un risultato straordinario!”. 


La Nasa saluta il solstizio d’estate con una foto italiana dalla Sicilia

Google Camera si aggiorna: le nuove foto notturne arrivano su Pixel 6

Nel tempo Google si è affermata come punto di riferimento per le performance fotografiche dei suoi smartphone, i Google Pixel. Questo passa anche dalla potenza di elaborazione che troviamo nella Google Camera (ecco la guida per installarla su smartphone Android).

Con l’ultimo aggiornamento Android, il Feature Drop di marzo 2023, abbiamo visto che Google ha introdotto la nuova modalità Foto Notturna anche sui Pixel 6, dopo averla lanciata sui Pixel 7. La novità finalmente arriva concretamente su Pixel 6 e Pixel 6 Pro.

La nuova modalità Foto Notturna infatti arriva con l’ultimo aggiornamento dell’app Google Fotocamera. Come vedete dagli screenshot che trovate in basso, la nuova modalità di scatto notturno permette di scegliere l’intervallo di tempo per lo scatto. Gli utenti potranno infatti scegliere se tenere aperto l’obiettivo in un intervallo temporale che va da 2 secondi e arriva a un massimo di 6 secondi.

Scattare una foto notturna per 2 secondi si rivela indicato quando si inquadrano soggetti relativamente in movimento. Scegliere 6 secondi per lo scatto sarà invece una scelta ottimale per soggetti estremamente fermi. Insomma, gli utenti potranno scegliere se sacrificare un po’ di luminosità dello scatto in favore di un soggetto non mosso o sfocato.

La novità appena descritta è disponibile esclusivamente per Pixel 7, Pixel 7 Pro e, dopo l’aggiornamento dell’app Google Fotocamera alla versione 8.8.224.520435764.11 che è attualmente in fase di distribuzione, per Pixel 6 e Pixel 6 Pro.

L’articolo Google Camera si aggiorna: le nuove foto notturne arrivano su Pixel 6 sembra essere il primo su Androidworld.


Google Camera si aggiorna: le nuove foto notturne arrivano su Pixel 6

Google Camera si aggiorna: le foto notturne rapide anche su Pixel 6

Da anni conosciamo il grande impegno che Google investe nel software dedicato alle performance fotografiche, lo stesso che rende i suoi smartphone Pixel un punto di riferimento assoluto proprio in termini di fotografia mobile.

La Google Camera è l’app di Google concepita proprio per scattare foto e registrare video sui Pixel di Google, resa compatibile anche con gli altri modelli di smartphone Android grazie ai diversi porting, ne abbiamo parlato in questa guida. Nelle ultime ore ha ricevuto un nuovo aggiornamento.

L’aggiornamento citato corrisponde alla versione 8.8 della Google Camera e porta delle interessanti novità proprio per la serie Pixel 6. I due modelli di casa Google ricevono infatti i rilevanti miglioramenti alla fotografia in modalità notturna, gli stessi introdotti al lancio dei Pixel 7. Questi miglioramenti rendono più rapidi gli scatti in modalità notturna.

La maggiore rapidità rende possibile ottenere delle foto non mosse o fuori fuoco, anche quando il soggetto è in movimento. La qualità rimane ottima grazie all’aggiornamento degli algoritmi HDR+ e di machine learning utilizzati da Google per realizzare le fotografie notturne.

Con il nuovo aggiornamento della Google Camera su Pixel 6 sarà possibile scegliere il tempo di scatto dedicato alla foto notturna, in modo da restringere al massimo il periodo di scatto nel caso in cui il soggetto da fotografare è in leggero movimento.

Insomma, ancora una volta riusciamo ad apprezzare la strategia di Google per il comparto fotografico dei suoi smartphone, i quali diventano più performanti con un semplice aggiornamento dell’app Fotocamera. L’update appena descritto per la Google Camera dovrebbe arrivare tramite il solito rollout automatico attraverso il Play Store.

L’articolo Google Camera si aggiorna: le foto notturne rapide anche su Pixel 6 sembra essere il primo su Androidworld.


Google Camera si aggiorna: le foto notturne rapide anche su Pixel 6