In Italia sono 1.241.000 le persone con demenza, secondo i
dati contenuti nel Rapporto mondiale Alzheimer 2016, svelati in occasione della
Giornata mondiale dedicata alla patologia che si celebra, come ogni anno, il 21
settembre. Questa forma di demenza degenerativa, sulle cui cause la ricerca sta
tentando di fare piena luce, è dovuta ad una alterazione delle funzioni
cerebrali che mina alla radice la capacità del paziente di condurre attività
quotidiane fino a quel momento considerate “normali”. Il numero di persone affette dal morbo è in continuo aumento in tutto il mondo,
grazie all’allungamento della durata di vita media e i costi sociali ed
economici connessi alle cure e alla presa in carico dei pazienti rappresentano
una seria minaccia per la stabilità dei sistemi sanitari.
Continua
Attualità per i cittadini