Una vulnerabilità nella gestione del codec HEVC da parte di Windows consente l’esecuzione di codice malevolo da remoto su una macchina priva di patch.
Link all’articolo originale: Windows, vulnerabilità del formato HEVC consente l’accesso remoto
Una vulnerabilità nella gestione del codec HEVC da parte di Windows consente l’esecuzione di codice malevolo da remoto su una macchina priva di patch.
Link all’articolo originale: Windows, vulnerabilità del formato HEVC consente l’accesso remoto
Anche LinkedIn accede continuamente alla Clipboard su iOS, ma l’azienda fa sapere che si tratta di un bug che verrà corretto a breve.
Link all’articolo originale: LinkedIn fermerà l’accesso continuo alla Clipboard su iOS
In conformità con quanto dichiarato nell’annuncio ufficiale di ieri, Google ha deciso di estendere l’accesso gratuito ad alcune funzionalità avanzate del suo servizio Google Meet, prolungando ulteriormente il termine dell’offerta dalla data 1 luglio al 30 settembre.
Conscia del fatto che le videochiamate stanno svolgendo un ruolo fondamentale non solo nell’ambito lavorativo, ma anche in quello scolastico/educativo, Google permette il libero accesso ai meeting tramite piattaforma Meet, che supporta fino a 250 partecipanti (il numero cresce vertiginosamente fino a 100.000 spettatori in caso di dirette streaming unilaterali). Queste funzioni, normalmente esclusive degli utenti G Suite Enterprise, di norma costerebbero 25$ al mese.
I risultati e la crescita di servizi del genere è facilmente immaginabile: Google Meet cresce costantemente al ritmo di 2 milioni di utenti nuovi al giorno, per un totale di un carico di utilizzo giornaliero 25 volte superiore rispetto a quello registrato nel mese di gennaio, quando ancora la situazione virus non era così dilagante. Discorso analogo per i servizi rivali come Zoom (+190 milioni di utenti rispetto a dicembre) e Microsoft Teams (+12 milioni in una settimana).
L’articolo Google prolunga l’accesso gratuito ad alcune funzioni enterprise di Google Meet sembra essere il primo su AndroidWorld.