OnePlus vuole lanciare un display che non avete mai visto

OnePlus da più di un decennio ormai svolge un ruolo da protagonista nel settore smartphone, prima esclusivamente tra i top di gamma, poi con i suoi medio-gamma e presto con il suo primo pieghevole.

L’azienda ha sempre mostrato particolare attenzione per l’aspetto innovativo nel segmento smartphone, anche dal punto di vista tecnico. E nelle ultime ore ha mostrato qualcosa che rientra proprio in questo ambito.

OnePlus ha infatti mostrato il primo smartphone con display in grado di funzionare senza problemi anche se bagnato. Dunque si tratta di un ulteriore passo in avanti rispetto a quanto visto finora: gli smartphone sono impermeabili da anni, ma usare il display bagnato è un’operazione quasi impossibile visto che le gocce d’acqua vengono solitamente identificate come dei tocchi da parte dell’utente, e di conseguenza il sistema non è utilizzabile.

Il display mostrato da OnePlus invece non sembra fare alcuna piega quando viene usato dopo essere stato bagnato, con il sistema che riconosce i tocchi dell’utente come se il display fosse asciutto. Questa tipologia di display è stata mostrata su OnePlus Ace 2 Pro, un dispositivo che debutterà molto probabilmente solo in Asia.

L’azienda non ha dettagliato particolarmente come questo display sia in grado di escludere i tocchi generati dalle gocce d’acqua. I classici display capacitivi infatti si basano su misurazioni di natura elettrica, e la presenza dell’acqua viene interpretata come un tocco da parte del dito. Sembra che OnePlus abbia aggirato il problema via software, con particolari algoritmi, e non cambiando tecnologia di touchscreen.

Ci aspettiamo che tale innovazione arrivi anche in Europa con i prossimi modelli di OnePlus. Per vedere il video dimostrativo completo fate riferimento a questo link.

L’articolo OnePlus vuole lanciare un display che non avete mai visto sembra essere il primo su Androidworld.


OnePlus vuole lanciare un display che non avete mai visto

Samsung potrebbe lanciare il tablet pieghevole Galaxy Z Tab

Il lancio della prossima gamma di tablet di punta di Samsung, ovvero la serie Galaxy Tab S9, si sta avvicinando sempre di più. Tuttavia, l’azienda avrebbe in serbo un’ulteriore grossa sorpresa per gli utenti: un tablet pieghevole che verrebbe presentato proprio insieme alla serie Tab S9. Il dispositivo, che potrebbe chiamarsi Galaxy Z Tab, stando ad un disegno apparso sul brevetto depositato da Samsung un paio di anni fa, potrebbe avere una doppia cerniera che consentirebbe di piegare il device in avanti e all’indietro.

A questo proposito, occorre chiarire che non sempre i disegni dei brevetti si concretizzano, anzi è più realistico che il dispositivo abbia una singola cerniera. Insomma, per saperne di più sarà necessario attendere qualche conferma ufficiale. E a proposito di tablet pieghevoli, ricordiamo che questo segmento potrebbe interessare anche ad Apple. Secondo l’informatore Ming-Chi Kuo, la società di Cupertino starebbe pensando ad un iPad Pieghevole che verrebbe lanciato nel 2024.

Restando in casa Samsung, nelle ultime settimane sono circolate numerose indiscrezioni sulla serie Galaxy Tab S9. In particolare hanno colpito quelle riguardanti la variante Ultra, che dovrebbe presentare delle specifiche tecniche davvero interessanti, tra cui il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 for Galaxy e addirittura 16 GB di RAM LPDDR5X. Dunque, se queste caratteristiche venissero confermate, Galaxy Tab S96 Ultra potrebbe davvero dare del filo da torcere anche ai computer più recenti.

L’articolo Samsung potrebbe lanciare il tablet pieghevole Galaxy Z Tab sembra essere il primo su Androidworld.


Samsung potrebbe lanciare il tablet pieghevole Galaxy Z Tab

Samsung potrebbe lanciare Galaxy S23 FE entro la fine del 2023

Samsung potrebbe lanciare entro la fine dell’anno il nuovo Galaxy S23 FE. Secondo Hankooki, una testata giornalistica sudcoreana, il produttore dovrebbe far debuttare un inedito smartphone Galaxy S Fan Edition nella seconda metà del 2023, mentre dovrebbe saltare il lancio di Galaxy A74. Tra l’altro, sempre quest’anno, la società potrebbe decidere di lanciare il dispositivo in più Paesi rispetto a quanto accadde con Galaxy S21 FE, che fu immesso soltanto nei mercati europei, americani e di alcuni Paesi asiatici.

Nei mesi scorsi si era vociferato di un possibile addio di Samsung a questa linea di smartphone, soprattutto a seguito della tiepida accoglienza ricevuta da Galaxy S21 FE che, purtroppo, non riuscì a replicare il successo del predecessore (Galaxy S20 FE). Saltò per altri motivi, invece, il lancio di Galaxy S22 FE: il produttore, considerando la carenza di chip e la recessione economica globale, decise di sospendere ogni piano a riguardo. Inoltre, come accennato in precedenza, Samsung allo scopo di favorire le vendite di S23 FE potrebbe decidere di non lanciare il Galaxy A74: del resto, il Galaxy A73 riuscì a vendere circa 3 milioni di unità.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, ancora nessuna conferma. Tuttavia, sembrerebbe che il telefono non verrà equipaggiato con il chip Exynos 2300 bensì con uno tra Snapdragon 8 Gen 2 For Galaxy e Snapdragon 8+ Gen 1. Gli utenti, infine, sperano che il produttore si concentri anche sul comparto fotografico. Dunque, stando a quanto trapelato fino ad ora, Samsung sembra intenzionata a rilanciare la linea S Fan Edition.

L’articolo Samsung potrebbe lanciare Galaxy S23 FE entro la fine del 2023 sembra essere il primo su Androidworld.


Samsung potrebbe lanciare Galaxy S23 FE entro la fine del 2023

POCO sta per lanciare due nuovi smartphone in Italia

Il mercato degli smartphone in Italia è molto variegato, soprattutto nel settore dei dispositivi Android in cui sono presenti e attivi diversi produttori. Tra questi troviamo POCO, l’azienda associata a Xiaomi che da qualche anno ha scelto il mercato italiano per proporre i suoi prodotti.

Offerte Amazon

Segui AndroidWorld su News

Abbiamo visto i modelli di POCO distinguersi nel mercato italiano per essere dei medio-gamma dalle caratteristiche molto interessanti, anche votati al gaming in alcuni casi. Nelle ultime ore l’azienda ha condiviso delle anticipazioni importanti, riferendo di due nuovi dispositivi che stanno per sbarcare in Italia.

Stiamo parlando di di POCO X5 e X5 Pro, due dispositivi di fascia medio-alta che sono apparsi nelle cronache qualche giorno fa, quando sono stati avvistati presso un rivenditore bulgaro. Questo ha suggerito il loro imminente sbarco in Europa, ipotesi appena confermata da POCO che ne annuncia il lancio in Italia a breve.

Questo avverrà il prossimo 6 febbraio, con un evento in streaming che potrete seguire sui canali social di POCO che inizierà dalle ore 13. Andiamo quindi a rivedere quali dovrebbero essere le specifiche tecniche dei due dispositivi, già presenti nel mercato indiano:

  • Display: 6,67″ AMOLED (1080 × 2400 pixel), refresh rate fino a 120 Hz
  • Processore:
    • Qualcomm Snapdragon 778G per POCO X5 Pro
    • Qualcomm Snapdragon 695 per POCO X5
  • RAM: 6 GB
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 108 megapixel (per X5 Pro), 48 megapixel (per X5)
    • Grandangolo: 8 megapixel
    • Profondità: 2 megapixel
  • Fotocamera anteriore: 16 megapixel (per X5 Pro), 13 megapixel (per X5)
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica a 67W
  • Dimensioni:
    • 162,1 × 76 × 7,9 mm per POCO X5 Pro
    • 165,8 × 76,2 × 7,98 mm per POCO X5
  • Peso:
    • 181 grammi per POCO X5 Pro
    • 189 grammi per POCO X5

Da queste schede tecniche capiamo che si tratterà di due dispositivi particolarmente interessanti, sia in termini di processore che in termini di comparto fotografico. La ricarica sarà molto rapida su entrambi i modelli, con un display che offrirà un refresh rate fino a 120 Hz. Insomma ci aspettiamo dei dispositivi di gamma medio-alta, staremo a vedere se POCO saprà renderli ancor più appetibili con un prezzo di lancio competitivo.

L’articolo POCO sta per lanciare due nuovi smartphone in Italia sembra essere il primo su Androidworld.


POCO sta per lanciare due nuovi smartphone in Italia

Amazon sta per lanciare Fire OS 8 basato su Android 11

Ci sono delle importanti novità all’orizzonte per Fire OS, il sistema operativo sviluppato da Amazon principalmente per i suoi tablet. Un importante aggiornamento sta per arrivare.

Offerte Amazon

Sarà Fire OS 8 la nuova generazione del sistema operativo basato su Android che Amazon lancerà per i suoi device. La nuova versione sarà basata su Android 11. Queste sono le novità attese:

  • Supporto al tema scuro di sistema.
  • Supporto al formato HEIF (High Efficiency Image File) per le immagini.
  • TLS 1.3 abilitata di default.
  • Accesso alla posizione in background da parte delle app installate.
  • Maggiori limitazioni per l’esecuzione delle app in background, l’autonomia ne beneficerà.
  • Possibilità di fornire l’approvazione una tantum alle app installate.

Il major update appena annunciato debutterà a bordo del nuovo Amazon Fire 7, a partire dal 29 giugno. Non sappiamo se l’update possa arrivare anche i dispositivi già sul mercato.

L’articolo Amazon sta per lanciare Fire OS 8 basato su Android 11 sembra essere il primo su Androidworld.


Amazon sta per lanciare Fire OS 8 basato su Android 11

OPPO sta per lanciare una nuova smartband: sensore SpO2 e un occhio per il design (foto)

Negli ultimi anni OPPO ha dimostrato di essere particolarmente attiva in tutti i settori del mercato tecnologico, estendendosi dal mercato smartphone fino a quello dei wearable, con l’OPPO Watch arrivato anche dalle nostre parti.

Nelle ultime ore sono emersi nuovi dettagli sulla prossima smartband che lancerà il produttore cinese. Si chiamerà OPPO Band Style e potete averne un’anteprima osservando le immagini presenti in galleria: arriveranno due modelli, uno dei quali presenta un design più ricercato. La smartband sarà in grado di proporre fino a 12 tipologie di esercizi, avrà un sensore per la valutazione della frequenza cardiaca e della saturazione d’ossigeno nel sangue.

LEGGI ANCHE: Amazfit GTR 2e, la recensione

La OPPO Band Style avrà una batteria che promette fino a 14 giorni di autonomia, con un tempo di ricarica pari a 1,5 ore. Non è chiaro se arriverà con il modulo NFC, il quale aprirebbe la strada al supporto ai pagamenti digitali.

Rimane da capire se la Band Style arriverà anche nei mercati europei. Sicuramente arriverà in India, ad un prezzo corrispondente a circa 30€. Il lancio è previsto per il prossimo 8 marzo, vi terremo aggiornati sui prossimi sviluppi.

L’articolo OPPO sta per lanciare una nuova smartband: sensore SpO2 e un occhio per il design (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.


OPPO sta per lanciare una nuova smartband: sensore SpO2 e un occhio per il design (foto)

Huawei potrebbe lanciare la beta di HarmonyOS 2.0 molto presto (e anche buttarsi sul mercato delle console da gioco)

Dopo il graduale rilascio della EMUI 11, sembrerebbe che Huawei punti tutto sul suo prossimo sistema operativo: HarmonyOS. La versione 2.0, presentata a dicembre in Cina, potrebbe arrivare molto presto in beta per sviluppatori, in modo tale che possano dare uno sguardo alle novità portate dal software.

LEGGI ANCHE: L’internet via satellite di SpaceX è in arrivo in Italia

Secondo dei rumor apparsi sul social cinese Weibo, Huawei sarebbe pronta a lanciare la closed beta di HarmonyOS 2.0 a cavallo tra febbraio e marzo solo per alcuni utenti selezionati, per poi espandere la versione di test ad un pubblico più vasto. Non ci sono date precise riguardo ciò, ma sicuramente nei prossimi giorni ne sapremo di più.

I rumor riguardanti Huawei non finisco qui: sempre tramite Weibo, si legge che l’azienda cinese sia pronta a buttarsi sul mercato gaming con il rilascio, durante il corso del 2021, di computer portatili pensati specificatamente per videogiocare. Oltre a questo, si vocifera anche di una console da gioco, in stile PlayStation e Xbox: al momento però, si tratta solo di rumor e non ci sono prove tangibili che Huawei stia davvero lavorando ad una console, che comunque non sarebbe rilasciata nel breve periodo.

Non ci resta quindi che attendere ulteriori notizie da parte dell’azienda, sia per quanto riguarda la beta di HarmonyOS 2.0 sia dei laptop (e forse console) da gaming.

L’articolo Huawei potrebbe lanciare la beta di HarmonyOS 2.0 molto presto (e anche buttarsi sul mercato delle console da gioco) sembra essere il primo su AndroidWorld.


Huawei potrebbe lanciare la beta di HarmonyOS 2.0 molto presto (e anche buttarsi sul mercato delle console da gioco)