L’ultimo bug dei Pixel 6 potrebbe costare caro

Non è un bel periodo per i Pixel 6, gli smartphone top di gamma di casa Google che sono arrivati alla fine dello scorso anno. Nelle ultime ore è emerso un nuovo bug.

Il bug in questione è particolarmente rilevante perché coinvolge la chiamate in entrata. Queste verrebbero rifiutate automaticamente senza che l’utente abbia modo anche soltanto di vederle. Ci si può accorgere della chiamata involontariamente rifiutata andando a consultare il registro chiamate. Insomma, sembra che il bug attivi una modalità particolarmente aggressiva del Non Disturbare.

Diversi utenti che hanno segnalato il problema hanno riferito di non aver mai attivato la modalità Non Disturbare. Pertanto sembra che alla base di tutto ci sia un problema software di una certa rilevanza. Google non ha commentato la vicenda, così non sappiamo quando arriverà il fix via software.

 

L’articolo L’ultimo bug dei Pixel 6 potrebbe costare caro sembra essere il primo su Androidworld.


L’ultimo bug dei Pixel 6 potrebbe costare caro

L’ultimo smartwatch di TAG Heuer è dedicato al Golf e costa oltre 2.000 dollari

TAG Heuer ha annunciato il nuovo smartwatch “Connected Calibre E4 Golf Edition”, ovvero una variante del suo Connected Calibre E4 dedicata, appunto, ai golfisti (con l’acquisto, sono incluse anche alcune palline da golf).

Questa versione ospita un software speciale di tracciamento dei colpi che si avvia automaticamente ogni volta che si effettua un tiro. Inoltre, l’app di TAG Heur su iOS offre anche una mappatura e tracciamento 3D. Sempre lato software, la mappa integrata è stata revisionata rispetto al Calibre E4 in modo tale da fornire agli sportivi dati più solidi e, tra l’altro, per consentire a loro di monitorare i pericoli e le distanze del percorso.

Il Calibre E4 Golf Edition, compatibile all’uscita già con 40.000 campi, è equipaggiato con uno Snapdragon 4100+ e una batteria da 480 mAh. Il display, invece, è di tipo OLED da 1,39″. Lo smartwatch, infine, dovrebbe ricevere l’aggiornamento a Wear OS 3.

Questa versione speciale, acquistabile direttamente sul sito ufficiale di TAG Heur, ha un prezzo di vendita pari a 2.650$ (circa 2.450 euro).

L’articolo L’ultimo smartwatch di TAG Heuer è dedicato al Golf e costa oltre 2.000 dollari sembra essere il primo su Androidworld.


L’ultimo smartwatch di TAG Heuer è dedicato al Golf e costa oltre 2.000 dollari

Google Podcasts ha un nuovo look: le novità con l’ultimo aggiornamento (foto)

Google ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento per l’app Google Podcasts, quella dedicata all’accesso alla sua piattaforma di podcast disponibile per tutte le tipologie di dispositivo.

L’aggiornamento appena citato introduce un certo numero di novità a livello di interfaccia grafica. La prima novità la vediamo nella sezione Home, dove il collegamento ad Abbonamenti è accompagnato dal collegamento per accedere ad Altro. Nella sezione dei contenuti disponibili e seguiti troviamo una nuova visualizzazione a griglia, utile per chi segue un numero consistente di contenuti diversi.

LEGGI ANCHE: cosa dovete sapere sul Green Pass obbligatorio

Inoltre, l’aggiornamento dell’app ha reso più accessibile le opzioni per condividere i contenuti podcast. La scheda Attività è ora nota come Libreria, mentre dopo l’update gli utenti che tapperanno sull’icona dell’app nella schermata home si ritroveranno nella posizione in cui l’avevano lasciata, dunque non si tornerà alla schermata iniziale.

L’aggiornamento per Google Podcasts è attualmente in fase di distribuzione automatica con le novità che abbiamo appena visto, e si riferisce alla versione 12.30.

L’articolo Google Podcasts ha un nuovo look: le novità con l’ultimo aggiornamento (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.


Google Podcasts ha un nuovo look: le novità con l’ultimo aggiornamento (foto)

L’ultimo aggiornamento per Galaxy A72 porta le patch di maggio e un’esclusiva funzione per le videochiamate

L’aggiornamento di sicurezza contente le patch del mese di maggio 2021 sta arrivando ad un numero sempre maggiore di dispositivi Samsung. L’ultimo smartphone del produttore coreano che si aggiunge al club è il Galaxy A72, che insieme alle nuove patch di sicurezza riceve anche una funzione finora rimasta esclusiva per i dispositivi di punta Samsung del 2021.

LEGGI ANCHE: Samsung Galaxy A22 5G non ha più segreti

Stiamo parlando della funzione che consente di aggiungere sfondi personalizzati quando si partecipa a delle videochiamate utilizzando app di terze parti come Zoom, Microsoft Teams e Google Duo. Sarà così possibile utilizzare un effetto di sfocatura di base, aggiungere un colore opaco allo sfondo (selezionato automaticamente dal telefono) o impostare un’immagine personalizzata dalla tua galleria.

L’aggiornamento di maggio per il Galaxy A72, versione firmware A725FXXU2AUE1, include anche miglioramenti alle prestazioni della fotocamera, alla qualità delle chiamate e alla condivisione di file tramite Quick Share, come si può vedere dallo screenshot con il changelog a fine articolo. L’attuale disponibilità è riservata agli utenti russi, ma è probabile che questo update raggiunga diversi altri Paesi entro un paio di settimane.

L’articolo L’ultimo aggiornamento per Galaxy A72 porta le patch di maggio e un’esclusiva funzione per le videochiamate sembra essere il primo su AndroidWorld.


L’ultimo aggiornamento per Galaxy A72 porta le patch di maggio e un’esclusiva funzione per le videochiamate

Un altro problema di sicurezza per WhatsApp: nascondere l’ultimo accesso è praticamente inutile

Solo qualche giorno fa vi avevamo parlato di una falla di sicurezza di WhatsApp, che permetterebbe di bloccare completamente l’account di qualsiasi utente semplicemente conoscendo il suo numero di telefono associato. Nella giornata di oggi è spuntato un report che parla di un altro problema di privacy presente sulla piattaforma.

LEGGI ANCHE: Whatsapp sempre più vicino a Messenger

Come descritto dai ricercatori di Traced, è possibile vedere lo stato di un profilo, ovvero se online o offline, semplicemente conoscendo il numero di telefono. Conseguenza di ciò è la possibilità di risalire all’ultimo accesso di un utente, anche se questo ha disabilitato l’opzione apposita dalle impostazioni di WhatsApp. Su App Store e Play Store esistono centinaia di app che si occupano proprio di tracciare lo stato di una persona, notificando anche i cambiamenti e creando grafici per avere un quadro generale della situazione.

Unica soluzione per l’azienda di Mark Zuckerberg sarebbe quella di consentire agli utenti di nascondere completamente il proprio stato, magari potendo scegliere se nasconderlo a tutti o solo ai numeri che non sono presenti in rubrica: al momento è infatti impossibile rendere del tutto privato lo stato, ma è possibile solo nascondere l’ora dell’ultimo accesso.

L’articolo Un altro problema di sicurezza per WhatsApp: nascondere l’ultimo accesso è praticamente inutile sembra essere il primo su AndroidWorld.


Un altro problema di sicurezza per WhatsApp: nascondere l’ultimo accesso è praticamente inutile

Lo sviluppatore di gReader parla delle recenti lamentele riguardo l’ultimo aggiornamento dell’app

Vi abbiamo già parlato del tanto atteso aggiornamento di gReder, popolare aggregatore di feed RSS che ha ricevuto il primo update dopo ben quattro anni di inattività. Purtroppo però, dopo l’euforia iniziale, gli utenti hanno iniziato a storcere il naso a riguardo di alcune scelte fatte dallo sviluppatore dell’app, che ha parlato ad Android Police proprio di questo.

LEGGI ANCHE: LG presenta le nuove true wireless con cancellazione del rumore attiva

È stato spiegato il motivo dell’assenza temporanea da Play Store dell’app, intorno al 2018: gReader infatti non era stata aggiornata per rispettare le norme e le regole del GDPR, per cui lo sviluppatore si era visto costretto a rimuovere il software. La versione gratuita è in seguito ritornata, ma quella Pro no.

Per quanto riguarda questo, è bene ricordare che gReader era prima disponibile in due varianti ben distinte: una gratuita, supportata da pubblicità, e una a pagamento che, al costo di 5$ , non presentava alcun annuncio. Adesso invece, lo sviluppatore ha deciso di rimuovere la versione Pro, in favore di un modello ad abbonamento mensile (di 1$ ) o annuale (di 8,50$ ).

I clienti della versione Pro saranno però ancora in grado di scaricare da Github l’apk dell’app e lo sviluppatore ha assicurato che gli utenti potranno contattarlo e verrà offerto loro l’abbonamento per un anno. Si è parlato ovviamente dei motivi di questa scelta: si tratta, a detta dello sviluppatore, dell’unico modo per generare una fonte di guadagno da gReader tale da poter lavorare all’app a tempo pieno.

L’articolo Lo sviluppatore di gReader parla delle recenti lamentele riguardo l’ultimo aggiornamento dell’app sembra essere il primo su AndroidWorld.


Lo sviluppatore di gReader parla delle recenti lamentele riguardo l’ultimo aggiornamento dell’app

L’ultimo aggiornamento di Samsung Messaggi rende l’app compatibile con il protocollo RCS di Google (foto)

Sono passati due anni da quando Google e Samsung hanno annunciato l’inizio dei lavori per permettere alle loro rispettive app per gli SMS di funzionare vicendevolmente in maniera invisibile per l’utente. Finora però, la “grande novità” dei messaggi RCS lanciata da BigG era stata implementata sì nell’applicazione presente su tutti i dispositivi Galaxy, ma in una maniera che la rendeva incompatibile con la versione presente in Messaggi.

Lo scorso aprile infine la storia sembrava sul punto di finire, vista la dichiarazione da parte del colosso coreano riguardo l’arrivo del supporto degli RCS di Google su tutti i suoi smartphone. All’epoca tuttavia non è stata diramata una scadenza, ma oggi pare che la funzionalità si stia finalmente diffondendo con l’ultimo aggiornamento di Messaggi Samsung.

LEGGI ANCHE: Mobile Awards 2020, votate il vostro smartphone preferito

Chi ha ricevuto l’update noterà immediatamente all’apertura il messaggio di avviso che avverte l’utente della novità presentando la possibilità di attivare o disabilitare la funzione. Se si accetta di abilitarla si potranno inviare i messaggi con il nuovo protocollo. Questi si distinguono dagli altri normali SMS dal loro colore blu, invece del normale verde, e per la presenza dell’etichetta “letto”. Nelle impostazioni poi si possono trovare una serie di opzioni per personalizzare il comportamento dell’app sotto vari aspetti. Qui sotto potete osservare qualche schermata di esempio.

GRUPPO FACEBOOK DI SMARTWORLD

CANALE TELEGRAM OFFERTE

L’articolo L’ultimo aggiornamento di Samsung Messaggi rende l’app compatibile con il protocollo RCS di Google (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.


L’ultimo aggiornamento di Samsung Messaggi rende l’app compatibile con il protocollo RCS di Google (foto)

L’ultimo aggiornamento fa somigliare Google Maps sempre più a un social network (foto)

Con un post sul suo blog ufficiale Google annuncia l’arrivo di una piccola ma significativa rivoluzione in Maps: presto si potranno seguire le attività di chi aggiunge contenuti. Il rilascio globale è partito dopo una sperimentazione durata più di sei mesi. La novità in poche parole introdurrà alcune funzioni tipiche dei social, come la gestione del proprio profilo (in parte in realtà già presente per chi contribuisce alle mappe), la possibilità di rendere pubblica la propria attività e ricevere notifiche a ogni upload significativo.

Già da qualche tempo infatti era possibile seguire le guide locali, da domani chi condivide foto, recensioni o liste pubblicamente potrà essere seguito da chi vuole ricevere gli ultimi aggiornamenti. Sarà poi possibile filtrare i profili pubblici per argomento (es. pizza, branch, campeggi, parchi, ecc.).

LEGGI ANCHE: I 15 migliori prodotti tecnologici del 2020 finora (secondo noi)

Google ci tiene però a rassicurare quegli utenti più attenti alla propria privacy, dichiarando che allo stesso tempo sarà implementato un sistema di gestione della condivisione delle informazioni. In particolare si potrà scegliere se mostrare a tutti o meno le proprie recensioni, le foto e gli altri post che compongono il profilo pubblico su Maps. Per poter essere seguiti da altri bisognerà seguire una procedura precisa – disponibile per alcuni utenti, immaginiamo in base ai contributi effettuati – ma poi sarà possibile porre delle limitazioni. Per esempio con un profilo “restricted” si potrà approvare chi fa richiesta di diventare follower.

GRUPPO FACEBOOK DI SMARTWORLD

CANALE TELEGRAM OFFERTE

L’articolo L’ultimo aggiornamento fa somigliare Google Maps sempre più a un social network (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld

Con l’ultimo aggiornamento di Amazfit GTR e GTS potete concedervi lunghe pennichelle (foto)

Gli smartwatch Amazfit GTR e GTS amano aggiornarsi insieme, anche se le versioni dei firmware installati hanno numerazioni diverse. Questo perché Huami (l’azienda dietro questi smartwatch) permette il rilascio in contemporanea di nuove funzionalità, le quali vanno a vantaggio di un sistema molto più omogeneo per i clienti dell’azienda.

Oggi parliamo di un nuovo aggiornamento, il quale porta il firmware di GTR alla versione 1.3.5.77 e quello di GTS alla 0.0.9.12. L’aggiunta è una sola, e riguarda il supporto ai pisolini della durata superiore ai 20 minuti durante il giorno.

Non parliamo del tracciamento del sonno (quello esisteva già), quanto piuttosto ai pisolini pomeridiani. Ora, con il nuovo aggiornamento, potrete dormire sonni pisolini tranquilli, perché il vostro smartwatch sarà in grado di rilevarli senza problemi. Non sembrano esserci altre novità nel changelog.

L’articolo Con l’ultimo aggiornamento di Amazfit GTR e GTS potete concedervi lunghe pennichelle (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld

Stufi di perdere le dirette di Instagram dopo 24 ore? Con l’ultimo aggiornamento potete “allungargli la vita”

Chiunque faccia una diretta su Instagram è soggetto alla stessa regola: il video finisce nelle Story e sparisce dopo 24 ore. Questa è stata la regola finora, ma da oggi non è più (solo) così. Con un tweet dal suo account ufficiale è lo stesso Instagram a diramare la notizia.

Chi vorrà d’ora in poi potrà allungare la vita dei propri filmati salvandoli in IGTV, la piattaforma dove normalmente sono ospitati i video più lunghi. La novità permette quindi a una serie di persone, immaginiamo soprattutto artisti che usano Instagram per rimanere in contatto con i propri fan, di poter creare una sorta di archivio.

LEGGI ANCHE: I migliori smartphone compatti del 2020

Rimane comunque attiva l’opzione per scaricare un video stream e caricarlo in posti come YouTube. Siamo sicuri che molti utenti accoglieranno a braccia aperta questa novità visto che ora potranno vedere o rivedere le dirette anche a più di un giorno di distanza.

GRUPPO FACEBOOK DI SMARTWORLD

CANALE TELEGRAM OFFERTE

L’articolo Stufi di perdere le dirette di Instagram dopo 24 ore? Con l’ultimo aggiornamento potete “allungargli la vita” sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld

Apple TV+: arrivano la serie Home Before Dark e l’ultimo episodio di “Storie Incredibili”

Su Apple TV+ sono disponibili tutti e 10 gli episodi di Home Before Dark, serie mistery con Brooklynn Prince, Jim Sturgess e Abby Miller.“Home Before Dark” si basa sulla storia della  piccola giornalista Hilde Lysiak, che a nove anni torna nella piccola città di suo padre. Qui, scopre un caso di omicidio che tutti gli altri abitanti avevano […]

Link all’articolo originale: Apple TV+: arrivano la serie Home Before Dark e l’ultimo episodio di “Storie Incredibili”

iPhone Italia

Con l’ultimo aggiornamento del Game Launcher Samsung potete gestire le notifiche moleste (foto)

Il Game Launcher di Samsung sta ricevendo in queste ore un nuovo aggiornamento che lo innalza alla versione 4.2.01.9. Una delle novità è la possibilità di gestire in maniera più approfondita le notifiche. Ora potete decidere di mostrare quelle relative a giochi solo all’interno di Game Launcher (quando è aperto) oppure potete farle apparire nel pannello generale per evitare distrazioni mentre state giocando. Trovate le nuove opzioni in Notifiche di gioco > Altro > Gestisci le notifiche dei giochi.

Tutte le app diverse dai giochi appena aggiunte nel Game Launcher non beneficeranno più del Game Booster e a ogni avvio del launcher sarete accolti da una serie di informazioni legate ai giochi, come video popolari o statistiche di gioco.

LEGGI ANCHE: Le 10 migliori app per videochiamate di gruppo

Infine, l’aggiornamento comporta anche il fatto che le app dei giochi non saranno più mostrate ingrandite a tutto schermo di default in DeX. Per ripristinare questo comportamento dovrete forzarlo attraverso l’apposita voce che si trova in DeX > Lab. L’aggiornamento si sta diffondendo gradualmente per cui vi suggeriamo di controllare nel Galaxy Store se fosse già disponibile anche per voi.

GRUPPO FACEBOOK DI SMARTWORLD

CANALE TELEGRAM OFFERTE

L’articolo Con l’ultimo aggiornamento del Game Launcher Samsung potete gestire le notifiche moleste (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld

Con l’ultimo aggiornamento dell’app Prime Video potete impostare il consumo dati di Chromecast (foto)

L’app Android di Amazon Prime Video ha aggiunto il supporto allo streaming via Chromecast a metà dello scorso anno, ma finora non permetteva di scegliere la qualità delle immagini inviate. Con l’ultimo aggiornamento questa impostazione è stata finalmente aggiunta.

La versione 3.0.264, accanto alle impostazioni per il download e lo streaming sul telefono, presenta una nuova opzione per la quantità di dati utilizzati dal servizio quando le immagini vengono “castate” su una TV o un altro dispositivo. Attualmente è quindi possibile scegliere tra un consumo “illimitato”, “bilanciato” (1,80 Giga di dati all’ora) e “risparmio dati” (0,70 GB/h).

LEGGI ANCHE: Come impostare il tema scuro su WhatsApp

L’app di default usa l’impostazioni illimitata per garantire una migliore qualità delle immagini, ma se avete dei piani a consumo probabilmente vorrete limitare il traffico. Una volta modificata l’impostazione il sistema impiegherà qualche minuto ad applicarla, anche se poi rimarrà memorizzata per le successive riproduzioni.

GRUPPO FACEBOOK DI SMARTWORLD

CANALE TELEGRAM OFFERTE

L’articolo Con l’ultimo aggiornamento dell’app Prime Video potete impostare il consumo dati di Chromecast (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld