Chrome ha una barra degli indirizzi tutta nuova in Material Design

Google Chrome rappresenta il browser di riferimento per milioni di utenti intorno al mondo, e risulta anche il più utilizzato su smartphone e su PC. Nelle ultime ore ha ricevuto delle interessanti novità che riguardano il suo aspetto grafico.

Google ha infatti introdotto un rinnovamento grafico abbastanza consistente per l’interfaccia grafica di Chrome su Android. Gli screenshot che trovate in basso vi forniscono un’anteprima.

Si tratta di un nuovo look per la barra degli indirizzi, il quale risulta molto più coerente con le linee guida del Material You. Nello specifico, vediamo la tonalità dinamica del Material You molto più presente nella barra degli indirizzi, e lo stesso accade per i risultati di ricerca suggeriti in base al testo inserito.

Oltre a questo, non troviamo più i collegamenti relativi a Google Lens e ai comandi vocali, perché magari Google si è resa conto che il loro utilizzo non è stato così frequente. Insieme alla nuova barra degli indirizzi, arriva anche una nuova icona per il blocco HTTPS.

La nuova barra degli indirizzi di Chrome in questo modo risulta molto più coerente anche con la barra di ricerca che troviamo nel Pixel Launcher di Google, segno che BigG sta lavorando in maniera consistente anche all’uniformità grafica dei suoi prodotti. Le novità che abbiamo visto per Chrome sono in fase di distribuzione automatica e dovreste vederle se avete aggiornato l’app alla versione 117.

L’articolo Chrome ha una barra degli indirizzi tutta nuova in Material Design sembra essere il primo su Androidworld.


Chrome ha una barra degli indirizzi tutta nuova in Material Design

WhatsApp Beta introduce una novità grafica in pieno stile Material Design 3

Gli sviluppatori di WhatsApp continuano a lavorare senza sosta per implementare nuove funzionalità nella nota app di messaggistica. In tal senso, nelle scorse ora è stata rilasciata una nuova versione beta dell’applicazione dedicata ai dispositivi Android: si tratta della build 2.23.13.16. Questa versione contiene soprattutto piccole novità grafiche che seguono le regole del linguaggio Material Design 3, lo stile su cui Google punta decisamente forte nell’universo Android.

Nello specifico, in questa versione debutta una nuova action bar di colore bianco. Si tratta di un dettaglio tramite il quale gli sviluppatori sperano di restituire agli utenti un aspetto coerente e rinnovato. Inoltre, il team di WhatsApp prevede di introdurre una barra delle azioni più scura quando si utilizza il temo scuro. Infine, sempre in questa versione beta dell’app, si può notare che la barra di stato è ancora caratterizzata dal vecchio colore verde: anche questo dettaglio, però, in futuro potrebbe essere rivisto. Per quanto riguarda le tempistiche di rilascio di questa novità, ancora nessuna certezza.

Dunque, anche sul piano della grafica, gli sviluppatori di WhatsApp continuano ad impegnarsi. Tra le nuove funzionalità in fase di sviluppo, invece, possiamo trovare ad esempio la modalità Companion, che permette di accedere indipendentemente con il proprio account WhatsApp su più dispositivi, mantenendo inattivo quello principale.

L’articolo WhatsApp Beta introduce una novità grafica in pieno stile Material Design 3 sembra essere il primo su Androidworld.


WhatsApp Beta introduce una novità grafica in pieno stile Material Design 3

Volete imparare ad utilizzare lo stile Material You? Provate l’app Now in Android

Con il rilascio di Android 12, Google ha introdotto anche il nuovo stile grafico Material You: questo si basa sullo stile Material Design che abbiamo imparato a conoscere sin dai tempi di Android Lollipop, ma con opportuni cambiamenti che lo rendono molto più moderno e scalabile.

Offerte Amazon

Ovviamente, gli sviluppatori devono imparare ad implementare questo nuovo stile nelle proprie app e devono seguire alcune regole e linee guida per avere un design più uniforme anche con altre applicazioni: Google ha voluto rendere questo procedimento più semplice rilasciando l’app Now in Android sul Play Store.

L’applicazione è una demo che permette di dare uno sguardo a praticamente tutti gli elementi che caratterizzano il Material You, come supporto al tema scuro e ai temi dinamici, la disposizione e lo stile di pulsanti e altri elementi della UI, il supporto a schermi di diverse dimensioni e tanto altro. Ma non finisce qui: l’app non si limita semplicemente a mostrare il Material You, ma contiene anche guide e video che possono essere utili per apprendere fino in fondo questo stile grafico.

All’interno di Now in Android è infatti possibile guardare decine di video o leggere guide di sviluppatori e designer che hanno effettivamente lavorato allo sviluppo dello stile Material You, e non manca la possibilità di selezionare degli argomenti preferiti per essere sempre informati su eventuali novità a riguardo.

Now in Android è sviluppata interamente in Kotlin, linguaggio di programmazione che ha sostituito Java da ormai molti anni per quanto riguarda lo sviluppo di app Android, e Jetpack Compose, una specie di framework che permette di “disegnare” le interfacce grafiche delle app. Now in Android può essere scaricata dal Play Store cliccando sul pulsante qui in basso e il codice sorgente è interamente disponibile su Github.

Scarica da Play Store

 

L’articolo Volete imparare ad utilizzare lo stile Material You? Provate l’app Now in Android sembra essere il primo su Androidworld.


Volete imparare ad utilizzare lo stile Material You? Provate l’app Now in Android

Repainter diventa freemium: l’app per amanti del Material You

Gli amanti della personalizzazione di Android conosceranno sicuramente Repainter, creata dallo sviluppatore XDA kdrag0n: si tratta di un‘app che permette di modificare tantissime impostazioni legate ai temi dinamici introdotti dal Material You, cambiando ad esempio i vari colori estrapolati dallo sfondo o impostando temi predefiniti.

Offerte Amazon

L’app, che fino fino ad oggi era disponibile sul Play Store al prezzo di € 5,49, è arrivata alla versione 2.0, e lo sviluppatore ha deciso di celebrare questo traguardo rendendo l’app freemium: Repainter dunque offre buona parte delle sue funzionalità gratuitamente, mentre altre feature (come la possibilità di utilizzare stili personalizzati o di salvare i propri temi) saranno proposte nella versione Premium dell’app.

Purtroppo però c’è un lato negativo: per accedere alla versione Premium dell’app sarà necessario sottoscrivere un abbonamento mensile di € 3,71 oppure acquistare una “licenza a vita”, che però costa circa € 10. Ovviamente è possibile provare la versione Premium per un periodo di tre giorni senza costi aggiuntivi, e poi decidere se vale la pena effettuare l’abbonamento o comprare la licenza a vita.

Come detto, Repainter è arrivata ora alle versione 2.0: il changelog menziona la possibilità di salvare e condividere dei temi personalizzati, possibilità di cercare un tema per colore e un sito web per trovare e visualizzare un’anteprima dei temi condivisi. Per quanto riguarda la compatibilità, questo è quanto riferito dallo sviluppatore:

Repainter funziona meglio con permessi di root, ma alcuni dispositivi senza root sono supportati con limitazioni:

  • Samsung: tutte le funzionalità supportate, è necessario riavviare per applicare i temi.
  • Pixel: funzionalità limitate senza root (solo selezione di un colore personalizzato e selezione del colore di sfondo su Android 13). Altre personalizzazioni non sono possibili senza root.
  • Pixel 3: nessuna limitazione! Tutto funziona senza root.
  • OnePlus, Oppo, Realme: come Pixel se si hanno installate le patch di sicurezza di marzo o più recenti.
  • ROM personalizzata con supporto Repainter: nessuna limitazione! Tutto funziona senza root.
  • Altri dispositivi: è richiesto il root.

È possibile scaricare Repainter gratuitamente dal Play Store cliccando sul pulsante posto qui di seguito.

Scarica da Play Store

L’articolo Repainter diventa freemium: l’app per amanti del Material You sembra essere il primo su Androidworld.


Repainter diventa freemium: l’app per amanti del Material You

Nova Launcher 8.0 arriva in beta: temi dinamici Material You, nuove gesture e impostazioni, altro

Una delle peculiarità principali del mondo Android e dei suoi smartphone consiste nelle tante possibilità di personalizzazione. Questo aspetto è stato sempre al centro di Android, sin dalla sua nascita.

Offerte Amazon

Tra i metodi per personalizzare il proprio smartphone alla portata di tutti troviamo sicuramente i launcher di terze parti. Tra questi Nova Launcher è stato sempre in prima fila per affidabilità, varietà di alternative e supporto software. C’è stato un tempo in cui molti utenti Android installavano Nova Launcher come prima app sullo smartphone, senza nemmeno soffermarsi sulle possibilità del launcher stock. Negli ultimi anni l’attenzione per i launcher di terze parti è andata un po’ scemando, anche grazie ai produttori di smartphone, a partire da Google, che hanno iniziato a curare maggiormente l’aspetto dell’interfaccia grafica.

Ma Nova non si è mai arreso, il team dietro il suo sviluppo ha continuato a supportare il launcher con piccoli aggiornamenti e aggiustamenti e ora sembra proprio tornare alla carica. Nelle ultime ore è stata rilasciata la prima beta di Nova Launcher 8.0, una build che introduce un bel numero di novità sostanziali, come non si vedeva da tanto tempo. Andiamo subito a vedere le novità introdotte:

  • Supporto ufficiale ai temi dinamici di Android 12. Il Launcher è ora basato sul codice AOSP di Android 12L, un cambiamento molto significativo che apre al supporto di tutte le novità grafiche introdotte con Android 12.
  • Rinnovamento generale delle impostazioni di Nova. Ora l’interfaccia grafica somiglia molto a quella delle Impostazioni di Google.
  • Nuova gesture a destra e a sinistra nella sezione desktop.
  • Nuova modalità immersiva per le cartelle.
  • Fix e miglioramento del supporto per i dispositivi aggiornati ad Android 13.

Insomma, il nuovo Nova Launcher 8 promette davvero bene. Ci aspettiamo che dopo questa prima beta arrivino ulteriori novità e ottimizzazioni. Chissà che questo non convinca i vecchi amanti del launcher a tornare ad utilizzarlo.

Per provare subito tutte le novità di Nova Launcher 8 potete far riferimento al gruppo Discord che ha creato il team di sviluppo. Se non volete aderire al gruppo, dove comunque sarete in grado di confrontarvi con gli altri utenti che stanno provando la beta, potete scaricare direttamente l’apk della nuova beta tramite il link che trovate qui sotto.

L’articolo Nova Launcher 8.0 arriva in beta: temi dinamici Material You, nuove gesture e impostazioni, altro sembra essere il primo su Androidworld.


Nova Launcher 8.0 arriva in beta: temi dinamici Material You, nuove gesture e impostazioni, altro

Il Material You contagia anche la boot animation dei Google Pixel

Il Material You, approdato con Android 12, si prapara a contagiare anche altri aspetti del sistema operativo: in particolare, in seguito all’aggiornamento di dicembre del Pixel, questi potranno vedere una boot animation personalizzata grazie ai temi dinamici.

Questa funzionalità arriva dunque per tutti i Pixel che supportano l’update di dicembre: al momento, si tratta di Pixel 3a e 3a XL, 4 e 4 XL, 4a, 4a 5G, Pixel 5 e Pixel 5a, mentre non sappiamo ancora quando arriverà sugli ultimi Pixel 6 e 6 Pro. Il funzionamento è semplice: all’accensione del dispositivo, il classico logo Google diventerà una lettera G colorata in base allo sfondo impostato su Android.

Si tratta di un’aggiunta sicuramente interessante che rende l’esperienza d’uso del nuovo sistema operativo di Google ancora più personalizzata. Vi lasciamo ad un video che mostra la boot animation in azione con diverse combinazioni di colori.

L’articolo Il Material You contagia anche la boot animation dei Google Pixel sembra essere il primo su Androidworld.


Il Material You contagia anche la boot animation dei Google Pixel

L’orologio Google si aggiorna con nuovi widget e stile Material You

Durante il mese scorso, Google ha rilasciato la Beta 5 di Android 12, nella quale sono stati introdotti i widget per l’orologio in tema Material You. Un nuovo aggiornamento per l’orologio di Google in versione 7.0 è uscito negli ultimi giorni, e integra al suo interno un widget aggiuntivo e cinque diversi stili di orologio tra cui è possibile scegliere.

Dopo aver posizionato il widget dove preferite, potrete scegliere tra i diversi stili. Per esempio, l’orologio “Analogico” permette di scegliere tra:

  • Scallop: Come l’originale, ma con il giorno della settimana e la data che ora appaiono e ruotano in posizione diametralmente opposta rispetto al punto dei secondi
  • Numeral: Ci sono gli indicatori delle ore 12/3/6/9.
  • Day: Una finestella indicante la data odierna è posizionata alla ore 15
  • Clover: Widget a forma di X già utilizzato per la cattura rapida/azioni da Keep e Drive

Allo stesso modo, Digital, Stacked, e World offrono ora uno stile “Transparent” dove non è presente uno sfondo colorato, in modo che gli utenti possano vedere il loro wallpaper sottostante. Premendo a lungo su un widget uscirà un’icona a matita nell’angolo in basso a destra per modificare rapidamente lo stile.

Il quinto widget dell’orologio Google prende il nome di “Stopwatch“. Con questo si avrà la possibilità di avviare / fermare il cronometro mediante un tasto collocato in basso a sinistra, mentre si potrà rapidamente iniziare un nuovo giro o riavviare con i pulsanti in alto a destra.

L’articolo L’orologio Google si aggiorna con nuovi widget e stile Material You sembra essere il primo su Androidworld.


L’orologio Google si aggiorna con nuovi widget e stile Material You

Google rinnova anche l’app Pixel Sounds con Material You e con nuove suonerie

Sta continuando il processo di adeguamento della app di Google a Material You, il nuovo linguaggio di design che il colosso di Mountain View ha introdotto con Android 12, e la nuova applicazione ad essere stata sottoposta a questo vento di rinnovamento è Pixel Sounds.

Aggiornata alla versione 3.0, le modifiche al design prevedono una nuova visualizzazione ad elenco con gli angoli arrotondati e in alto viene ora visualizzato ciò che è attualmente impostato seguito da nove raccolte in totale. Altro punto è il supporto ai colori dinamici, il quale viene utilizzato per evidenziare la selezione corrente, mentre la visualizzazione di una raccolta mostra la grafica del gradiente in alto.

Gli sviluppatori però non si sono limitati ad introdurre tali variazione nell’estetica, ma hanno anche aggiunto nuove suonerie e allarmi che vanno ad arricchire la libreria dell’app con 14 allarmi, 14 suoni di notifica e 14 suonerie.

Secondo quanto riportato da 9to5Google questa versione è attualmente in fase di rilascio per i Pixel di Google per mezzo del Play Store.

L’articolo Google rinnova anche l’app Pixel Sounds con Material You e con nuove suonerie sembra essere il primo su Androidworld.


Google rinnova anche l’app Pixel Sounds con Material You e con nuove suonerie

I colori dinamici del Material You arrivano sul Play Store

La novità più importante a livello di interfaccia grafica apportata da Android 12 consiste nel Material You, il nuovo sistema di personalizzazione automatica messo a punto da Google. Quest’ultimo è appena arrivato anche per il Play Store.

Nelle ultime settimane abbiamo visto moltissime delle app e dei servizi Google ricevere il Material You con il sistema di tonalità automatiche su Android 12. Nelle ultime ore la novità è arrivata anche per il Play Store: come vedete dagli screenshot in galleria, la personalizzazione grafica coinvolgerà l’interfaccia anche quando è impostato il tema scuro.

Il sistema di personalizzazione automatico delle tonalità in base allo sfondo impostato dall’utente sarà disponibile unicamente sui dispositivi Pixel che hanno aggiornato il sistema operativo ad Android 12.

La novità per il Play Store dovrebbe essere in fase di distribuzione automatica via server, e non sappiamo quanto ci vorrà prima che il rollout si completi.

L’articolo I colori dinamici del Material You arrivano sul Play Store sembra essere il primo su Androidworld.


I colori dinamici del Material You arrivano sul Play Store

Non solo Material You: Android 12 porta anche tante patch di sicurezza

Dopo diversi mesi di versioni beta, Android 12 è finalmente disponibile per il grande pubblico: delle novità ne abbiamo abbondantemente parlato in tutto questo tempo e la maggior parte di esse riguardano il nuovo stile grafico Material You, ma oltre a questo c’è decisamente qualcosa di più.

Google ha infatti da poco pubblicato l’Android Security Bulletin di ottobre 2021, il documento che parla dei passi avanti compiuti dal sistema operativo in fatto di sicurezza che, unito alle note di rilascio di Android 12, ci permette di capire quante e quali falle di sicurezza sono state risolte con l’ultima versione di Android.

Le vulnerabilità risolte sono in totale 162, divise tra diversi componenti del sistema. In particolare, abbiamo:

  • Android TV – 2
  • Android runtime – 4
  • Android Framework – 70
  • Library – 2
  • Media Framework – 21
  • System – 63

I fix per queste vulnerabilità risultano dunque già inclusi nell’AOSP e arriveranno su tutti i dispositivi con a bordo Android 12 con le patch di sicurezza di ottobre 2021.

 

L’articolo Non solo Material You: Android 12 porta anche tante patch di sicurezza sembra essere il primo su Androidworld.


Non solo Material You: Android 12 porta anche tante patch di sicurezza

Google a ruota libera con il Material You: arriva per Gmail, Meet, Drive e non solo (foto)

Una delle novità più apprezzate e interessanti che Google ha lanciato con Android 12, ormai giunto alla quinta e ultima beta, è sicuramente il Material You. La nuova modalità di personalizzazione grafica automatica arriva ora per tante delle app Google.

Google ha infatti avviato la distribuzione del Material You per Gmail, Meet, Drive e tutte le applicazioni di Google Workspace, ovvero Documenti, Fogli e Presentazioni. Le immagini presenti in galleria mostrano i cambiamenti che arriveranno per l’interfaccia grafica delle app citate una volta ricevuto il Material You. Per tutti vedremo le tonalità automaticamente adattate a quella dello sfondo di sistema.

LEGGI ANCHE: la pre-recensione di Android 12

Di seguito elenchiamo per quali versioni delle app saranno disponibili le novità del Material You:

  • Gmail versione 2021.08.24 e successive
  • Meet versione 2021.09.19 e successive a partire dal 19 settembre
  • Drive versione 2.21.330 e successive a partire dal 9 settembre
  • Documenti, Fogli e Presentazioni versione 1.21.342 e successive a partire dal 1 settembre
  • Calendar versione 2021.37 e successive a partire dal 20 settembre

Affinché il Material You agisca anche in termini di adattamento automatico della tonalità dell’interfaccia è necessario che il dispositivo sia aggiornato ad Android 12. Google ha annunciato che la distribuzione della novità arriverà per tutti coloro che hanno un account Google e che dovrebbe completarsi entro due settimane.

L’articolo Google a ruota libera con il Material You: arriva per Gmail, Meet, Drive e non solo (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.


Google a ruota libera con il Material You: arriva per Gmail, Meet, Drive e non solo (foto)

Gboard sempre più vicina al Material You di Android 12: arrivano i popup circolari (foto)

Nell’attesa che Google rilasci Android 12 al pubblico in versione stabile, Gboard è stata l’applicazione che più di tutte ha già mostrato alcuni elementi del Material You: con l’aggiornamento in beta di qualche giorno fa, la UI è stata resa più affine al nuovo stile grafico, ma gli sviluppatori vogliono aggiungere ancora qualcosa.

LEGGI ANCHE: Instagram sta per chiedervi quanti anni avete

Per i dispositivi con a bordo Android 12, i popup dei tasti saranno circolari e il tasto sarà colorato con una variante più tenue del colore principale del tema. Anche i popup che appaiono per i caratteri speciali (ad esempio, quelli per digitare dei segni di punteggiatura o per aprire direttamente le impostazioni) avranno bordi arrotondati e in generale più coerenti con l’intera grafica dell’applicazione.

Questi nuovi elementi grafici sono disponibili a partire dalla versione 10.9 della Gboard, attualmente in beta: a questo punto, il redesign della tastiera è praticamente completato e dunque ipotizziamo che arriverà sul canale stabile subito dopo il rilascio di Android 12.

L’articolo Gboard sempre più vicina al Material You di Android 12: arrivano i popup circolari (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.


Gboard sempre più vicina al Material You di Android 12: arrivano i popup circolari (foto)