Da più di un decennio troviamo Motorola particolarmente attiva nel mercato smartphone, soprattutto per quanto concerne i dispositivi Android di fascia media. La celebre serie Moto G non accenna a tramontare.
Nelle ultime ore infatti sono trapelati i primi dettagli su Moto G23, un dispositivo di gamma media che dovrebbe dar seguito alla popolare serie di smartphone della casa alata.
Le immagini che trovate nella galleria in basso mostrano il look di quello che arriverà sul mercato come Moto G23: il tutto appare abbastanza standard, esattamente a come ci ha abituato Motorola nel corso degli ultimi anni con i suoi modelli di fascia media.
Anteriormente vediamo un display piatto con un foro centrale, il quale ospiterà la fotocamera anteriore. Posteriormente invece vediamo un modulo fotografico quadrato, localizzato nella parte in alto a sinistra della cover posteriore, che presenta tre sensori fotografici accoppiati al flash LED. Sul modulo posteriore riusciamo anche a scorgere una didascalia a suggerire che il sensore principale scatterà a 50 megapixel.
Oltre all’anteprima del design, riusciamo anche ad avere una buona panoramica delle specifiche tecniche attese:
Display: 6,5″ IPS LCD (1.600 x 720 pixel)
Processore: MediaTek Helio G85
RAM: 4 GB
Storage interno: 128 GB
Fotocamera posteriore:
Principale: 50 megapixel
Grandangolo: 5 megapixel
Profondità: 2 megapixel
Fotocamera anteriore: 16 megapixel
Batteria: 4.000 mAh con ricarica rapida a 30W
Questo nuovo Moto G23 è atteso nelle colorazioni che vedete nelle immagini in basso: Blue, Grey e White. Il suo debutto è atteso a breve in Europa, dove dovrebbe arrivare ad un prezzo che parte da 199€, in pieno stile Moto G. Torneremo ad aggiornarvi appena avremo dettagli ufficiali in merito alla sua disponibilità in Italia.
Samsung si prepara a nuove importanti novità per il mercato smartphone a livello globale, visto che il produttore sudcoreano sta preparando i suoi top di gamma che verranno lanciati all’inizio del prossimo anno.
L’immagine che trovate qui in basso mostra quello che sembra il primo scatto di Galaxy S23 Ultra. Il soggetto è una zucca e mette in luce come il sensore di Galaxy S23 Ultra sia riuscito a cogliere il livello di dettaglio in maniera accurata e profonda.
Qui sotto vediamo altre due immagini che ritraggono lo stesso soggetto e scattate rispettivamente da Galaxy S22 Ultra e Pixel 7 Pro. È abbastanza evidente come i colori siano più saturi nell’immagine ottenuta con S23 Ultra, con il livello di dettaglio che sembra leggermente superiore nello scatto realizzato da S23 Ultra.
Questo è chiaramente molto promettente perché conosciamo le doti fotografiche di S22 Ultra e Pixel 7 Pro. L’attenzione di Samsung verso le performance fotografiche chiaramente non ci sorprende. Sappiamo infatti che il sensore principale della fotocamera posteriore di Galaxy S23 Ultra sarà in grado di scattare a ben 200 megapixel. Questa sarà l’evoluzione principale che vedremo rispetto al suo predecessore.
Ovviamente è ancora presto per ipotizzare delle performance migliori da parte di S23 Ultra rispetto a Pixel 7 Pro. Vi ricordiamo che il lancio ufficiale dei nuovi Galaxy S23 di Samsung dovrebbe avvenire entro fine gennaio 2023, o al massimo per febbraio 2023.
Torniamo a parlare di OnePlus e dei suoi smartphone top di gamma. Dopo i nuovi dettagli trapelati su OnePlus 10T 5G, arrivano le nuove immagini del dispositivo, per il quale permane ancora un mistero.
I render che trovate nella galleria in basso corrispondono alle nuove immagini di OnePlus 10 o 10T 5G condivise dal noto leaker Yogesh Brar. Come per quelle circolate in rete qualche giorno fa, anteriormente vediamo ben poche differenze con OnePlus 10 Pro che già conosciamo, con un display forato al centro per ospitare la fotocamera anteriore. Posteriormente invece vediamo un modulo fotografico quadrato, di dimensioni considerevoli e con tre sensori oltre al flash LED.
Il mistero che abbiamo citato prima spiega perché ci riferiamo a questo dispositivo con un doppio nome: rimane infatti da chiarire se lo smartphone arriverà sul mercato come OnePlus 10 o OnePlus 10T 5G, anche se ultimamente quest’ultima ipotesi sembra la più gettonata.
Dopo la presentazione ufficiale avvenuta allo scorso Google I/O, abbiamo avuto modo di vedere Pixel 6a in diverse occasioni online. Nelle ultime ore è stato pubblicato un nuovo unboxing dello smartphone di casa Google.
Il video che trovate nella galleria in basso corrisponde all’unboxing del quale parliamo. Il video mostra la scatola di vendita del medio-gamma Google, e successivamente il dispositivo. Pixel 6a viene anche accostato a Pixel 6 Pro, dove è possibile apprezzare come il modulo fotografico del 6a sporga meno rispetto al top di gamma Google.
Verso la fine del video è possibile vedere anche un assaggio del software: nello specifico viene mostrato il funzionamento del sensore d’impronte sotto al display, che funziona essenzialmente come quello di Pixel 6 Pro, e l’interfaccia utente dell’app Fotocamera.
Vi ricordiamo che Pixel 6a dovrebbe debuttare ufficialmente nel mercato italiano dal prossimo luglio, al prezzo di 459€. In questo articolo abbiamo parlato della sua disponibilità in Italia.
Manca circa una settimana alla presentazione dei nuovi smartphone di ZTE: la serie Axon 40 sarà formata da tre dispositivi, ma l’ultimo leak si concentra sul più potente dei tre, ZTE Axon 40 Ultra, e sul suo design.
Sono infatti trapelati dei render che sembrano proprio quelli ufficiali dell’azienda cinese: salta subito all’occhio la “mancanza” della fotocamera anteriore, che sarà ovviamente posta sotto al display come già ci ha abituato ZTE. Molto sottili le cornici laterali, mentre leggermente più pronunciate quelle superiori e inferiori. Infine, sul retro troviamo le tre grandi fotocamere, poste verticalmente e incastonate in un rettangolo in alto a sinistra.
Stando a quanto emerso da precedenti rumor, Axon 40 Ultra monterà un display QHD+, una CPU Snapdragon 8 Gen 1 e ben 16 GB di RAM, uniti a 512 GB di memoria interna UFS 3.1 e un sensore principale da 64 MP. A completare il tutto ci sarà una batteria da 5000 mAh e la ricarica rapida a 65 W.
Anche in casa Nokia si muovono le cose nel settore di mercato smartphone. In cantiere ci sarebbe il nuovo Nokia G21, il successore del medio-gamma dello scorso anno che abbiamo conosciuto da vicino.
Grazie al noto leaker Roland Quandt abbiamo modo di vedere il look completo di Nokia G21. Le immagini, che trovate nella galleria a fine articolo, mostrano un dispositivo dall’aspetto abbastanza classico: anteriormente vediamo un display connotch a goccia per ospitare la fotocamera frontale e posteriormente un modulo fotografico con tre sensori, dei quali il principale dovrebbe scattare a 50 megapixel.
Le immagini non mostrano un sensore d’impronte digitali sul retro, cosa che suggerisce che questo sarà integrato sotto il display o, più probabilmente, sl tasto di accensione laterale.
Non sono emersi dettagli sulle ipotetiche specifiche tecniche e quindi rimane difficile pronunciarsi sull’esatta caratura del dispositivo che sta sviluppando Nokia. Torneremo ad aggiornarvi appena ne sapremo di più.
Come per ogni conclusione di anno che si rispetti, dai vari compagni di vita tecnologica arrivano i resoconti annuali. Questo accade per Maps di Google, ma anche per gli utenti Fitbit che usano un indossabile della casa recentemente acquisita da Google.
Da qualche ora infatti Fitbit ha avviato le comunicazioni via email ai suoi utenti in merito all’anno appena passato. Come vedete dagli screenshotin galleria, la campagna si chiama 2021 Year in Review e ripercorre i periodi più attivi registrati durante l’anno: troviamo le giornate migliori in termini di passi percorsi, sonno e dove si attività intensa.
Inoltre, ulteriori considerazioni e consigli da parte di Fitbit sono inclusi nel report annuale per gli utenti Premium. L’email con il report completo dovrebbe arrivare a tutti gli utenti Fitbit entro i prossimi giorni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok