Novità in arrivo su Gmail: ecco le reazioni con emoji

Gli sviluppatori di Google stanno lavorando su una nuova funzionalità dedicata a Gmail, sia su Android che su iOS. In particolare, ci riferiamo alla possibilità di reagire ai messaggi tramite le emoji. Fino ad ora, di questa funzionalità era stato notato soltanto qualche riferimento nel codice, mentre adesso è stato diffuso un filmato che ci permette di osservare questa novità più da vicino.

Appena sarà disponibile l’inedita opzione, gli utenti visualizzeranno una faccina sorridente a destra dell’email: premendo su di essa comparirà un avviso che li informerà sull’opportunità di reagire in maniera veloce con un’emoji. Nello specifico, gli utenti vedranno una specifica barra con 5 emoji predefinite ed un pulsante “+”: premendo su quest’ultimo, compariranno tutte le emoji disponibili. Quando si sfrutterà questa opzione, se anche l’altro utente utilizza l’applicazione, vedrà le reazioni nella parte inferiore del messaggio. In caso contrario, riceverà un’altra email che lo informerà delle reazioni con tutti i dettagli.

Inoltre, sono previste delle limitazioni all’utilizzo delle reazioni con emoji in Gmail:

  • Se riceverete email tramite BCC, non sarà possibile reagire con un emoji;
  • Non potrete reagire con un emoji a un messaggio crittografato;
  • Non potrete reagire con un emoji a un gruppo numeroso come le email inviate a un gran numero di persone dalle aziende;
  • Non è possibile aggiungere più di 20 reazioni emoji a un messaggio;
  • Un’email potrà supportare massimo 50 reazioni uniche.

L’implementazione di questa nuova funzionalità potrebbe iniziare presto, probabilmente già nel mese di ottobre.

L’articolo Novità in arrivo su Gmail: ecco le reazioni con emoji sembra essere il primo su Androidworld.


Novità in arrivo su Gmail: ecco le reazioni con emoji

Apple rilascia la beta 1 di iOS 17.1, iPadOS 17.1, watchOS 10.1 e tvOS 17.1 e macOS 14.1: ecco le novità

Da pochi minuti sono disponibili le nuove beta per iPhone, iPad, Apple TV, Apple Watch e Mac.

Link all’articolo originale: Apple rilascia la beta 1 di iOS 17.1, iPadOS 17.1, watchOS 10.1 e tvOS 17.1 e macOS 14.1: ecco le novità


Apple rilascia la beta 1 di iOS 17.1, iPadOS 17.1, watchOS 10.1 e tvOS 17.1 e macOS 14.1: ecco le novità

OnePlus presenta la OxygenOS 14: novità importanti per prestazioni, batteria e design

Il 4 ottobre è una data cardine in casa Google, visto che l’azienda presenterà ufficialmente i suoi nuovi smartphone, i Pixel 8, e lancerà molto probabilmente la prima versione stabile di Android 14.

Con il lancio della prima versione stabile di Android 14 arriverà anche il codice AOSP della nuova generazione di Android. E grazie a questo, anche gli altri produttori di smartphone potranno lavorare concretamente all’integrazione di Android 14 nei loro sistemi proprietari.

Tra questi troviamo OnePlus, che però ha deciso di portarsi avanti presentando la OxygenOS 14, la sua interfaccia software basata appunto su Android 14. L’azienda sembra voler puntare molto sulla nuova versione software, al punto da integrare interessanti novità. Andiamo a vederle insieme:

Trinity Engine

Una delle novità cardine della OxygenOS 14 si chiama Trinity Engine, una piattaforma proprietaria che include diversi algoritmi per l’ottimizzazione delle prestazioni e dell’autonomia. Al centro di Trinity Engine ci sono CPU Vitalization, RAM Vitalization e ROM Vitalization, che distribuiscono in modo intelligente le risorse dello smartphone per ottenere prestazioni migliori, una maggiore durata della batteria e un’esperienza fluida a lungo.

La prima riuscirebbe a garantire 20 minuti in più di autonomia pur mantenendo le stesse prestazioni, mentre la RAM Vitalization garantirebbe una fluidità incrementata del 10% rispetto alla OxygenOS 13 e consentire l’esecuzione in background delle applicazioni più utilizzate per un massimo di 72 ore. Infine ROM Vitalization garantirebbe una più ampia longevità dello storage interno, anche dopo 48 mesi dal primo utilizzo dello smartphone.

Rimane da capire come effettivamente ha fatto OnePlus a raggiungere tali risultati. Ne sapremo sicuramente di più quando l’azienda condividerà dei benchmark e delle statistiche accurate.

Occhio al gaming

Arrivano le tecnologie HyperRendering, HyperTouch e HyperBoost. HyperRendering è un algoritmo proprietario di ottimizzazione grafica che aiuta a generare una migliore esperienza visiva nei giochi. HyperTouch garantisce un’esperienza tattile più omogenea, precisa e stabile, grazie all’ottimizzazione completa della logica tattile e all’anti-mistouch su tutta la schermata. Per risolvere il problema dell’elevato consumo energetico senza compromettere l’esperienza di stable-frame-rate, la nuova generazione di HyperBoost controlla in maniera smart le prestazioni e consumi anche con il supporto dell’intelligenza artificiale.

Sicurezza in primo piano

La OxygenOS 14 è dotata del Device Security Engine 3.0, basato sul Trusted Execution Environment (TEE). Si tratta di una tecnologia che previene dal cracking e decompilazione da parte di malintenzionati. Arriva un aggiornamento anche per il Security Center della OxygenOS, e arriva anche Strong Box, una nuova tecnologia per la crittografia dei dati sensibili sullo smartphone. Infine con Auto Pixelate 2.0 sarà possibile pixelare automaticamente dati sensibili negli screenshot.

Interfaccia Aquamorphic 2.0

Con la OxygenOS 14 viene aggiornata chiaramente anche l’interfaccia grafica. Vengono aggiornati widget, modalità di visualizzazione dei dati relativi alle attività fisiche e alla salute. Arrivano aggiornamenti anche per le animazioni di sistema.

Importanti novità arrivano anche per l’Always On con Go Green AOD. Il nuovo tema, con l’impronta di carbonio di AOD, cambia in base al conteggio dei passi giornalieri, mostrando come un maggior numero di passi possa portare a una riduzione di CO2.

Rollout

OxygenOS 14 verrà distribuita su OnePlus 11 a partire da metà novembre, per poi essere successivamente introdotta sul resto della gamma OnePlus. Ci aspettiamo che in questo caso OnePlus si riferisca alla versione stabile. Le prime Open Beta dovrebbero arrivare a breve anche in Italia.

L’articolo OnePlus presenta la OxygenOS 14: novità importanti per prestazioni, batteria e design sembra essere il primo su Androidworld.


OnePlus presenta la OxygenOS 14: novità importanti per prestazioni, batteria e design

Le novità di Pixel 8 e 8 Pro costeranno care: Google aumenta il prezzo di vendita

Google lancerà i nuovi Pixel 8 e Pixel 8 Pro il 4 ottobre. Nell’attesa di questo debutto, non mancano di certo le indiscrezioni su questi smartphone. Ad esempio, recentemente è trapelata la notizia secondo cui i dispositivi, almeno in America, costeranno un po’ di più rispetto al passato. In particolare, sembrerebbe che Pixel 8 costerà 699 dollari mentre la variante Pro avrà un prezzo di vendita di 999 dollari: dunque, rispetto ai predecessori potrebbe registrarsi un aumento di 100 dollari (tra l’altro, già in passato si parlava di questa indiscrezione).

Il presunto aumento di prezzo potrebbe essere causato da un aggiornamento hardware degli smartphone, anche se su questo punto non vi è alcuna certezza. Nello specifico, sembrerebbe che il sensore della fotocamera principale potrebbe essere lo stesso del passato, mentre alcune novità dovrebbero interessare sia la messa a fuoco del sensore anteriore che il sensore ultrawide. Inoltre, è certo il debutto del nuovo processore Tensor G3 e, tra l’altro, Google avrebbe manifestato la volontà di allungare la vita di questi dispositivi.

Un dubbio, invece, riguarda la memoria interna. Molti dispositivi, come i top di gamma di Samsung del 2023 e il recente iPhone 15 Pro Max, offrono come base di partenza uno spazio pari a 256 GB. La serie Pixel 8, invece, dovrebbe ancora garantire un modello base da 128 GB. Infine, per quanto riguarda la disponibilità, sia Pixel 8 che Pixel 8 Pro saranno disponibili il 12 ottobre. Dunque, sicuramente qualche aggiornamento hardware sarà presente, tuttavia le novità, si sa, hanno sempre un costo e nel caso dei dispositivi di Google potrebbe essere abbastanza salato.

L’articolo Le novità di Pixel 8 e 8 Pro costeranno care: Google aumenta il prezzo di vendita sembra essere il primo su Androidworld.


Le novità di Pixel 8 e 8 Pro costeranno care: Google aumenta il prezzo di vendita

Tutte le novità della fotocamera di Google Pixel 8: controlli manuali, funzioni AI e Magic Editor

I Google Pixel si sono sempre contraddistinti per l’ottimo comparto fotografico e sembrerebbe che i futuri Pixel 8 continueranno questa “tradizione”. In particolare, un video pubblicato su 91Mobiles dall’affidabile leaker Kamila Wojciechowska offre un’analisi piuttosto dettagliata di tutte le nuove funzionalità della fotocamera di Pixel 8 e 8 Pro.

Tra le novità, sicuramente la funzionalità “Video Boost”, che secondo Google utilizzerà l’intelligenza artificiale per offrire una “visualizzazione più fluida” e per implementare gli effetti di Night Sight ai filmati. Il video, poi, ci offre anche un assaggio di “Audio Eraser”. Nel dettaglio, si può osservare come sarà possibile rimuovere il rumore della città dallo sfondo di un video di un violoncellista.

L’intelligenza artificiale, però, si vedrà soprattutto nella funzione che permetterà di modificare i volti delle persone al fine di creare lo scatto desiderato. Per il momento non c’è alcuna spiegazione su come funzioni, ma sembra che utilizzi più scatti simili per crearne uno definitivo. Inoltre, sui Pixel 8 sarà possibile utilizzare i controlli manuali. Denominati “Pro Controls”, saranno “modellati sui controlli DSLR”. Non è ancora possibile vedere tutte le opzioni, tuttavia sembrano essere presenti sia la velocità dell’otturatore che l’ISO, oltre alla messa a fuoco manuale.

Infine, è presente Magic Editor, un’opzione svelata durante il Google I/O 2023. Si tratta di una funzione che, grazie all’intelligenza artificiale, permetterà di apportare importanti modifiche anche senza magari possedere specifiche competenze professionali.

L’articolo Tutte le novità della fotocamera di Google Pixel 8: controlli manuali, funzioni AI e Magic Editor sembra essere il primo su Androidworld.


Tutte le novità della fotocamera di Google Pixel 8: controlli manuali, funzioni AI e Magic Editor

Apple rilascia la versione 17 del software per HomePod: ecco le novità

Ecco tutte le nuove funzionalità del software per HomePod che abilita una feature attesa da molti utenti: il supporto musicale alle app di terze parti con un iPhone collegato.

Link all’articolo originale: Apple rilascia la versione 17 del software per HomePod: ecco le novità


Apple rilascia la versione 17 del software per HomePod: ecco le novità

Google rilascia la versione beta di Android Auto 10.5: non è tempo di novità

Google ha provveduto a rilasciare la versione beta di Android Auto 10.5. Si tratta di un processo, da parte del colosso di Mountain View, già visto in passato. Difatti, l’azienda lancia queste versioni beta per consentire agli utenti di testare il pacchetto prima che inizi l’implementazione su tutti i dispositivi. A riguardo, il programma beta di Android Auto è stato ampliato lo scorso anno e da allora Google ha notevolmente accelerato il ritmo di rilascio sia nel canale di test che in quello stabile.

Come accennato all’inizio, il programma beta consente ai più esperti di testare le nuove build di Android Auto prima di chiunque altro. Questi utenti dovrebbero inviare feedback e segnalazioni di bug, fornendo a Google maggiori informazioni su cosa correggere prima che inizi il rilascio per tutti gli altri. Ritornando ad Android Auto 10.5 beta, è stato rilasciato sprovvisto del registro delle modifiche. Nello specifico, sembrerebbe che questa versione non contenga grosse novità, anzi quasi certamente gli sviluppatori hanno lavorato maggiormente sulla correzione di bug.

In ogni caso, è sconsigliato agli utenti meno esperti di scaricare queste versioni beta di Android Auto poiché è più probabile che contengano qualche bug in più. Su questo punto, però, alcuni potrebbero aggiungere che anche le versioni definitive, purtroppo, a volte contengono delle criticità. In particolare, Android Auto soffre di qualche incertezza che causano l’interruzione di varie funzionalità, a partire dai comandi vocali.

L’articolo Google rilascia la versione beta di Android Auto 10.5: non è tempo di novità sembra essere il primo su Androidworld.


Google rilascia la versione beta di Android Auto 10.5: non è tempo di novità

La novità più importante del nuovo iPhone l’ha imposta l’Ue [video]

AGI – La novità più importante dell’iPhone 15 che sarà presentato oggi probabilmente Steve Jobs non l’avrebbe mai permessa. La battaglia condotta da Apple per mantenere la porta lightning per caricare la batteria e collegare gli accessori rischiava di tenere l’azienda fuori dal mercato europeo e la concessione di passare alle porte usb-c sui Mac era un segnale della inevitabilità di questo passaggio epocale

L’Unione insiste sul fatto che tutti i telefoni e altri piccoli dispositivi dovranno essere compatibili con i cavi di ricarica usb-c a partire dalla fine del prossimo anno, una mossa che, secondo Bruxelles, ridurrà gli sprechi e farà risparmiare denaro ai consumatori. 

Con il caricabatterie comune, stiamo tagliando i costi per i consumatori, e fa bene anche all’ambiente”, ha detto in una nota il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton, aggiungendo che la mossa farebbe risparmiare ai consumatori 250 milioni di euro (270 milioni di dollari) ogni anno.

L’azienda sosteneva da tempo che il suo cavo fosse più sicuro dei caricabatterie usb-c, che sono ampiamente utilizzati dai rivali, incluso il più grande produttore di smartphone al mondo, Samsung.

Apple, ancora la più grande azienda al mondo per capitalizzazione di mercato, non ha rivelato cosa intende annunciare all’evento “Wonderlust” di martedì, ma di solito svela i nuovi iPhone in questo periodo dell’anno e mentre Apple si trova ad affrontare un calo delle vendite di iPhone, con prezzi più alti che spingono i clienti a ritardare il passaggio a modelli più recenti.

L’azienda è anche coinvolta nelle turbolenze diplomatiche tra Stati Uniti e Cina, con il governo comunista determinato a vietare ai dipendenti pubblici di utilizzare gli iPhone.

Vendite ‘tiepide’

Come qualsiasi altra azienda, Apple preferirebbe vantarsi di nuove brillanti funzionalità piuttosto che di nuove porte di ricarica, ma gli analisti concordano sul fatto che sarà il passaggio alla usb-c a conquistare i titoli sulla stampa e sui siti.

Il principale analista di Insider Intelligence, Yory Wurmser, ha affermato che l’iPhone ha bisogno di “un grande ciclo” dopo le recenti vendite “tiepide”. Oggi verranno probabilmente presentati i nuovi modelli di Apple Watch e AirPod, “ma è l’iPhone 15 che determinerà davvero come sarà Apple il prossimo anno”.

Aumento dei prezzi?

Insieme ai miglioramenti  di rito alle fotocamere e ai chip di iPhone, secondo Wurmser Apple dovrebbe annunciare l’aumento dei prezzi sui suoi modelli Pro. Apple ha subito un calo del 2,4% nelle vendite di iPhone, che rappresentano quasi la metà dei ricavi totali. Le azioni hanno risentito delle notizie di significative restrizioni cinesi sugli iPhone negli uffici governativi e negli enti sostenuti dallo stato.

“La Cina è un mercato molto importante per Apple, quindi qualsiasi sentimento negativo da parte del governo cinese nei confronti di Apple è preoccupante”, ha detto l’analista Greengart.

Apple ha registrato ricavi dalla Cina per 15,8 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre, quasi il 20% dei ricavi totali. I dirigenti hanno sottolineato l’aumento delle vendite in Cina in un periodo in cui le vendite complessive sono diminuite.

L’analista di Wedbush Dan Ives ha stimato che un divieto del governo cinese interesserebbe meno di 500.000 iPhone dei circa 45 milioni che si prevede saranno venduti nel Paese nel prossimo anno.

Gli ordini scatteranno dal 15 settembre

I nuovi iPhone 15 e iPhone 15 Plus – spiega l’azienda di Cupertino – presentano la Dynamic Island e un sistema di fotocamere avanzato. Una potente fotocamera principale da 48MP consente di scattare foto a risoluzione super alta e il nuovo teleobiettivo 2x per uno zoom ottico a tre livelli; introdotti anche i ritratti di nuova generazione. Con il chip A16 Bionic per prestazioni potenti, connettore USBC, Posizione precisa per Trova i miei amici e robustezza all’avanguardia nel settore, iPhone 15 e iPhone 15 Plus “rappresentano un enorme passo avanti”, fa notare Apple.

iPhone 15 e iPhone 15 Plus saranno disponibili in cinque nuovi colori: rosa, giallo, verde, blu e nero. Sarà possibile preordinarli da venerdì 15 settembre, con disponibilità a partire da venerdì 22 settembre.

Sicurezza prima di tutto

La linea iPhone 15 offre inoltre funzioni di sicurezza fondamentali per offrire assistenza quando conta di più, tra cui Rilevamento incidenti e SOS emergenze via satellite (attualmente disponibile in 14 Paesi e tre continenti). Entro la fine del mese il servizio per la sicurezza sarà disponibile anche in Spagna e Svizzera. 

“iPhone 15 e iPhone 15 Plus rappresentano un enorme passo avanti, con entusiasmanti innovazioni nel sistema di fotocamere che stimolano la creatività, l’intuitiva Dynamic Island, e il chip A16 Bionic, per prestazioni potenti e comprovate,” ha detto Kaiann Drance, Vice President of Worldwide iPhone Product Marketing di Apple. “Quest’anno stiamo spingendo ai massimi livelli anche la fotografia computazionale, con una fotocamera principale da 48MP che offre una nuova impostazione predefinita da 24MP per foto a risoluzione incredibilmente alta, una nuova opzione di teleobiettivo 2x e ritratti di nuova generazione”.

I prodotti Apple carbon neutral

 Apple ha annunciato i primi prodotti carbon neutral nella nuova linea di Apple Watch. Le innovazioni progettuali e l’energia pulita – spiega la società – hanno favorito una sostanziale riduzione nelle emissioni originate dai prodotti arrivando fino a oltre il 75% per ogni Apple Watch carbon neutral. Questo traguardo segna un grande passo verso l’ambizioso obiettivo Apple per il 2030 di rendere ogni prodotto carbon neutral entro la fine del decennio, un piano che include anche l’intera filiera e il ciclo di vita di ogni prodotto realizzato da Apple.

Nell’ambito dell’obiettivo per il 2030 e degli sforzi più ampi dell’azienda a tutela dell’ambiente, Apple ha deciso anche di dismettere il cuoio nell’intera linea di prodotti; il packaging per la nuova linea di Apple Watch sarà realizzato per la prima volta con un materiale a base di fibre, e ha ampliato l’uso di materiali riciclati su iPhone. L’azienda ha, inoltre, introdotto sull’app Casa la funzione Previsioni rete elettrica, un nuovo strumento che aiuterà gli utenti a capire quando la rete elettrica utilizza energia più pulita, in modo da decidere quando farne uso.

“In Apple, il nostro impegno nella lotta al cambiamento climatico va avanti da anni. La nostra attenzione all’utilizzo di energia pulita e alla progettazione di prodotti a basse emissioni di carbonio ha già favorito la riduzione delle emissioni come nessuna altra azienda nel settore” ha detto Lisa Jackson, Vice President of Environment, Policy, and Social Initiatives di Apple. “Abbiamo raggiunto un importante traguardo rendendo lo smartwatch più amato al mondo carbon neutral, e non ci stancheremo di innovare per rispondere all’urgenza attuale.” 


La novità più importante del nuovo iPhone l’ha imposta l’Ue

Il widget di Spotify è molto più ricco: avete ricevuto la novità?

Spotify rappresenta sicuramente un punto di riferimento a livello globale quando si parla di streaming musicale, e ovviamente offre il suo servizio anche tramite un’app dedicata ai dispositivi Android.

Proprio a proposito dell’app Android di Spotify arrivano delle novità interessanti. Recentemente infatti è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per l’app, con il quale è stata introdotta una nuova tipologia di widget.

Il nuovo widget di Spotify per Android infatti include più informazioni rispetto a quanto abbiamo visto finora. Il nuovo widget ora include sia le informazioni che riguardano il contenuto in fase di riproduzione, quelle che sono da sempre state disponibili, e anche quelle che riguardano i suggerimenti forniti da Spotify in base al profilo personale.

Questo nuovo widget ha le dimensioni 5 x 2 e può includere contemporaneamente le informazioni sul contenuto in fase di riproduzione e quelle che riguardano i suggerimenti relativi ai brani. Rimane comunque disponibile il classico widget 3 x 2, il quale per necessità di spazio include soltanto le informazioni di riproduzione oppure quelle relative ai suggerimenti.

La novità che abbiamo appena visto è attualmente in fase di distribuzione automatica con la versione 8.8.50 o successive dell’app Spotify per dispositivi Android. Qui sotto trovate il pulsante per scaricarla dal Play Store.

Scarica da Play Store

L’articolo Il widget di Spotify è molto più ricco: avete ricevuto la novità? sembra essere il primo su Androidworld.


Il widget di Spotify è molto più ricco: avete ricevuto la novità?

Apple rilascia la beta 7 di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17 e la beta 6 di macOS 14: ecco le novità

Da pochi minuti sono disponibili le nuove beta per iPhone, iPad, Apple TV, Apple Watch e Mac.

Link all’articolo originale: Apple rilascia la beta 7 di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17 e la beta 6 di macOS 14: ecco le novità


Apple rilascia la beta 7 di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17 e la beta 6 di macOS 14: ecco le novità