Google con l’ultima pubblicità elenca i motivi per cui acquistare i nuovi Pixel 8

Le anticipazione sui nuovi Pixel 8 non si arrestano nonostante alla presentazione manchi sempre di meno (i nuovi smartphone arriveranno il 4 ottobre). Ad esempio, ora è trapelato un annuncio pubblicitario in cui Google spiega i motivi per cui gli utenti dovrebbero acquistare un Pixel 8. Il filmato, diffuso da Arsène Lupin su X, mette in evidenza tra le altre cose la facilità di trasferire app, contatti, musica, foto, video e messaggi, dal vecchio smartphone all’inedito Pixel 8.

Inoltre, il colosso di Mountain View pone l’accento sull’intelligenza artificiale che caratterizza i nuovi dispositivi. In particolare, mostra qualche dettagli in più sulla funzione “Best Take”, ovvero l’opzione che consente di modificare i volti dei protagonisti di una foto tramite l’AI. Dando un’occhiata, sembra che la funzionalità abbia fatto dei passi in avanti rispetto alle indiscrezioni precedenti. Google, poi, si sofferma anche su “Magic Eraser”, specificando che tale funzionalità potrà essere impiegata anche su foto scattate con vecchi smartphone.

Su Pixel 8 è intervenuta anche Kamila Wojciechowska, che ha mostrato le nuove custodie per gli smartphone. A riguardo, si dice che le cover siano costituite per il 42% da materiali riciclati e che abbiano bottoni metallici realizzati in alluminio completamente riciclato. Infine, entrambe le varianti sono disponibili in cinque tonalità: il Pro sarà acquistabile in “Bay”, “Charcoal”, “Mint” e “Porcelain” mentre il modello standard in “Rose”, “Mint”, “Charcoal” e “Hazel”. L’ultimo colore sarà il “corallo”.

L’articolo Google con l’ultima pubblicità elenca i motivi per cui acquistare i nuovi Pixel 8 sembra essere il primo su Androidworld.


Google con l’ultima pubblicità elenca i motivi per cui acquistare i nuovi Pixel 8

Cosa non avevamo già visto dei nuovi Pixel 8? La scatola!

Il 4 ottobre sarà il giorno in cui finalmente Google presenterà la nuova versione dei suoi smartphone top di gamma. Pixel 8 ed 8 Pro, i quali debutteranno in buona compagnia con il Watch 2, sono stati protagonisti nelle ultime settimane di una notevole quantità di leak che hanno svelato anticipatamente tutte le informazioni più importanti sugli smartphone. Tra gli svariati render e tutte le specifiche emerse nel dettaglio, i Pixel Fan ormai attendono il 4 ottobre ”solo” per poter effettuare il preordine del prossimo Google-fonino.

Una cosa però effettivamente non era stata ancora rivelata dai leak: la confezione.

Come possiamo vedere dalle foto seguenti, la scatola nel frontale è molto simile (per non dire uguale) a quella dei Pixel 7 lo scorso anno, differendo ovviamente solo nella scritta del modello in alto e nell’immagine raffigurata. Il retro invece presenta alcune specifiche sullo smartphone già note, mentre a differenza dello scorso anno è presente nella parte alta della scatola la scritta ” #TeamPixel”; volendo quindi porre l’attenzione sulla community di appassionati dietro questa linea di prodotti.

Ormai manca davvero pochissimo al 4 ottobre e sembra che non avremmo più ulteriori ”sorprese” sui nuovi prodotti di Big G. Voi invece avete già scelto il vostro prossimo Pixel?

L’articolo Cosa non avevamo già visto dei nuovi Pixel 8? La scatola! sembra essere il primo su Androidworld.


Cosa non avevamo già visto dei nuovi Pixel 8? La scatola!

Nuovi giochi in offerta sul Play Store: Limbo, Agent A e non solo!

Il Play Store di Google torna alla carica con nuove offerte che riguardano diversi titoli per dispositivi Android. Lo store di Google a ritmo giornaliero rinnova le sue promozioni.

Nelle ultime ore i titoli gratis o in sconto sul Play Store riguardano soprattutto giochi Android, come Limbo e Agent A. Andiamo a vederli insieme nel dettaglio.

L’articolo Nuovi giochi in offerta sul Play Store: Limbo, Agent A e non solo! sembra essere il primo su Androidworld.


Nuovi giochi in offerta sul Play Store: Limbo, Agent A e non solo!

Le offerte del Play Store perfette per scoprire nuovi giochi: Framed, Lumino City e tanto altro in sconto!

Sappiamo bene ormai che quotidianamente vengono rinnovate le offerte che riguarda i contenuti per dispositivi Android che troviamo sul Play Store. Questo è accaduto anche nelle ultime ore.

Sul Play Store infatti troviamo nuovi titoli gratis o in sconto per un tempo limitato. Si tratta soprattutto di giochi Android, alcuni dei quali sono molto interessanti. Andiamo a vederli insieme.

L’articolo Le offerte del Play Store perfette per scoprire nuovi giochi: Framed, Lumino City e tanto altro in sconto! sembra essere il primo su Androidworld.


Le offerte del Play Store perfette per scoprire nuovi giochi: Framed, Lumino City e tanto altro in sconto!

I prezzi europei dei nuovi Galaxy Tab S9 FE non vi piaceranno

Secondo gli ultimi rumor, Samsung dovrebbe lanciare a breve i suoi prossimi tablet “economici” Fan Edition, ovvero FE, ma forse non saranno così economici, soprattutto se confrontati alla precedente generazione (sapete come aggiornare un telefono o tablet Galaxy?). 

Già a metà luglio erano apparsi i prezzi indiani dei nuovi dispositivi, che suggerivano generosi aumenti rispetto ai Galaxy Tab S7 FE, ma adesso grazie a SamInsider possiamo vedere i prezzi europei, che certificano la tendenza. 

Come si può vedere dallo screenshot apparso su un sito di vendita nel nostro continente, Galaxy Tab S9 FE con un display da 11″ e 6/128 GB di memoria costa 549,99 euro, mentre il più grande Galaxy Tab S9 FE+ con schermo da 12,4″ e 8/128 GB di memoria costerà 749,99 euro.

Non proprio il massimo, considerando che Samsung Galaxy Tab S7 FE in versione 6/128 GB costava di listino 699 euro (due anni fa c’era solo il modello con schermo da 12,4 pollici, quindi corrisponde all’attuale Galaxy Tab S9 FE+). Certo, quest’anno abbiamo 2 GB di RAM in più, ma il processore non è un grande passo avanti.

Secondo le recenti anticipazioni, infatti, i S9 FE Plus monteranno il chip Exynos 1380, lo stesso dell’A54, e che offre prestazioni molto simili allo Snapdragon 778G montato sui Galaxy Tab S7 FE del 2021. 

Inoltre questi sono i prezzi europei, ma non è detto che saranno gli stessi in tutto il continente, quindi in Italia potrebbero essere ancora maggiori e rischiare, al netto di sconti o promozioni, di avvicinarsi pericolosamente al prezzo del Galaxy Tab S9

Per quanto riguarda le altre specifiche, molto probabilmente i nuovi Galaxy Tab S9 FE dovrebbero montare uno schermo LCD, ma c’è ancora un certo grado di incertezza, mentre sembra molto probabile la presenza di una versione con connettività 5G. Lato design, gli ultimi leak suggeriscono che Samsung proporrà i due tablet nelle colorazioni grigia, verde chiaro, rosa chiaro e argento, ma ancora nullo è definitivo. 

Ancora non ci sono date ufficiali per la presentazione, ma a questo punto dovrebbe essere imminente e diversi leaker hanno previsto un evento in cui verranno lanciati anche lo smartphone S23 FE, i nuovi SmartTag 2 e forse anche auricolari Galaxy Buds FE nell’ultimo trimestre dell’anno, forse addirittura a ottobre. 

L’articolo I prezzi europei dei nuovi Galaxy Tab S9 FE non vi piaceranno sembra essere il primo su Androidworld.


I prezzi europei dei nuovi Galaxy Tab S9 FE non vi piaceranno

I nuovi smartphone TCL non diventano inusabili sotto la luce del sole

Chiunque abbia usato uno smartphone conosce i limiti dei display all’aperto: gli schermi, così colorati e brillanti, diventano illeggibili quando si utilizza il dispositivo sotto la luce diretta del sole. TCL ha una soluzione per questo annoso problema: l’azienda lavora da anni a una tipologia di display chiamata NXTPAPER, che finalmente debutta anche su smartphone, con due modelli chiamati TCL 40 NXTPAPER e TCL 40 NXTPAPER 5G.

All’inizio di quest’anno avevamo visto tablet e laptop con questa tecnologia, ma adesso NXTPAPER arriva finalmente anche su smartphone, probabilmente la tipologia di dispositivo su cui sarà più utile. Ma di cosa si tatta in particolare?

TCL parla di una rivoluzionaria esperienza visiva a colori simile alla carta: si tratta di un tipo di schermi con una texture opaca e senza riflessi. Sono caratterizzati da con poca emissione di luce blu (con tanto di apposita certificazione TÜV) e sono stati pensati per affaticare meno la vista ed essere perfettamente visibile anche sotto la luce diretta del sole. A seconda delle esigenze, i display NXTPAPER possono essere visualizzati a colori o anche in bianco e nero (ideale per la lettura).

TCL ha lanciato due smartphone che utilizzano questa tecnologia e, come suggeriscono i nomi, uno spicca per essere dotato di tecnologia 5G. Ma la connettività non è l’unica differenza tra i due: vediamo quindi in dettaglio le specifiche tecniche dei due TCL 40 NXTPAPER.

  • Display: 6,78″ NXTPAPER FHD+ (1080 x 2460 pixel), refresh rate fino a 90 Hz
  • Processore: MediaTek Helio G88
  • RAM: 8 GB
  • Storage interno: 256 GB, espandibile con microSD
  • Sistema operativo: Android 13 con TCL UI
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 50 megapixel, f/1.8, PDAF
    • Grandangolo: 5 megapixel, f/2.2, 115°
    • Macro: 2 megapixel, f/2.4
  • Fotocamera anteriore: 32 megapixel
  • Connettività: Bluetooth 5.1, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, 4G, GPS, Glonass, NFC, USB-C 2.0
  • Sicurezza: sensore d’impronte al lato
  • Dimensioni: 168,2 x 75,3 x 7,9 mm
  • Peso: 195 grammi
  • Batteria: 5.010 mAh con ricarica a 33 W
  • Reti: dual nano SIM
  • Altro: supporto stylus T-Pen (acquistabile separatamente)
  • Display: 6,6″ NXTPAPER HD+ (720 x 1612 pixel), refresh rate fino a 90 Hz, luminosità massima di 500 nits
  • Processore: MediaTek Dimensity 6020
  • RAM: 6 GB
  • Storage interno: 256 GB, espandibile con microSD
  • Sistema operativo: Android 13 con TCL UI
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 50 megapixel, f/1.8, PDAF
    • Profondità2 megapixel, f/2.4
    • Macro: 2 megapixel, f/2.4
  • Fotocamera anteriore: 8 megapixel
  • Connettività: Bluetooth 5.1, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, 5G, GPS, Glonass, NFC, USB-C 2.0
  • Sicurezza: sensore d’impronte al lato
  • Dimensioni: 164,5 x 75,4 x 9 mm
  • Peso: 192 grammi
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica a 15 W
  • Reti: dual nano SIM

Entrambi i dispositivi saranno disponibili da fine settembre ai prezzi di seguito

  • TCL 40 NXTPAPER: 199,90€.
  • TCL 40 NXTPAPER 5G: 249,90€

L’articolo I nuovi smartphone TCL non diventano inusabili sotto la luce del sole sembra essere il primo su Androidworld.


I nuovi smartphone TCL non diventano inusabili sotto la luce del sole

Google potrebbe fissare requisiti hardware per i nuovi pieghevoli

Gli smartphone pieghevoli, soprattutto negli ultimi tempi, stanno facendo sempre più passi in avanti. Tuttavia, regna ancora una certa incertezza relativamente alla longevità. Ad esempio, recentemente un test di piegatura di terze parti ha rivelato che il Motorola Razr 40 Ultra avrebbe supportato soltanto 126.266 pieghe nonostante il produttore abbia dichiarato che il dispositivo sia in grado di gestire 400.000 cicli.

A questo proposito, secondo Mishaal Rahman, Google potrebbe cercare di intervenire e offrire almeno alcune garanzie per la longevità dei futuri dispositivi pieghevoli. In particolare, i nuovi pieghevoli dovrebbero supportare almeno 200.000 aperture/chiusure. Insomma, per fare un esempio, se un utente apre il telefono 100 volte al giorno, il pieghevole durerebbe almeno cinque anni. Parlando della cerniera, a quanto pare, Google potrebbe richiedere che qualsiasi dispositivo con una “cerniera di coppia” mantenga almeno l’80% della sua coppia originale dopo 200.000 cicli. A questo proposito, in un recente test, il Galaxy Z Flip 5, che ha ottenuto un ottimo punteggio nel test complessivo, ha mostrato alcuni problemi di coppia perdendo effettivamente la sua capacità di mantenere gli angoli semichiusi dopo 223.000 pieghe. 

Infine, Google potrebbe anche richiedere ai produttori di offrire almeno due importanti aggiornamenti del sistema operativo e almeno tre anni di patch di sicurezza per futuri pieghevoli. Questi requisiti non sono così difficili da rispettare, soprattutto considerando che aziende come Google, Samsung e Oppo offrono già fino a cinque anni di patch di sicurezza.

L’articolo Google potrebbe fissare requisiti hardware per i nuovi pieghevoli sembra essere il primo su Androidworld.


Google potrebbe fissare requisiti hardware per i nuovi pieghevoli

Gli utenti impazziscono per i nuovi Samsung: record di preordini

Saranno le promozioni, saranno le novità, ma una cosa è certa, i nuovi pieghevoli di Samsung, Galaxy Z Flip 5 e Galaxy Z Fold 5 piacciono tantissimo. 

È la stessa casa coreana a certificarlo, annunciando che in Italia i preordini dei nuovi telefoni hanno superato di gran lunga quelli dei precedenti modelli, con una consacrazione definitiva.

Se infatti in totale la crescita complessiva delle vendite è di 1,8 volte rispetto al 2022, le differenze tra i due modelli sono notevoli. I preordini di Galaxy Z Flip 5 sono state infatti 2,4 volte maggiori rispetto a quelle di Galaxy Z Flip 4, mentre quelli di Galaxy Z Fold 5 hanno superato quelle di Galaxy Z Fold 4 di 1,2 volte.

Segno che gli utenti sembrano apprezzare il maggior numero di novità introdotte con il nuovo Flip: una su tutte il nuovo schermo esterno finalmente usabile.

Per quanto riguarda i colori, ricordiamo che Galaxy Z Flip 5 si trova in 4 colorazioni base, Mint, Cream, Lavender e Graphite, mentre 4 sono in esclusiva sul sito Samsung Shop: Green, Yellow, Gray e Blue. Invece, per quanto riguarda il Samsung Galaxy Z Fold 5, ci sono 3 colorazioni base: Ice Blue, Cream e Phantom Black, mentre 2 colorazioni, Gray e Blue, sono in esclusiva sul sito proprietario.

Ma quali sono quelli più gettonati? Nel caso di Galaxy Z Flip 5, la casa di Seul rileva una netta preferenza per la tinta Mint, ma hanno ricevuto apprezzamenti anche le versioni Green e Yellow, colori esclusivi sul sito Samsung.

Nel caso di Galaxy Z Fold 5, le preferenze sono andate al colore Ice Blue e al colore Blue, in esclusiva su Samsung Shop.

Tra i vantaggi a cui gli utenti possono accedere preordinando i dispositivi (quindi entro il 10 agosto), e che hanno probabilmente contribuito al successo delle vendite, ricordiamo la possibilità di acquistare le versioni da 512 GB dei due dispositivi allo stesso prezzo di quelle da 256 GB e lo sconto per la versione da 1 TB di Galaxy Z Fold 5 (a 2239 euro).

A questi si aggiungono le numerose promozioni che permettono di accedere alla copertura Samsung Care+ per un anno e la possibilità, per chi effettua il trade-in, di ottenere 100 euro di extra valutazione per l’acquisto di un Galaxy Z Flip 5 e 150 euro per l’acquisto di un Galaxy Z Fold 5.

Qui sotto riepiloghiamo tutte le promo attive riguardanti i nuovi pieghevoli:

L’articolo Gli utenti impazziscono per i nuovi Samsung: record di preordini sembra essere il primo su Androidworld.


Gli utenti impazziscono per i nuovi Samsung: record di preordini

Samsung ha presentato i suoi nuovi smartphone pieghevoli

AGI – Samsung ha presentato  in grande stile a Seul la sua nuova famiglia di smartphone pieghevoli Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5, che incorporano cerniere nuove, più resistenti e che li rendono più leggeri e compatti per cercare di mantenere la sua leadership in un segmento sempre più competitivo.

La nuova cerniera (“Flex hinge”) consente ai dispositivi, che saranno disponibili in mercati selezionati dall’11 agosto, di chiudersi completamente, a differenza delle precedenti serie Z Flip e Z Fold.

Questo miglioramento del design consente una finitura esterna più fluida e, soprattutto, alleggerisce i device rispetto al peso eccessivo delle serie precedenti che sembrava scoraggiare molti utenti.

Sebbene lo Z Flip5 condivida l’hardware del suo predecessore (processore Snapdragon 8 Gen 2, 12 GB di RAM, 512 GB di memoria, schermo interno da 7,6 pollici ed esterno da 6,2 pollici), il telefono è ora 10 grammi più leggeri e 2-3 millimetri più sottile.

Il fratello in formato “shell”, lo Z Fold5, presenta un design esterno molto rinnovato: lo schermo esterno è quasi quattro volte quello dello Z Fold 4, e consente all’utente di utilizzare ed eseguire molte funzioni senza aprire il telefono.

Sebbene domini praticamente l’80% del mercato dei pieghevoli, Samsung, che ritiene che questa sia la direzione naturale del mercato, punta a far sì che la metà delle sue vendite  entro il 2025 sia in questo formato.

E lo fa in un anno in cui Google e Motorola hanno lanciato i loro primi dispositivi -rispettivamente Pixel Fold e Razr+- per competere in questo segmento.

Lo schermo principale è dotato di uno strato antiurto e un retro dal design rinnovato che conferiscono una maggiore solidità al display, insieme con la certificazione IPX8, alle scocche in Armor Aluminum e al Corning Gorilla Glass Victus2 della Flex Window e del retro.

Da chiuso è possibile accedere velocemente e agevolmente alle previsioni meteo, le riproduzioni musicali , controllare le notifiche e accedere alle Impostazioni rapide per Wi-Fi o Bluetooth. Senza nemmeno dover aprire il dispositivo si può scorrere la cronologia delle chiamate per richiamare quelle perse e rispondere ai messaggi utilizzando la funzionalità Risposta rapida tramite una tastiera QWERTY completa e avendo la piena visibilità dello storico delle chat. Scorrendo velocemente verso l’alto sullo schermo, si accede a Samsung Wallet per pagare in mobilità, accedere a carte fedeltà e coupon, carte d’imbarco, chiavi digitali e certificazioni sanitarie.

Galaxy Z Flip5 aggiunge miglioramenti dell’IA alla potente esperienza fotografica. Le funzionalità Nightography migliorate ottimizzano le immagini e i video in presenza di luce ambientale. L’algoritmo di elaborazione dei segnali di immagine (ISP) basato sull’IA corregge qualsiasi rumore visivo che in genere rovina le immagini in presenza di scarsa luminosità. Lo zoom digitale è un 10X.

Il Fold è pensato per trasformare la produttività quotidiana attraverso l’esperienza Multischermo e App Continuity, La S Pen Fold Edition introdotta nella terza generazione di pieghevoli nel 2021, è stata perfezionata in modo da offrire su Galaxy Z Fold5 un’esperienza di scrittura quanto più naturale.

Con la barra delle applicazioni si può passare rapidamente tra le app utilizzate più spesso. Ora fino a quattro applicazioni recenti sono pronte per essere aperte per lavorare. La funzionalità trascina e rilascia a due mani, basta toccare e tenere premuta un’immagine nella Galleria con un dito e con un altro aprire l’app Samsung Notes per trascinare e rilasciare l’immagine.

Lo schermo principale è da 7,6 pollici ha una luminosità di picco incrementata di oltre il 30%, fino a raggiungere 1750 nit per migliorare l’esperienza di visione all’aperto anche in caso di luce solare intensa.

Galaxy Z Flip5 e Galaxy Z Fold5 saranno disponibili a partire dall’11 agosto. Galaxy Z Flip5 a un prezzo da 1.250 euro (versione da 256GB) a 1.370  ( versione da 512GB). Il Fold sarà disponibile a 2.000 euro (nella versione da 256GB) fino a 2.340 euro (versione da 1TB).

Samsung ha presentato anche i nuovi Galaxy Watch6 e Galaxy Watch6 Classic e la nuova serie di tablet Galaxy Tab S9


Samsung ha presentato i suoi nuovi smartphone pieghevoli