Obbligo di esporre le medie di benzina, diesel, Gpl e metano, ma non solo. Dal 1° agosto, il pieno all’auto sarà un po’ diverso: ecco come
Prezzi carburanti: dai cartelloni all’app, cosa cambia in estate
Tag: prezzi
Galaxy A54 e Galaxy A34 stanno arrivando: trapelano anche i prezzi per l’Europa
È passato molto tempo dall’ultima volta che abbiamo parlato di Galaxy A34 e di Galaxy A54: le ultime notizie riguardanti i due smartphone di fascia medio-bassa risalgono a novembre dello scorso anno, e durante quell’occasione si parlava di un possibile rilascio per i primi mesi del 2023.
Sembra che effettivamente Samsung sia pronta a rilasciare i due dispositivi, visto che da poco sono trapelati anche i prezzi per il mercato europeo di Galaxy A34 e Galaxy A54. Purtroppo, non sappiamo ancora quando gli smartphone saranno effettivamente rilasciati.
Galaxy A54
Queste sono le specifiche tecniche attualmente note dello smartphone:
- Display: 6,4″ full HD+ con refresh rate fino a 120 Hz
- Processore: Exynos 1380
- RAM: 6 GB
- Storage interno: 128 o 256 GB
- Fotocamera posteriore: sensore principale da 50 megapixel
- Batteria: 5.100 mAh
- Dimensioni: 158,3 x 76,7 x 8,2mm
- Porte: USB-C
- Colorazioni: White, Lime, Violet e Graphite
Per quanto riguarda invece i prezzi, la versione da 8 + 128 GB di Galaxy A54 avrà un costo compreso tra i € 530 e i € 550, mentre la versione da 8 + 256 GB costerà tra i € 590 e i € 610, ovviamente a seconda della nazione.
Galaxy A34
Decisamente meno invece le specifiche tecniche note per Galaxy A34:
- Display: 6,5″ AMOLED con refresh rate fino a 90 Hz
- Processore: Exynos 1080
- RAM: 6 o 8 GB
- Storage interno: 128 o 256 GB
- Batteria: 5.000 mAh
- Porte: USB-C
Per il prezzo, Galaxy A34 in variante da 6 + 128 GB avrà un prezzo compreso tra i € 410 e € 430, mentre la variante da 8 + 256 GB avrà un prezzo compreso tra i € 470 e € 490.
L’articolo Galaxy A54 e Galaxy A34 stanno arrivando: trapelano anche i prezzi per l’Europa sembra essere il primo su Androidworld.
Galaxy A54 e Galaxy A34 stanno arrivando: trapelano anche i prezzi per l’Europa
Apple fa gonfiare i prezzi delle app secondo la Casa Bianca
Apple si trova nuovamente al centro delle polemiche per il suo App Store.
Link all’articolo originale: Apple fa gonfiare i prezzi delle app secondo la Casa Bianca
Prezzi Galaxy S23: le cifre attese per il mercato francese
Torniamo a parlare di Samsung, il produttore sudcoreano che sta scaldando i motori per il periodo più importante per il suo mercato smartphone a livello globale, visto che a breve lancerà ufficialmente i suoi nuovi top di gamma.
Parliamo ovviamente dei Galaxy S23, i tre modelli che verranno ufficializzati a inizio febbraio a livello internazionale e dei quali ormai già sappiamo molto. Gli ultimi rumor infatti ci hanno mostrato le potenzialità fotografiche, tutte le tutte le presunte specifiche tecniche e le recenti conferme sul design.
Nelle ultime ore sono trapelati nuovi dettagli su questi dispositivi, i quali si rivelano particolarmente interessanti perché finalmente ci forniscono una panoramica sui presunti prezzi di lancio. Grazie al leaker BillbilKun abbiamo modo di vedere quelli attesi per il mercato francese:
- Samsung Galaxy S23:
- 128GB: 959€
- 256GB: 1.019€
- Samsung Galaxy S23+:
- 256GB: 1.219€
- 512GB: 1.339€
- Samsung Galaxy S23 Ultra:
- 256GB: 1.419€
- 512GB: 1.599€
- 1TB: 1.839€
Da queste cifre riusciamo a fare un paio di osservazioni: se davvero questi prezzi venissero confermati, senza troppe variazioni per il mercato italiano, dovremmo constatare il sensibile aumento dei prezzi di lancio rispetto alla serie Galaxy S22. La variante base partirebbe con un prezzo di lancio incrementato di circa 80€ per il modello da 128 GB. L’aumento si farebbe sentire per il modello S23+ e S23 Ultra: circa 90€ in più per S23+ da 256 GB e addirittura circa 150€ in più per S23 Ultra da 1 TB.
L’altra osservazione che possiamo fare, se venisse confermato quanto appena trapelato, è l’abbandono da parte di Samsung del taglio da 128 GB per S23+, forse a causa delle vendite non entusiasmanti fatte registrare da S22+.
Ribadiamo che quanto appena trapelato rimane da confermare. Apprenderemo tutto ciò che concerne la serie Galaxy S23 con certezza durante l’evento di presentazione ufficiale fissato al 1 febbraio.
L’articolo Prezzi Galaxy S23: le cifre attese per il mercato francese sembra essere il primo su Androidworld.
Offerte Galaxy Week da Trony: che prezzi per Z Flip 4, A33 e S22 Ultra!
Non contenta della promozione “Sconto Tosto”, Trony lancia anche la promozione speciale “Galaxy Week”, che va a scontare alcuni dei principali dispositivi di Samsung come Galaxy S22 e Galaxy Z Flip4. Attenzione anche agli indossabili, visto che fanno capolino Watch 4 e Watch 5, eccellenze dei wearable: in più, chiunque acquisterà uno smartphone Samsung durante il periodo promozionale, riceverà 50€ di sconto su un wearable a scelta. L’iniziativa sarà attiva online fino al 26 ottobre 2022, quindi avete pochissimi giorni per poterne approfittare.
In più, vi segnaliamo che anche su Amazon Italia ci sono offerte da non lasciarsi sfuggire. In particolare, oggi sono in sconto tanti prodotti, come quelli che vi lasciamo in basso: Xiaomi Redmi Buds 3 Lite e Xiaomi Mi Watch.
Se volete spulciare tra tutti i prodotti in offerta speciale sullo store online di Trony, in basso trovate il pulsante blu per andare sulla pagina dedicata alla promozione “Galaxy Week”. Vi lasciamo anche il tasto per iscrivervi al nostro canale Telegram delle offerte e quello per scoprire tutte le promozioni del giorno firmate Amazon.
L’articolo Offerte Galaxy Week da Trony: che prezzi per Z Flip 4, A33 e S22 Ultra! sembra essere il primo su Androidworld.
Offerte Galaxy Week da Trony: che prezzi per Z Flip 4, A33 e S22 Ultra!
Il CEO di Epic Games critica Apple per l’aumento dei prezzi su App Store
Il CEO di Epic Games critica l’aumento dei prezzi su App Store.
Link all’articolo originale: Il CEO di Epic Games critica Apple per l’aumento dei prezzi su App Store
Il CEO di Epic Games critica Apple per l’aumento dei prezzi su App Store
Apple ha aumentato ancora i prezzi delle app in Europa
AGI – Apple ha comunicato in un messaggio agli sviluppatori che dal 5 ottobre aumenterà i prezzi in Europa e in Asia delle app e degli acquisti in-app sul suo App Store. “Cile, Egitto, Giappone, Malesia, Pakistan, Polonia, Corea del Sud, Svezia, Vietnam e tutti i territori che utilizzano la valuta euro” ha specificato la compagnia. L’azienda non ha chiarito il motivo alla base dei rincari, ma è probabile che sia conseguenza della debolezza delle valute locali rispetto al dollaro: anche i prodotti Apple come l’ultimo iPhone 14 sono più costosi in Europa che negli Stati Uniti per lo stesso motivo.
L’aumento percentuale varia da regione a regione. Ad esempio, i prezzi in Corea del Sud aumenteranno del 20-25%, in Giappone del 30-35% e nelle regioni che utilizzano l’euro l’aumento è di circa l’8-10%. Apple ha diversi livelli per i prezzi sul suo App Store. Un grafico condiviso sul sito indica che il prezzo del livello più basso aumenterà da 0,99 dollari a 1,19 mentre il livello più alto passerà da 999 a 1.199 dollari nei paesi citati.
Ad agosto 2021, Apple aveva aumentato il prezzo di acquisto in-app per gli utenti in Sud Africa, Regno Unito e tutte le regioni che utilizzano l’euro . È dunque il secondo aumento in due anni per gli utenti europei. Le entrate di Apple relative ai servizi hanno mancato di poco le stime nel trimestre di giugno. L’amministratore delegato Tim Cook ha riconosciuto in un’intervista con Emily Chang di Bloomberg Television che la società stava affrontando i riflessi di un’economia in rallentamento, ma ha anche detto che si aspetta che le entrate salgano di nuovo nel quarto trimestre.
iPhone 14 Pro, 256GB di partenza ma prezzi in aumento?
Una buona e una cattiva notizia per i prossimi iPhone 14 Pro
Link all’articolo originale: iPhone 14 Pro, 256GB di partenza ma prezzi in aumento?
Si comincia a parlare di Samsung Galaxy Tab A7 (2022): specifiche e prezzi
Il mese scorso avevamo recensito il re dei tablet Android, Samsung Galaxy S8 Ultra, un enorme dispositivo dotato di eccellente schermo da 14,6 pollici, hardware potente e suite software completa, ma come si sa Samsung spazia su tutte le fasce di prezzo e sembra pronta a lanciare un tablet budget che probabilmente sarà il successore del Galaxy Tab A7 (2020).
Il dispositivo, che ha da poco ricevuto l’aggiornamento ad Android 12, è dotato di schermo di 10,4 pollici e di un hardware modesto, e non sembra che la società di Seul si sia impegnata molto per migliorarlo. Andiamo a scoprire perché.
Come controllare un PC Windows da remoto tramite tablet
Secondo il leaker Snoopy Tech, il nuovo Galaxy Tab A7 (2022), identificato con il codice SM-T503N, sarà dotato di queste specifiche:
- Schermo: 10,4 pollici LCD TFT con risoluzione 1.200 x 2.000 pixel e frequenza di aggiornamento 60 Hz
- Processore: Unisoc T618
- RAM: 3 GB
- Archiviazione: 32 GB on slot per schede microSD fino a 1 TB
- Fotocamera posteriore: 8MP
- SO: Android 11 e One UI 3.1.1
- Connettività: GPS, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0
- Porte: USB-C e jack audio 3,5 mm
- Audio: Altoparlanti stereo
- Batteria: 7.040 mAh
Per quanto riguarda RAM e archiviazione, probabilmente possiamo aspettarci versioni più prestanti, ma da quanto si può vedere, il tablet è praticamente identico al vecchio Galaxy Tab A7 (2020), con la sola innovazione data dal processore, che poi è lo stesso del Samsung Galaxy Tab A8.
Il leaker inoltre ha condiviso un’immagine, ma probabilmente è solo indicativa perché sembra, per aspetto e persino walllpaper, una di quelle promozionali del Galaxy Tab A7 (2020). In ogni caso, difficile aspettarsi un cambiamento dal punto di vista del design.
Un’altra delusione è data dal sistema operativo: lanciare nel terzo trimestre (almeno) 2022, ormai a ridosso di Android 13, un dispositivo con Android 11 e One UI 3.1.1 sembra quantomeno anacronistico, anche per un tablet budget.
Secondo Snoopy Tech, il tablet verrà lanciato a 199 euro in Europa, un prezzo tutto sommato elevato per un progetto di ormai due anni fa, anche se bisogna vedere se queste specifiche verranno confermate al momento della presentazione.
L’articolo Si comincia a parlare di Samsung Galaxy Tab A7 (2022): specifiche e prezzi sembra essere il primo su Androidworld.
Si comincia a parlare di Samsung Galaxy Tab A7 (2022): specifiche e prezzi
Le app per confrontare i prezzi del carburante e per risparmiare
Sono molte le app che permettono di scovare i distributori di carburante coi prezzi più bassi. Ecco le migliori da scaricare (e usare)
Le app per confrontare i prezzi del carburante e per risparmiare
Non solo prezzi alle stelle: fare il pieno sarà anche più “complicato”
Self service al buio per la protesta dei gestori che chiedono al Governo di tagliare le tasse su benzina e diesel. E poi ci sono i 100 €
Non solo prezzi alle stelle: fare il pieno sarà anche più “complicato”
Xiaomi 12 Global: svelati prezzi, caratteristiche e colori disponibili
In attesa del debutto europeo previsto a breve, MySmartPrice ha pubblicato in anteprima le caratteristiche tecniche ed i prezzi della serie “Xiaomi 12” in Europa. La versione di punta, ovvero Xiaomi 12 Pro, costerà tra i 1.000 ed i 1.200€; Xiaomi 12, invece, avrà un costo compreso tra 800 e 900€; il più “economico” sarà il 12X, con un prezzo di vendita tra 600 e 700€. Per quanto riguarda le opzioni di colore, tutti e tre i telefoni saranno disponibili in blu, grigio e viola.
Xiaomi Mi 12 Pro: Caratteristiche Tecniche
- Schermo: 6,73″ AMOLED 2K+ E5 (1-120Hz refresh rate), 1500 nit di luminosità di picco
- CPU: Qualcomm Snapdragon 8 Gen1
- RAM: 8 GB / 12 GB
- Archiviazione: 256 GB
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 50 megapixel, Sony IMX707, OIS
- Grandangolo: 50 megapixel
- Teleobiettivo: 50 megapixel
- Fotocamera anteriore: 32 megapixel
- Peso: 205 grammi
- Batteria: 4.600 mAh con ricarica rapida a 120 Watt, ricarica rapida wireless a 50 Watt, reverse wireless charging da 10 Watt
Xiaomi Mi 12: Caratteristiche Tecniche
- Schermo: 6,28″ AMOLED FullHD+ (1-120Hz refresh rate)
- CPU: Qualcomm Snapdragon 8 Gen1
- RAM: 8 GB
- Archiviazione: 128/256 GB
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 50 megapixel, Sony IMX766, 1/1,43″, OIS
- Grandangolo: 13 megapixel, FOV 123°
- Teleobiettivo: N.D
- Fotocamera anteriore: 32 megapixel
- Batteria: 4.500 mAh con ricarica rapida a 67 Watt, ricarica rapida wireless a 50 Watt, reverse wireless charging da 10 Watt
Xiaomi Mi 12X: Caratteristiche Tecniche
- Schermo: 6,28″ AMOLED FullHD+ (1-120Hz refresh rate)
- CPU: Qualcomm Snapdragon 870 5G
- RAM: 8 GB
- Archiviazione: 128/256 GB
- Fotocamera posteriore:
- Principale: 50 megapixel, Sony IMX766, 1/1,43″, OIS
- Grandangolo: 13 megapixel, FOV 123°
- Telemacro: 5 MP
- Fotocamera anteriore: 32 megapixel
- Batteria: 4.500 mAh con ricarica rapida a 67 Watt, ricarica rapida wireless a 50 Watt, reverse wireless charging da 10 Watt
L’articolo Xiaomi 12 Global: svelati prezzi, caratteristiche e colori disponibili sembra essere il primo su Androidworld.
Xiaomi 12 Global: svelati prezzi, caratteristiche e colori disponibili
Tutti i prezzi dei Galaxy S22: ci saranno aumenti rispetto a S21
I prossimi top di gamma che arriveranno nel panorama smartphone saranno i Galaxy S22 di Samsung, i quali arriveranno tra circa un mese. Nelle ultime ore sono emersi dettagli sull’aspetto che finora era rimasto più oscuro: quello dei prezzi di lancio.
Stando a quanto riferito dal leaker Snoopytech saranno questi i prezzi di lancio della nuova serie Galaxy S22:
Samsung Galaxy S22
- 8GB/128GB – prezzo previsto: 912,00€ – probabile: 900€
- 8GB/256GB – prezzo previsto: 963,50€ – probabile: 950€
Samsung Galaxy S22 Plus
- 8 GB/128GB – prezzo previsto: 1.119,00€ – probabile: 1.100€
- 8 GB/256 GB – prezzo previsto: 1.170,50€ – probabile: 1.150€
Samsung Galaxy S22 Ultra
- 8 GB/128 GB – prezzo previsto: 1.300,00€ – probabile: 1.300€
- 12 GB/256 GB – prezzo previsto: 1.430,50€ – probabile: 1.400€
- 12 GB/512 GB – prezzo previsto: € 1.544,50€ – probabile: € 1.500€
Quelli riferiti dal leaker ci sembrano degli importi troppo specifici, pertanto ci aspettiamo che quelli che arriveranno sul mercato siano più arrotondati.
In generale, per tutti e tre i modelli della serie Galaxy S22, vediamo un aumento rispetto ai prezzi di lancio di S21. Si tratta di aumenti minimi, di circa 50 euro per Galaxy S21 e S21 Ultra e di circa 60 euro per la variante Plus. Per scoprirlo con certezza non ci resta che attendere la presentazione ufficiale prevista per l’8 febbraio.
L’articolo Tutti i prezzi dei Galaxy S22: ci saranno aumenti rispetto a S21 sembra essere il primo su Androidworld.
Tutti i prezzi dei Galaxy S22: ci saranno aumenti rispetto a S21
A Natale regalate Echo! Echo Dot, Show e non solo ai migliori prezzi Amazon
Non avete fatto abbastanza in fretta durante il Black Friday e vi sono sfuggiti? Nessun problema, perché su Amazon sono apparse ancora una volta le offerte speciali dedicate ai prodotti Echo, cioè gli smart speaker dell’ecosistema (appunto) Amazon, spinti da Alexa e caratterizzati dai servizi del gigante dell’e-commerce. Faranno un figurone sotto l’albero di Natale!
La gamma di prodotti in sconto non è vastissima, ma sono esattamente quelli più indicati per fare le veci di regalo natalizio, visti i costi accessibili. Echo Dot di 3ª generazione, per esempio, costa 19€, ma anche Echo di 4ª generazione con la lampadina smart Philips Hue è davvero conveniente, considerando il prezzo di soli 49€. Non sottovalutate poi le promozioni riservate a Echo Show 5 2021 e alla presa smart Echo Flex.
Se volete subito dare un’occhiata a prezzi e disponibilità, trovate qui sotto la selezione dei dispositivi Echo in promozione. A seguire vi lasciamo anche i pulsanti per iscrivervi al nostro canale Telegram delle offerte e quello per andare sulla pagina dei migliori sconti su Amazon.
L’articolo A Natale regalate Echo! Echo Dot, Show e non solo ai migliori prezzi Amazon sembra essere il primo su Smartworld.
A Natale regalate Echo! Echo Dot, Show e non solo ai migliori prezzi Amazon
L’evento Unpacked per il Galaxy S22 è previsto per gennaio, ancora dubbi sui prezzi
Secondo quanto riferito dal media coreano The Elec, Samsung starebbe per iniziare la produzione dei dispositivi facenti parti della sua serie Galaxy S22. Le specifiche di questi smartphone dovrebbero essere quindi state tutte definite, ma resta ancora il dubbio riguardo al nome che l’azienda sudcoreana vorrà dare all‘S22 Ultra o Note 22 Ultra (più probabile il primo).
L’evento Galaxy Unpacked sembra che possa essere già in programma per il mese di gennaio. Lo stesso rapporto fornisce anche le percentuale di produzione per ogni membro della famiglia: si tratta di circa il 50-60% per il Galaxy S22, il 20% per il Galaxy S22+, e il resto sarà del Galaxy S22 Ultra.
Le batterie di questi smartphone, almeno nel lotto iniziale, saranno prodotte non solo da Samsung, ma anche fornite dalla cinese Amperex Technology Limited (ATL), uno dei maggiori produttori di batterie al mondo. L’uso delle batterie Amperex è stato uno dei motivi per cui Samsung è stata in grado di tagliare i costi di produzione e i prezzi della serie S21, e lo stesso potrebbe avvenire per i modelli S22.
I Galaxy S22 dovrebbero essere più corti e spessi, e questo potrebbe incidere anche sulla capacità della batteria. Per il Galaxy S22 si vocifera di una batteria da 3800mAh, per il Galaxy S22+ da 4500mAh e infine per l’S22 Ultra da 5000mAh.
L’articolo L’evento Unpacked per il Galaxy S22 è previsto per gennaio, ancora dubbi sui prezzi sembra essere il primo su Androidworld.
L’evento Unpacked per il Galaxy S22 è previsto per gennaio, ancora dubbi sui prezzi