Farmina N&D Prime – Adult Neutered al Pollo e Melograno 5 kg


Produttore: FARMINA
Tipo: SECCO GATTO
Prezzo: 43.38

Pollo, melograno. Alimento completo per gatti adulti sterilizzati.

INGREDIENTI
Pollo fresco disossato (30%), carne di pollo disidratata (28%), patate, grasso di pollo, uova intere disidratate, aringhe fresche, aringhe disidratate, olio di pesce, proteine animali idrolisate, fibra vegetale di pisello, carote essiccate, farina d´erba medica disidratata, inulina, fruttoligosaccaridi, mannanoligosaccaridi, melagrana in polvere (0.5%), mela disidratata, spinaci in polvere, psyllium (0.3%), ribes in polvere, arancia dolce disidratata, mirtilli in polvere, cloruro di sodio, lievito di birra essiccato, radice di curcuma (0.2%), glucosamina, condroitinsolfato, estratto di fiore di Tagete (fonte di luteina).

ADDITIVI
Additivi nutrizionali: Vitamina A 18000UI; Vitamina D3 1200UI; Vitamina E 600mg; Vitamina C 300mg; Niacina 150mg; acido pantotenico 50mg; Vitamina B2 20mg; Vitamina B6 8.1mg; Vitamina B1 10mg; Vitamina H 1.5mg; acido folico 1.5mg; Vitamina B12 0.1mg; cloruro di colina 2800mg; Beta-carotene 1.5mg; chelato di Zinco dell´analogo idrossilato di metionina 910mg; chelato di Manganese dell´analogo idrossilato di metionina 380mg; chelato di Ferro di idrato di glicina 250mg; chelato di Rame dell´analogo idrossilato di metionina 88mg; seleniometionina 0.40mg; DL-metionina 5000mg; Taurina 5000mg; L-Carnitina 400mg. Additivi organolettici: estratto di aloe vera 1000mg; estratto di tè verde 100mg; estratto di rosmarino. Antiossidanti: estratti di origine naturale ricchi in tocoferoli.

COMPONENTI ANALITICI
Proteina grezza 46.00%; oli e grassi grezzi 11.00%; fibra grezza 5.10%; ceneri grezze 8.90%; Calcio 1.50%; Fosforo 1.30%; Magnesio 0.09%; Omega-6 2.00%; Omega-3 0.45%; DHA 0.30%; EPA 0.10%; Glucosamina 1200mg/kg; Condroitina 900mg/kg.


Farmina N&D Prime – Adult Neutered al Pollo e Melograno 5 kg

Google Pixel Fold non stupisce nelle prime immagini ad alta risoluzione

Dopo varie indiscrezioni più o meno attendibili, sembrerebbe che sia quasi pronto al debutto il primo pieghevole di Google, già noto come Pixel Fold. Difatti, recentemente sono state diffuse le prime immagini render del nuovo smartphone dell’azienda, sia nella colorazione Chalk in bianco che in quella Obsidian (nero). Tra l’altro, sono emerse anche alcune specifiche tecniche del dispositivo, tra cui le dimensioni dei display: quello esterno dovrebbe essere un’unità AMOLED da 5,79″ mentre quello interno sempre AMOLED ma da 7,69″. Le dimensioni totali dello smartphone da aperto, invece, sarebbero di 158,7 x 139,7 x 5,7 mm.

A muovere il tutto ci sarebbe il processore Google Tensor G2, che ha già debuttato sui Pixel 7 e 7 Pro. Nello specifico, all’interno del chip dovrebbe essere presente una CPU octa-core fino a 2,85 GHz Cortex-X1, GPU Mali-G710 e 12 GB di RAM. Sulla tripla fotocamera posteriore, purtroppo, ancora nessuna indiscrezione mentre si vocifera sulla presenza sicura di speaker stereo. Inoltre, ci sarebbe anche il supporto allo stylus. Le indiscrezioni, infine, coinvolgono anche il presunto prezzo di vendita e la disponibilità sul mercato: il lancio di Pixel Fold, infatti, dovrebbe avvenire nel mese di maggio 2023 ad un prezzo di circa 1.800 euro.

In attesa di Google Pixel Fold, continuano a circolare anticipazioni anche sul presunto iPhone pieghevole. Tuttavia, stando a quanto avrebbero rivelato dei rappresentanti di Samsung ad alcuni fornitori, i piani della società di Cupertino sarebbero diversi. Difatti, sembrerebbe che Apple vorrebbe lanciare sì un dispositivo pieghevole, ma non dovrebbe trattarsi di un iPhone. L’idea, infatti, sarebbe quella di produrre un iPad pieghevole che potrebbe essere venduto ad un prezzo di circa 2.500 dollari.

L’articolo Google Pixel Fold non stupisce nelle prime immagini ad alta risoluzione sembra essere il primo su Androidworld.


Google Pixel Fold non stupisce nelle prime immagini ad alta risoluzione

Xiaomi 13 potrebbe essere lanciato come Xiaomi 14: ecco le prime specifiche

Xiaomi è pronta a lanciare la sua nuova serie di smartphone di punta in Cina. La società, infatti, ha già confermato che i nuovi modelli avranno delle specifiche tecniche di primo livello, a partire dalla presenza del nuovo processore di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Gen 2. Per quanto riguarda la denominazione degli inediti dispositivi, ancora nessuna novità, anche se ci si aspetta che si chiameranno “Xiaomi 14” (saltando, dunque, la “serie 13”).

Il lancio, invece, sarebbe stato previsto nel mese di dicembre 2022 (in Europa ad inizio 2023), mentre su “3C” sono apparse alcune caratteristiche di un modello identificato col numero di modello “2211133C” (dovrebbe essere il modello “standard”). Questo dispositivo avrà al massimo 12 GB di RAM, Snapdragon 8 Gen 2 con clock a 3,2 GHz, mentre il software si baserà sulla MIUI 14 (Android 13). Le fotocamere – inserite in un modulo di forma quadrata – saranno tre, tra cui il sensore principale da 50 MP. Il display avrà una diagonale da 6,2″ con risoluzione FullHD+, con refresh rate a 120 Hz.

La batteria, infine, sarà da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 W. Sempre lato ricarica, alcune indiscrezioni in passato suggerirono l’ipotesi che la variante “Pro” avesse supportato il supporto alla ricarica rapida da 120 W, la ricarica wireless da 50 W e la ricarica wireless inversa da 10 W (a riguardo, però, non c’è ancora nessuna conferma). In ogni caso al debutto della nuova serie di Xiaomi dovrebbe mancare poco, almeno in Cina. Quindi ancora un po’ di pazienza da parte degli utenti e tutto verrà rivelato.

L’articolo Xiaomi 13 potrebbe essere lanciato come Xiaomi 14: ecco le prime specifiche sembra essere il primo su Androidworld.


Xiaomi 13 potrebbe essere lanciato come Xiaomi 14: ecco le prime specifiche