I prodotti senza glutine non sono sempre la scelta giusta

AGI – Chi ha la celiachia ed è allergico al grano, la scelta migliore è evitare il glutine per mettersi al riparo da reazioni come diarrea, vomito, gonfiore del viso o difficoltà respiratorie entro pochi minuti o ore dopo aver ingerito alimenti contenenti farine di grano.

Eppure, in un sondaggio risalente al 2017 su mille persone negli Stati Uniti e in Canada che hanno acquistato generi alimentari senza glutine è risultato che il 46% ha affermato di aver acquistato quei prodotti per motivi diversi da una “necessità medica” stringente, sostiene il New York Times, che si chiede anche se pagnotte, focacce e biscotti “sono un’opzione altrettanto nutriente”, oltre che sicuramente più costosa. Talvolta persino il doppio del prezzo usuale del pane normale.

Il glutine è una proteina presente nei chicchi di grano, orzo e segale. Nel pane tradizionale a base di farina di frumento, il glutine forma una rete proteica che rende l’impasto coeso ed elastico e conferisce al pane quella consistenza gommosa e soddisfacente per eccellenza.

Tuttavia il glutine o altri componenti del grano possono causare problemi di salute in talune persone, provocando gravi allergie. Si stima che l’1% delle persone al mondo ne soffra. Ma stando al sondaggio del 2017, tra le principali motivazioni addotto nel consumo di prodotti senza glutine, c’è quella di voler ridurre l’infiammazione o consumare meno ingredienti artificiali, credere che i prodotti senza glutine siano più sani o più naturali e pensare che tali prodotti aiuterebbero a perdere peso. Vero o falso?

Secondo Anne R. Lee, dietista e professore di Medicina nutrizionale al Celiac Disease Center del Columbia University Medical Center, “in genere, i prodotti senza glutine sono più ricchi di grassi, zuccheri, di sale e meno ricchi di fibre, vitamine del gruppo B e di ferro“, quindi fanno meno bene. Infatti, i produttori di pane senza glutine spesso aggiungono anche zucchero, grassi e sale ai loro prodotti per renderli più gustosi e poiché il pane senza glutine tende a contenere più acqua, grassi e amido raffinato rispetto al pane a base di frumento, “si rovina e diventa raffermo più rapidamente”.

Per tutti questi motivi, sottolinea il Times, “evitare il glutine non è sempre la scelta migliore”, perché “c’è anche la qualità della vita da considerare”. Il cibo, in effetti, “non è solo carburante per il nostro corpo, ma dà anche piacere”. Quindi? “Se si pensa di avere un’intolleranza al glutine, prima di eliminarlo dalla dieta, meglio andare da un gastroenterologo e farsi fare una visita in appropriata al caso”, consiglia la dottoressa Lee.

La quale per altro consiglia pure di concentrarsi meno sui prodotti confezionati senza glutine e di più su cibi integrali come frutta, verdura, fagioli e cereali integrali senza glutine e semi come amaranto, grano saraceno, quinoa, teff e miglio, perché “se si segue una dieta priva di glutine allora la dieta può essere incredibilmente sana” facendo le scelte giuste e controllando le etichette nutrizionali in cui ci siano livelli sufficienti di fibre e proteine ​​e un minimo di zuccheri aggiunti. E poi, cercare un pane con cereali integrali tra i primi ingredienti, che sono elencati in ordine decrescente in base al peso, in modo che il primo ingrediente sia sempre presente nella quantità maggiore…


I prodotti senza glutine non sono sempre la scelta giusta

Ecco Sparrow, il magazziniere robot di Amazon che riconosce i prodotti

AGI – Nel laboratorio di robotica di Amazon alla periferia di Boston, Massachusetts, il nuovissimo automa dell’azienda “Sparrow” seleziona gli articoli da spedire ai clienti, mostrando destrezza simile a una mano umana. È il robot più avanzato del gigante dell’e-commerce e potrebbe presto fare il lavoro delle centinaia di migliaia di dipendenti Amazon che smistano e inviano cinque miliardi di pacchi all’anno.

Lo sviluppo di “Sparrow” e di altri robot come “Robin” e “Cardinal” stanno alimentando i timori che i magazzini di Amazon un giorno saranno gestiti da macchine, portando a enormi licenziamenti.

Il capo della robotica di Amazon, Tye Brady, minimizza tali preoccupazioni, che sono state espresse dai sindacati. “Non sono macchine che sostituiscono le persone”, dice ai giornalisti durante un tour del laboratorio, aperto a Westborough nell’ottobre dello scorso anno. “In realtà sono macchine e persone che lavorano insieme per collaborare per svolgere un lavoro”.

Dotato di telecamere e tubi cilindrici, Sparrow può rilevare e selezionare con successo un singolo articolo da milioni di prodotti di diverse forme e dimensioni. Aspira delicatamente gli oggetti che arrivano su un nastro trasportatore e li distribuisce nell’apposito cestello davanti ad esso utilizzando il suo braccio robotico.

Robin e Cardinal possono reindirizzare solo interi pacchi, rendendo Sparrow il primo robot di Amazon in grado di gestire singoli prodotti. “Data la varietà di materiali che abbiamo nei nostri magazzini, Sparrow è un risultato significativo”, afferma Brady.

Le creazioni libereranno i dipendenti da compiti ripetitivi per concentrarsi su attività “più gratificanti e interessanti” mentre “miglioreranno la sicurezza”, insiste Brady. L’obiettivo di Amazon è garantire che trascorra il minor tempo possibile tra il momento in cui un cliente ordina un articolo e il momento in cui arriva alla sua porta.

Sempre sul fronte dell’automazione, Amazon entro la fine di quest’anno inizierà a consegnare con droni pacchi fino a due kg, in meno di un’ora dai magazzini di Lockeford, California e College Station, Texas.

L’azienda punta a consegnare 500 milioni di pacchi tramite le macchine volanti entro la fine del decennio, anche nelle principali città degli Stati Uniti come Boston, Atlanta e Seattle.

Secondo Joe Quinlivan, vicepresidente di Amazon Robotics, circa il 75% dei cinque miliardi di ordini annuali di Amazon viene gestito a un certo punto da un robot. Però, gli studi suggeriscono che il passaggio ai robot nell’e-commerce non porterà a massicce perdite di posti di lavoro, a breve e medio termine, a causa dell’enorme crescita della domanda.

Tuttavia, uno studio del 2019 del Labor Center dell’Università della California a Berkeley ha avvertito che mentre alcune tecnologie possono alleviare le ardue attività di magazzino, potrebbero anche contribuire ad aumentare il “carico di lavoro e il ritmo di lavoro”.

I ricercatori hanno aggiunto che i progressi tecnologici potrebbero anche contribuire a “nuovi metodi di monitoraggio dei lavoratori” e hanno citato il videogioco MissionRacer di Amazon “che mette i lavoratori l’uno contro l’altro per assemblare gli ordini dei clienti più velocemente”.

Dal proprio canto, Amazon risponde che la sua innovazione ha generato più di un milione di posti di lavoro e 700 nuove categorie di lavoro, principalmente nell’ingegneria altamente specializzata, ma anche come tecnici e operatori. “Penso davvero che ciò che faremo nei prossimi cinque anni farà impallidire tutto ciò che abbiamo fatto negli ultimi dieci anni”, afferma Quinlivan.


Ecco Sparrow, il magazziniere robot di Amazon che riconosce i prodotti

Offerte bomba eBay con extra sconto del 15%: i migliori prodotti per la promo Fresh Sales edays

Sullo store online eBay ci sono tante offerte tecnologiche freschissime, grazie alla nuova promozione Fresh Sales edays. Dal 19 al 29 maggio 2022 potete approfittare di sconti fino al 70% su migliaia di prodotti, ma non finisce qui: grazie al coupon che trovate in basso potete ottenere un extra sconto del 15% anche sugli articoli già scontati, fino ad un massimo di 100€!

Trovate a seguire il coupon eBay da usare per lo sconto extra del 15%, valido solo sui prodotti selezionati che trovate su questa pagina:

MENO15EDAYS

A seguire trovate il pulsante per andare sulla pagina dedicata e la lista con tutti i migliori prodotti in sconto con la promozione Fresh Sales edays. Più in basso ci sono tutte le informazioni su termini e condizioni della promo. Vi segnaliamo in particolare i due smartphone Samsung Galaxy S22 e Galaxy A52s, la console Xbox Series S, l’elegante smart TV Samsung QLED 4K HDR da 55″ e la scopa elettrica Dyson, tutti ad ottimi prezzi.

Offerte edays

Per usare il codice basta scegliere i prodotti desiderati tra quelli validi per la promozione, inserirli nel carrello dello store e poi inserire il codice “MENO15EDAYS” nell’apposito box durante la procedura di pagamento. Da notare che è necessario effettuare una spesa minima di 15€ e che il pagamento deve avvenire tramite PayPal o Carta di Credito/Debito.

Attenzione perché il coupon permette di ottenere uno sconto del 15% su tutti i prodotti selezionati su questa pagina, con uno sconto massimo di 100€ in totale. Inoltre, è possibile utilizzare il coupon per 2 volte per ciascun utente, dunque potete risparmiare fino a 200€ in totale se fate due ordini diversi.

Nella lista in alto trovate una selezione dei migliori prodotti tra quelli che supportano lo sconto del 10% tramite coupon. Come da tradizione, la maggior parte dei prodotti descritti supporta la spedizione gratuita e la Garanzia cliente eBay.

L’articolo Offerte bomba eBay con extra sconto del 15%: i migliori prodotti per la promo Fresh Sales edays sembra essere il primo su Smartworld.


Offerte bomba eBay con extra sconto del 15%: i migliori prodotti per la promo Fresh Sales edays

Questa è l’occasione che aspettavate per modernizzare la vostra casa! Sconti Netatmo sui prodotti smart home

Tra i migliori prodotti per modernizzare una casa troviamo, senza dubbio, gli accessori Netatmo.

Link all’articolo originale: Questa è l’occasione che aspettavate per modernizzare la vostra casa! Sconti Netatmo sui prodotti smart home


Questa è l’occasione che aspettavate per modernizzare la vostra casa! Sconti Netatmo sui prodotti smart home

Resistenza a urti e graffi e Intelligenza Artificiale, Samsung presenta i nuovi prodotti top   

AGI – Tanta Intelligenza Artificiale per le esigenze fotografiche e video degli utenti e per mettere in evidenza i dettagli, un sensore più grande per catturare più luce, anche di notte, tre obiettivi per coprire le situazioni più diverse. Un processore da 4 nm per sostenere soprattutto Machine Learning e streaming.

Uno schermo rispettivamente di 6,1 pollici del Galaxy S22 di 6,6 pollici del S22+. E poi ancora un involucro di Armor Aluminum (un alluminio più resistente) e il nuovo Corning Gorilla Glass Victus per gli schermi (promette di resistere a cadute dall’altezza di due metri e migliore resistenza ai graffi).

Si presentano così i nuovi Galaxy S22 e Galaxy S22+, i due top smartphone che Samsung ha presentato oggi: prezzi a partire da 879 euro e 1079 euro. La casa coreana ha tolto il velo anche ai tablet della serie Galaxy Tab S8 (con il Galaxy Tab S8 Ultra, prezzo a partire dal 1.299 euro) e al Galaxy S22 Ultra (prezzo a partire da 1.279 euro).

Le foto anche di notte

Anche Samsung, come del resto le altre big tech, ha prestato la massima attenzione al comparto fotografico dei suoi nuovi smartphone. «Le fotocamere dei nostri smartphone hanno trasformato il modo in cui creiamo, condividiamo e comunichiamo. Attraverso foto e video abbiamo la possibilità di esprimerci e restare in contatto con le persone che amiamo – ha dichiarato TM Roh, President e Head of Samsung Electronics MX (Mobile eXperience) Business – ecco perché ci siamo focalizzati sul progettare i nostri ultimi dispositivi della serie S con sbalorditive funzionalità della fotocamera, perfette per scattare di giorno e di notte, e potenziate dalle migliori prestazioni mobile mai realizzate finora».

Più luce

Il sensore più ampio rispetto a S21 e S21+ e una nuova tecnologia in grado di catturare più luce permettono di enfatizzare i dettagli e rendere vividi i colori, così da far risaltare i contenuti anche al buio. Galaxy S22 e S22+ includono in particolare una fotocamera principale da 50MP, un teleobiettivo da 10MP e un ultra-grandangolo da 12MP.

Lato video

In fatto di video la funzionalità Auto Framing rileva fino a 10 persone e calibra automaticamente la messa a fuoco della fotocamera, così da ritrarre ogni persona in maniera definita. 

Intelligenza Artificiale 

Galaxy S22 e S22+ sono equipaggiati con tecnologie di Intelligenza Artificiale. Con l’AI Stereo Depth Map i soggetti raffigurati appariranno anche nei dettagli più piccoli. Avviene lo stesso anche quando il soggetto è un animale: la Modalità Ritratto di Galaxy S22 e S22+ consente al pelo degli animali di risultare definito e non assimilato allo sfondo.

Il processore

Galaxy S22 e Galaxy S22+ sono spinti da un processore da 4 nm, per supportare i processi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, lo streaming e la produttività. Inoltre, l’analisi dei comportamenti di rete ottimizza le prestazioni delle app, rilevando automaticamente quale applicazione si sta utilizzando e dirottando lì una maggiore potenza.

La batteria  

Galaxy S22 è equipaggiato di una batteria a lunga durata e della ricarica rapida da 25W, così da non rallentare mai le prestazioni. Galaxy S22+ include invece una batteria che promette una durata oltre un giorno con una sola ricarica. Galaxy S22+ offre poi la ricarica rapida da 45W.

Lo schermo

Entrambi i dispositivi sono dotati di schermo adattivo Dynamic AMOLED 2X. Che si scelga il display da 6,1 pollici di Galaxy S22 o quello da 6,6 pollici di S22+, ogni schermo è realizzato con la tecnologia Intelligent Vision Booster, che regola automaticamente il display in base alla luminosità circostante e rafforza il contrasto di colori. Inoltre, i miglioramenti delle prestazioni hardware hanno arricchito la luminosità del display: S22 ha un picco di luminosità di 1.300nit, mentre S22+ include un picco di 1.750 nit.

Il design

Galaxy S22 e Galaxy S22+ sono entrambi disponibili nelle colorazioni Phantom Black, Phantom White, Green e Pink Gold. Galaxy S22 e S22+ sono i primi modelli della serie S realizzati con Armor Aluminum, l’alluminio più robusto su dispositivi Galaxy. La serie Galaxy S22 rappresenta inoltre il primo utilizzo per gli smartphone del nuovo Corning Gorilla Glass Victus. I dispositivi della Serie S22 sono dotati di questo vetro nella parte frontale e sul retro, così da non avere preoccupazioni in caso di cadute accidentali.

I tablet della serie Tab S8

Samsung ha presentato anche  la nuova serie Galaxy Tab S8, che  include Galaxy Tab S8 e S8+, e Tab S8 Ultra, la prima serie di tablet Samsung a supportare il Wi-Fi 6E 7, che fornisce fino al doppio della larghezza di banda. In particolare Galaxy Tab S8 Ultra si presenta con un display Super AMOLED da 14,6 pollici e una frequenza di aggiornamento di 120Hz e vanta anche le cornici più sottili di sempre di un Galaxy Tab a 6,3 mm. Il display è protetto da una cornice in alluminio Armor che è il 30% più resistente ai graffi e il 40% meno soggetto a piegarsi rispetto a Galaxy Tab S7.  “Poiché ci affidiamo sempre di più ai video per rimanere connessi e per l’intrattenimento, sappiamo che la caratteristica più interessante di un tablet è il grande schermo e la portabilità – ha detto sempre TM Roh – abbiamo lavorato per anni sull’innovazione nelle esperienze mobile per perfezionare la serie Galaxy Tab S8, e per superare i limiti di ciò che è possibile effettuare su un tablet con Galaxy Tab S8 Ultra”.

Il Galaxy S22 Ultra

Samsung ha anche presentato il Galaxy S22 Ultra, smartphone erede della serie Note. Come Galaxy S22 e S22+, il Galaxy S22 Ultra offre accesso all’app Expert RAW 3, una suite di strumenti di editing in-camera, la S Pen integrata, funzionalità avanzate di Nightography e video, e di una batteria iper ottimizzata.

 


Resistenza a urti e graffi e Intelligenza Artificiale, Samsung presenta i nuovi prodotti top   

Ottiche performanti, Intelligenza Artificiale e un pieghevole: Huawei presenta i nuovi prodotti top (e sfida il ban)

AGI – Spinti dal sistema operativo EMUI12, con tanta Intelligenza Artificiale al servizio del comparto fotografico e nuove ottiche che, dice la casa madre, “sfidano la fisica” e, privi dei servizi di Google (primo fra tutti il Playstore: Huawei ha reso disponibile la AppGallery e il suo app store  con applicazioni globali e locali distribuite in 20 categorie), a causa del ban Usa in vigore. Sono i due nuovi smartphone di punta che Huawei ha presentato in Europa:  il P50 Pro e il pieghevole P50 Pocket, insieme con il Watch GT Runner, l’orologio intelligente per gli amanti della corsa.

“La serie Huawei P è da sempre votata alla nostra passione per la fotografia e alla ricerca della migliore qualità, estetica ed esperienza fotografica  –  ha spiegato Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager Huawei CBG Italia – il nuovo Huawei P50 Pro rappresenta un nuovo capitolo nella storia dell’eccellenza delle fotocamere Huawei, nonché un cambio di paradigma nella fotografia mobile, nell’estetica del design e nelle esperienze in tutti gli scenari. Incorporando Huawei XD Optics in uno smartphone per la prima volta, stiamo continuando a rendere possibile l’impossibile dando il via a una nuova era della fotografia per smartphone”.

Basato su piattaforma Snapdragon 888 4G, il P50 Pro è disponibile nelle versioni Cocoa Gold e Golden Black, con 8 Gb di Ram e 256 per lo spazio di archiviazione. Il display in vetro curvo 3D, con un’unica fotocamera selfie grandangolare al centro, ha dimensioni di 6.6” con risoluzione 2700×1228 e 450 ppi. Grazie alla tecnologia True-Chroma Display, supporta anche l’intera gamma di colori P3 per offrire colori più accurati e realistici. Sono supportati fino a 1,07 miliardi di colori in modalità Hdr con una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, mentre la frequenza di campionamento del tocco, pari a 300 Hz, dovrebbe garantire un’esperienza di utilizzo fluida e reattiva. Il P50 Pro è anche certificato Ip68 per la resistenza alla polvere.

Con l’Intelligenza Artificiale addio foto mosse. È dunque nelle abilità fotografiche che il P50 Pro vuole distinguersi. Le fotocamere possono essere utilizzate in molteplici modalità che, grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, permettono di ottimizzare gli scatti e l’acquisizione di sequenze video: niente più foto mosse o sfocate insomma.

Il True-Chroma Image Engine ha un sistema di rilevamento della luce ambientale che utilizza un sensore multi-spettro a 10 canali, abbinato alla calibrazione del colore di oltre 2.000 colori nell’ampia gamma cromatica P3, per migliorare la sua capacità di rilevare la luce ambientale e la precisione della tonalità di colore media rispettivamente del 50 e del 20%. Risultato? I colori sono più variegati, riproducendo le sfumature della vita reale. Al sistema di imaging ottico insomma vengono garantite capacità computazionali, creando il primo sistema comprensivo di ripristino del segnale dell’immagine del settore, in grado di applicare calcoli computazionali per correggere errori ottici e riprodurre dettagli minuziosi. Questo permette di superare i limiti del design ottico e ripristinare fino al 25% del segnale dell’immagine. Il prezzo. Il nuovo P50 Pro è disponibile su Huawei Store al prezzo di 1199,90 euro.

Il P50 Pocket

Il pieghevole P50 Pocket, progettato in collaborazione con la stilista di alta moda Iris Van Herpen, integra una nuova generazione di Huawei Image con il motore d’immagine migliorato Huawei XD Fusion  Pro che supporta la tecnologia Ultra Spectrum Image in grado di garantire in tutti gli scatti una migliore resa delle texture con dettagli e colori realistici. Inoltre, la cerniera multidimensionale di nuova generazione e il design Multi-Dimensional Lifting consentono di piegare lo smartphone ottenendo un device sottile e tascabile. Migliora anche l’esperienza d’uso dell’utente: i due schermi, il Main Screen con l’ampio display e la Cover Screen all’esterno, offrono un nuovo modo di interagire con il dispositivo. Il display aperto misura  6,9 pollici in diagonale. Sulla Cover Screen è possibile visualizzare le notifiche senza dover aprire il device.

Il motore e il prezzo. Huawei P50 Pocket monta un processore Snapdragon 888 4G, 12 Gb di Ram e 512 di Rom, una batteria da 4mila mAh e la tecnologia SuperCharge 40W per la ricarica rapida. Disponibile su Huawei Store, costa 1599,90 euro.

Lo smart watch

Il Watch Gt Runner è uno smartwatch capace di registrare i dati ambientali e fisici con cui formula un piano di allenamento personalizzato, svolgendo la funzione di personal trainer digitale. Grazie alla nuova tecnologia Huawei TruSeen 5.0+, il dispositivo consente il monitoraggio della frequenza cardiaca per accompagnare ogni passo dei runner. Il sistema di posizionamento dispone di 5 principali sistemi satellitari: Gps, Beidou, Glonass, Galileo e Qzss. Il Watch Gr Runner ha anche un chip di posizionamento Gnss Dual-Band Five-System, integrato con un’antenna sospesa, nascosta nelle alette realizzate in fibra di polimero grazie a cui riesce a rilevare con estrema accuratezza posizione del runner e traiettoria della corsa. Il Watch Gt Runner è disponibile al prezzo di 299,90 euro con inclusi gli auricolari wireless FreeBuds 4.


Ottiche performanti, Intelligenza Artificiale e un pieghevole: Huawei presenta i nuovi prodotti top (e sfida il ban)