Moto G62 5G è pronto al lancio: altro che medio-gamma

Motorola conferma la sua propensione per il mercato smartphone focalizzato sui dispositivi di fascia media e medio-alta e sta per lanciare il nuovo Moto G62 5G.

Canale Telegram Offerte

Il rivenditore australiano Mobileciti ha infatti pubblicato Moto G62 5G tra i dispositivi che ha in vendita, lasciando trapelare le specifiche tecniche chiave:

  • Display: 6,5″ 2.400 x 1.080 pixel, 120 Hz
  • Processore: Snapdragon 480+ 5G
  • RAM: 4 GB
  • Storage interno: 128 GB
  • Sistema operativo: Android 12
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 50 megapixel
    • Grandangolo: 8 megapixel
    • Terzo: 2 megapixel
  • Fotocamera anteriore: 16 megapixel
  • Reti: dual SIM
  • Connettività: 5G, LTE, Bluetooth 5.1
  • Batteria: 5.000 mAh
  • Dimensioni: 161,83 x 73,96 x 8,59 mm
  • Peso: 184 grammi
  • Audio: Dolby Atmos
  • Porte: USB Type-C

Il dispositivo appare disponibile nel mercato australiano al prezzo di 338 dollari (circa 300€), nella colorazione Frosted Blue. Non sappiamo se e quando è previsto il suo arrivo in Europa. Torneremo ad aggiornarvi non appena Motorola lo svelerà ufficialmente.

L’articolo Moto G62 5G è pronto al lancio: altro che medio-gamma sembra essere il primo su Androidworld.


Moto G62 5G è pronto al lancio: altro che medio-gamma

ROG Phone 3 è pronto per Android 12: ASUS rilascia la prima beta

Sembra che ASUS ci tenga davvero molto al supporto dei propri smartphone: l’azienda taiwanese ha infatti rilasciato quasi a sorpresa l’aggiornamento beta di Android 12 per il suo ROG Phone 3, dispositivo rilasciato ormai da due anni. In realtà, ASUS aveva comunque promesso l’update a Android 12 per lo smartphone durante il secondo trimestre del 2022.

Android 12 porta davvero tante novità su ASUS ROG Phone 3: oltre a tutte le feature incluse con la nuova versione del sistema operativo, non mancano miglioramenti, anche grafici, alla ZenUI e a tantissime app come File Manager, Calcolatrice, Orologio e tante altre. L’update in questione è caratterizzato dal numero build 31.0210.0210.160.

Per eseguire l’aggiornamento, è necessario scaricare il file OTA da qui, rinominarlo in UL-ASUS_I003_1-ASUS-31.0210.0210.160-1.1.5-user.zip e posizionarlo nella root della memoria interna: a questo punto, dopo aver riavviato il dispositivo, sarà possibile aggiornare direttamente dalle impostazioni. È necessario aver installata già la versione 18.0410.2203.201 del firmware prima di procedere.

Ricordiamo infine che si tratta pur sempre di una prima beta e dunque potrebbero esserci bug più o meno gravi: consigliamo dunque di attendere il rilascio della versione stabile, che dovrebbe avvenire nei prossimi mesi.

 

L’articolo ROG Phone 3 è pronto per Android 12: ASUS rilascia la prima beta sembra essere il primo su Androidworld.


ROG Phone 3 è pronto per Android 12: ASUS rilascia la prima beta

Tutto pronto per Xiaomi 12: ecco le immagini per il lancio

Subito dopo Natale arriveranno giorni importantissimi per Xiaomi, la casa cinese che lancerà ufficialmente i nuovi top di gamma Xiaomi 12 in Cina. Dopo aver scoperto le sue specifiche tecniche, è ora di vedere i render ufficiali.

Le immagini che trovate in galleria saranno probabilmente usate da Xiaomi per presentare alla stampa Xiaomi 12. Sul retro vediamo un modulo fotografico con tre sensori, di cui uno più grande. Il principale scatterà a 50 megapixel, mentre anteriormente ci sarà un singolo sensore centrale nel foro praticato nel display, il quale sembra avere dei bordi laterali leggermente curvi.

 

Per conoscere a fondo la scheda tecnica ormai ufficiale vi invitiamo a leggere l’articolo che gli abbiamo dedicato. L’appuntamento con la presentazione ufficiale è fissato al 28 dicembre.

L’articolo Tutto pronto per Xiaomi 12: ecco le immagini per il lancio sembra essere il primo su Androidworld.


Tutto pronto per Xiaomi 12: ecco le immagini per il lancio

Un fondo sarebbe pronto a comprare TIM

Acque molto mosse nella mattinata di questa domenica 21 novembre. Varie fonti confermerebbero infatti che il fondo americano Kohlberg Kravis Roberts & co (conosciuto come KKR) sarebbe intenzionata ad acquistare TIM.

Al momento ovviamente non si conoscono i dettagli precisi, ma si sa che la proposta verrà comunicata al consiglio da Salvatore Rossi nel pomeriggio della giornata di oggi. KKR è già azionista di FiberCop con il 37,5% e sembra che potrebbe essere interessata ad acquisire l’intero gruppo.

Vivendi, che è azionista di maggioranza di TIM con il 23,5% del capitale potrebbe non voler far “passare” facilmente KKR e pertanto ha richiesto un Cda straordinario per il prossimo 26 novembre. In tutto questo potrebbe intervenire anche il governo italiano utilizzando il suo “golden power” per bloccare la vendita di quella che è probabilmente l’infrastruttura più di pregio del nostro paese.

L’articolo Un fondo sarebbe pronto a comprare TIM sembra essere il primo su Smartworld.


Un fondo sarebbe pronto a comprare TIM

Motorola Capri Plus è pronto al lancio: Snapdragon 662, display a 90 Hz e quad-camera

Sembra proprio che Motorola ha in mente di rinnovare per bene la sua gamma media, preparandosi a lanciare anche una variante Plus di Motorola Capri, il device per il quale sono emersi diversi rumor nelle scorse settimane.

Il Motorola Capri Plus è stato testato sulla piattaforma Geekbench, dove ha lasciato traccia di alcune delle sue specifiche tecniche chiave. Il dispositivo avrebbe un processore Snapdragon 662, un display a risoluzione HD+ e refresh rate a 90 Hz, con una RAM in due varianti da 4GB e 6GB. Lo storage interno dovrebbe ammontare a 64GB e 128GB.

LEGGI ANCHE: Realme 7i, la recensione

Lo stesso dispositivo è stato testato anche presso il TÜV Rheinland, dove è emerso che la batteria avrebbe una capacità da ben 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida con output da 20W. Posteriormente dovremmo trovare una quad-camera con sensore principale da 64 megapixel, un grandangolo da 13 megapixel, un sensore di profondità e un sensore macro da 2 megapixel ciascuno.

Al momento rimane ancora ignota la data di presentazione ufficiale del dispositivo. Torneremo ad aggiornarvi appena sapremo qualcosa di più sul periodo di lancio.

L’articolo Motorola Capri Plus è pronto al lancio: Snapdragon 662, display a 90 Hz e quad-camera sembra essere il primo su AndroidWorld.


Motorola Capri Plus è pronto al lancio: Snapdragon 662, display a 90 Hz e quad-camera

Samsung Galaxy M11 arriva anche in Italia pronto ad ampliare l’offerta di dispositivi entry-level

Dopo esser giunto negli Emirati Arabi e in India, il Samsung Galaxy M11 si prepara ad arrivare anche nel nostro Vecchio Continente. Il dispositivo entry-level dell’azienda coreana si insinua nel mercato europeo con la sua combinazione di display, tripla fotocamera intelligente e batteria con una lunga durata.

Caratteristiche tecniche Galaxy M11

  • Schermo: 6,4” LCD TFT Infinity-O HD+ (1.560 x 720 pixel)
  • CPU: Snapdragon 450 octa-core (non confermato ufficialmente)
  • GPU: Adreno 506
  • RAM: 3 GB
  • Memoria interna: 32 GB (espandibile tramite microSD fino a 512 GB)
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 13 megapixel, f/1.8
    • Grandangolo: 5 megapixel, f/2.2, 115°
    • Depth: 2 megapixel, f/2.4
  • Fotocamera frontale: 8 megapixel
  • Connettività: GPS, 4G LTE, dual-SIM (nano), single-band Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 4.2, USB Type-C
  • Dimensioni: 161,4 x 76,3 x 9,0 mm
  • Peso: 197 grammi
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida da 15W
  • Sistema operativo: Android 10 con One UI 2.0
  • Altro: jack per le cuffie, riconoscimento facciale e sensore impronte digitali sul retro

Pare che dalle nostri parti non arriverà la variante da 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione.

LEGGI ANCHE: OnePlus 8T arriverà sul mercato con Android 11

Disponibilità e prezzi

Dotato del design che caratterizza la serie M, questo modello è disponibile in due colori: nero e blu metallizzato. Samsung ha confermato che a partire da ottobre sarà possibile acquistare il dispositivo in Italia presso lo shop online di Samsung, Amazon e i negozi fisici al prezzo di 169,99€.

L’articolo Samsung Galaxy M11 arriva anche in Italia pronto ad ampliare l’offerta di dispositivi entry-level sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld

Ecco come Super Mario prende vita: il primo video di Super Nintendo World, il parco è quasi pronto (video)

Il mondo che tanti appassionati di videogiochi hanno sempre vissuto tramite un display sta per diventare realtà: sembra proprio che i tempi per vivere realmente il mondo di Super Mario sono maturi.

Il video che vedete in fondo a questo articolo è trapelato nelle ultime ore su Twitter e mostra il parco a tema Super Mario, il quale sarà denominato Super Nintendo World, ormai quasi ultimato: il video mostra con quanta fedeltà è stata riprodotto il mondo di Super Mario, si vedono chiaramente alcuni personaggi del Regno dei Funghi e tanti elementi estremamente coerenti con la grafica del gioco.

LEGGI ANCHE: le novità Netflix di luglio 2020

Al momento non è ancora stata annunciata una data di apertura ufficiale per il parco che aprirà in Giappone. Torneremo ad aggiornarvi a valle dei primi annunci ufficiali.

L’articolo Ecco come Super Mario prende vita: il primo video di Super Nintendo World, il parco è quasi pronto (video) sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld

Huawei P40 Lite cambia chip, aggiunge il supporto 5G ed è pronto a rilanciarsi in Europa (sempre senza GApps) (foto)

Huawei P40 Lite è stato il primo degli smartphone della serie P40 a mostrarsi ufficialmente in pubblico, poi sono stati presentati i suoi fratelli maggiori P40 e P40 Pro. Quest’anno la famiglia di telefoni che offre il meglio nel comparto fotografico da parte del produttore cinese, è stata particolarmente prolifica: abbiamo visto arrivare anche Huawei P40 Lite E e P40 Pro+ e a quanto pare vedremo presto anche un nuovo P40 Lite dotato di supporto alle nuove Reti.

Huawei P40 Lite 5G infatti integra il nuovo processore Kirin 820, sviluppato in casa dall’azienda per i dispositivi di fascia media, con la grande novità di possedere in maniera integrata un modem per la connessione 5G. Il telefono in realtà è una variazione di Huawei Nova 7 SE, commercializzato in Cina, e che in Europa arriverà con un nuovo nome. Al momento non ci sono notizie ufficiali, ma sappiamo che ha fatto la sua comparsa nei mercati scandinavi e in Francia, per cui ci sono alte probabilità di vederlo presto anche in Italia.

LEGGI ANCHE: Il miglior smartphone compatto del 2020 secondo noi

Per questo motivo le specifiche che trovate più in basso sono ancora ipotetiche, soprattutto per quanto riguarda RAM e spazio di archiviazione. Come potreste notare dalle immagini, la fotocamera frontale è ospitata in un foro del display leggermente più largo del solito, per via della tecnologia LTPS TFT dello schermo. La fotocamera è potenziata con funzioni di IA, come sempre per la serie P.

Per il resto risultano sempre assenti all’appello le app e i servizi Google. Huawei P40 Lite 5G sarà disponibile in tre colorazioni (Crush Green, Space Silver e Midnight Black) a un prezzo di listino che dovrebbe aggirarsi attorno ai 400€ o forse anche qualcosa meno. Se la cifra fosse confermata si tratterebbe di uno degli smartphone più economici con 5G.

  • Schermo: LCD (LTPS TFT) da 6,5″ (2.400 x 1.080 pixel)
  • CPU e GPU: octa-core Kirin 820 (4x ARM Cortex-A76 da 2,36 GHz + 4x ARM Cortex-A55 da 1,8 GHz) e GPU ARM Mali-G57MP6
  • RAM e archiviazione: 8 GB + 128 GB
  • Fotocamera frontale: 16 MP f/2.0
  • Fotocamera posteriore: principale da 64 MP f/1.8 + grandangolare da 8 MP f/2.4 + macro da 2 MP
  • Batteria: 4.000 mAh con ricarica rapida a 40 W
  • OS: EMUI 10 con Android 10

GRUPPO FACEBOOK DI SMARTWORLD

CANALE TELEGRAM OFFERTE

L’articolo Huawei P40 Lite cambia chip, aggiunge il supporto 5G ed è pronto a rilanciarsi in Europa (sempre senza GApps) (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld

Nearby Sharing – “l’AirDrop” di Android – pronto a sbarcare con Android 11? (foto)

Sono diversi mesi che vi riportiamo informazioni su un nuovo servizio per Android chiamato Nearby Sharing (ex-Fast Share) che dovrebbe portare sul robottino verde una funzione presente da tempo immemore in iOS, AirDrop. L’analisi delle note di rilascio della DP2 di Android 11 ha permesso di individuare un chiaro riferimento a Nearby.

In particolare si tratta della descrizione di un bug che sembra affliggere il servizio sui Pixel 4, segno che la funzione è abbastanza vicina al rilascio finale tanto da essere in test tra i dipendenti Google (dogfood). La cosa strana è che nella nota si usa il vecchio nome “Fast Share”.

LEGGI ANCHE: Le 10 migliori app per videochiamate di gruppo

C’è anche da considerare il fatto che si pensava che Nearby Sharing potesse essere lanciato con Android 10, tanto se ne parla, ma il suo mancato arrivo e l’assenza di notizie avevano spinto tutti a pensare che non sarebbe arrivato nemmeno con Android 11. Questa nota invece sembra rimettere in discussione questo assunto, per cui a questo punto ogni occasione potrebbe essere quella buona per l’annuncio ufficiale del lancio.

GRUPPO FACEBOOK DI SMARTWORLD

CANALE TELEGRAM OFFERTE

L’articolo Nearby Sharing – “l’AirDrop” di Android – pronto a sbarcare con Android 11? (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld