Earth At Night In Color è il titolo della nuova docuserie in arrivo su Apple TV+.
Link all’articolo originale: Apple pubblica il trailer della docuserie “Earth At Night In Color”
Earth At Night In Color è il titolo della nuova docuserie in arrivo su Apple TV+.
Link all’articolo originale: Apple pubblica il trailer della docuserie “Earth At Night In Color”
Oggi è stato pubblicato il primo trailer completo di Wolfwalkers, il film animato in arrivo su Apple TV+.
Link all’articolo originale: Apple pubblica il primo trailer completo di “Wolfwalkers”
Apple ha rilasciato ufficialmente la nuova beta 6 di iOS 14 in versione pubblica, disponibile quindi per tutti gli utenti previa registrazione.
Link all’articolo originale: Apple rilascia iOS 14 beta 6 pubblica
In questa guida vi illustreremo come installare la beta pubblica di watchOS 7 sul vostro Apple Watch.
Link all’articolo originale: Come installare watchOS 7 beta pubblica
Apple ha rilasciato la terza beta pubblica di iOS 14 e iPadOS 14.
Link all’articolo originale: Apple rilascia la terza beta pubblica di iOS 14 e iPadOS 14
È online la nuova puntata di SmartWorld News, il nostro podcast che ogni giorno vi racconta le notizie più importanti della giornata, quelle che non potete perdervi. Qui in basso trovate il player per ascoltare l’ultimo episodio, ma non dimenticate che potete ascoltarlo anche con la Skill Alexa e su Apple Podcast, Google Podcast, Spreaker e Spotify.
Ascolta “10/07 – Beta pubblica iOS 14, multitasking Android e mercato PC” su Spreaker.
Ecco gli argomenti del giorno:
L’articolo SmartWorld News podcast – Beta pubblica iOS 14, multitasking Android e mercato PC sembra essere il primo su AndroidWorld.
Vediamo insieme come installare subito la nuova beta pubblica di tvOS 14.
Link all’articolo originale: Come installare la beta pubblica di tvOS 14
Google ha appena compiuto un nuovo e importante passo nella strada che ci porterà a scoprire tutte le novità di Android 11. Nelle ultime ore BigG ha rilasciato la terza Developer Preview, l’ultima prima delle tre beta pubbliche che saranno alla portata di tutti. Andiamo a vedere insieme le novità appena introdotte per la nuova DP di Android 11.
Di seguito elenchiamo le novità immediatamente visibili, quelle apportate all’interfaccia grafica:
Oltre alle novità prettamente grafiche, Google ha introdotto interessanti novità anche sotto il cofano, novità che interesseranno per lo più gli sviluppatori che stanno lavorando alle loro app per renderle compatibili con Android 11. Andiamo a vederle insieme nell’elenco che segue:
Per maggiori dettagli tecnici sulle novità introdotte con la DP3 di Android 11 vi invitiamo a leggere la documentazione completa rilasciata da Google, disponibile a questo indirizzo.
Se invece foste interessati a provare subito la nuova DP di Android 11, questo è l’indirizzo per scaricare l’immagine di sistema. Vi ricordiamo che le Developer Preview sono compatibili con tutte le generazioni di Pixel eccetto la prima. Precisiamo che si tratta ancora di versioni destinate agli sviluppatori, se non siete sicuri di cosa state facendo leggete prima la documentazione e la procedura d’installazione.
L’articolo Google rilascia la DP3 di Android 11: ecco tutte le novità, mentre la beta pubblica si avvicina per tutti (foto) sembra essere il primo su AndroidWorld.
Motorola ha deciso di pubblicare – non proprio tempestivamente – i sorgenti del kernel di un paio di suoi modelli di smartphone. Si tratta di One Zoom e Moto G7 Plus.
Quest’ultimo ha iniziato ad aggiornarsi ad Android 10 sul finire del mese di gennaio e ora, a due mesi di distanza, arriva finalmente il rilascio del codice sorgente del kernel relativo al nuovo firmware.
Ancora peggiore è la situazione di One Zoom, annunciato circa 6 mesi fa con a bordo Android 9 Pie. Non soltanto il dispositivo risulta ancora non aggiornato alla più recente versione del robottino verde, ma appunto i sorgenti del kernel relativi ad Android Pie arrivano in colpevole ritardo.
L’articolo Motorola pubblica i sorgenti del kernel per One Zoom e Moto G7 Plus sembra essere il primo su AndroidWorld.
Asus ha rilasciato da poco l’aggiornamento ad Android 10 per ROG Phone II e oggi ha completato la procedura, come prevista dagli accordi di licenza GNU-GPL, pubblicando il nuovo firmware e il codice sorgente del kernel. Tutti i produttori che desiderano modificare il codice dell’AOSP infatti devono condividere il kernel finale. Questo consente ulteriori modifiche da parte di altri produttori o di modder interessati a creare custom ROM per il telefono.
Con una mossa tanto ammirevole quanto rara, Asus già permette ai possessori di ROG Phone II di scegliere tra l’interfaccia con forte personalizzazioni da gaming, chiamata ROG UI, e la ben più minimale ZenUI, quasi stock. Nonostante questo l’azienda coreana ha sempre supportato il lavoro della comunità di sviluppatori indipendenti. La notizia di oggi sarà quindi seguita da un’ondata di custom ROM e altre risorse del genere.
Potete scaricare il kernel direttamente da questo link. Vi facciamo notare però che l’ultima versione del firmware contenuta nel file zip può essere utilizzata solamente sulla variante “WW” dello smartphone.
L’articolo Asus pubblica il firmware con Android 10 e il codice sorgente del kernel di ROG Phone II sembra essere il primo su AndroidWorld.
Favorire la cooperazione per mantenere adeguati livelli di concorrenza nei mercati, contrastare pratiche commerciali scorrette nei confronti dei consumatori e tutelare i pazienti, garantendo l’accesso ai medicinali e l’equilibrio economico del sistema farmaceutico. È questo lo scopo del Protocollo d’intesa sottoscritto oggi dal Direttore dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) Mario Melazzini e dal Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) Giovanni Pitruzzella.
Si comunicano gli esiti delle selezioni pubbliche nell’ambito del Progetto “Supporto finalizzato all’avvio del sistema digitale per la gestione documentale e la digitalizzazione dei processi con conseguente dematerializzazione dei flussi cartacei” (Codici: IT 1-2-3).
Si comunicano gli esiti delle selezioni pubbliche nell’ambito del Progetto “Supporto finalizzato all’avvio del sistema digitale per la gestione documentale e la digitalizzazione dei processi con conseguente dematerializzazione dei flussi cartacei” (Codici: IT 1-2-3).
Si comunica l’esito della selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata al
conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa
della durata di 36 mesi – presso l’Agenzia Italiana del Farmaco – per le
esigenze del progetto “Programmazione e gestione della comunicazione
istituzionale dell’Agenzia Italiana del Farmaco” (Profilo giornalista) –
(Codice: COM).