Apple rilascia la beta 1 di iOS 17.1, iPadOS 17.1, watchOS 10.1 e tvOS 17.1 e macOS 14.1: ecco le novità

Da pochi minuti sono disponibili le nuove beta per iPhone, iPad, Apple TV, Apple Watch e Mac.

Link all’articolo originale: Apple rilascia la beta 1 di iOS 17.1, iPadOS 17.1, watchOS 10.1 e tvOS 17.1 e macOS 14.1: ecco le novità


Apple rilascia la beta 1 di iOS 17.1, iPadOS 17.1, watchOS 10.1 e tvOS 17.1 e macOS 14.1: ecco le novità

Apple rilascia la versione 17 del software per HomePod: ecco le novità

Ecco tutte le nuove funzionalità del software per HomePod che abilita una feature attesa da molti utenti: il supporto musicale alle app di terze parti con un iPhone collegato.

Link all’articolo originale: Apple rilascia la versione 17 del software per HomePod: ecco le novità


Apple rilascia la versione 17 del software per HomePod: ecco le novità

Google rilascia la versione beta di Android Auto 10.5: non è tempo di novità

Google ha provveduto a rilasciare la versione beta di Android Auto 10.5. Si tratta di un processo, da parte del colosso di Mountain View, già visto in passato. Difatti, l’azienda lancia queste versioni beta per consentire agli utenti di testare il pacchetto prima che inizi l’implementazione su tutti i dispositivi. A riguardo, il programma beta di Android Auto è stato ampliato lo scorso anno e da allora Google ha notevolmente accelerato il ritmo di rilascio sia nel canale di test che in quello stabile.

Come accennato all’inizio, il programma beta consente ai più esperti di testare le nuove build di Android Auto prima di chiunque altro. Questi utenti dovrebbero inviare feedback e segnalazioni di bug, fornendo a Google maggiori informazioni su cosa correggere prima che inizi il rilascio per tutti gli altri. Ritornando ad Android Auto 10.5 beta, è stato rilasciato sprovvisto del registro delle modifiche. Nello specifico, sembrerebbe che questa versione non contenga grosse novità, anzi quasi certamente gli sviluppatori hanno lavorato maggiormente sulla correzione di bug.

In ogni caso, è sconsigliato agli utenti meno esperti di scaricare queste versioni beta di Android Auto poiché è più probabile che contengano qualche bug in più. Su questo punto, però, alcuni potrebbero aggiungere che anche le versioni definitive, purtroppo, a volte contengono delle criticità. In particolare, Android Auto soffre di qualche incertezza che causano l’interruzione di varie funzionalità, a partire dai comandi vocali.

L’articolo Google rilascia la versione beta di Android Auto 10.5: non è tempo di novità sembra essere il primo su Androidworld.


Google rilascia la versione beta di Android Auto 10.5: non è tempo di novità

Google rilascia Android Auto 10.4, tuttavia un bug fastidioso è ancora presente

Google lavora costantemente per perfezionare Android Auto e, di conseguenza, l’esperienza degli utenti. In tal senso, quasi nel silenzio più assoluto, il colosso di Mountain View ha rilasciato Android Auto 10.4, disponibile per il download a meno di una settimana dal rilascio della prima build beta. Come al solito, non è disponibile un registro delle modifiche, tuttavia è quasi scontato che l’azienda si sia concentrata sulla risoluzione dei vari bug delle versioni precedenti.

Il lancio, come avviene sempre in questi casi, sta avvenendo in maniera graduale. In questo modo, infatti, Google riesce a condurre ulteriori test di affidabilità e stabilità. Alla fine di questo iter, ovvero quando si è sicuri dell’assenza di qualsiasi bug importante, tutti gli utenti potranno utilizzare l’ultima versione del software. Questo processo, di solito, richiede qualche settimana, tuttavia è probabile che gli utenti più esperti procedano al download manuale dell’update.

Per quanto riguarda i cambiamenti introdotti con Android Auto 10.4, Google, come accennato in precedenza, non ha rilasciato un registro delle modifiche. Tuttavia, oltre alla risoluzione di qualche bug, alcuni utenti hanno notato che il bug “Coolwalk”, presente da sei mesi e che causa il blocco della parte inferiore dello schermo, è ancora presente. In particolare, la criticità rende impossibile l’utilizzo della barra delle applicazioni, pertanto gli utenti non possono passare da un’app all’altra. Il problema sembra legato a Google Maps visto che gli utenti coinvolti sostengono che il bug emerge appena si avvia l’app di navigazione. A questo proposito, in attesa di una soluzione da parte di Google, l’unica soluzione sembra quella di ritornare ad utilizzare una versione “vecchia” di Android Auto.

L’articolo Google rilascia Android Auto 10.4, tuttavia un bug fastidioso è ancora presente sembra essere il primo su Androidworld.


Google rilascia Android Auto 10.4, tuttavia un bug fastidioso è ancora presente

Apple rilascia la beta 7 di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17 e la beta 6 di macOS 14: ecco le novità

Da pochi minuti sono disponibili le nuove beta per iPhone, iPad, Apple TV, Apple Watch e Mac.

Link all’articolo originale: Apple rilascia la beta 7 di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17 e la beta 6 di macOS 14: ecco le novità


Apple rilascia la beta 7 di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10 e tvOS 17 e la beta 6 di macOS 14: ecco le novità

Google rilascia Android 14 Beta 5.1: qualche fix molto gradito

Google continua la sua strada verso Android 14, la nuova generazione del sistema operativo per smartphone che arriverà in versione stabile entro l’estate.

Nelle ultime ore Google ha infatti rilasciato un nuovo aggiornamento per coloro che hanno aderito al programma beta di Android 14. Si tratta infatti della Beta 5.1, la quale fa seguito alla Beta 5 rilasciata qualche giorno fa.

Come tutti gli aggiornamenti intermedi, anche la Busta 5.1 di Android 14 introduce soltanto qualche fix a livello di sistema. Andiamo a vedere di cosa si tratta:

  • Risolti i problemi di mancato rilevamento della SIM se era arrivata le selezione fissa del numero.
  • Risolti i problemi di connettività 5G per i dispositivi con specifici operatori.
  • Risolti i problemi di visualizzazione del display dopo aver bloccato lo schermo.
  • Risolto un problema di basse prestazioni su Pixel Fold abilitando uno specifico sfondo animato.

Insomma, arriva qualche gradito fix per Android 14, con i quali l’esperienza utente quotidiana dovrebbe migliorare. La build in fase di distribuzione con il codice UPB5.230623.005/.A1.

La nuova beta di Android 14 è attualmente in fase di distribuzione via OTA per tutti i Pixel supportati, ovvero per Pixel 4a 5G, Pixel 5, Pixel 5a, Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 6a, Pixel 7, Pixel 7 Pro, Pixel 7a. La stessa beta arriva ovviamente anche per Pixel Fold e Pixel Tablet.

In questa guida abbiamo descritto come aderire al programma beta di Android.

L’articolo Google rilascia Android 14 Beta 5.1: qualche fix molto gradito sembra essere il primo su Androidworld.


Google rilascia Android 14 Beta 5.1: qualche fix molto gradito

Apple rilascia la beta 6 di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10, tvOS 17 e macOS 14: ecco le novità

Scopriamo tutte le novità della beta 6 di iOS 17 rilasciata da Apple poche ore fa.

Link all’articolo originale: Apple rilascia la beta 6 di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10, tvOS 17 e macOS 14: ecco le novità


Apple rilascia la beta 6 di iOS 17, iPadOS 17, watchOS 10, tvOS 17 e macOS 14: ecco le novità

Google rilascia l’aggiornamento di agosto per i suoi Pixel: patch e non solo

La seconda parte dell’estate che stiamo per vivere ci porterà grandi novità in termini software per i dispositivi Android, con Google che lancerà la versione stabile di Android 14.

E mentre attendiamo l’atteso debutto della nuova versione del robottino verde, Google rilascia puntuale il nuovo aggiornamento di sicurezza per i suoi Pixel. Nelle ultime ore infatti BigG ha avviato il rilascio delle patch di agosto per i suoi smartphone supportati.

L’aggiornamento appena rilasciato da Google è infatti entrato sull’aspetto della sicurezza, con le patch di agosto che consistono nella risoluzione di circa 39 vulnerabilità di sicurezza scovate a livello di sistema Android.

Oltre alla sicurezza, troviamo l’introduzione di risoluzioni ad alcuni problemi nella connettività Bluetooth, problemi nella visualizzazione di sfondi animati, problemi nella gestione del blocco schermo e altri che riguardano la connessione e funzionamento in Hub Mode, riguardanti appunto solo Pixel Tablet.

Come di consueto l’aggiornamento mensile viene distribuito automaticamente via OTA per tutti i Pixel che sono supportati. Stiamo parlando dei modelli Pixel 4a, 4a 5G, 5, 5a, 6, 6 Pro, 6a, 7, 7 Pro, 7a, e Pixel Tablet.

Qui sotto trovate anche i link di download ai file OTA e alle factory image relative all’aggiornamento appena rilasciato, questi file sono utili per procedere con l’aggiornamento manuale, abbiamo descritto la procedura nelle nostre guide (questa per l’update con file OTA e questa per l’update con factory image):

L’articolo Google rilascia l’aggiornamento di agosto per i suoi Pixel: patch e non solo sembra essere il primo su Androidworld.


Google rilascia l’aggiornamento di agosto per i suoi Pixel: patch e non solo