
Tra i sensori a bordo dei nuovi Galaxy Watch 4 presentati da Samsung troviamo anche quello per la pressione sanguigna e per effettuare un ECG: questi però funzionano in accoppiata con l’app Samsung Health Monitor, che permette di effettuare le misurazioni e di sincronizzare il tutto con lo smartphone. Quest’ultimo deve essere necessariamente un Samsung (e non deve avere i permessi di root).
Un’altra restrizione di queste due funzioni riguarda l’età: per effettuare le misurazioni l’utente deve avere almeno 22 anni e inoltre deve trovarsi in una zona del mondo in cui Samsung ha abilitato le funzionalità appena descritte. Fortunatamente c’è un modo per effettuare ECG e misurazione della pressione sanguigna su qualsiasi dispositivo Android e senza le restrizioni di età e regione geografica.
Esiste infatti una versione modificata dell’applicazione Samsung Health Monitor che gira su qualsiasi smartphone Android: l’installazione è semplice ma necessita qualche passaggio in più che è comunque descritto nel video che trovate in basso o su questa pagina. Gli sviluppatori sono ancora al lavoro e perciò al momento non è possibile sincronizzare i dati di Samsung Health tra il telefono e Galaxy Watch 4 automaticamente ma questi dovranno essere copiati manualmente. È inoltre possibile che l’app si arresti in modo anomalo al primo avvio o dopo l’installazione.
L’articolo Questa app modificata rimuove le limitazioni di ECG e pressione sanguigna su Galaxy Watch 4 (video) sembra essere il primo su AndroidWorld.
Questa app modificata rimuove le limitazioni di ECG e pressione sanguigna su Galaxy Watch 4 (video)