Dolci senza cottura: Idee rapide e facili per deliziare il palato

Dolci senza cottura: Idee rapide e facili per deliziare il palato

I dolci senza cottura sono la soluzione perfetta per soddisfare la golosità in pochissimo tempo. Questi dessert sono facili da preparare e non richiedono alcuna cottura, quindi non solo sono veloci, ma anche salutari. In questo articolo, esploreremo alcune idee per creare dei dolci senza cottura deliziosi, adatti a tutte le esigenze.

Ricette di dolci senza cottura per bambini

I bambini amano i dolci e spesso richiedono un dessert dopo i pasti. Tuttavia, i genitori potrebbero essere preoccupati per l’alto contenuto di zucchero e di calorie presenti nei dolci tradizionali. Invece, perché non provare a preparare dei dolci senza cottura per i bambini? Ci sono molte ricette disponibili, come ad esempio i biscotti di banana e cioccolato, oppure la cheesecake al limone. Questi dolci sono facili da preparare e i bambini li adoreranno.

Dolci senza cottura a base di frutta secca

La frutta secca è una fonte di proteine, fibre e grassi sani, ed è quindi una scelta perfetta per creare dei dolci senza cottura. Una ricetta semplice e gustosa è la mousse di avocado e cioccolato, che utilizza avocado, burro di mandorle, cacao in polvere e miele. Oppure, si può provare la torta cruda al cocco, con noci di cocco, datteri e latte di cocco. Questi dolci sono perfetti per chi vuole uno snack sano e nutriente.

Dolci senza cottura a basso contenuto di zucchero

I dolci tradizionali contengono spesso una grande quantità di zucchero, che può essere dannoso per la salute. Invece, i dolci senza cottura possono essere preparati con ingredienti a basso contenuto di zucchero, come ad esempio la stevia o il miele. Una ricetta interessante da provare è la torta cruda alle carote, con noci, carote, datteri e cannella. Questo dolce è delizioso e adatto a chi vuole mantenere basso il consumo di zuccheri.

Ricette di dolci senza cottura per persone intolleranti al glutine

Le persone che soffrono di intolleranza al glutine spesso devono rinunciare ai dolci, ma esistono molte ricette di dolci senza glutine disponibili. Una opzione facile da preparare è la cheesecake senza cottura, utilizzando biscotti senza glutine per la base e formaggio cremoso, zucchero e panna per il ripieno. Oppure, si può provare la torta cruda al cioccolato e avocado, con avocado, cacao in polvere, miele e una base di biscotti senza glutine. Questi dolci sono una scelta perfetta per chi deve evitare il glutine.

Dolci senza cottura per feste e occasioni speciali

I dolci senza cottura possono essere utilizzati anche per le feste e le occasioni speciali, come ad esempio matrimoni e compleanni.

Ci sono molte ricette disponibili per creare dei dolci senza cottura adatti per queste occasioni, come ad esempio la torta cruda alla fragola, con una base di biscotti, una crema di fragole e una guarnizione di fragole fresche. Oppure, si può provare la cheesecake senza cottura al limone, con una base di biscotti e un ripieno cremoso di formaggio, limone e panna. Questi dolci sono facili da preparare e saranno sicuramente apprezzati dai tuoi ospiti.

Ricette di dolci senza cottura a base di semi

I semi sono un’ottima fonte di proteine, fibre e grassi sani, e possono essere utilizzati per creare dei dolci senza cottura. Una ricetta semplice e gustosa è la barretta di semi e cioccolato, con semi di girasole, semi di zucca, semi di chia e cioccolato fondente. Oppure, si può provare la mousse di cioccolato e avocado, con avocado, semi di chia e cacao in polvere. Questi dolci sono una scelta perfetta per chi vuole uno snack sano e nutriente.

Dolci senza cottura per la colazione

I dolci senza cottura possono essere utilizzati anche per la colazione, come ad esempio i pancake di banana e avena, con banana, uova, avena e cannella. Oppure, si può provare il budino di chia al cocco e fragole, con latte di cocco, fragole e semi di chia. Questi dolci sono facili da preparare e saranno una scelta perfetta per iniziare la giornata con dolcezza.

Dolci senza cottura per la dieta chetogenica

La dieta chetogenica è un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi, e i dolci senza cottura possono essere facilmente adattati a questa dieta. Una ricetta interessante da provare è la cheesecake senza cottura alla vaniglia, con una base di noci, una crema di formaggio, panna e vaniglia. Oppure, si può provare la mousse di cioccolato keto, con avocado, cacao in polvere, burro di mandorle e stevia. Questi dolci sono adatti per chi segue una dieta chetogenica e vuole comunque concedersi un dolce.

Ricette di dolci senza cottura con ingredienti stagionali

Gli ingredienti stagionali possono essere utilizzati per creare dei dolci senza cottura deliziosi e salutari. Ad esempio, durante l’estate si può preparare la torta cruda alle pesche, con una base di biscotti, una crema di pesche e una guarnizione di pesche fresche. Oppure, in inverno si può provare la mousse di cioccolato e arancia, con arancia, cacao in polvere e panna. Questi dolci sono una scelta perfetta per utilizzare gli ingredienti di stagione.

Dolci senza cottura per una dieta vegana

I dolci senza cottura possono essere facilmente adattati per una dieta vegana, utilizzando ingredienti come il latte di cocco, il burro di mandorle e il cioccolato fondente vegano. Una ricetta interessante da provare è la cheesecake senza cottura alla fragola e cocco, utilizzando una base di biscotti vegani, una crema di cocco e fragole e una guarnizione di fragole fresche. Oppure, si può provare la torta cruda al cioccolato e avocado, utilizzando avocado, cacao in polvere, burro di mandorle e zucchero di cocco. Questi dolci sono adatti per chi segue una dieta vegana e vuole comunque concedersi un dolce.

Domande frequenti sui dolci senza cottura:

  1. Quali sono i vantaggi dei dolci senza cottura rispetto ai dolci tradizionali?
    I dolci senza cottura sono facili da preparare e non richiedono alcuna cottura, quindi sono veloci e salutari. Inoltre, possono essere adattati a diverse diete, come ad esempio la dieta vegana o la dieta chetogenica.
  2. Quali sono gli ingredienti principali utilizzati per creare dei dolci senza cottura?
    Gli ingredienti principali utilizzati per creare dei dolci senza cottura sono la frutta secca, i semi, il latte di cocco, il burro di mandorle e il cioccolato fondente.
  3. Ci sono dei dolci senza cottura adatti per i bambini?
    Sì, ci sono molte ricette di dolci senza cottura adatti per i bambini, come ad esempio i biscotti di banana e cioccolato o la cheesecake al limone.
  4. Ci sono dei dolci senza cottura adatti per le persone intolleranti al glutine?
    Sì, esistono molte ricette di dolci senza glutine disponibili, come ad esempio la cheesecake senza cottura o la torta cruda al cioccolato e avocado.
  5. I dolci senza cottura possono essere adattati per una dieta vegana?
    Sì, i dolci senza cottura possono essere facilmente adattati per una dieta vegana, utilizzando ingredienti come il latte di cocco, il burro di mandorle e il cioccolato fondente vegano.
  6. Quali sono i dolci senza cottura adatti per la colazione?
    I dolci senza cottura adatti per la colazione sono i pancake di banana e avena o il budino di chia al cocco e fragole.
  7. Quali sono i dolci senza cottura adatti per una dieta chetogenica?
    I dolci senza cottura adatti per una dieta chetogenica sono la cheesecake senza cottura alla vaniglia o la mousse di cioccolato keto.
  8. Ci sono dei dolci senza cottura adatti per le feste e le occasioni speciali? Sì, ci sono molte ricette di dolci senza cottura adatti per le feste e le occasioni speciali, come ad esempio la torta cruda alla fragola o la cheesecake senza cottura al limone.
  9. Quali sono i dolci senza cottura a basso contenuto di zucchero?
    I dolci senza cottura a basso contenuto di zucchero sono la torta cruda alle carote o la cheesecake senza cottura alla vaniglia.
  10. Quali sono i dolci senza cottura adatti per utilizzare ingredienti stagionali?
    I dolci senza cottura adatti per utilizzare ingredienti stagionali possono variare a seconda della stagione, ad esempio durante l’estate si può preparare la torta cruda alle pesche o la mousse di limone e menta, mentre in inverno si può provare la mousse di cioccolato e arancia o la cheesecake senza cottura alla zucca. L’importante è utilizzare ingredienti freschi e di stagione per ottenere il massimo sapore.


https://seicapacecom.files.wordpress.com/2023/03/bamibini-dolci.png

Dolci senza cottura: Idee rapide e facili per deliziare il palato

Virgin Fibra: fibra pura in FTTH (senza costi di chiusura) e router WiFi 6 per le massime performance

Semplicità e trasparenza alla base del servizio e delle offerte di Virgin Fibra su infrastruttura Open Fiber.

Link all’articolo originale: Virgin Fibra: fibra pura in FTTH (senza costi di chiusura) e router WiFi 6 per le massime performance


Virgin Fibra: fibra pura in FTTH (senza costi di chiusura) e router WiFi 6 per le massime performance

I prodotti senza glutine non sono sempre la scelta giusta

AGI – Chi ha la celiachia ed è allergico al grano, la scelta migliore è evitare il glutine per mettersi al riparo da reazioni come diarrea, vomito, gonfiore del viso o difficoltà respiratorie entro pochi minuti o ore dopo aver ingerito alimenti contenenti farine di grano.

Eppure, in un sondaggio risalente al 2017 su mille persone negli Stati Uniti e in Canada che hanno acquistato generi alimentari senza glutine è risultato che il 46% ha affermato di aver acquistato quei prodotti per motivi diversi da una “necessità medica” stringente, sostiene il New York Times, che si chiede anche se pagnotte, focacce e biscotti “sono un’opzione altrettanto nutriente”, oltre che sicuramente più costosa. Talvolta persino il doppio del prezzo usuale del pane normale.

Il glutine è una proteina presente nei chicchi di grano, orzo e segale. Nel pane tradizionale a base di farina di frumento, il glutine forma una rete proteica che rende l’impasto coeso ed elastico e conferisce al pane quella consistenza gommosa e soddisfacente per eccellenza.

Tuttavia il glutine o altri componenti del grano possono causare problemi di salute in talune persone, provocando gravi allergie. Si stima che l’1% delle persone al mondo ne soffra. Ma stando al sondaggio del 2017, tra le principali motivazioni addotto nel consumo di prodotti senza glutine, c’è quella di voler ridurre l’infiammazione o consumare meno ingredienti artificiali, credere che i prodotti senza glutine siano più sani o più naturali e pensare che tali prodotti aiuterebbero a perdere peso. Vero o falso?

Secondo Anne R. Lee, dietista e professore di Medicina nutrizionale al Celiac Disease Center del Columbia University Medical Center, “in genere, i prodotti senza glutine sono più ricchi di grassi, zuccheri, di sale e meno ricchi di fibre, vitamine del gruppo B e di ferro“, quindi fanno meno bene. Infatti, i produttori di pane senza glutine spesso aggiungono anche zucchero, grassi e sale ai loro prodotti per renderli più gustosi e poiché il pane senza glutine tende a contenere più acqua, grassi e amido raffinato rispetto al pane a base di frumento, “si rovina e diventa raffermo più rapidamente”.

Per tutti questi motivi, sottolinea il Times, “evitare il glutine non è sempre la scelta migliore”, perché “c’è anche la qualità della vita da considerare”. Il cibo, in effetti, “non è solo carburante per il nostro corpo, ma dà anche piacere”. Quindi? “Se si pensa di avere un’intolleranza al glutine, prima di eliminarlo dalla dieta, meglio andare da un gastroenterologo e farsi fare una visita in appropriata al caso”, consiglia la dottoressa Lee.

La quale per altro consiglia pure di concentrarsi meno sui prodotti confezionati senza glutine e di più su cibi integrali come frutta, verdura, fagioli e cereali integrali senza glutine e semi come amaranto, grano saraceno, quinoa, teff e miglio, perché “se si segue una dieta priva di glutine allora la dieta può essere incredibilmente sana” facendo le scelte giuste e controllando le etichette nutrizionali in cui ci siano livelli sufficienti di fibre e proteine ​​e un minimo di zuccheri aggiunti. E poi, cercare un pane con cereali integrali tra i primi ingredienti, che sono elencati in ordine decrescente in base al peso, in modo che il primo ingrediente sia sempre presente nella quantità maggiore…


I prodotti senza glutine non sono sempre la scelta giusta

Il ThinkPhone di Motorola senza veli: specfiche da top di gamma

Il panorama del mercato smartphone è già particolarmente affollato, soprattutto per il settore dei top di gamma in cui ogni produttore lancia almeno un paio di modelli ogni anno. A questi potrebbe presto aggiungersi Motorola con un prodotto singolare.

Canale Telegram Offerte

Da che sembrava soltanto un’idea folle, lo smartphone ispirato ai ThinkPad, i celebri portatili di Lenovo, sembra poter arrivare davvero. Stiamo parlando del ThinkPhone di Motorola, legata a doppio filo con Lenovo, per il quale recentemente sono trapelati i primi dettagli concreti.

Nelle ultime ore sono emerse online delle nuove immagini sul ThinkPhone di Motorola. Quelle che vediamo in galleria sembrano essere le immagini che Motorola userà per commercializzare il dispositivo. Vediamo il design dello smartphone, chiaramente ispirato ai ThinkPad almeno per la texture posteriore.

Anteriormente vediamo un display forato al centro per ospitare la fotocamera anteriore. A livello software riusciamo a scorgere un’interfaccia grafica identica a quella disponibile attualmente sugli ultimi modelli lanciati da Motorola, come Moto Edge 30 Pro.

Dalle immagini stampa riusciamo a scorgere anche diversi dettagli sulle specifiche tecniche:

  • Processore: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • Sistema operativo: Android 13
  • Funzionalità: connessione wireless con PC Windows
  • Certificazione: probabilmente resistente all’acqua
  • Batteria: supporto alla ricarica rapida a 68W, ricarica wireless

Ciò che sembra dall’immagine in copertina è che Motorola sia intenzionata a lanciare un dispositivo che si integri perfettamente con il mondo ThinkPad, condividendo il caricatore e con la possibilità di controllare le notifiche dello smartphone dal PC.

Ancora non conosciamo i dettagli sul lancio del dispositivo sul mercato. Di certo seguiremo con attenzione i prossimi sviluppi.

L’articolo Il ThinkPhone di Motorola senza veli: specfiche da top di gamma sembra essere il primo su Androidworld.


Il ThinkPhone di Motorola senza veli: specfiche da top di gamma

OnePlus 11 e la sua fotocamera senza veli

Da diversi anni ormai conosciamo OnePlus per il suo forte impegno nel settore di mercato degli smartphone, iniziato con i top di gamma Android e poi esteso al segmento dei medio-gamma.

Canale Telegram Offerte

Dopo aver visto i top di gamma del 2022, ovvero OnePlus 10 Pro, e la successiva serie T, siamo pronti al lancio di OnePlus 11. Il nuovo flagship di casa OnePlus l’abbiamo già conosciuto in termini di design e di specifiche tecniche grazie ai leak emersi nel corso delle ultime settimane.

Nelle ultime ore sono emersi altri dettagli sul dispositivo, grazie al primo teaser condiviso online. Si tratta di un breve video di circa 15 secondi in cui vediamo OnePlus 11 da molto vicino. Il focus è tutto sul comparto fotografico, con il modulo circolare che caratterizzerà OnePlus 11.

Dal video appena condiviso vediamo il chiaro riferimento ad Hasselblad, il partner che ha contribuito a sviluppare il comparto fotografico di OnePlus 11, esattamente come è avvenuto per i top di gamma precedenti di casa OnePlus.

Oltre al teaser appena condiviso, sono emerse nuove informazioni anche sulla presunta data di lancio del dispositivo. OnePlus avebbe infatti fissato un evento per il prossimo 7 febbraio in India denominato OnePlus Cloud 11 Launch Event. Ci aspettiamo che in questa sede verrà presentato il top di gamma per il mercato indiano, e che successivamente verrà lanciato per il mercato europeo.

L’articolo OnePlus 11 e la sua fotocamera senza veli sembra essere il primo su Androidworld.


OnePlus 11 e la sua fotocamera senza veli

La famiglia Vivo S16 senza segreti: design e specifiche prima del lancio

Nel panorama del mercato smartphone globale abbiamo visto come Vivo si stia ritagliando un posto in prima fila anche a livello internazionale, con i suoi top di gamma Android che ormai vogliono competere con quelli degli altri big.

Canale Telegram Offerte

L’azienda cinese è fresca della presentazione della serie Vivo X90 e, in attesa che li porti anche nei mercati europei, ci prepariamo al lancio di nuovi modelli di fascia alta. Parliamo della serie Vivo S16, vicinissima al lancio e che ormai conosciamo grazie agli ultimi leak appena emersi in rete.

Le immagini che trovate nella galleria in basso mostrano il design dei tre modelli che dovrebbero venire lanciati nell’ambito della nuova serie di smartphone: Vivo S16, Vivo S16 Pro e Vivo S16e. Le immagini mostrano che i primi due avranno un display con bordi curvi, mentre S16e avrà un display piatto.

Questo vale anche per la parte posteriore: Vivo S16 e S16 Pro dovrebbero sfoggiare una cover curva ai lati, con un modulo fotografico composto da tre sensori e il flash LED incastonato all’interno di un anello argentato. Il modulo fotografico presenta tre sensori per tutti e tre i modelli della famiglia, disposti verticalmente in un’isola rettangolare.

Il modello più performante S16 Pro dovrebbe avere sotto al cofano un processore MediaTek Dimensity 8200 accoppiato a 12 GB di RAM LPDDR5 e 256 GB di storage interno UFS 3.1. La batteria dovrebbe avere una capacità di 4.600 mAh con supporto alla ricarica rapida da 66W.

Il display di Vivo S16 Pro dovrebbe avere una diagonale da 6,78″ ed essere di tipo AMOLED con refresh rate fino a 120 Hz. I sensori fotografici, almeno per S16 Pro e S16, dovrebbero corrispondere ad un principale da 50 megapixel, un grandangolare da 8 megapixel e un macro da 2 megapixel.

Il lancio della serie Vivo S16 dovrebbe avvenire il 22 dicembre in Cina. Non sappiamo se vedremo questi dispositivi anche in Europa, nell’eventualità dovremmo aspettare comunque l’anno prossimo.

L’articolo La famiglia Vivo S16 senza segreti: design e specifiche prima del lancio sembra essere il primo su Androidworld.


La famiglia Vivo S16 senza segreti: design e specifiche prima del lancio

Versele-Laga Alimento completo per Pappagalli Grande Taglia 2kg Senza Noci


Fornitore: VERSELE-LAGA
Tipo: CIBO UCCELLI
Prezzo: 13.70

Alimento completo per Grandi Pappagalli – senza Noci

Miscela di semi arricchita con granuli estrusi VAM senza noci
Miscela ricca di semi: vitamine, aminoacidi e minerali per un’ottima salute
Per una funzione intestinale e una digestione ottimali (Florastimul)
Creato in collaborazione con i migliori allevatori europei che lo utilizzano come alimento di base per tutti i loro pappagalli

COMPOSIZIONE
semi di girasole striato 16%, semi di cartamo 12%, riso paddy 10%, avena spezzata 11%, grano saraceno 9%, maxi granuli VAM 8%, semi di girasole bianco 5,5%, scagliola 5%, durra 3%, miglio giallo 3%, piselli verdi 2%, avena decorticata 3%, conchiglie di ostriche 2%, miglio rosso 2%, mais 2%, semi di zucca e zucchini 2%, mais soffiato 1%, cinorrodo 1%, frumento soffiato 1%, peperoni rossi 0,5%

CONTENUTI ANALITICI
proteina 13%, tenore in materia grassa 15%, cellulosa grezza 14,5%, ceneri grezze 6%, calcio 0,9%, fosforo 0,4%, lysina 0,45%, metionina 0,30%, treonina 0,40%

ADDITIVI/KG
ADDITIVI NUTRIZIONALI
vitamina A 8800 UI, vitamina D3 1600 UI, vitamina E 20 mg, vitamina K 1 mg, vitamina B1 1,30 mg, vitamina B2 5 mg, vitamina B3 7 mg, vitamina B6 2 mg, vitamina B12 0,02 mg, vitamina PP 26 mg, acido folico 0,50 mg, biotina 0,04 mg, colina 350 mg, 3b103 (ferro) 20 mg, 3b202 (iodio) 1,5 mg, 3b405 (rame) 7 mg, 3b502 (manganese) 48 mg, 3b603 (zinco) 45 mg, 3b802 (selenio) 0,2 mg

ADDITIVI TECNOLOGICI
antiossidanti, bentonite 1,6 g


Versele-Laga Alimento completo per Pappagalli Grande Taglia 2kg Senza Noci

Come leggere codici QR su Android, con e senza app

Nel nostro quotidiano usiamo lo smartphone in tantissimi contesti, come quello lavorativo e quello legato alle attività di svago e domestiche. Con l’evoluzione tenologica i nostri telefoni sono in grado di fare sempre più operazioni e tra queste troviamo la scansione di codici QR.

Scansionare un codice QR con il proprio telefono può rivelarsi molto comodo e utile per accedere rapidamente a specifici contenuti o siti web. In realtà, possiamo trovare i codici QR anche in contesti lavorativi come per la scansione dei biglietti da visita.

In questa guida andremo a vedere come scansionare i codici QR su Android. Andremo prima a vedere in cosa consistono i codici QR e successivamente quali sono gli strumenti integrati in Android per la scansione e poi quali sono le migliori app gratuite per farlo.

Nato nel 1994, il QR Code è un codice a barre bidimensionale che consente di memorizzare numerose informazioni che possono essere successivamente decodificate con un apposito lettore. Questi elementi grafici possono contenere URL, testi, numeri di telefono e informazioni (un massimo di 4.296 caratteri alfanumerici e 7.089 caratteri numerici).

I QR Code vengono spesso utilizzati per “sostituire” i menu dei ristoranti (memorizzando nel codice un URL con cui visualizzare il menu digitale completo), consentire agli utenti di visitare siti web, guardare video, leggere informazioni, realizzare biglietti da visita interattivi e molto altro in maniera semplice e rapida.

Un QR code può essere realizzato secondo diverse modalità, si possono usare app per smartphone e tablet oppure siti web appositi. Generalmente realizzare un QR code è gratis e semplice.

Tutti i dettagli sulle app e servizi che permettono di realizzare QR code li trovate in questa nostra guida. Nella stessa guida troverete anche le eventuali tariffe e abbonamenti associate alle app e ai servizi descritti.

La scansione dei codici QR può essere effettuata molto rapidamente e gratuitamente con gli strumenti integrati in Android. Questo significa che non è strettamente necessario installare un’app di terze parti. Andiamo quindi a vedere come scansionare codici QR su Android con l’app Fotocamera:

  1. Aprie l’app Fotocamera integrata del telefono o tablet Android compatibile.
  2. Inquadrare il codice QR.
  3. Toccare il banner che compare sul telefono o tablet Android.
  4. Seguire le istruzioni sullo schermo per terminare l’accesso al contenuto relativo al codice QR.

Quanto appena descritto vale per i dispositivi Android compatibili con la scansione QR tramite app Fotocamera. Tra questi troviamo sicuramente i Pixel di Google, visto che hanno l’app Google Camera. Ma tanti altri produttori implementano la funzionalità di scansione QR code sui loro smartphone e tablet. Samsung, Huawei, OnePlus, Realme e OPPO ad esempio mettono a disposizione la funzione QR code nella loro app Fotocamera.

Non sono molte le app gratuite e affidabili che offrono la possibilità di scansionare i codici QR su smartphone e tablet Android. Sul Play Store ci sono tantissime alternative ma vi suggeriamo di fare molta attenzione alle recensioni e al numero di download associato a questo tipo di app, visto che questa categoria è spesso presa come cavallo di Troia per installare malware e spyware.

Quindi di seguito trovate un paio di alternative valide per coloro che intendono scansionare codici QR con il proprio dispositivo senza usare l’app Fotocamera integrata.

Google Lens

Partiamo con lo strumento di Google. Lens è ormai disponibile come app a sé stante sul Play Store. Andiamo a vedere come usarla per scansionare codici QR sul proprio smartphone o tablet:

  1. Scaricare e installare Google Lens dal Play Store.
  2. Aprire l’app Google Lens.
  3. Inquadrare il QR code e tappare sul collegamento che appare a schermo.

Binary Eye

Binary Eye è un’app di terze parti che sicuramente costituisce una valida alternativa sul Play Store per scansionare codici QR. Andiamo a vedere come usarla:

  1. Scaricare e installare Binary Eye dal Play Store.
  2. Aprire Binary Eye.
  3. Inquadrare il QR code e tappare sul contenuto che apparirà a schermo.

L’articolo Come leggere codici QR su Android, con e senza app sembra essere il primo su Androidworld.


Come leggere codici QR su Android, con e senza app

Monitorare l’attività dei dipendenti senza software è diventata una tendenza

AGI – Probabilmente il principale di ciascuno di noi dispone di dati sufficienti sulle nostre attività digitali per ottenere una esatta fotografia della nostra giornata lavorativa, senza per questo dover “utilizzare alcun software di monitoraggio speciale”.

Lo scrive il Washington Post secondo il quale “le app connesse alla rete comunemente utilizzate come Zoom, Slack e Microsoft Office offrono ai manager la possibilità di trovare qualsiasi cosa, dal numero di riunioni video a cui hai partecipato attivamente, a quanto hai chattato online con i colleghi e al numero di documenti hai salvato nel cloud”.

Violazione della privacy? La domanda è un’altra: questi frammenti della giornata digitale di un lavoratore sono una rappresentazione esatta della quantità di lavoro svolto dai dipendenti? La risposta, secondo gli esperti di lavoro e della privacy, è che i dati di queste app di lavoro dovrebbero essere considerati “solo una minima parte nell’ambito di un quadro più ampio della produttività dei dipendenti”.

Però di fronte al fatto che centinaia di migliaia di persone hanno adottato nuovi modi di lavorare durante la pandemia, trascorrendo diversi giorni o tutta la settimana lavorativa a casa, i datori di lavoro hanno cercato nuovi modi per gestire e garantire la produttività, con un numero crescente di loro che si sono rivolti a software di sorveglianza, tant’è che, all’inizio del 2022, “la domanda globale di software per il monitoraggio dei dipendenti è aumentata del 65% rispetto al 2019, secondo la società di sicurezza Internet e diritti digitali Top10VPN.

“Misurare la produttività in base ad attività di superficie come i ‘messaggi inviati’ ci offre una visione straordinariamente limitata dei contributi di una persona alla propria organizzazione”, ha affermato Brian Elliott, vicepresidente senior di Slack e leader esecutivo del consorzio guidato da Slack incentrato sul futuro del lavoro, ma ciò “non solo è arbitrario, di solito è pure controproducente”.

Anche perché, come testimoniano diversi esperti di luoghi di lavoro, i dati non rappresentano correttamente la produttività di un lavoratore. Attività come il tutoraggio della persona, il tempo per fare brainstorming, l’abbozzo di un piano o l’utilizzo di software offline non verranno visualizzate nei dati. E misurare la quantità potrebbe sminuire la qualità del proprio lavoro o delle interazioni.

La realtà, secondo un’opinione diffusa, è che “ci siano molti esperimenti in corso e nessuna trasparenza” mentre bisognerebbe dire ad alta voce e in anticipo cosa si stà monitorando e per quale scopo. Sarebbe la cosa più giusta da fare.


Monitorare l’attività dei dipendenti senza software è diventata una tendenza

La moda “è senza confini”. Parola di Edward Enninful

AGI – La moda? “È senza confini”. Ecco perché Edward Enninful, il caporedattore di origini ghanesi dell’edizione britannica di Vogue tende a rendere i media – e il mondo – un luogo più accoglienti. Il suo schema, emerso negli ultimi cinque anni, da quando ricopre la carica anche di direttore editoriale europeo di Condè Nast, è stato questo: ogni volta che esce un nuovo numero della rivista, essa diventa immediatamente una parte dello zeitgest, lo spirito del tempo e e di quello culturale: la copertina spesso diventa virale e le immagini interne vengono condivise e ricondivise in continuazione sui social media.

La sua rubrica mensile catalizza 1,3 milioni di follower su Instagram, precisa il New York Times dedicandogli un ritratto.

Certo, molto dipende anche dall’immagine e da chi c’è in copertina, se c sono celebrità o modelli della nuova generazione africana, ma un fatto è certo: dal 2017 British Vogue è diventata la rivista di moda da non perdere.

 

In front of the camera or far from its gaze, Linda Evangelista was, is and will always be the real deal. Now, the original super returns to British Vogue as the September 2022 cover star: https://t.co/sUoizNTh1L pic.twitter.com/yjEOSre5rs

— British Vogue (@BritishVogue) August 18, 2022

 

Il segreto? Lo racconta nel libro di memoria “Un uomo visibile” da poco in libreria, nel quale dopo aver accompagnato il lettori attraverso il racconto della sua infanzia in Ghana (la gioia di sfogliare le riviste Ebony, Jet e Time nel parrucchiere di sua zia: “Era un grosso problema in Ghana comprare riviste americane”), esprime anche alcuni concetti della sua filosofia editoriale: nel 2017, British Vogue “aveva indebolito il suo tono creativo, parlando quasi esclusivamente ad un gruppo residuo britannico di classe medio-alta”, scrive. “La rivista mi è sembrata come se si stesse allontanando sempre più dal cuore pulsante del paese, per non parlare del mondo in generale. Non pensavo riflettesse la Gran Bretagna che conoscevo e di cui mi sentivo parte”.

E secondo il Times “questa Gran Bretagna è quella che celebra la diversità della sua gente, qualcosa per cui Enninful ha lavorato al fine di mettere in evidenza, non solo a British Vogue ma durante i suoi tre decenni nella moda, un settore che descrive come ‘senza confini’”. Perciò iiconosce che quando è arrivato a Vogue ha smesso “di ribellarsi alla moda commerciale, accettando di farne parte”.

 Tuttavia, ora “il suo impegno per l’inclusività, per ritrarre un mondo reale e accogliente per coloro che sono stati precedentemente esclusi, non è mai svanito. ‘Sono diventato noto allo staff come ‘il ragazzo che spara le ragazze nere'”, scrive, “il che è piuttosto riduttivo, ma per me andava bene se almeno significava più donne di colore in copertina e lungo le pagine”.

In definitiva, annota in conclusione il Times, “Un uomo visibile” parla di “una vita nel mondo dei media e della moda, ma parla anche di un uomo dalle molte identità che trova la sua voce in un mondo che non ha sempre voluto ascoltarla. Ed Enninful, alla fine, “rende quel mondo un posto più bello e accogliente di come l’ha trovato lui”.


La moda “è senza confini”. Parola di Edward Enninful

Gravastar Sirius Pro: design futuristico e qualità senza pari – Recensione

Gravastar ci delizia sempre con dei prodotti tanto bizzarri, quanto eccellenti. Oggi parliamo delle Gravastar Sirius Pro. Un paio di cuffie Bluetooth che mi hanno davvero sorpreso. Design e qualità audio davvero al top!

Link all’articolo originale: Gravastar Sirius Pro: design futuristico e qualità senza pari – Recensione


Gravastar Sirius Pro: design futuristico e qualità senza pari – Recensione