Le due berline tedesche si sfidano sulla carta, nel segno della tecnologia e di immancabili richiami al passato. Quale preferite?
BMW Serie 5 vs Mercedes Classe E, la sfida tedesca continua
Tag: Serie
Due novità su Apple TV+: la serie “Città in fiamme” e il documentario “Still” su Michael J. Fox
Scopriamo le novità disponibili da oggi su Apple TV+.
Link all’articolo originale: Due novità su Apple TV+: la serie “Città in fiamme” e il documentario “Still” su Michael J. Fox
Due novità su Apple TV+: la serie “Città in fiamme” e il documentario “Still” su Michael J. Fox
Apple TV+, in arrivo la serie sulla legenda del baseball Lou Gehrig
La legenda del baseball Lou Gehrig sarà protagonista di una nuova serie in arrivo su Apple TV+.
Link all’articolo originale: Apple TV+, in arrivo la serie sulla legenda del baseball Lou Gehrig
Apple TV+, in arrivo la serie sulla legenda del baseball Lou Gehrig
Apple svela la serie naturalistica “Big Beasts” per la Giornata della Terra
Una nuova serie documentario dedicata al mondo degli animali è in arrivo su Apple TV+.
Link all’articolo originale: Apple svela la serie naturalistica “Big Beasts” per la Giornata della Terra
Apple svela la serie naturalistica “Big Beasts” per la Giornata della Terra
Ted Lasso tra le serie più viste della settimana
Ted Lasso si conferma tra le serie più amate in assoluto, anche con la terza stagione.
Link all’articolo originale: Ted Lasso tra le serie più viste della settimana
Le prime foto spia della BMW Serie 4 restyling
Primi test su strada per la rinnovata BMW Serie 4 Coupé che cambierà “sguardo”, ma non tecnologia di bordo. Arriverà nel 2024
Le prime foto spia della BMW Serie 4 restyling
Ecco le differenze tra la serie Pixel 7 e i nuovi Pixel 8
Nei giorni scorsi sono apparsi in rete i primi rendering dei nuovi Pixel 8 Pro e Pixel 8, che hanno rivelato una continuità di fondo con lo stile degli smartphone di Google, ma anche alcune sottili differenze.
Nelle immagini infatti risaltano gli angoli più arrotondati dei nuovi Pixel (ecco come aggiornare i telefoni di Google con file OTA), che danno un aspetto meno squadrato e più slanciato. Ma è solo un’impressione?
OnLeaks, autore delle anticipazioni di cui sopra, ha cercato di fare il punto della situazione mettendoli a confronto, e rivelando non solo angoli più arrotondati, ma anche alcune differenze nella curvatura dello schermo di Pixel 8 Pro.
Iniziamo da Pixel 8. Il nuovo telefono made in Google presenta, come già anticipato, bordi più arrotondati rispetto al predecessore.
Ma un aspetto interessante riguarda anche il profilo, aumentato di un paio di decimi di millimetro. Se infatti Pixel 7 era spesso 8,7 millimetri, il nuovo Pixel 8 misura 8,9 millimetri di spessore (senza considerare il blocco fotocamere, che arriva a 12 mm).
Differenze marginali, che probabilmente vengono ingigantite dall’immagine qui sotto.
Lo schermo invece sarà di dimensioni leggermente ridotte nel nuovo Pixel 8, 6,2 pollici anziché 6,3, e anche le dimensioni complessive diminuiranno: 150,5 x 70,8 x 8,9 mm contro 155.6 × 73.2 × 8.7 mm di Pixel 7.
Per quanto riguarda il fratello maggiore Pixel 8 Pro, sembra che la cifra stilistica del 2023 siano gli angoli arrotondati, che infatti possiamo apprezzare anche in questo confronto con il modello del 2022.
Ma ancora una volta è l’immagine di profilo che svela dei dettagli interessanti. Da questo angolo, infatti, sembra quasi che il nuovo Pixel 8 Pro avrà uno schermo quasi piatto, almeno se confrontato con la curva del suo predecessore.
In questo caso, il dispositivo sembra leggermente più sottile, dato confermato dalle dimensioni, 162.6 ×76.5 × 8.7mm per Pixel 8 Pro contro 162.9 × 76.6 × 8.9 mm di Pixel 7 Pro. In questo caso la differenza sembra meno marcata rispetto a Pixel 8/Pixel 7.
Per il resto, ci aspettiamo che entrambi i dispositivi monteranno il nuovo Tensor di Google, mentre l’annuncio potrebbe avvenire al Google I/O del 10 maggio.
L’articolo Ecco le differenze tra la serie Pixel 7 e i nuovi Pixel 8 sembra essere il primo su Androidworld.
La serie Huawei P60 è molto vicina, e porterà diversi miglioramenti
È passato esattamente un anno dall’arrivo sul mercato italiano (e un anno e mezzo dalla presentazione in Cina) degli smartphone della serie Huawei P50: in particolare, i dispositivi più interessanti sono stati sicuramente Huawei P50 Pro, uno dei migliori camera phone in circolazione, e Huawei P50 Pocket, uno smartphone pieghevole “a conchiglia” che invece non ha convinto a pieno.
Adesso però è arrivato il momento di guardare al futuro: finalmente è spuntato qualche rumor relativo a Huawei P60 Pro e Huawei P60, sia per quanto riguarda le specifiche tecniche che una finestra di lancio. Partiamo proprio da quest’ultima: la serie Huawei P60 dovrebbe essere presentata a marzo 2023, ma non è chiaro se gli smartphone arriveranno sin da subito in Europa o se l’azienda preferirà lanciarli prima esclusivamente in Cina.
Le specifiche dei due dispositivi sono decisamente buone: P60 Pro dovrebbe montare un display da 6,6 pollici OLED con risoluzione 1440 x 3200 pixel e supporto ai 120 Hz. La fotocamera frontale dovrebbe essere da 32 MP, mentre sul retro troveranno posto un sensore principale da 50 MP, uno grandangolare da 50 MP e un sensore tele da ben 64 MP.
Lato hardware, i rumor parlano di Snapdragon 8+ Gen 1 come processore (curiosamente, dovrebbe esserci solo il supporto al 4G) e di una batteria da 5.500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 100 W (cablata) e 50 W (wireless). Queste specifiche sono migliori in tutto rispetto a quelle di P50 Pro.
Purtroppo sappiamo davvero poco della versione base: Huawei P60 dovrebbe montare dei sensori fotografici diversi rispetto al fratello maggiore, in configurazione 50 MP (principale) + 50 MP (grandangolare) + 16 MP (tele). Entrambi gli smartphone dovrebbero poi avere la certificazione IP68 contro acqua e polvere.
Non ci resta che attendere ancora un paio di mesi per saperne di più: nel frattempo, vi lasciamo a qualche render che ci permette di farci un’idea del design degli smartphone.
L’articolo La serie Huawei P60 è molto vicina, e porterà diversi miglioramenti sembra essere il primo su Androidworld.
La serie Huawei P60 è molto vicina, e porterà diversi miglioramenti
Le 8 serie più attese del 2023 già annunciate su Apple TV+
Pronti per un anno ricco di novità su Apple TV+?
Link all’articolo originale: Le 8 serie più attese del 2023 già annunciate su Apple TV+
Apple cancella la serie “Shantaram”
Niente seconda stagione per Shantaram.
Link all’articolo originale: Apple cancella la serie “Shantaram”
Lo spin-off della serie “Mythic Quest” in arrivo su Apple TV+
“Mere Mortals” sarà il titolo della serie spin-off di Mythic Quest.
Link all’articolo originale: Lo spin-off della serie “Mythic Quest” in arrivo su Apple TV+
Lo spin-off della serie “Mythic Quest” in arrivo su Apple TV+
Croci Giubbotto Cappottino imbottito per cani serie Nineties 25cm
![]() | Fornitore: CROCI |
Giubbotto Cappottino imbottito per cani Calda e morbida imbottitura |
Croci Giubbotto Cappottino imbottito per cani serie Nineties 25cm
Xiaomi presenterà serie 13 e MIUI 14 giovedì
Nelle ultime settimane sono apparse sempre più anticipazioni attorno ai nuovi Xiaomi 13, che ne hanno rivelato design, risoluzione dello schermo e molte altre caratteristiche come il processore.
Tutto lasciava intendere che il gigante cinese fosse prossimo alla presentazione dei suoi nuovi top, e infatti stamattina dalla Cina è arrivata la conferma ufficiale: la serie Xiaomi 13, composta da Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro, verranno annunciati giovedì 1° dicembre insieme alla nuova interfaccia MIUI 14.
L’immagine di invito (che potete vedere qui sopra) non rivela molto più di quanto già non sapessimo, ovvero si intravede un bordo piatto in metallo stile iPhone. Per quanto riguarda lo schermo, invece, Xiaomi 13 è dotato di un pannello frontale piatto, mentre quello di Xiaomi 13 Pro è curvo.
Come possiamo vedere dall’immagine, inoltre, è presente il logo Leica, quindi entrambi i telefoni avranno ottiche create in collaborazione con il noto marchio tedesco di fotocamere.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, entrambi i telefoni dovrebbero montare il Soc Snapdragon 8 Gen 2, mentre si differenzieranno per dimensioni e tipo di schermo, oltre che per il comparto fotografico.
Xiaomi ha infatti confermato che Xiaomi 13 utilizzerà un pannello da 6,2 pollici OLED FHD+ (come il suo predecessore non LTPO, riservato al modello Pro), ma con frequenza di aggiornamento a 120Hz e sarà dotato di cornici ultra sottili di soli 1,61 mm su tutti i lati. Lato fotocamere, avremo un sensore principale Sony IMX8 da 50 megapixel con OIS.
La versione Pro, invece, potrebbe avere uno schermo curvo Samsung 2K E6 AMOLED da 6,7 pollici e cornici più ridotte rispetto a quelle viste su Xiaomi 12 Pro. Le cose si fanno più gustose per il comparto fotografico, che dovrebbe ricevere lo stesso sensore IMX989 da 1 pollice, con OIS, che abbiamo potuto solo desiderare in Xiaomi 12S Ultra, e che si spera sia stato meglio sfruttato dal punto di vista software.
La presentazione avverrà in Cina giovedì 1 dicembre alle ore 19:00.
L’articolo Xiaomi presenterà serie 13 e MIUI 14 giovedì sembra essere il primo su Androidworld.
Apple Music offre una serie di regali agli utenti
Su Apple Music arrivano contenuti esclusivi in regalo per gli utenti abbonati al servizio.
Link all’articolo originale: Apple Music offre una serie di regali agli utenti
La serie Galaxy Tab S8 festeggia: ecco Android 13 e One UI 5.0
Continua senza sosta la campagna di aggiornamenti di Samsung, che si conferma come il produttore Android più costante e solerte nel supporto software.
Dopo le serie Galaxy S22 e pieghevoli 2022, le serie Galaxyy S20, S21 e Note 20 e i Galaxy A53 5G, ora è la volta dei tablet del gigante coreano, la serie Galaxy Tab S8 (qui la nostra recensione di Galaxy Tab S8 Ultra), che a fine agosto avevano ricevuto Android 12L con One UI 4.1.1. Vediamo tutte le novità.
Aggiornamento Android 13 e One UI 5.0: le novità
L’aggiornamento di Android 13 e One UI 5.0 porta
- una nuova interfaccia utente
- la funzione Tavolozza dei colori
- i widget impilabili (ne abbiamo parlato qui)
- icone delle app più grandi nell’area delle notifich
- interruttori di impostazione rapida ottimizzati
- effetti traslucidi nell’area delle notifiche
- animazioni e transizioni più fluide
- possibilità di impostare la lingua per app (per le app di supporto)
- app Samsung migliorate
- Nuovo design per l’app Fotocamera, ora più semplice
- L’interfaccia di Samsung Dex è stata migliorata
- Samsung Gallery, Samsung Internet, Samsung My Files e altre app stock hanno ricevuto nuove funzionalità
- Gli editor di immagini e video integrati hanno ricevuto miiglioramenti
- maggiori impostazioni di accessibilità
- OCR (riconoscimento del testo) per tutto il sistema, il che consente alle app Fotocamera e Galleria di acquisire il testo dalle immagini. Anche la tastiera Samsung può aprire la fotocamera e acquisire testo da quanto viene mostrato in diretta
- Come abbiamo già visto, le Routine Bixby sono diventate Modi & Routine, che comprendono routine preimpostate, mentre sia Bixby che Modi & Routine hanno ricevuto nuove funzioni e opzioni che consentono una gestione più capillare delle notifiche (in modo simile a iOS)
- Nuovi emoji, coppie di emoji, emoji animati ed emoji AR
- Nuova sezione Privacy e sicurezza semplificata
- Nuovo menu Dispositivi connessi
- Nuovi gesti multitasking
- Migliorate prestazioni di ricerca all’interno delle app stock e dell’interfaccia utente One
- RAM Plus (la funzione di espansione della RAM virtuale) può essere personalizzato o disattivato
- Nuovo menu dettagliato di diagnostica Wi-Fi
Inoltre l’aggiornamento, oltre a offrire prestazioni migliori, porta le patch di sicurezza di novembre 2022 che risolvono quasi quattro dozzine di vulnerabilità di privacy e sicurezza negli smartphone e tablet Galaxy.
Aggiornamento Android 13 e One UI 5.0: chi lo sta ricevendo
Al momento, l’aggiornamento stabile di Android 13 (One UI 5.0) è disponibile in europa solo per i modelli 5G del Galaxy Tab S8. Queste le versioni firmware:
- Galaxy Tab S8: X706BXXU2BVK4
- Galaxy Tab S8+: X806BXXU2BVK4
- Galaxy Tab S8 Ultra: X906BXXU2BVK4
Aggiornamento Android 13 e One UI 5.0: come installarlo
Per verificare la presenza del nuovo aggiornamento, in caso non vi sia stato indicato come notifica, fate come segue:
- Accedete a Impostazioni (abbassate due volte la tendina delle notifiche e toccate l’icona a forma di ingranaggio)
- Selezionate Aggiornamento software
- Toccate Scarica e installa
L’articolo La serie Galaxy Tab S8 festeggia: ecco Android 13 e One UI 5.0 sembra essere il primo su Androidworld.
La serie Galaxy Tab S8 festeggia: ecco Android 13 e One UI 5.0