Scoperto un fastidioso bug di Siri su iOS 16.4.1.
Link all’articolo originale: iOS 16.4.1, un bug di Siri causa problemi nell’app Calendario
iOS 16.4.1, un bug di Siri causa problemi nell’app Calendario
Scoperto un fastidioso bug di Siri su iOS 16.4.1.
Link all’articolo originale: iOS 16.4.1, un bug di Siri causa problemi nell’app Calendario
iOS 16.4.1, un bug di Siri causa problemi nell’app Calendario
Come controllare lo spegnimento di iPhone con Siri.
Link all’articolo originale: “Hey Siri, spegni iPhone”: ecco il comando rapido per spegnere l’iPhone con la voce
“Hey Siri, spegni iPhone”: ecco il comando rapido per spegnere l’iPhone con la voce
Apple è talmente indietro nel campo IA, che probabilmente farebbe meglio a lasciare da parte Siri.
Link all’articolo originale: L’IA sta cambiando il mondo e Apple perde tempo con Siri
A quanto pare, anche chi non conosce nulla di coding potrà creare app AR per il visore Apple.
Link all’articolo originale: Anche gli utenti potranno creare app per il visore Apple grazie a Siri
Anche gli utenti potranno creare app per il visore Apple grazie a Siri
AGI – Un aggiornamento che potrebbe sembrare minore, ma che in realtà è frutto dell’ennesimo passo in avanti nello sviluppo delle tecnologie di Intelligenza Artificiale applicate al riconoscimento vocale. Siri, l’assistente vocale di Apple, potrebbe presto (nel 2023, al più tardi nel 2024) perdere “Ehi”, la prima metà della frase con cui in pratica viene attivato.
Il comando che permette di avviare Siri su iPhone, iPad, HomePod e Apple Watch. Secondo Bloomberg, che ha riportato la notizia, Apple sta lavorando al progetto. L’aggiornamento è frutto del progresso dell’Intelligenza Artificiale: il sistema infatti è più accurato e non ha più bisogno di due parole chiave per riconoscere le richieste.
La mossa secondo gli esperti consentirebbe ad Apple di mettersi al passo con il comando “Alexa” di Amazon, che non richiede una prima parola di attivazione per il suo assistente vocale. Prima di mandarlo in pensione, anche Microsoft si era allineato, passando da “Hey Cortana” nel 2018 a solo “Cortana”. Resta “Ok Google”, ancora richiesto per la maggior parte delle richieste di prodotti Google.
Il probabile addio a “Hey Siri” è anche in linea con lo sforzo che Apple, Amazon e Google stanno compiendo verso Matter, il protocollo di automazione che nelle intenzioni ha l’obiettivo di garantire l’interoperabilità dei dispositivi di automazione e di Internet of Things della casa intelligente.
Siri è stata lanciata nel febbraio 2010 come app iOS nell’App Store. Due anni dopo è stata acquisita da Cupertino che ha integrato Siri nell’iPhone 4S, che è stato rilasciato l’anno successivo. Nel 2014 Apple ha introdotto la possibilità di dire “Ehi Siri” attivandolo con la sola voce. Siri è diventato più intelligente nel corso degli anni, grazie all’integrazione con sviluppatori di terze parti, come app di chiamata e pagamento, e al supporto di domande di follow-up, più lingue e accenti diversi.
Scatola più leggera per la nuova Apple TV 4K, priva del cavo di ricarica USB-C del nuovo Siri Remote
Link all’articolo originale: Apple TV 4K, Siri Remote ora USB-C ma senza cavo nella confezione
Apple TV 4K, Siri Remote ora USB-C ma senza cavo nella confezione
Con iOs 16, ora Shazam consente di sincronizzare i brani riconosciuti tramite Siri.
Link all’articolo originale: Apple aggiorna Shazam con la sincronizzazione dei brani riconosciuti tramite Siri
Apple aggiorna Shazam con la sincronizzazione dei brani riconosciuti tramite Siri
Siri Speech Study è l’app che Apple ha pensato per migliorare l’assistente vocale Siri.
Link all’articolo originale: Apple lancia l’app “Siri Speech Study” per migliorare Siri
Siri offline su iOS 15 è attivo solo per determinati comandi. Ecco quali.
Link all’articolo originale: Siri offline su iOS 15, quando funziona e quando no
Una novità di iOS 14.5 permetterà di rispondere alle chiamate senza dover toccare le cuffie che stiamo indossando.
Link all’articolo originale: iOS 14.5 consente di rispondere alle chiamate con Siri
L’ex ingegnere Apple Alan Cannistraro spiega l’evoluzione dell’app Remote per Apple TV.
Link all’articolo originale: L’app Apple TV Remote ha portato alla creazione di Siri Remote
Nostalgici della “vecchia interfaccia di Siri su iOS? Vediamo insieme come abilitarla nuovamente su iOS e iPadOS 14.
Link all’articolo originale: Come usare Siri in fullscreen su iOS 14
Con iOS 14 Siri ha ora un nuovo volte e alcune nuove funzionalità. Scopriamole insieme in questo nuovo articolo dedicato all’assistente vocale di Apple.
Link all’articolo originale: iOS 14, ecco come Siri cambia volto
La app nell’orbita di Google continua a puntare su comodità, sicurezza e velocità di utilizzo
Motor1.com Italia – Curiosità –