iPhone 15 Pro con un solo tasto (a stato solido) per il volume: ecco come cambia lo smartphone di Apple

Su iPhone 15 Pro potrebbe scomparire una delle più iconiche caratteristiche estetiche dello smartphone Apple: lo switch per il muto. Teso a cambiare è anche il pulsante per il volume.

Link all’articolo originale: iPhone 15 Pro con un solo tasto (a stato solido) per il volume: ecco come cambia lo smartphone di Apple


iPhone 15 Pro con un solo tasto (a stato solido) per il volume: ecco come cambia lo smartphone di Apple

Realme C55 ufficiale in Indonesia: lo smartphone Android con Dynamic Island

Com’era ampiamente noto già da qualche giorno, il primo smartphone Android con una specie di Dynamic Island è arrivato: Realme ha presentato oggi in Indonesia il nuovo Realme C55, dispositivo con caratteristiche tecniche di buon livello, ma che sarà ricordato soprattutto per l’implementazione della Dynamic Island che abbiamo già visto su iPhone 14 Pro.

La soluzione di Realme è del tutto simile a quella di Apple: la Mini Capsule (questo il nome dato alla funzione software) di Realme C55 mostrerà alcune informazioni utili durante l’utilizzo dello smartphone, come stato della ricarica, utilizzo dei dati cellulare, numero di passi o la distanza percorsa. Vedremo dopo il rilascio effettivo quali saranno le reali funzionalità della Mini Capsule.

Realme C55 monta un processore Helio G88 di MediaTek, unito a 6 oppure 8 GB di RAM (che può essere “espansa” con ulteriori 8 GB di memoria RAM virtuale) e fino 256 GB di memoria interna espandibile con microSD. A completare la dotazione hardware, troviamo una batteria da 5000 mAh che supporta la ricarica rapida a 33 W.

Specifiche tecniche

  • Display IPS da 6,72 pollici (2400 x 1080 pixel) FHD+, refresh rate a 90Hz, touch sampling rate a 180 Hz, fino a 680 nits di luminosità
  • CPU MediaTek Helio G88 (due core Cortex-A75 a 2 GHz + sei core Cortex-A55 a 2 GHz) con GPU ARM Mali-G52 2EEMC2
  • 6 GB di RAM con 128 GB di memoria interna oppure 8 GB di RAM con 256 GB di memoria interna, espandibile con microSD fino a 1 TB
  • Dual SIM (nano + nano + microSD)
  • Android 13 con realme UI 4.0
  • Fotocamere posteriori:
    • Sensore principale da 64 MP
    • Sensore di profondità da 2 MP
  • Fotocamera frontale da 8 MP
  • Sensore d’impronta digitali posto sul lateo
  • Jack audio da 3,5 mm
  • Dimensioni: 165,6 × 75,9 × 7,89 mm; Peso: 189,5 g
  • Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5.1, GPS + GLONASS, USB Type-C, NFC
  • Batteria da 5000 mAh con ricarica rapida SuperVOOC a 33 W

Disponibilità e prezzo

Realme C55 sarà disponibile a partire da domani, 8 marzo, in Indonesia nei colori Sun Shower, Rainy Night e Rainforest al prezzo di circa € 153 per il modello da 6 GB + 128 GB e di circa € 184 per il modello da 8 GB + 256 GB.

L’articolo Realme C55 ufficiale in Indonesia: lo smartphone Android con Dynamic Island sembra essere il primo su Androidworld.


Realme C55 ufficiale in Indonesia: lo smartphone Android con Dynamic Island

OnePlus ha creato un nuovo accessorio per la gioia dei gamer da smartphone

Non sappiamo se il futuro del gaming mobile passi anche da accessori come il nuovo OnePlus 45W Liquid Cooler, ma certo è che un prodotto del genere può essere davvero utile per i gamer più esigenti. Abbiamo avuto modo di provare dal vivo il nuovo dissipatore da smartphone dell’azienda cinese sull’ultimo modello OnePlus 11 e vi raccontiamo tutto nel video che trovate a seguire.

La cosa che più colpisce del nuovo OnePlus 45W Liquid Cooler è il suo design, che prevede una piccola placca da applicare sul retro dello smartphone ma anche un box da tavolo dalle dimensioni più generose, da collegare all’alimentazione via USB-C. I due elementi sono collegati da un cavo rosso, che permette il passaggio del liquido.

Il raffreddamento avviene nel box, che include un radiatore e delle ventole al suo interno. Come s’intuisce dal nome, il sistema di OnePlus è in grado di dissipare 45W di potenza, che corrispondono a circa 20° in meno per la temperatura dello smartphone, come ad esempio su OnePlus 11.

Di certo, giocare con il sistema di raffreddamento agganciato allo smartphone e collegato al box esterno non deve essere una cosa semplicissima, ma se volete le massime prestazioni dal vostro dispositivo forse sarete disposti a sacrficare un po’ di comodità.

L’articolo OnePlus ha creato un nuovo accessorio per la gioia dei gamer da smartphone sembra essere il primo su Androidworld.


OnePlus ha creato un nuovo accessorio per la gioia dei gamer da smartphone

L’arena degli smartphone pieghevoli si fa sempre più affollata

AGI – L’avevamo detto: la prossima sfida nel mondo della telefonia è a colpi di pieghevoli e l’uscita sul mercato a breve distanza dei flip di Samsung e di Oppo era solo un assaggio della battaglia prossima ventura, alla quale ora si unisce anche un altro brand di rilievo: Honor.

Al  Mobile World Congress 2023 la casa cinese nata come spin-off di Huawei e diventata indipendente dopo il ban di Google, ha presentato il suo pieghevole. Non si tratta di una novità ma di un debutto, perché il Magic Vs è già disponibile in patria, e quello al MWC segna la volontà dell’azienda di riprendersi la scena sul mercato europeo, in cui nel 2019 occupava un posto di tutto rispetto. 

Fold vs Flip

Honor si distingue dalle altre case perché punta tutte le proprie carte su un fold invece che su un flip. Magic5 Pro, cioè, si apre a libretto e non a conchiglia e si offre quindi come strumento per un utilizzo professionale. Spesso 12,9 mm (quando è ripiegato) e pesante 267 grammi è dotato di una batteria da 5000 mAh, la più capiente tra gli smartphone pieghevoli di peso inferiore a 270 g oggi disponibili.

A contribuire alla leggerezza è la cerniera senza ingranaggi realizzata con la fusione in un unico pezzo. Il risultato è che il numero di componenti strutturali scende dai 92 della precedente generazione a soli 4. La cerniera è in grado di resistere fino a 400.000 pieghe, il che equivale a più di dieci anni  di utilizzo con 100 pieghe al giorno in linea con gli altri smartphone pieghevoli in formato flip. 

Magic Vs è dotato di un display esterno da 6,45 pollici 21:9 che occupa il 90% del corpo. Quando è aperto offre un’esperienza simile a quella di un tablet, grazie a un display interno da 7,9 pollici con dimmerazione dinamica e altre soluzioni per ridurre gli effetti dell’affaticamento degli occhi. 

L’ambizione è di non rinunciare alle prestazioni del comparto fotografico e per questo la tripla fotocamera posteriore comprende una fotocamera principale IMX800 da 54MP, una fotocamera principale Ultra-Wide & Macro da 50MP e una fotocamera con zoom ottico 3X da 8MP. 

Il ‘motore’ è il Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 con soluzioni personalizzate per garantire una maggiore durata della batteria. Il sistema operativo è l’ultima versione di MagicOS 7.1 basata su Android 13. 

Non solo pieghevole 

A Barcellona Honor ha dato vita alla sua strategia dual-flagship per il lancio contemporaneo di due top di gamma e ha annunciato la disponibilità anche del Magic5, lo smartphone tradizionale dal quale si aspetta di fare i numeri migliori 

“Magic5 Pro e HONOR Magic Vs, spingono i parametri di riferimento del settore in ogni aspetto dell’esperienza d’uso degli smartphone, in linea con la nostra visione di consentire un approccio alla vita smart per tutti” ha detto George Zhao, ceo di Honor. In buona sostanza progressi in termini di design, display, fotografia e prestazioni, indispensabili per giustificare un prezzo di vendita allineato a quello dei flagship di competitor con una presenza sul mercato più consolidata. 

Il design

Magic5 Pro introduce il sistema Star Wheel Triple Camera, un omaggio ad Antoni Gaudì, caratterizzato da cornici simmetriche a doppia curvatura ultra strette su entrambi i lati ispirate alle curve che si trovano nell’architettura moderna con l’ambizione di combinare arte e tecnologia. 

Il display e la fotocamera

Il display Ltpo da 6,81 pollici vanta uno schermo flottante quad-curvo con tecnologia di miglioramento della luminosità del display e chipset per migliorare la qualità visiva delle immagini in movimento che garantisce, ad esempio, una frequenza di fotogrammi più elevata con un consumo energetico inferiore.

Per alleviare l’affaticamento degli occhi e ridurre i disturbi del sonno, Magic5 Pro vanta una bassa emissione di luce blu e la funzione Dynamic Dimming che simula la luce naturale . Altre caratteristiche innovative per il comfort visivo sono il Circadian Night Display per migliorare la qualità del sonno e il display LTPO per ridurre al minimo lo sfarfallio dello schermo. 

Come sempre il confronto si gioca soprattutto sul sistema di fotocamere e già con il modello precedente Honor ci aveva abituato a performance di livello. È dotato di una tripla fotocamera principale che comprende una fotocamera grandangolare da 50MP, una fotocamera ultra larga da 50MP e un teleobiettivo da 50MP. Un algoritmo ottico computazionale integra la fotocamera, migliora la nitidezza delle immagini con uno zoom da 3,5x a 100x. 

La sicurezza e la privacy

Magic5 Pro è dotato di un sistema di sicurezza sviluppato in collaborazione con Qualcomm, che offre una protezione a livello hardware per i dati degli utenti e di un chipset per le password, i dati biometrici come l’ID del volto e le impronte digitali. 

L’inteligenza artificiale interviene per evitare la dispersione del suono nelle telefonate private e permettere anche a chi si trova in un ambiente affollato ma silenzioso come un ascensore, che le persone vicine non possano percepire chiaramente la voce del chiamante. 

L’energia

Come il comparto fotografico, anche quello energetico resta una discriminante: Magic5 Pro offre un supporto di ricarica a 66W con il cavo e e 50W Wireless ed è dotato di una batteria da 5100 mAh. Anche la versione Lite di Magic5 monta una batteria di lunga durata, un display curvo oled da 6,67 pollici e un chipset Qualcomm Snapdragon 695 5G.


L’arena degli smartphone pieghevoli si fa sempre più affollata

Miglior smartphone Honor – Marzo 2023: Economico, fascia media e top di gamma

La nostra lista dei migliori smartphone Honor aggiornata a marzo 2023. Se foste alla ricerca di consigli più generali, vi rimandiamo alla guida miglior smartphone.

Honor è un marchio divenuto molto popolare negli ultimi anni, grazie a prodotti dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Per alcuni anni l’azienda è stata una sorta di spin-off di Huawei, ma i due brand si sono poi definitivamente divisi prendendo strade totalmente separate. Se foste alla ricerca di qualcosa di più generico, possiamo suggerirvi la nostra guida miglior smartphone Android, dove troverete una maggiore differenziazione a livello di prodotti.

Abbiamo diviso i migliori smartphone Honor in varie categorie, per rendere più agevole la ricerca. Nella lista a seguire trovate le varie sezioni in cui si divide la guida:

Continua a leggere Miglior smartphone Honor – Marzo 2023: Economico, fascia media e top di gamma

Tre innovazioni fondamentali per migliorare la fotografia da smartphone secondo Vivo e ZEISS

La fotografia da smartphone sta diventando sempre più centrale nelle vite quotidiane di miliardi di persone in tutto il mondo. Sono ormai una nicchia gli utenti che scelgono di acquistare le fotocamere (mirrorless o reflex), che hanno un costo spesso elevatissimo e richiedono una certa pratica per produrre risultati di alto livello. Si fa tutto con lo smartphone, un solo dispositivo dotato di varie ottiche e sempre a portata di mano. Ma quali sono le nuove tendenze della fotografia da smartphone? Cosa possiamo aspettarci dai migliori cameraphone per il 2023?

Rispondere a tali domande non è certo semplice, ma per fortuna in nostro soccorso arrivano Vivo e ZEISS. Le due aziende collaborano già da tre anni per innovare in campo fotografico su smartphone, e hanno in serbo novità molto interessanti per i prossimi modelli in arrivo nel 2023. Ecco dunque i tre pilastri che guideranno l’innovazione delle fotocamere su smartphone e della qualità fotografica degli scatti.

Uno dei maggiori problemi per le foto scattate da smartphone è la gestione del rumore in condizioni di scarsa luminosità, in particolare per le foto in notturna. Questo è dovuto principalmente alle dimensioni molto compatte dei sensori per smartphone, che possono catturare una quantità di luce abbastanza limitata.

Per fortuna sono in arrivo i sensori da 1″ di nuova generazione, che puntano a catturare più luce per ottenere un miglior rapporto segnale/rumore. Saranno inoltre utilizzati elementi ottici in vetro, in modo da massimizzare la pulizia dell’immagine, evitando artefatti sull’immagine.

Ci saranno, ovviamente, anche nuovi algoritmi di eleborazione software, sfruttando l’ormai presentissima intelligenza artificiale. Vivo e ZEISS prevedono che crescerà anche l’importanta dei chip dedicati e specializzati per l’elaborazione d’immagine, che permetteranno di avere un risultato di elaborazione più veloce e bello da vedere, oltre che una miglior ottimizzazione dei consumi energetici. Tutto questo dovrebbe portare ad una forte riduzione del rumore digitale, con scatti più nitidi e dettagliati in qualsiasi condizione di luce, anche quelle più difficili.

Una delle tendenze notate da Vivo e ZEISS è che gli utenti vogliono più personalità per le foto da smartphone, soprattutto per i ritratti. La collaborazione tra le due aziende punta dunque anche a fornire più strumenti creativi agli utenti, per dare a tutti la possibilità di fare foto più artistiche, ovviamente in modo semplice e intuitivo.

Tra le novità che vedremo nel corso del 2023 ci saranno nuovi effetti creativi, alcune dei quali saranno molto utili per i ritratti. Ad esempio, grazie a nuovi algoritmi sarà possibile usare facilmente un effetto per generare lens flare, giocando con i riflessi di luce per dare un’atmosfera particolare ai propri scatti.

Si stanno facendo grandi passi in avanti anche per quanto riguarda la naturalezza e la fedeltà dei colori. ZEISS ritiene ancora molto importanti le fotocamere con obiettivo da 50 mm equivalente, che permettono di ottenere ritratti più naturali, con soggetti posizionati ad una distanza tra 1 e 2 metri, perfetta per renderli più rilassati e a proprio agio davanti all’obiettivo.

Sin dal lancio di Vivo X70 Pro, le due aziende hanno lavorato a fondo sulla resa dei colori, per ottenere la maggior fedeltà alla reltà. Non solo, perché Vivo ha fatto anche molta attenzione agli schermi degli smartphone, quelli su cui si possono ammirare gli scatti prodotti dal dispositivo. Nei prossimi mesi vedremo sempre più smartphone con display calibrati per una resa cromatica più fedele.

Se tutte queste innovazioni non vi bastano, potete comunque ancora puntare su una fotocamera vera e propria, magari una delle nuove mirrorless di ultima generazione. A questo indirizzo trovate la lista con tutte le nostre ultime recensioni di fotocamere, dunque date un’occhiata!

L’articolo Tre innovazioni fondamentali per migliorare la fotografia da smartphone secondo Vivo e ZEISS sembra essere il primo su Androidworld.


Tre innovazioni fondamentali per migliorare la fotografia da smartphone secondo Vivo e ZEISS

Realme GT Neo5 è lo smartphone con la ricarica rapida più potente

Realme ha presentato in Cina il suo ultimo flagship: si tratta di Realme GT Neo 5. Tra i suoi punti di forza, spicca il supporto alla ricarica rapida da 240W, ad oggi la più alta potenza di ricarica del settore. A questo proposito, Francis Wong, CEO di realme Europe, ha confermato che la ricarica rapida arriverà presto sul mercato globale, con il prossimo flagship di realme, Realme GT 3. Inoltre, spicca sullo smartphone il sistema di illuminazione RGB trasparente sul retro e che potrà essere personalizzato con tanti effetti luminosi.

Entrando di più nel vivo della notizia, questa ricarica rapida, con soli 30 secondi, assicura oltre due ore di telefonate continue. Tra l’altro, il Realme GT Neo5 è equipaggiato con tre tecnologie all’avanguardia: l’architettura di ricarica rapida da 240W, il primo cavo di ricarica personalizzato da 12A e il primo mini-caricatore GaN doppio da 240W al mondo. Per quanto riguarda la batteria, si tratta di un’unità a elettrodi ultrasottili da 4600 mAh 10C. Dopo 1.600 cicli di ricarica, poi, la batteria assicurerà comunque oltre l’80% di capacità. La certificazione, inoltre, prevede anche oltre 60 livelli di protezione per garantire un sistema di ricarica completamente sicuro.

Lato design, il telefono è caratterizzato dall’iconico design RGB trasparente del gaming. Le prestazioni, quindi, sono completamente visibili: gli utenti, infatti, potranno vedere una piastra metallica per il processore con un logo personalizzato, una parte della scheda madre, un sensore NFC e un anello di illuminazione RBG a forma di C. Infine, il nuovo prodotto di Realme ha adottato una tecnologia di rivestimento proprietaria per combinare le due finiture opaca e lucida in un’unica scocca. Realme GT Neo5 240W da oggi è disponibile in Cina nelle versioni 16 GB/256GB e 16GB/1TB.

L’articolo Realme GT Neo5 è lo smartphone con la ricarica rapida più potente sembra essere il primo su Androidworld.


Realme GT Neo5 è lo smartphone con la ricarica rapida più potente

Apple raccoglie quasi tutti i profitti nel mercato globale degli smartphone

Un nuovo studio ci dice che Apple ha rappresentato la quasi totalità dei profitti nel mercato globale degli smartphone.

Link all’articolo originale: Apple raccoglie quasi tutti i profitti nel mercato globale degli smartphone


Apple raccoglie quasi tutti i profitti nel mercato globale degli smartphone

POCO sta per lanciare due nuovi smartphone in Italia

Il mercato degli smartphone in Italia è molto variegato, soprattutto nel settore dei dispositivi Android in cui sono presenti e attivi diversi produttori. Tra questi troviamo POCO, l’azienda associata a Xiaomi che da qualche anno ha scelto il mercato italiano per proporre i suoi prodotti.

Offerte Amazon

Segui AndroidWorld su News

Abbiamo visto i modelli di POCO distinguersi nel mercato italiano per essere dei medio-gamma dalle caratteristiche molto interessanti, anche votati al gaming in alcuni casi. Nelle ultime ore l’azienda ha condiviso delle anticipazioni importanti, riferendo di due nuovi dispositivi che stanno per sbarcare in Italia.

Stiamo parlando di di POCO X5 e X5 Pro, due dispositivi di fascia medio-alta che sono apparsi nelle cronache qualche giorno fa, quando sono stati avvistati presso un rivenditore bulgaro. Questo ha suggerito il loro imminente sbarco in Europa, ipotesi appena confermata da POCO che ne annuncia il lancio in Italia a breve.

Questo avverrà il prossimo 6 febbraio, con un evento in streaming che potrete seguire sui canali social di POCO che inizierà dalle ore 13. Andiamo quindi a rivedere quali dovrebbero essere le specifiche tecniche dei due dispositivi, già presenti nel mercato indiano:

  • Display: 6,67″ AMOLED (1080 × 2400 pixel), refresh rate fino a 120 Hz
  • Processore:
    • Qualcomm Snapdragon 778G per POCO X5 Pro
    • Qualcomm Snapdragon 695 per POCO X5
  • RAM: 6 GB
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 108 megapixel (per X5 Pro), 48 megapixel (per X5)
    • Grandangolo: 8 megapixel
    • Profondità: 2 megapixel
  • Fotocamera anteriore: 16 megapixel (per X5 Pro), 13 megapixel (per X5)
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica a 67W
  • Dimensioni:
    • 162,1 × 76 × 7,9 mm per POCO X5 Pro
    • 165,8 × 76,2 × 7,98 mm per POCO X5
  • Peso:
    • 181 grammi per POCO X5 Pro
    • 189 grammi per POCO X5

Da queste schede tecniche capiamo che si tratterà di due dispositivi particolarmente interessanti, sia in termini di processore che in termini di comparto fotografico. La ricarica sarà molto rapida su entrambi i modelli, con un display che offrirà un refresh rate fino a 120 Hz. Insomma ci aspettiamo dei dispositivi di gamma medio-alta, staremo a vedere se POCO saprà renderli ancor più appetibili con un prezzo di lancio competitivo.

L’articolo POCO sta per lanciare due nuovi smartphone in Italia sembra essere il primo su Androidworld.


POCO sta per lanciare due nuovi smartphone in Italia

Samsung scommette su uno smartphone da oltre mille euro

AGI – Il mercato degli smartphone ha subito una decisa contrazione, ma il segmento dei flagship – i telefoni, per intenderci, che vanno da 800 a oltre mille euro – è in continua crescita. Per cui se in termini di volume le vendite sono diminuite, in termini di valore la situazione non è così drammatica.

Solo questa convinzione può essere dietro la decisione di Samsung di lanciare l’edizione 2023 dei suoi Galaxy (nella versione standard, Plus e Ultra) a prezzi che vanno da 979 a 1.900 euro.

A vederlo, il Galaxy S23 cambia poco rispetto al modello precedente: all’aspetto risulta più squadrato – un elemento che gioca a favore dell’utilizzo della S Pen, l’atout della versione Ultra – e meno pesante, ma la vera rivoluzione è nel ‘cuore’, quel processore Snapdragon che Qualcomm ha ottimizzato per Samsung. Rinnovato – ovviamente – anche il comparto fotografico con il nuovo sensore da 200 megapixel la funzione Nightography perfezionata.

La nuova generazione di Galaxy S punta a migliorare l’esperienza del gaming, ma anche quella professionale.

Sul fronte della fotografia, Nightography ottimizza foto e video riducendo il rumore visivo che rovina le immagini in presenza di scarsa luminosità grazie a un nuovo algoritmo di elaborazione dei segnali di immagine (ISP) basato sull’Intelligenza artificiale e in grado di esaltare i dettagli dell’oggetto e i toni cromatici.

Il nuovo sensore 200MP che monta la versione Ultra (e che funziona solo senza zoom) sfrutta il pixel binning per supportare contemporaneamente diversi livelli di elaborazione ad alta risoluzione. Considerato il ruolo sempre più significativo delle fotocamere per selfie la serie S23 introduce l’autofocus rapido e la fotocamera Super HDR per selfie, che segna il passaggio da 30 fps a 60 fps per immagini frontali e video più nitidi.

Non mancano ammennicoli come l’app Expert RAW per riprendere immagini in stile reflex e di modificarle in RAW e JPEG o le impostazioni Astrofoto per fotografare il cielo stellato (a condizione di avere un cavalletto e un po’ di pazienza).

Resta ancora da capire quanti gamer usino lo smartphone per sfidarsi, ma Samsung e Qualcomm hanno ottimizzato l’esperienza con Snapdragon 8 Gen 2, una piattaforma particolarmente potente ed efficiente  insieme con una capacità di elaborazione di circa il 30% in più rispetto alla serie S22. 

Per garantire la sicurezza, Knox Vault, introdotta per la prima volta sulla serie Galaxy S21, protegge i dati critici sulla serie Galaxy S23 isolandoli dal resto del dispositivo, sistema operativo compreso, per garantire maggiore protezione da eventuali vulnerabilità.

 


Samsung scommette su uno smartphone da oltre mille euro

Migliori smartphone sotto i 200 euro in offerta

La scelta per il miglior smartphone sotto i 200€ non è affatto semplice nella selva delle offerte speciali di Amazon Italia, ma con la nostra selezione potrete avere subito a portata di mano i migliori modelli da acquistare. Abbiamo individuato per voi i 10 migliori smartphone economici più interessanti tra quelli a meno di 200€ in questo momento, dunque andiamo subito a vedere quali sono le carte in tavola. Inoltre, potete sempre far riferimento alla nostra guida per il miglior smartphone Android se volete un prodotto di fascia più alta, oppure consultare l’articolo dedicato ai migliori smartwatch economici per trovare un compagno da collegare allo smartphone.

A seguire vi lasciamo anche i pulsanti per iscrivervi al nostro canale Telegram delle offerte e quello per andare sulla pagina dei migliori sconti di Amazon.

Canale Telegram Offerte

Altre Offerte Amazon

Come vedete, tra i migliori smartphone a meno di 200€ oggi disponibili su Amazon ci sono diversi modelli Samsung, Vivo, Nokia, OPPO, Alcatel e Redmi, come i vendutissimi Galaxy A13 Redmi Note 11, ma anche Motorola Moto g32 e OPPO A54.

Tutti i modelli in lista offrono funzioni complete e permettono un utilizzo senza pensieri del sistema Android di ultima generazione. In particolare, state attenti ai vari tagli di memoria proposti, visto che ci sono diversi modelli da 4 GB di RAM, ma anche altri che arrivano fino a 6 GB. Inoltre, anche per la memoria interna si va da 64 GB a 128 GB, anche questo un fattore importante da tenere in considerazione.

Ultima nota per quanto riguarda l’autonomia, visto che praticamente tutti gli smartphone a meno di 200€ proposti in lista hano una capacità di 5.000 mAh. Si tratta di un buon valore, che grazie all’hardware non troppo energivoro può assicurare anche due giorni di utilizzo con una sola carica. A voi la scelta del modello da acquistare!

L’articolo Migliori smartphone sotto i 200 euro in offerta sembra essere il primo su Androidworld.


Migliori smartphone sotto i 200 euro in offerta

Nell’ultima beta di WhatsApp spunta una funzione utile per chi cambia smartphone

Prosegue senza alcun intoppo il lavoro degli sviluppatori di WhatsApp allo scopo di migliorare l’esperienza degli utenti. Ad esempio, nell’ultima beta dedicata ai dispositivi Android – ovvero la versione 2.23.2.6 – è stata introdotta una funzione piuttosto attesa dalle persone e che riguarda il trasferimento della chat: stiamo parlando della possibilità di trasferire tutta la cronologia su un nuovo smartphone Android senza utilizzare Google Drive. 

Nel dettaglio, gli sviluppatori hanno spiegato che la funzione – ancora in fase di sviluppo – permetterà agli utenti di spostare la cronologia delle chat tramite una modalità sicura e soprattutto senza l’obbligo di utilizzare Drive. Tuttavia, prima di avviare questo processo, occorrerà autorizzare alcuni permessi in modo tale da consentire all’applicazione di effettuare il trasferimento. Per conoscere ulteriori informazioni su quest’ultima funzionalità, infine, sarà necessario attendere i prossimi sviluppi. 

Sempre restando in casa WhatsApp, recentemente è stata diffusa la notizia secondo la quale la popolare app di messaggistica non funzionerà più su alcuni vecchi smartphone, tra cui iPhone 5 e 5c. Lo stesso processo coinvolgerà anche diversi dispositivi Android, a partire da HTC Desire 500, Lenovo A820, LG Optimus e Samsung Galaxy S3. A riguardo, la società ha affermato di abbandonare il supporto per i dispositivi meno recenti in modo da potersi concentrare sul miglioramento dell’esperienza di WhatsApp sugli smartphone più moderni.

L’articolo Nell’ultima beta di WhatsApp spunta una funzione utile per chi cambia smartphone sembra essere il primo su Androidworld.


Nell’ultima beta di WhatsApp spunta una funzione utile per chi cambia smartphone

Qualcomm presenta Snapdragon Satellite: la connettività satellitare arriva su smartphone Android

Al CES di Las Vegas non poteva ovviamente mancare Qualcomm: l’azienda, conosciuta soprattutto per i chip Snapdragon che trovano posto sulla maggior parte degli smartphone Android, ha lanciato Snapdragon Satellite, definita come “la prima soluzione di messaggistica satellitare bidirezionale al mondo per smartphone premium”.

Offerte Amazon

Snapdragon Satellite permetterà agli smartphone Android di sfruttare una connessione satellitare per inviare messaggi in situazioni di emergenza o con scarsa copertura di rete, a patto che il processore sia il nuovissimo Snapdragon 8 Gen 2. Si tratta di una funzionalità simile a quella che Apple ha introdotto sui recenti iPhone, ma con alcune importanti differenze.

La prima riguarda il tipo di satelliti che la tecnologia Qualcomm utilizza: Snapdragon Satellite si appoggia alla rete Iridium, formata da 66 satelliti a orbita bassa e che viene già utilizzata da telefoni satellitari classici (Apple invece utilizza Globalstar). Questa funzionalità inoltre sarà gratuita per gli utenti. Snapdragon Satellite è progettato per supportare le reti non terrestri 5G (chiamate anche NTN), man mano che l’infrastruttura e i satellitari NTN diventano disponibili.

Snapdragon Satellite non sarà una “esclusiva” degli smartphone: questa utilissima tecnologia arriverà anche su computer portatili, dispositivi IoT, tablet e anche veicoli. I produttori potranno poi personalizzare questa funzionalità per renderla più utile per i propri clienti.

Snapdragon Satellite dovrebbe essere disponibile sugli smartphone di nuova generazione con processore Snapdragon 8 Gen 2 a partire dalla seconda metà del 2023. Questa funzionalità sarà dapprima rilasciata in alcune regioni selezionate.

L’articolo Qualcomm presenta Snapdragon Satellite: la connettività satellitare arriva su smartphone Android sembra essere il primo su Androidworld.


Qualcomm presenta Snapdragon Satellite: la connettività satellitare arriva su smartphone Android