Spotify HiFi è una delle più importanti novità presentate dall’azienda nella giornata odierna.
Link all’articolo originale: Spotify sfida Apple Music con il nuovo “Spotify HiFi”
Spotify HiFi è una delle più importanti novità presentate dall’azienda nella giornata odierna.
Link all’articolo originale: Spotify sfida Apple Music con il nuovo “Spotify HiFi”
Spotify è uno dei colossi principali nel settore dello streaming musicale e per rimanere sempre competitivi nel mercato è alla ricerca continua di nuove soluzioni da proporre ai suoi abbonati. Nelle ultime ore una novità è stata scovata in fase di test.
Spotify potrebbe presto ospitare delle Storie in stile Instagram create da artisti musicali. Il gigante dello streaming sta già testando una soluzione del genere nelle sue app per Android e iOS: alcuni utenti infatti hanno ricevuto questa tipologia di contenuti nella playlist Christmas Hits, disponibile in questo periodo pre-natalizio a livello globale. Il video che trovate in fondo all’articolo ne è un esempio pratico.
Le Storie attualmente presenti sono state create da artisti come Jennifer Lopez, Kelly Clarkson e Pentatonix, nelle quali l’argomento principale è proprio centrato sulle canzoni natalizie. Spotify ha confermato a Engadget che si tratta di una novità in fase di test per un certo numero di utenti, la quale potrebbe arrivare in futuro per tutti.
Le Storie di Spotify potrebbero dunque diventare una consuetudine sulla piattaforma di streaming. Noi le abbiamo già avvistate sulla nostra versione Android dell’app Spotify, fateci sapere se anche voi siete stati inclusi nel gruppo di test.
Spotify has stories now….
S P O T I F Y
This has got to stop pic.twitter.com/xsurbrJblx
— TmarTn (@TmarTn) November 27, 2020
L’articolo Le Storie degli artisti arrivano su Spotify in fase di test: le avete ricevute anche voi? (video) sembra essere il primo su AndroidWorld.
Presto potremo aggiungere anche il widget di Spotify nella schermata home su iPhone e iOS 14.
Link all’articolo originale: Anche Spotify avrà il suo widget per iOS 14
Ancora una volta Spotify accusa Apple di abusare della sua posizione dominante sul mercato, a seguito dell’annuncio del bundle Apple One.
Link all’articolo originale: Spotify si scaglia contro il nuovo bundle Apple One
Spotify ha condiviso i numeri della sua piattaforma di streaming musicale.
Link all’articolo originale: Spotify raggiunge i 138 milioni di abbonati premium
Amazon annuncia interessanti novità per i suoi utenti che possiedono uno dei diversi dispositivi smart con Alexa integrata, l’ormai popolare assistente virtuale e intelligente di Jeff Bezos.
A partire da oggi, 24 giugno, Alexa supporterà i contenuti musicali in streaming messi a disposizione da Spotify per i suoi utenti che non pagano l’abbonamento Premium. Spotify Free sarà dunque accessibile tramite gli smart speaker Echo che integrano Alexa tramite i classici comandi vocali. I contenuti gratuiti di Spotify si uniscono all’offerta gratuita di Alexa che include TuneIn e le skill per alcune delle principali radio italiane.
La novità dovrebbe essere già arrivata sui vostri dispositivi Echo con Alexa, potete controllare nella sezione dedicata allo streaming musicale dell’app Alexa per smartphone.
L’articolo Più musica gratuita su Alexa: arriva il supporto a Spotify Free sembra essere il primo su AndroidWorld.
Altra piccola novità in arrivo per tutti gli utenti di Spotify, che rimuove il limite di brani per la nostra libreria.
Link all’articolo originale: Spotify elimina il limite di 10.000 brani offline
Spotify è sempre al lavoro per offrire funzionalità che possano spingere gli svariati milioni di utenti che utilizzano la versione gratuita a passare a Premium. Oggi parliamo di una novità che darà la possibilità di condividere il controllo della riproduzione musicale.
Mettiamo caso che vi troviate ad una festa e che vogliate permettere anche ad altre persone di interagire con la musica in riproduzione così da non dover passare sempre dal vostro smartphone per mettere in coda le proprie canzoni preferite. Con la funzionalità appena introdotta, questo è possibile (a patto che anche gli altri amici in questione abbiano una versione Premium, appunto).
Sarà sufficiente condividere lo Spotify Code generato dalla propria applicazione con le persone a cui si vuole dare il controllo ed il gioco è fatto – costoro potranno mettere in pausa, mandare avanti, aggiungere tracce alla playlist e quant’altro.
Al momento, pare che la funzionalità non abbia un limite sul numero di utenti che possono disporre di questa autorità, ma Spotify fa sapere che “continuerà a migliorare l’esperienza sulla base del feedback degli utenti“.
L’articolo L’ultima novità di Spotify permette a tutti di essere DJ (a patto che abbiate un profilo Premium) sembra essere il primo su AndroidWorld.
Il dispositivo farebbe ancora parte dei piani aziendali e costerebbe intorno ai 100 dollari
Motor1.com Italia – Curiosità – News