Xiaomi è la nuova Apple: il 13 Ultra costerà più di un iPhone 14 Pro Max

Si torna a parlare dello smartphone fotocamera più atteso degli ultimi tempi, lo Xiaomi 13 Ultra che abbiamo conosciuto solo sulla carta dopo la presentazione ufficiale per il mercato asiatico.

Nelle ultime ore infatti sono trapelati nuovi dettagli sul debutto di Xiaomi 13 Ultra nei mercati europei, con un particolare riferimento al prezzo che dobbiamo aspettarci.

Secondo quanto confermato da diverse fonti, Xiaomi 13 Ultra dovrebbe arrivare in Europa al prezzo di 1.499€. Questo sarebbe il prezzo indicato per la variante con 12 GB di RAM e 512 GB di storage interno. Il dispositivo dovrebbe arrivare con caricatore rapido e case in confezione.

Se venisse confermato da Xiaomi, si tratterebbe sicuramente di un prezzo importante. Una cifra che ci ricorda molto quella della fascia di prezzo preferita da Apple.

L’azienda cinese ancora non ha specificato quando il nuovo Xiaomi 13 Ultra arriverà effettivamente in Europa. Torneremo ad aggiornarvi non appena ne sapremo di più.

L’articolo Xiaomi è la nuova Apple: il 13 Ultra costerà più di un iPhone 14 Pro Max sembra essere il primo su Androidworld.


Xiaomi è la nuova Apple: il 13 Ultra costerà più di un iPhone 14 Pro Max

Xiaomi 13 Ultra

Troviamo Android all’interno dello smartphone Xiaomi 13 Ultra.

Il display di Xiaomi 13 Ultra è da 6,73 pollici e ha una densità di pixel di 522 ppi, questo poiché la sua risoluzione è di QHD+ / 1440 x 3200 pixel.

La risoluzione della fotocamera principale è di 50,3 megapixel ed è anche dotata di stabilizzatore, mentre quella secondaria è da 32 megapixel. È possibile registrare video a 8K – 7680 x 4320 pixel e abbiamo il led flash Doppio.

A muovere questo dispositivo troviamo un processore Qualcomm SM8550 Snapdragon 8 Gen 2 octa con supporto ai 64 bit che lavora alla frequenza di 3.2 GHz e ha un processore grafico Adreno 740. Abbiamo poi 12 GB di RAM e 256 GB di memoria non espandibile.

La batteria non removibile di questo dispositivo è da 5000 mAh.

L’articolo Xiaomi 13 Ultra sembra essere il primo su Androidworld.


Xiaomi 13 Ultra

Finalmente abbiamo la data di uscita di Xiaomi 13 Ultra!

Conosciamo bene il peso specifico di Xiaomi nel settore smartphone, con i suoi flagship che sono sempre più competitivi a livello globale. Questo è stato ulteriormente amplificato dopo la partnership con Leica, l’azienda specializzata in fotografia che in precedenza collaborava con Huawei.

Allo scorso MWC abbiamo visto la presentazione dei nuovi Xiaomi 13 e Xiaomi 13 Pro, all’appello manca ancora il modello più performante: Xiaomi 13 Ultra. Dopo settimane di rumor e anticipazioni, finalmente abbiamo una data di lancio.

Sarà il prossimo 18 aprile il giorno scelto da Xiaomi per presentare ufficialmente il nuovo Xiaomi 13 Ultra. Come vedete dall’immagine in copertina, l’evento si chiamerà A shot above, un chiaro riferimento all’esperienza fotografica che sarà centrale sul nuovo smartphone dell’azienda cinese.

Dall’immagine, così come dai render trapelati nelle scorse settimane, carpiamo anche l’imponente modulo fotografico posteriore, circolare e che occupa praticamente la metà superiore della cover posteriore.

L’evento sarà anche l’occasione per scoprire tutte le innovazioni dal punto di vista fotografico che Xiaomi ha sviluppato con Leica, definite da Lei Jun, il numero 1 dell’azienda, come una nuova era per la fotografia mobile. Seguiremo con attenzione l’evento per fornirvi tutti i dettagli.

L’articolo Finalmente abbiamo la data di uscita di Xiaomi 13 Ultra! sembra essere il primo su Androidworld.


Finalmente abbiamo la data di uscita di Xiaomi 13 Ultra!

Samsung Galaxy S24 Ultra avrà un display a 144Hz e fotocamera migliorata

La serie di Samsung Galaxy S23 sta riscuotendo un ottimo successo di pubblico, anche grazie alla presenza del processore di Qualcomm, ci riferiamo allo Snapdragon 8 Gen 2. A questo proposito, anche i futuri modelli dovrebbero essere equipaggiati con un chip di Qualcomm, ovvero lo Snapdragon 8 Gen 3. Grazie a SamLover, inoltre, sono trapelate altre indiscrezioni sul prossimo top di gamma di Samsung.

Nel dettaglio, il futuro Galaxy S24 Ultra dovrebbe essere caratterizzato da uno schermo a 144 Hz, che garantirà animazioni fluide, soprattutto nell’ambito gaming. Oltre a questa specifica, il top di gamma che verrà potrebbe anche sfoggiare un sensore fotografico principale da 200 MP maggiormente ottimizzato e memorie di tipo UFS 4.1. In particolare, il nuovo comparto fotografico assicurerebbe maggiori performance nello zoom. Tra l’altro, tra le caratteristiche non dovrebbe mancare la comunicazione satellitare: se fosse così, sarebbe un debutto assoluto in casa Samsung.

Ritornando allo schermo, non si sa ancora quale tipo di pannello utilizzerà Samsung. Tuttavia, è certo che il marchio coreano punti a stupire gli utenti con delle prestazioni di livello assoluto. E non sarebbe da meno – come abbiamo già visto – il comparto fotografico, che sulla serie di Samsung ha sempre rappresentato uno dei punti di forza. Insomma, l’azienda, nonostante i Galaxy S23 abbiano debuttato recentemente, non si è rilassata un attimo: lo sguardo è già rivolto al futuro.

L’articolo Samsung Galaxy S24 Ultra avrà un display a 144Hz e fotocamera migliorata sembra essere il primo su Androidworld.


Samsung Galaxy S24 Ultra avrà un display a 144Hz e fotocamera migliorata

Samsung Galaxy S23 Ultra esce come nuovo dal test di resistenza

Il 1° febbraio sono stati finalmente presentati i nuovi Galaxy S23. Il dispositivo più interessante è, come di consueto, Galaxy S23 Ultra (qui trovate la nostra recensione), che è stato messo alla prova anche in uno dei classici test di resistenza di JerryRigEverything.

Offerte Amazon

Lo youtuber è partito come sempre dal display: lo schermo in Corning Gorilla Glass Victus 2 ha iniziato a mostrare i primi segni al livello 6 della scala Mohs, risultato decisamente in linea con praticamente tutti gli altri smartphone disponibili sul mercato (anzi, forse ci si aspettava anche qualcosa di meglio).

Dopo aver “graffiato” il bordo del dispositivo con un taglierino, Zach ha deciso di prendersela con la S Pen: applicando un po’ di forza, questa si spezza senza troppi problemi e possiamo dare uno sguardo alle piccole componenti interne, tra cui spicca un condensatore posto sulla parte superiore della penna.

Il vetro è però ottimo per proteggere il display dal calore: anche provando a mantenere la fiamma di un accendino per circa 40 secondi sullo schermo non spuntano strani aloni sul display. Infine, Zach ha provato anche a “spezzare” lo smartphone applicando una forza ai lati, ma non ci è riuscito, segno comunque dell’ottima resistenza della scocca di Galaxy S23 Ultra.

Il test dunque è passato a pieni voti: Galaxy S23 Ultra è praticamente come nuovo, al netto dei graffi provocati dallo youtuber. Potete dare uno sguardo al video qui di seguito.

L’articolo Samsung Galaxy S23 Ultra esce come nuovo dal test di resistenza sembra essere il primo su Androidworld.


Samsung Galaxy S23 Ultra esce come nuovo dal test di resistenza

Samsung S23, S23+ ed S23 Ultra ufficiali: scheda tecnica, data di uscita e prezzo

Samsung ha appena annunciato la serie S23, che anche quest’anno è composta da tre modelli: Galaxy S23, S23+ ed S23 Ultra. Ma cosa cambia rispetto ad S22 e come sarà S23? Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere sui telefoni di punta Samsung del 2023.

La serie Samsung S23 è stata presentata quest’oggi, 1° febbraio 2023 a San Francisco, con il consueto evento Galaxy Unpacked, trasmesso in diretta streaming anche sul sito ufficiale.

L’effettiva disponibilità in commercio dei Galaxy S23 seguirà a stretto giro, anche in Italia, dove già da domani sarà possibile acquistare i tre smartphone, che disponibili in quattro colorazioni opache: Phantom Black, Cream, Green e Lavender.

Chi fosse curioso di provarli prima degli altri potrà recarsi a Milano, dove Samsung aprirà un Galaxy Experience Space temporaneo presso “il Centro”, in modo da dare la possibilità di toccare con mano i suoi ultimi modelli a tutti gli appassionati.

I tre Samsung S23 hanno caratteristiche in parte simili ed in parte diverse, al punto che raccoglierle tutte assieme in un unico elenco rischia di diventare confusionario. Abbiamo quindi optato per tre schede tecniche separate, in modo che sia ben chiaro com’è fatto ciasun telefono; saremo poi noi a puntualizzare cosa davvero cambia tra un modello e l’altro e come sarà ciascun Samsung S23.

Samsung Galaxy S23

  • Schermo: 6,1” FHD+ (1.080 x 2.340 pixel) Dynamic AMOLED, 48-120Hz adaptive refresh rate, 240Hz Touch Sampling Rate, fino a 1.750 nit di luminosità, vetro Gorilla Glass Victus 2
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 con GPU Adreno 740
  • RAM: 8 GB LPDDR5X
  • Archiviazione: 128 / 256 GB UFS 4.0
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 50 megapixel, f/1.8, OIS
    • Grandangolo: 12 megapixel, FOV 120°, f/2.2
    • Teleobiettivo zoom 3x: 10 megapixel, f/2.4, OIS
  • Fotocamera frontale: 12 megapixel, f/2.2
  • Connettività: dual nano SIM, 5G SA/NSA, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, GPS + GLONASS, USB 3.1, NFC
  • Batteria: 3.900 mAh con ricarica a 25 Watt, ricarica wireless Qi, Wireless PowerShare
  • Dimensioni: 146,3 x 70,9 x 7,6 mm
  • Peso: 167 grammi
  • Certificazione: IP68
  • OS: Android 13 con One UI 5.1

Samsung Galaxy S23+

  • Schermo: 6,6” FHD+ (1.080 x 2.340 pixel) Dynamic AMOLED, 48-120Hz adaptive refresh rate, 240Hz Touch Sampling Rate, fino a 1.750 nit di luminosità, vetro Gorilla Glass Victus 2
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 con GPU Adreno 740
  • RAM: 8 GB LPDDR5X
  • Archiviazione: 128 / 256 GB UFS 4.0
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 50 megapixel, f/1.8, OIS
    • Grandangolo: 12 megapixel, FOV 120°, f/2.2
    • Teleobiettivo zoom 3x: 10 megapixel, f/2.4, OIS
  • Fotocamera frontale: 12 megapixel, f/2.2
  • Connettività: dual nano SIM, 5G SA/NSA, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, UWB, GPS + GLONASS, USB 3.1, NFC
  • Batteria: 4.700 mAh con ricarica a 45 Watt, ricarica wireless Qi, Wireless PowerShare
  • Dimensioni: 157,8 × 76,2 × 7,6 mm
  • Peso: 195 grammi
  • Certificazione: IP68
  • OS: Android 13 con One UI 5.1

Cosa cambia tra S23 ed S23+? Non molto che non sia legato alle dimensioni: il display è infatti più grande, ma la risoluzione è la stessa, e l’hardware è identico in tutto e per tutto, tranne per la presenza di UWB su S23+ (ecco cosa significa). Oltre alla capacità della batteria, logicamente più grande su S23+, cambia anche la potenza del caricabatterie, che sul telefono più trande è  di 45 Watt contro i 25 del più piccolo.

Per il resto non ci sono differenza da segnalare: processore, RAM, storage e fotocamere sono gli stessi, quindi l’esperienza d’uso risulterà praticamente identica, al netto delle dimensioni differenti. A questo proposito puntualizziamo due aspetti tecnici non evidenti dalle rispettive schede: Samsung utilizzerà una versione modificata dello Snapdragon 8 Gen 2, con un clock maggiore rispetto alla concorrenza; inoltre le fotocamere posteriori di S23 ed S23+ sono capaci di registrare video in 4K a 60fps ed 8K a 30fps.

Samsung Galaxy S23 Ultra

  • Schermo: 6,8” QHD+ (1.440 x 3.088 pixel) Dynamic AMOLED, 1-120Hz adaptive refresh rate, 240Hz Touch Sampling Rate, fino a 1.750 nit di luminosità, vetro Gorilla Glass Victus 2
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 con GPU Adreno 740
  • RAM: 8 / 12 GB LPDDR5X
  • Archiviazione: 256GB / 512GB / 1TB UFS 4.0
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 200 megapixel ISOCELL HP2, OIS, f/1.7
    • Grandangolo: 12 megapixel, FOV 120°, f/2.2
    • Teleobiettivo zoom 3x: 10 megapixel, f/2.4, OIS
    • Teleobiettivo a periscopio zoom 10x: 10 megapixel, f/4.9, 100x Space Zoom
  • Fotocamera frontale: 12 megapixel, f/2.2
  • Connettività: dual nano SIM, 5G SA/NSA, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, UWB, GPS + GLONASS, USB 3.1, NFC
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica a 45 Watt, ricarica wireless Qi, Wireless PowerShare
  • Dimensioni: 163,4 x 78,1 x 8,9 mm
  • Peso: 233 grammi
  • Certificazione: IP68
  • OS: Android 13 con One UI 5.1

Ed ecco qui sopra Samsung S23 Ultra, che si distingue dai precedenti modelli in 3 aspetti fondamentali: il display, più grande e con maggiore risoluzione, la fotocamera principale da 200 megapixel (qui un approfondimento sul nuovo sensore), la fotocamera periscopica per lo zoom 10x, che diventa 100x combinandolo con quello digitale.

Ci sono poi altre ovvie differenze in termini di peso e dimensioni, oltre che la maggiore capacità della batteria; inoltre ci sono anche varianti con più RAM e più spazio di archiviazione rispetto ad S23/S23+, ma ciò che davvero cambia l’esperienza d’uso sono i tre elementi elencati sopra.

Ed infine veniamo al punto forse più importante, ovvero il prezzo, e purtroppo non sono buone notizie, perché c’è un rincaro su tutta la linea rispetto allo scorso anno, come del resto avvenuto in generale per tutto il mercato dell’elettronica (e non solo) nel 2022. Ecco infatti quelli che sono i prezzi in Italia dei tre S23, nei vari tagli di memoria.

Prezzo Samsung S23:

  • 8/128 GB: 979 euro
  • 8/256 GB: 1.039 euro

Prezzo Samsung S23+:

  • 8/256 GB: 1.229 euro
  • 8/512 GB: 1.349 euro

Prezzo Samsung S23 Ultra:

  • 8/256 GB: 1.479 euro
  • 12/512 GB: 1.659 euro
  • 12/1 TB: 1.899 euro

Giusto per raffronto, S22 costava 879€ al lancio, sempre nella versione 8/128GB, mentre S22+ partiva da 1.079€ con il medesimo taglio di memoria, che però quest’anno potrebbe non essere presente; S22+ da 8/256GB costava invece 1.129€, quindi comunque meno della corrispodente versione di S23+. Infine Samsung S22 Ultra partiva da 1.379€, che anche in questo caso sono inferiori a quanto dovrebbe costare S23 Ultra.

Promo di lancio

La buona notizia possono essere le promozioni al lancio, anche se si riferiscono per lo più alle varianti più care. Acquistando uno dei modelli in promozione sul Samsung Shop Online entro il 16 febbraio 2023, e registrando il prodotto entro il 24 aprile 2023, avrete un rimborso variabile a seconda del modello scelto:

  • S23 Ultra 1TB: 240€ di rimborso
  • S23 Ultra 512GB: 180€ di rimborso
  • S23+ 512GB: 120€ di rimborso
  • S23 256GB: 60€ di rimborso

C’è inoltre la possibilità di ricevere una supervalutazione dell’usato, acquistando uno qualsiasi degli S23 entro il 31 marzo e registrandolo poi entro il 21 aprile 2023 (il link è diverso dal precedente, ma le due promozioni possono essere sommate).

Spingersi oltre le proprie passioni con la nuova serie Galaxy S23: progettata per un’esperienza premium, oggi e non solo

La fotocamera più avanzata, le prestazioni gaming di livello superiore e il design ecosostenibile di Galaxy S23 Ultra danno vita alla serie Samsung Galaxy S più innovativa di sempre

Milano, 1° febbraio 2023 – Samsung Electronics ha presentato oggi Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23, inaugurando la nuova era dell’esperienza premium con gli smartphone Samsung Galaxy. La straordinaria fotocamera di Samsung Galaxy consente agli utenti di esplorare la propria creatività in tutta libertà, realizzando video di livello cinematografico grazie alla funzione Nightography con l’AI trasformativa. La “Snapdragon® 8 Gen 2 Mobile Platform for Galaxy” offre un’esperienza premium, che comprende un’intelligenza artificiale rivoluzionaria, un’esperienza di gaming pronta per il futuro e un gameplay potente e dinamico con la grafica mobile più veloce al mondo[1]. Su Galaxy S23 Ultra, la S Pen integrata[2] che gli utenti Samsung Galaxy di lunga data conoscono e amano, offre maggiori possibilità per la produttività, l’annotazione di appunti, gli hobby e altro ancora.

Tutte le innovazioni della serie Galaxy S23 non solo definiscono un nuovo standard, ma sono racchiuse in un design straordinario che sottolinea l’impegno di Samsung per la sostenibilità grazie al maggior impiego di materiali riciclati rispetto a qualsiasi altro smartphone Galaxy.

L’impatto di una tecnologia non si misura soltanto in base a cosa consente agli utenti di oggi, ma valutando anche come contribuisce a creare un futuro migliore“, ha dichiarato TM Roh, President e Head of Mobile eXperience Business di Samsung Electronics. “Galaxy S23 Ultra e l’intera serie Galaxy S rappresentano i nuovi standard per un’esperienza di smartphone premium e affidabile. Stiamo ridefinendo le prestazioni di punta unendo potenza e innovazione duratura in dispositivi che hanno un minore impatto ambientale“.

La fotocamera con più megapixel e comandi creativi per tutte le esigenze, di giorno e di notte

Con Galaxy S23 Ultra anche i fotografi meno esperti potranno ottenere agevolmente contenuti strepitosi. Il dispositivo, infatti, monta il sistema di fotocamere più avanzato di casa Samsung Galaxy, realizzato su misura per quasi tutte le condizioni di luminosità e progettato per restituire un livello di dettaglio incredibile. Le funzionalità Nightography migliorate trasformano il modo in cui la serie Galaxy S ottimizza foto e video in un ampio ventaglio di condizioni ambientali. Che si tratti di filmare la propria band o cantante preferiti durante un concerto, scattare un selfie all’acquario o una foto di gruppo con gli amici a cena, tutti possono ottenere immagini e video più nitidi[3]. Il rumore visivo, che in genere rovina le immagini in presenza di scarsa luminosità, viene corretto grazie a un nuovo algoritmo di elaborazione dei segnali di immagine (ISP) basato sull’AI in grado di esaltare i dettagli dell’oggetto e i toni cromatici.

Anteprima assoluta su un Samsung Galaxy, arriva per Galaxy S23 Ultra un nuovo sensore 200MP Adaptive Pixel in grado di riprendere momenti unici con incredibile precisione. Il sensore sfrutta il pixel binning per supportare contemporaneamente diversi livelli di elaborazione ad alta risoluzione[4]. Considerato il ruolo sempre più significativo delle fotocamere per selfie nella comunicazione odierna, la serie Galaxy S23 introduce l’autofocus rapido e la prima fotocamera Galaxy Super HDR per selfie, che segna il passaggio da 30 fps a 60 fps per immagini frontali e video decisamente più nitidi.

Agli utenti che desiderano controllo creativo e personalizzazione senza pari, la serie Galaxy S offre una suite di strumenti in grado di rendere la fotografia un’esperienza sempre diversa. L’app Expert RAW[5], disponibile in esclusiva su Samsung Galaxy, consente di riprendere immagini in stile DSLR e di modificarle in RAW e JPEG, senza dover ricorrere a ingombranti attrezzature. Gli utenti possono sperimentare l’arte fotografica con esposizioni multiple o catturare una visione nitida della Via Lattea con le impostazioni Astrophoto all’interno dell’app Samsung Camera[6] o con l’app Expert RAW. Al contempo, l’app Camera Controller[7] della serie Galaxy Watch5 è dotata di nuove funzionalità di zoom con cui gli utenti possono realizzare scatti perfettamente inquadrati direttamente dal polso.

Ecco alcuni degli ulteriori miglioramenti apportati alla fotocamera:

  • In condizioni di scarsa illuminazione o in situazioni che normalmente creerebbero una sfocatura, i video sono stabili grazie allo stabilizzatore ottico d’immagine (OIS) raddoppiato in tutte le direzioni[8].
  • Filmati più cinematografici con i video 8K migliorati[9] a 30 fotogrammi al secondo con un angolo più ampio.
  • L’AI avanzata basata sugli oggetti analizza tutti i dettagli inquadrati, anche i tratti più fini del viso quali capelli e occhi, per riprodurre con cura le caratteristiche dinamiche del soggetto.
  • La nuova funzionalità di Registrazione Audio 360 disponibile sui Galaxy Buds2 Pro[10] crea un suono multidimensionale per un’esperienza video ancora più avvincente.

Su Galaxy S23+ e Galaxy S23, l’iconica fotocamera Samsung Galaxy aggiorna il proprio look. L’eliminazione dell’alloggiamento perimetrale segna l’inizio dell’era Galaxy con un design più essenziale per rendere inconfondibile l’intera serie.

Prestazioni di livello superiore per aprire la strada al futuro del mobile gaming

Il desiderio condiviso di creator e gamers di spingersi oltre i limiti e ripensare i confini del possibile richiede una tecnologia in grado di superare ogni aspettativa. La piattaforma “Snapdragon® 8 Gen 2 Mobile Platform for Galaxy” offre prestazioni senza precedenti, mentre la batteria di Galaxy S23 Ultra da 5.000 mAh[11] dura oltre il 20% in più[12]. Le prestazioni grafiche di Galaxy S23 Ultra sono più veloci di oltre il 40 percento[13] e le perfomance dell’intelligenza artificiale sono ottimizzate anch’esse  di oltre il 40%[14] per bilanciare prestazioni e potenza per la fotografia, la videografia, i giochi a bassa latenza e altro ancora.

Precursore del massimo realismo digitale del futuro, Galaxy S23 Ultra è predisposto per supportare il ray tracing in tempo reale, che sta trovando ampia diffusione nel mondo del mobile gaming. Gli utenti apprezzeranno rendering molto più realistici delle scene grazie a una tecnologia che simula e traccia ogni raggio di luce. Se ciò non bastasse, il sistema di raffreddamento a camera di vapore di Galaxy, di dimensioni maggiori e in dotazione a ogni modello della serie Galaxy S23, consente di immergersi in una maratona di gioco senza rallentamenti.

Tanta potenza va a supporto dell’ampio display da 6,8 pollici[15] di Galaxy S23 Ultra, con curvatura ridotta per creare una superficie più ampia e piatta e garantire l’esperienza visiva migliore tra gli smartphone Samsung Galaxy. La funzionalità Enhanced comfort, esclusiva di Samsung Galaxy, consente agli utenti di regolare colori e livelli di contrasto per alleviare l’affaticamento visivo dato dall’utilizzo prolungato dello schermo nelle ore notturne. Il Vision booster è ora regolabile su quattro livelli di luce[16], non più due, per ovviare all’eccessiva luminosità e al riverbero tipici delle ore diurne.

Sostenibilità, un passo avanti in linea con l’essenza di Samsung Galaxy

La serie Galaxy S23 alza l’asticella con una tecnologia all’avanguardia progettata pensando al pianeta. La nuova serie è stata realizzata impiegando un numero ancora maggiore[17] di materiali riciclati rispetto alla serie Galaxy S22, in particolare alluminio pre-consumo e vetro riciclati, plastica riciclata post-consumo ottenuta da reti da pesca dismesse[18], serbatoi per l’acqua e bottiglie in polietilene tereftalato (PET).

La nuova serie S è la prima commercializzata con il vetro Gorilla® Glass Victus® 2 di Corning®, che garantisce maggior durata per un uso a lungo termine, ed è progettata per contenere in media il 22% in più di materiali riciclati pre-consumo[19]. Ogni smartphone Galaxy S23, inoltre, è disponibile in commercio con una confezione dal design rinnovato, realizzata con il 100% di carta riciclata.

Con la Serie S23, Samsung introduce nuove azioni per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, senza compromessi su qualità ed estetica. La serie Galaxy S23 è certificata UL ECOLOGO®[20] a riconoscimento del contenuto impatto ambientale del prodotto.

Per gli utenti che desiderano prolungare la vita del proprio dispositivo, l’esperienza premium della serie Galaxy S23 sarà garantita negli anni grazie a quattro generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e cinque anni di aggiornamenti di sicurezza [21]. Per salvaguardare la durata dei dispositivi, gli utenti possono poi contare su una serie di programmi quali Samsung Care+[22], un servizio di assistenza per danni accidentali, riparazioni e tanto altro.

Sicurezza e privacy a misura degli utenti consentono un’esperienza trasparente senza compromessi

Sicurezza e riservatezza sono i pilastri dell’esperienza Galaxy S23. Tutti gli smartphone sono dotati di Knox, la protezione end-to-end Samsung, che ha ricevuto più certificazioni statali e di settore rispetto a qualsiasi altro dispositivo portatile, piattaforma o soluzione disponibile sul mercato. La Dashboard per la sicurezza e la privacy sui Samsung Galaxy offre agli utenti piena visibilità su chi ha accesso ai loro dati e sulle relative modalità di utilizzo. Basta un’occhiata per capire se i propri dati sono in pericolo, ricevendo semplici notifiche che invitano a modificare le impostazioni per un’esperienza più sicura. Gli utenti potranno inoltre decidere a quali applicazioni e programmi concedere l’accesso ai dati e per quali usi.

Per garantire un ulteriore livello di sicurezza, Knox Vault, introdotta per la prima volta sulla serie Galaxy S21, protegge i dati critici sulla serie Galaxy S23 isolandoli dal resto del dispositivo, sistema operativo compreso, per garantire maggiore protezione da eventuali vulnerabilità.

Più libertà e flessibilità per gli stili di vita connessi

Al centro dell’esperienza premium della serie Galaxy S sta l’innovazione senza compromessi di Samsung Galaxy Ultra. Le capacità di Samsung Galaxy Ultra in termini di potenza e creatività non si limitano, però, agli smartphone. Il nuovissimo Galaxy Book3 Ultra, primo in assoluto nel suo genere, e Galaxy Tab S8 Ultra consentiranno agli utenti di disporre dell’ecosistema Samsung Galaxy definitivo.

Ciò si traduce in ulteriori vantaggi per le esperienze connesse con tutti i modelli della serie Galaxy S. Il Multi Control[23] di Samsung, studiato per collegare le funzionalità di mouse e tastiera tra PC e tablet Samsung Galaxy, viene ora esteso a Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23 per garantire massima flessibilità tra i dispositivi. La fruibilità potenziata dei testi, inoltre, agevola l’attività di copia e incolla, per esempio di un indirizzo URL, da un dispositivo all’altro se si deve condividere un’attività su un altro device. Il connubio tra Google Meet, Samsung Notes e la S Pen integrata in Galaxy S23 Ultra rende le videochiamate ancora più collaborative. Grazie al live sharing di Google Meet, tutti i partecipanti possono infatti modificare contemporaneamente un testo dal proprio dispositivo Android, superando quindi la semplice condivisione dello schermo[24].

Disponibilità e prezzi

La serie Galaxy S23 è disponibile in quattro colorazioni opache ispirate alla natura: Phantom Black, Cream, Green e Lavender[25].

Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23 saranno disponibili a livello presso gli operatori e i rivenditori online e sul sito Samsung.com

Galaxy S23 sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • nella versione da 8GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €979
  • nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.039

Galaxy S23+ sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.229
  • nella versione da 8GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.349

Galaxy S23 Ultra sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:

  • nella versione da 8GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.479
  • nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.659
  • nella versione da 12GB + 1TB ad un prezzo consigliato di €1.899

Gli utenti che acquisteranno Samsung Galaxy S23 Ultra da 1TB, Samsung Galaxy S23 Ultra da 512GB, Samsung Galaxy S23+ da 512GB e Samsung Galaxy S23 da 256GB sul Samsung Shop Online entro il  16 febbraio 2023, registrando il prodotto entro il giorno 24 aprile 2023 a questo link, riceveranno un rimborso rispetto al prodotto acquistato[26] (vedi tabella sottostante).

Prodotto / Rimborso

S23 Ultra 1TB / €240

S23 Ultra 512GB / €180

S23+ 512GB / €120

S23 256GB / €60

Inoltre, acquistando Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra entro il giorno 31 marzo e registrando il prodotto a questo link entro il 21 aprile 2023, è possibile avere una super valutazione del proprio dispositivo usato[27].

Per maggiori informazioni sulla serie Galaxy S23, è possibile visitare il sito : www.samsungmobilepress.com,  news.samsung.com/it o www.samsung.com/it/galaxy/

[1] La Snapdragon® 8 Gen 2 Mobile Platform for Galaxy è ottimizzata per Samsung ed esclusiva al momento del lancio della serie Galaxy S23.

[2] Il supporto per la S pen è disponibile solo sul Galaxy S23 Ultra tra i modelli della serie Galaxy 23.

[3] Rispetto a Galaxy S22 Ultra.

[4] La tecnologia aggiornata di pixel binning di Samsung per il Galaxy S23 Ultra offre opzioni di output da 200MP, 50MP e 12MP.

[5] Expert RAW deve essere scaricata separatamente e gratuitamente dal Galaxy Store prima dell’uso. L’app Expert RAW è disponibile sulla serie Galaxy S23 (S23 Ultra, S23+, S23), sulla serie Galaxy S22 (S22 Ultra/S22+/S22) e su S21 Ultra, S20 Ultra, Z Fold4, Z Fold 3, Z Fold 2 e Note 20 Ultra.

[6] Solo per la serie Galaxy S23. Gli utenti possono avviare l’applicazione Expert RAW nella scheda “Altro”.

[7] L’applicazione Camera Controller è preinstallata sulla serie Galaxy Watch5.

[8] Applicato solo su Galaxy S23 Ultra.

[9] I video 8K possono essere riprodotti in risoluzione 8K solo su dispositivi che supportano la risoluzione 8K.

[10] La funzionalità sarà disponibile sui Samsung Galaxy Buds2 Pro abbinati a uno smartphone Samsung Galaxy con One UI 5.0 o superiore con supporto LE Audio, compresa la serie Galaxy S23. È necessario installare le ultime versioni software dello smartphone Samsung Galaxy e dei dispositivi Galaxy Buds. Per attivare la funzionalità, vai all’app Samsung Camera, clicca su Impostazioni della fotocamera dopo aver selezionato la modalità Video, clicca le Opzioni video avanzate e, infine, attiva la Registrazione Audio 360.

[11] Valore tipico testato in condizioni di laboratorio di terzi. Il valore tipico è il valore medio stimato, considerando la deviazione della capacità della batteria tra i campioni testati secondo lo standard IEC 61960. La capacità nominale (minima) è di 4.855 mAh. La durata effettiva della batteria può variare a seconda dell’ambiente di rete, delle modalità di utilizzo e di altri fattori.

[12]  Rispetto al Galaxy S22 Ultra. Basato su test di laboratorio interni Samsung. La durata effettiva della batteria varia in base all’ambiente di rete, alle funzioni e alle applicazioni utilizzate, alla frequenza delle chiamate e dei messaggi, al numero di cariche effettuate e a molti altri fattori.

[13] Rispetto a Galaxy S22 Ultra.

[14] Rispetto al Galaxy S22 Ultra. I risultati si basano sul test a livello di dispositivo.

[15] Le misure del display si riferiscono alla diagonale, quindi la superficie di visione effettiva è inferiore a causa degli angoli arrotondati e del foro della fotocamera.

[16] I quattro livelli di luminosità includono l’opzione ‘spento’. (Off – Livello 1 – Livello 2 – Livello 3)

[17] Galaxy S23 Ultra aumenta la presenza di materiali riciclati dai sei componenti interni del Galaxy S22 Ultra a dodici componenti interni ed esterni. I materiali riciclati includono plastica, vetro e alluminio.

[18] Abbiamo collaborato con Royal DSM, un’organizzazione che raccoglie reti da pesca dismesse lungo le coste dell’Oceano Indiano e le trasforma in pellet di resina poliammidica. Abbiamo poi lavorato con Hanwha Compound per riciclare e ottimizzare questi pellet di resina in un materiale ad alte prestazioni da utilizzare nella nostra tecnologia Galaxy.

[19] Il vetro Corning® Gorilla® Glass Victus® 2 è incorporato nello schermo frontale e nella cover posteriore della serie Galaxy 23.

[20] I prodotti e i servizi certificati UL ECOLOGO® sono verificati per ridurre l’impatto ambientale sulla base di criteri di prestazione ambientale lungo tutto il ciclo di vita, tra cui la riduzione dell’energia, i materiali, la salute, l’ambiente, la produzione e le operazioni. La serie Galaxy S23 ha soddisfatto lo standard UL 110, ovvero lo standard ambientale UL per la sostenibilità dei telefoni cellulari.

[21] La disponibilità e la tempistica degli aggiornamenti del sistema operativo Android e dei cinque anni di aggiornamenti di sicurezza possono variare a seconda del modello e del mercato. I dispositivi che possono beneficiare di quattro generazioni di aggiornamenti del sistema operativo Android e di cinque anni di aggiornamenti di sicurezza comprendono attualmente le serie Galaxy S23 (S23 Ultra/S23+/S23), Galaxy S22 (S22/S22+/S22 Ultra), S21 (S21/S21+/S21 Ultra/S21 FE), Z Fold4, Z Flip4, Z Fold3, Z Flip3, e Tab S8 (Tab S8/Tab S8+/Tab S8 Ultra).

[22] Si applicano termini e condizioni. La copertura Samsung Care+, il tipo di servizio e il rimborso possono variare a seconda del mercato e possono essere applicate franchigie (spese di servizio). Per informazioni dettagliate su Samsung Care+, visitare il sito www.samsung.com/samsung-care-plus/.

[23] Samsung Multi Control è supportato dai tablet Galaxy con One UI 4.1 o superiore, dai cellulari Galaxy con One UI 5.1 o superiore e dai dispositivi della serie Galaxy Book lanciati a partire dal 2021 con Samsung Settings v1.5 (Intel) o Samsung Settings v3.3 (ARM). Alcuni modelli potrebbero supportare soltanto parte delle funzionalità e prevedere l’accesso a un unico account Samsung da cellulare e PC.

[24] Gli utenti devono accedere al proprio dispositivo sia con l’account Samsung che con quello Google.

[25] La disponibilità può variare a seconda del mercato.

[26] Iniziativa promozionale promossa da Samsung Electronics Italia S.p.A. valida dal 01 febbraio 2023 al 16 febbraio 2023 riservata ai consumatori ai sensi del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, residenti nella UE che acquisteranno presso i punti vendita ubicati all’interno del territorio italiano (sono pertanto esclusi la Repubblica di San Marino e Città del Vaticano), che esporranno il materiale promo pubblicitario relativo alla presente iniziativa, oppure presso gli e-store indicati nell’Allegato A ai Termini e Condizioni, un Samsung Galaxy S23 Ultra 1TB (SM-S918BZKPEUE, SM-S918BZEPEUE, SM-S918BZGPEUE, SM-S918BLIPEUE, SM-S918BZADEU, SM-S918BZRPEUE, SM-S918BLGPEUE, SM-S918BLBPEUE), Galaxy S23 Ultra 512GB (SM-S918BZKHEUE, SM-S918BZEHEUE, SM-S918BZGHEUE, SM-S918BLIHEUE, SM-S918BZAHEUE, SM-S918BZRHEUE, SM-S918BLGHEUE, SM-S918BLBHEUE), Galaxy S23+ 512GB (SM-S916BZKGEUE, SM-S916BZEGEUE, SM-S916BZGGEUE, SM-S916BLIGEUE, SM-S916BZAGEUE, SM-S916BLGGEUE) oppure Galaxy S23 256GB (SM-S911BZKGEUE, SM-S911BZEGEUE, SM-S911BZGGEUE, SM-S911BLIGEUE, SM-S911BZAGEUE, SM-S911BLGGEUE). Termine ultimo di registrazione sul sito https://members.samsung.it/promozioni/raddoppialatuamemoria entro il 24 aprile 2023. Il valore del rimborso a fronte dell’acquisto di Samsung Galaxy S23 Ultra 1TB (SM-S918BZKPEUE, SM-S918BZEPEUE, SM-S918BZGPEUE, SM-S918BLIPEUE, SM-S918BZADEU, SM-S918BZRPEUE, SM-S918BLGPEUE, SM-S918BLBPEUE) sarà pari a € 240,00. Il valore del rimborso a fronte dell’acquisto di Samsung Galaxy S23 Ultra 512GB (SM-S918BZKHEUE, SM-S918BZEHEUE, SM-S918BZGHEUE, SM-S918BLIHEUE, SM-S918BZAHEUE, SM-S918BZRHEUE, SM-S918BLGHEUE, SM-S918BLBHEUE) sarà pari a € 180,00. Il valore del rimborso a fronte dell’acquisto di Samsung Galaxy S23+ 512GB (SM-S916BZKGEUE, SM-S916BZEGEUE, SM-S916BZGGEUE, SM-S916BLIGEUE, SM-S916BZAGEUE, SM-S916BLGGEUE) sarà pari a € 120,00. Il valore del rimborso a fronte dell’acquisto di Samsung Galaxy S23 256GB (SM-S911BZKGEUE, SM-S911BZEGEUE, SM-S911BZGGEUE, SM-S911BLIGEUE, SM-S911BZAGEUE, SM-S911BLGGEUE) sarà pari a € 60,00. Il rimborso sarà riconosciuto a mezzo bonifico bancario entro 45 giorni lavorativi dall’E-mail di convalida. Ai fini del rimborso saranno accettati solo codici IBAN collegati a conti correnti dell’Unione Europea intestati al partecipante all’iniziativa, raggiungibili e validi sino al 31 dicembre 2023. Il codice IBAN, una volta comunicato, non è modificabile da parte del destinatario. Termini e Condizioni su www.samsung.it/promozioni.

[27] Iniziativa promozionale valida solo per consumatori residenti nella UE che, ai sensi D.Lgs. 206/2005, acquisteranno tra il 01 febbraio 2023 e il 31 marzo 2023 inclusi un Samsung Galaxy Z Fold4 (codice modello SM-F936B), Galaxy Z Flip4 (codice modello SM-F721B), Galaxy S23 Ultra (codice modello SM-S918B), Galaxy S23+ (codice modello SM-S916B) oppure Galaxy S23 (codice modello SM-S911B) presso i punti vendita oppure gli e-store indicati nell’allegato A dei Termini e Condizioni dell’iniziativa. Registrazione dell’acquisto entro il 21 aprile 2023 su https://members.samsung.it/samsungpiuvalore2. Il dispositivo usato sarà acquistato da CTDI Spain con sede in Av. Leonardo Da Vinci 13, 28906 Getafe, Madrid, Spagna. Il valore della valutazione sarà riconosciuto, a seconda delle condizioni del tuo usato, tramite bonifico bancario entro 10 giorni dall’accettazione della valutazione, su conti correnti dell’Unione Europea intestati al partecipante dell’iniziativa, raggiungibili e validi sino al 30 ottobre 2023, a condizione che l’usato presenti tutti i requisiti di idoneità per l’iniziativa. Non sono accettati IBAN relativi a carte di credito prepagate. L’USATO DEVE ESSERE DI PROPRIETA’ ESCLUSIVA DELL’UTENTE FINALE. Non sono ammessi usati, ad esempio, noleggiati o concessi in leasing all’utente finale. Scopri gli smartphone, tablet, smartwatch, notebook e pc valutabili e i criteri di valutazione, nonché i Termini e Condizioni e limitazioni sul sito www.samsung.com/it/offer/samsung-piu-valore/.

L’articolo Samsung S23, S23+ ed S23 Ultra ufficiali: scheda tecnica, data di uscita e prezzo sembra essere il primo su Androidworld.


Samsung S23, S23+ ed S23 Ultra ufficiali: scheda tecnica, data di uscita e prezzo

Cosa cambia tra Samsung Galaxy S23, S23+ ed S23 Ultra

Manca sempre meno al gran giorno per Samsung nel mercato smartphone. I suoi Galaxy S23 verranno presentati ufficialmente il prossimo 1 febbraio tra i top di gamma assoluti nel mondo Android.

Canale Telegram Offerte

Segui AndroidWorld su News

Nei giorni scorsi abbiamo appreso moltissimo a proposito dei nuovi Galaxy S23. Giusto qualche giorno fa abbiamo anche avuto modo di vedere in anteprima le potenzialità fotografiche di Galaxy S23 Ultra, sia in notturna che in confronto a Pixel 7 Pro.

Ora possiamo mettere praticamente il punto finale ai rumor che riguardano la scheda tecnica dei nuovi modelli di Samsung. L’immagine che trovate qui in basso è stata condivisa dal noto leaker Roland Quandt e mostra in cosa si differenzieranno i nuovi Galaxy S23 tra loro: dal punto di vista del display capiamo che si tratterà della stessa tecnologia per tutti i modelli, con un refresh rate che sarà compreso tra 48 e 120 Hz. Chiaramente il modello Ultra avrà la diagonale più grande.

Anche la fotocamera anteriore dovrebbe essere identica per tutti, con un sensore da 12 megapixel. Per il comparto fotografico posteriore troviamo invece una delle differenze principali, con il S23 Ultra che sfoggerà il nuovo sensore principale da 200 megapixel mentre gli altri due dovranno accontentarsi di quello da 50 megapixel.

La batteria avrà una capacità maggiore sul modello Ultra, e solo la variante base di S23 avrà una ricarica rapida che si fermerà a 25W. Per gli altri due la ricarica dovrebbe arrivare almeno a 45W. Riguardo ai tagli di memoria, vediamo che solo S23 sarà disponibile con 128 GB, mentre il taglio da 1 TB arriverà solo per S23 Ultra.

L’articolo Cosa cambia tra Samsung Galaxy S23, S23+ ed S23 Ultra sembra essere il primo su Androidworld.


Cosa cambia tra Samsung Galaxy S23, S23+ ed S23 Ultra

Ammirate Galaxy S23 Ultra in tutto il suo splendore

Manca sempre meno a uno degli eventi più importanti dell’anno per Samsung e per tutto il settore smartphone. Quello in cui l’azienda sudcoreana presenterà i nuovi top di gamma Android a livello internazionale.

Canale Telegram Offerte

Parliamo ovviamente dei Galaxy S23, i dispositivi dei quali ormai conosciamo già moltissimi aspetti grazie alla lunga sfilza di rumor emersi negli ultimi mesi. Nelle ultime ore sono emersi alcuni nuovi dettagli su Galaxy S23 Ultra, il più grande della famiglia.

Le immagini che trovate nella galleria in basso mostrano le confezioni di vendita di Galaxy S23 Ultra. Dalle immagini riconosciamo l’ormai familiare design di Galaxy S23 Ultra, quello che abbiamo visto nei vari rumor emersi in precedenza. Vediamo anche le quattro colorazioni attese sul mercato: Phantom Black, Botanic Green, Cotton Flower e Misty Lilac.

Queste immagini sono state pubblicate da un rivenditore di elettronica asiatico, il quale probabilmente ha già ricevuto le prima scorte da Samsung. Il prezzo, secondo quanto riferito dal rivenditore che ha pubblicato le foto, dovrebbe aggirarsi sui 1.400 dollari. Ci sentiamo di non prendere questo rumor con un altro grado di affidabilità, visto che i prezzi di lancio dovrebbero essere leggermente più alti per i mercati europei.

Dalle immagini non riusciamo a scorgere dettagli che riguardano le specifiche tecniche. D’altro canto queste informazioni le abbiamo già apprese dalle varie notizie che si sono rincorse nelle scorse settimane.

Vi ricordiamo che la presentazione ufficiale dei nuovi Galaxy S23 è fissata al prossimo 1 febbraio, quando Samsung terrà il suo evento Unpacked. Seguiteci per rimanere aggiornati su tutti i dettagli che apprenderemo sui nuovi Galaxy S23.

L’articolo Ammirate Galaxy S23 Ultra in tutto il suo splendore sembra essere il primo su Androidworld.


Ammirate Galaxy S23 Ultra in tutto il suo splendore

Genesi Acquari Aquaro Ultra 50GPD – impianto ad osmosi a bicchiere 4 stadi


Fornitore: GQ
Tipo: IMPIANTI AD OSMOSI
Prezzo: 146.90

Impianto ad osmosi a bicchiere 4 stadi con membrana da 50GPD

L’Aquaro Ultra 50GPD è progettato per gli acquari e per tutti gli altri usi in cui si necessita produrre acqua purissima, priva di ogni contaminante e completamente deionizzata con un post trattamento con resine deionizzanti e anti-silicati di ultimissima generazione.

Il kit è composto da:

  • Vessel contenitore e membrana osmotica semipermeabile per l’eliminazione dei sali totalmente disciolti (TDS)
  • Cartuccia sedimenti
  • Cartuccia carbone
  • Cartuccia resina deionizzante
  • Raccordo connessione rete idrica
  • Tubi di collegamento
  • Chiave di serraggio
  • Manometro e valvola di lavaggio membrana.

SEDIMENTI:
la cartuccia a sedimenti trattiene le particelle in acqua come sabbia, ruggine, microrganismi, scaglie ecc.. rendendo l’acqua pulita, chiara e priva di materiale di sospensione.

CARBONE ATTIVO:
la cartuccia è realizzata con carbone attivo di alta qualità per eliminare dall’acqua cloro, contaminanti nocivi e pesticidi rendendo l’acqua pulita chiara e priva di sostanze pericolose per il vostro acquario.

RESINA DEIONIZZANTE:
questa cartuccia è formata da una resina deionizzante con una filtrazione grossolana tramite un mix di resine a scambio ionico di elevata qualità, per l’abbattimento di solidi disciolti e della durezza carbonatica oltre ad altri materiali disciolti.

MEMBRANA 50GPD:
da riporre nell’apposita cartuccia vuota sulla parte alta dell’impianto osmosi è perfetta per la rimozione di sali inorganici disciolti, metalli pesanti, materia organica, batteri, virus e minerali nocivi che si aggregano nel trattamento dell’acqua corrente.

Dati Tecnici:
membrana da 50GPD (190lt/24h – valori ottimali di produzione a membrana nuova, cartucce nuove e pressione in ingresso di 8 bar)
pressione massima: 3-8 bar
temperatura di utilizzo 8-35°C
valori dell’acqua in uscita: 0-40 microsiemens

Sostituzione cartucce:
sedimenti 3000-5000 litri o 6 mesi
carbone 5000-8000 litri o 6 mesi
resine: al viraggio di colore

F.A.Q.:
l’impianto produce poca acqua ?

I collegamenti idraulici devono essere eseguiti come da istruzioni e che le cartucce non abbiano le plastiche trasparenti protettive.
La membrana deve essere posizionata nel modo corretto: il lato con le due guarnizioni  piccole va nella parte bassa dove ci sono i raccordi di uscita e scarto.
Controllare che le valvole siano nella posizione di produzione e non di lavaggio.

Attenzione:
La quantità di acqua prodotta dipende dalla pressione dell’acquar in ingresso all’impianto: se la pressione è inferiore ai 3 bar, la quantità di acqua prodotta sarà poca.
In questi casi si raccomanda l’uso di una pompa booster che aumenterà la pressione all’interno dell’impianto con una produzione maggiore di acqua d’osmosi.
E’ importante attendere qualche ora di funzionamento prima di valutare la produzione.


Genesi Acquari Aquaro Ultra 50GPD – impianto ad osmosi a bicchiere 4 stadi

Apple Watch Ultra, quanto è puro il vetro zaffiro rispetto agli altri smartwatch?

JerryRigEverything ha messo alla prova il vetro zaffiro dell’Apple Watch Ultra per confrontarlo con altri smartwatch che usano lo stesso materiale.

Link all’articolo originale: Apple Watch Ultra, quanto è puro il vetro zaffiro rispetto agli altri smartwatch?


Apple Watch Ultra, quanto è puro il vetro zaffiro rispetto agli altri smartwatch?

La fotocamera di Galaxy S23 Ultra mostra i muscoli a S22 Ultra e Pixel 7 Pro

Samsung si prepara a nuove importanti novità per il mercato smartphone a livello globale, visto che il produttore sudcoreano sta preparando i suoi top di gamma che verranno lanciati all’inizio del prossimo anno.

Offerte Amazon

Parliamo ovviamente dei tre modelli di Galaxy S23, per i quali apprendiamo continuamente nuovi dettagli grazie ai vari rumor che emergono in rete. Dopo gli ultimi dettagli trapelati sulla parte tecnica del suo comparto fotografico, andiamo a vedere i primi esempi di come scatterà il nuovo flagship Samsung.

L’immagine che trovate qui in basso mostra quello che sembra il primo scatto di Galaxy S23 Ultra. Il soggetto è una zucca e mette in luce come il sensore di Galaxy S23 Ultra sia riuscito a cogliere il livello di dettaglio in maniera accurata e profonda.

Qui sotto vediamo altre due immagini che ritraggono lo stesso soggetto e scattate rispettivamente da Galaxy S22 Ultra e Pixel 7 Pro. È abbastanza evidente come i colori siano più saturi nell’immagine ottenuta con S23 Ultra, con il livello di dettaglio che sembra leggermente superiore nello scatto realizzato da S23 Ultra.

Questo è chiaramente molto promettente perché conosciamo le doti fotografiche di S22 Ultra e Pixel 7 Pro. L’attenzione di Samsung verso le performance fotografiche chiaramente non ci sorprende. Sappiamo infatti che il sensore principale della fotocamera posteriore di Galaxy S23 Ultra sarà in grado di scattare a ben 200 megapixel. Questa sarà l’evoluzione principale che vedremo rispetto al suo predecessore.

Ovviamente è ancora presto per ipotizzare delle performance migliori da parte di S23 Ultra rispetto a Pixel 7 Pro. Vi ricordiamo che il lancio ufficiale dei nuovi Galaxy S23 di Samsung dovrebbe avvenire entro fine gennaio 2023, o al massimo per febbraio 2023.

L’articolo La fotocamera di Galaxy S23 Ultra mostra i muscoli a S22 Ultra e Pixel 7 Pro sembra essere il primo su Androidworld.


La fotocamera di Galaxy S23 Ultra mostra i muscoli a S22 Ultra e Pixel 7 Pro

Ecco le fotocamere di Galaxy S23 Ultra: 200 MP e tante promesse

Samsung si prepara a nuove importanti novità per il mercato smartphone a livello globale, visto che il produttore sudcoreano sta preparando i suoi top di gamma che verranno lanciati all’inizio del prossimo anno.

Offerte Amazon

Parliamo ovviamente dei tre modelli di Galaxy S23, per i quali apprendiamo continuamente nuovi dettagli grazie ai vari rumor che emergono in rete. Dopo gli ultimi dettagli trapelati sulla presunta data di lancio, andiamo a vedere cosa aspettarci dalla fotocamera di Galaxy S23 Ultra.

S23 Ultra sarà il modello più performante della serie top di gamma Samsung. E il suo comparto fotografico sarà uno dei suoi fiori all’occhiello, come ormai accade sempre per i flagship Android. Grazie al noto leaker Yogesh Brar siamo in grado di capire cosa includerà il suo comparto fotografico.

Il sensore principale della fotocamera posteriore di Galaxy S23 Ultra sarà in grado di scattare a ben 200 megapixel. Questo sarà accoppiato a un sensore teleobiettivo periscopico da 10 megapixel in grado di realizzare un zoom 10x. Poi troveremo un secondo teleobiettivo da 10 megapixel con zoom 3x e un quarto sensore grandangolare da 12 megapixel.

Insomma, la novità principale rispetto a quanto visto su Galaxy S22 Ultra consisterà nel sensore principale da 200 megapixel. Questo componente sarà l’ISOCELL HP2 realizzato e prodotto da Samsung. Staremo a vedere come si comporterà sul campo.

Vi ricordiamo che il lancio ufficiale dei nuovi Galaxy S23 di Samsung dovrebbe avvenire entro fine gennaio 2023, o al massimo per febbraio 2023. Torneremo ad aggiornarvi appena ne sapremo di più sul periodo di lancio.

L’articolo Ecco le fotocamere di Galaxy S23 Ultra: 200 MP e tante promesse sembra essere il primo su Androidworld.


Ecco le fotocamere di Galaxy S23 Ultra: 200 MP e tante promesse

Offerte Galaxy Week da Trony: che prezzi per Z Flip 4, A33 e S22 Ultra!

Non contenta della promozione “Sconto Tosto”, Trony lancia anche la promozione speciale “Galaxy Week”, che va a scontare alcuni dei principali dispositivi di Samsung come Galaxy S22 e Galaxy Z Flip4. Attenzione anche agli indossabili, visto che fanno capolino Watch 4 e Watch 5, eccellenze dei wearable: in più, chiunque acquisterà uno smartphone Samsung durante il periodo promozionale, riceverà 50€ di sconto su un wearable a scelta. L’iniziativa sarà attiva online fino al 26 ottobre 2022, quindi avete pochissimi giorni per poterne approfittare.

In più, vi segnaliamo che anche su Amazon Italia ci sono offerte da non lasciarsi sfuggire. In particolare, oggi sono in sconto tanti prodotti, come quelli che vi lasciamo in basso: Xiaomi Redmi Buds 3 Lite e Xiaomi Mi Watch.

Se volete spulciare tra tutti i prodotti in offerta speciale sullo store online di Trony, in basso trovate il pulsante blu per andare sulla pagina dedicata alla promozione “Galaxy Week”. Vi lasciamo anche il tasto per iscrivervi al nostro canale Telegram delle offerte e quello per scoprire tutte le promozioni del giorno firmate Amazon.

OFFERTE TRONY

Canale Telegram Offerte

Offerte Amazon

L’articolo Offerte Galaxy Week da Trony: che prezzi per Z Flip 4, A33 e S22 Ultra! sembra essere il primo su Androidworld.


Offerte Galaxy Week da Trony: che prezzi per Z Flip 4, A33 e S22 Ultra!