Arriva un update per la QPR2 di Android 13: risolto un problema della connessione 5G

Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la seconda QPR beta di Android 13. Si tratta della beta 2.1, già disponibile al download per tutti i Pixel compatibili. Prima di passare alle novità del pacchetto, ricordiamo che per QPR si intende una forma di beta intermedia che include i test delle novità che poi debutteranno ufficialmente con i periodici “Feature Drop” di Android.

Per quanto riguarda l’ultimo pacchetto, si tratta dell’update T2B2.221216.008, che introduce correzioni di bug e miglioramento delle prestazioni. Tra i problemi risolti, rientra quello che impediva agli smartphone di connettersi alla rete 5G nonostante fosse disponibile. Inoltre, è stata superata anche la criticità che non consentiva la disattivazione della connessione Bluetooth crittografata. La beta precedente, invece, si concentrò particolarmente sull’interfaccia utente che a volte non rispondeva agli input dell’utente e su alcuni blocchi che affliggevano l’app della fotocamera.

Android 13 QPR2 Beta 2.1 è disponibile per Pixel 4a Pixel 4a 5G, Pixel 5, Pixel 5a, Pixel 6/6 Pro e Pixel 7/7 Pro (Per coloro che hanno aderito al programma, e che quindi hanno il dispositivo aggiornato alla QPR2, il nuovo pacchetto sta arrivando tramite un aggiornamento via OTA). Ovviamente, trattandosi di versioni beta, prima di procedere all’installazione è sempre consigliabile effettuare il backup del telefono in modo tale da non perdere alcun dato nel caso in cui l’operazione non restituisca un esito positivo.

L’articolo Arriva un update per la QPR2 di Android 13: risolto un problema della connessione 5G sembra essere il primo su Androidworld.


Arriva un update per la QPR2 di Android 13: risolto un problema della connessione 5G

Secondo update per la famiglia Zenfone 8: changelog identico al precedente, ma c’è qualche novità

Nella giornata di ieri vi abbiamo parlato del primissimo aggiornamento per la famiglia Zenfone 8: le maggiori novità sono state la Priority Mode, che consente di selezionare dei contatti in grado di bypassare la modalità Mute e la possibilità di forzare la dark mode per tutte le app.

LEGGI ANCHE: OnePlus TV arriverà presto in Europa

Nelle scorse ore è però stato rilasciato un ulteriore update per entrambi i dispositivi: in particolare, per Zenfone 8 l’aggiornamento ha versione 30.11.51.41 e per Zenfone 8 Flip ha versione 30.11.55.37. Il changelog è praticamente lo stesso degli aggiornamenti rilasciati ieri, ma c’è qualche novità: è stata infatti aggiunta la modalità Document nella fotocamera, sono stati apportati miglioramenti a quest’ultima ed è stata aggiunta una modalità ad una mano.

Entrambi gli aggiornamenti sono in fase di rollout e potete controllarne la disponibilità dalle impostazioni del dispositivo. Ad ogni modo, vi lasciamo ai changelog completi per entrambi gli update.

  • Improved system stability
  • Improved system performance
  • Improved camera quality
  • Added Document mode to the ASUS Camera
  • Adjusted the opening animation of the front camera
  • Added one-hand mode and guidance instructions
  • Added priority mode in ASUS Settings
  • Added search function in Force Dark Mode
  • Added capsule-style icon in the status bar for specific scenarios such as phone call, sound recording, etc.
  • Updated Android security patch
  • Improved fingerprint unlock animation
  • Enabled VoLTE on Telia (Lithuania)
  • Enabled VoLTE & VoWifi on ICE (Norway)

  • Improved system stability
  • Improved system performance
  • Improved camera quality
  • Added Document mode to ASUS Camera
  • Added new feature that launch ASUS Camera automatically while Rhinoshield cover slide down
  • Added one-hand mode and guidance instructions
  • Added priority mode in ASUS Settings
  • Added search function in Force Dark Mode
  • Added capsule-style icon in the status bar for specific scenarios such as phone call, sound recording, etc.
  • Updated Android security patch
  • Improved fingerprint unlock animation
  • Enabled VoLTE on Telia (Lithuania)
  • Enabled VoLTE & VoWifi on ICE (Norway)

L’articolo Secondo update per la famiglia Zenfone 8: changelog identico al precedente, ma c’è qualche novità sembra essere il primo su AndroidWorld.


Secondo update per la famiglia Zenfone 8: changelog identico al precedente, ma c’è qualche novità

Ancora aggiornamenti per Galaxy S20 e S21: è il secondo update di maggio

I primi smartphone Samsung a ricevere le patch di sicurezza di maggio sono stati quelli della serie Galaxy S21, seguiti dai dispositivi della serie Galaxy S20, che hanno ricevuto anche la nuova modalità Dual Shot.

LEGGI ANCHE: La sezione privacy arriverà sul Play Store Android

Sembrerebbe però che l’azienda coreana abbia rilasciato dei nuovi aggiornamenti per questi smartphone: alcuni utenti europei, sopratutto tedeschi, hanno iniziato a ricevere questo nuovo update con numero firmware G98xFXXU7DUE1 per Galaxy S20 e G99xBXXU3AUE1 per Galaxy S21. Purtroppo il changelog è abbastanza scarno, ma probabilmente questi aggiornamenti puntano a risolvere alcuni bug riguardanti il modem 5G.

Ad ogni modo, gli aggiornamenti sono già in rollout e possono già essere scaricati dalle impostazioni dello smartphone. È comunque possibile scaricare il firmware completo, da installare manualmente tramite PC, da questa pagina.

L’articolo Ancora aggiornamenti per Galaxy S20 e S21: è il secondo update di maggio sembra essere il primo su AndroidWorld.


Ancora aggiornamenti per Galaxy S20 e S21: è il secondo update di maggio

Android 11 per Xiaomi e Redmi: ecco quali modelli riceveranno il major update

Android 11 è arrivato ormai in pianta stabile da un paio di mesi sui Pixel di Google, e i vari produttori di smartphone si sono messi a lavoro per implementare la nuova versione Android sui loro dispositivi. Nelle ultime ore sono trapelati online i dettagli sulle modalità di aggiornamento per i device Xiaomi e Redmi.

La lista degli smartphone designati per ricevere il major update ad Android 11 arriva da una fonte ufficiosa collegata a Xiaomi. Andiamo a vedere quali sono i modelli che potranno godersi Android 11 in via ufficiale attraverso la MIUI:

LEGGI ANCHE: rimanete aggiornati sul Black Friday 2020

Sempre dalla stessa fonte, arriva la lista dei dispositivi che sicuramente non riceveranno Android 11 in via ufficiale:

  • Xiaomi Mi CC9e
  • Redmi Note 8 Pro, Redmi Note 8T, Redmi Note 8
  • Redmi-Note 7 Pro, Redmi Note 7/7S
  • Redmi 8, Redmi 8A Dual, Redmi 8A
  • Xiaomi Mi Mix 3 5G
  • Xiaomi Mi Mix Alpha.

Al momento non sono note le tempistiche di aggiornamento con le quali Xiaomi prevede di distribuire Android 11 sui suoi dispositivi. Vi ricordiamo che per alcuni di quelli citati nella prima lista, il produttore cinese ha già lanciato il programma di beta testing di Android 11.

L’articolo Android 11 per Xiaomi e Redmi: ecco quali modelli riceveranno il major update sembra essere il primo su AndroidWorld.

AndroidWorld