Diamo uno sguardo ai possibili pannelli frontali degli iPhone 15 Pro.
Link all’articolo originale: Un video rivela il pannello frontale degli iPhone 15 Pro
Diamo uno sguardo ai possibili pannelli frontali degli iPhone 15 Pro.
Link all’articolo originale: Un video rivela il pannello frontale degli iPhone 15 Pro
Come sfruttare al meglio la fotocamera dell’iPhone grazie alle impostazioni offerte da iOS?
Link all’articolo originale: Le impostazioni da sfruttare per migliorare foto e video su iPhone
Le impostazioni da sfruttare per migliorare foto e video su iPhone
Una potenziale e grave bug sembra affliggere iCloud per Windows
Link all’articolo originale: iCloud per Windows, video corrotti e foto sconosciute
WhatsApp è tra le app di messaggistica istantanea più usate al mondo, forte della sua compatibilità con tutti i dispositivi, a partire da smartphone e PC. Nelle ultime ore ha ricevuto una particolare novità per la privacy.
Le immagini che trovate nella galleria in basso sono degli screenshot che riassumono in breve la novità. Queste riguarda proprio gli screenshot, in particolare quelli che vengono acquisiti all’interno delle chat personali della nota piattaforma di messaggistica istantanea.
La novità che abbiamo appena menzionato consiste nel blocco degli screenshot per tutti i contenuti come immagini e video visualizzabili una volta sola. Si tratta di una misura di privacy che risolve il paradosso generato dall’introduzione di immagini e video condivisi per essere visualizzati una volta sola.
Quest’ultima novità è arrivata su WhatsApp diversi mesi fa. Consiste nella possibilità di condividere su WhatsApp delle immagini e video visualizzabili una sola volta. Una volta aperti per la prima volta tali contenuti scompaiono automaticamente dalla chat e non sono più visualizzabili in WhatsApp.
Finora era possibile rendere permanenti tali contenuti acquisendo uno screenshot, per le immagini, oppure avviando la registrazione schermo, per i contenuti video. Queste due opzioni sono ufficialmente bloccate con la nuova funzionalità che sta distribuendo WhatsApp.
Il blocco attualmente è attivo esclusivamente per contenuti come immagini e video. Questo significa che sarà ancora possibile acquisire screenshot in chat WhatsApp in cui sono presenti messaggi di testo effimeri.
La novità attualmente è disponibile soltanto per alcuni degli utenti che hanno aderito a WhatsApp Beta. Ci aspettiamo che dopo questa fase di test la novità arriverà anche per gli utenti che hanno la versione stabile dell’app.
L’articolo Blocco degli screenshot su WhatsApp per immagini e video effimeri sembra essere il primo su Androidworld.
Blocco degli screenshot su WhatsApp per immagini e video effimeri
L’atmosfera attorno ai nuovi smartphone top di gamma di casa Google, ovveri i Pixel 7 e Pixel 7 Pro, si fa sempre più calda. E Google sembra intenzionata ad accompagnarci con video e anticipazioni fino all’evento di lancio.
Dopo aver visto cosa aspettarci dai prezzi dei nuovi Pixel 7 e dalle probabili promozioni di lancio per chi effettuerà il preordine, abbiamo modo di vedere nuovi video e nuove immagini dei Pixel 7 e di Pixel Watch.
Il video che trovate proprio qui sotto è stato condiviso ufficialmente da Google e mostra una ricca panoramica di cosa attenderci per i nuovi smartphone e smartwatch di casa Google.
In merito ai Pixel 7 abbiamo modo di apprezzare come, anche per questa generazione, il focus principale sarà la fotocamera. Nello specifico infatti è possibile vedere come i Pixel 7 saranno in grado di offrire performance fotografiche di alto livello, anche in fase di zoom, e anche grazie alle elaborazioni software di Google. Magic Eraser in cima a tutti.
Nel video possiamo avere ulteriori conferme del design e delle colorazioni attese per i nuovi Pixel 7. Ma i dettagli più interessanti riguardano Pixel Watch. Nel video pubblicato da Google infatti è possibile vedere Pixel Watch in azione: vediamo l’interfaccia Now Playing di YouTube Music per Wear OS, la navigazioni con Maps, i pagamenti digitali con Google Wallet e la gestione delle chiamate vocali.
Dal video riusciamo anche a intravedere le watchface, che abbiamo scandagliato in questo articolo, e le capacità di monitoraggio delle attività sportive e dei parametri di salute, come le zone di allenamento e parametri cardiaci come l’ECG. Queste sono chiaramente ispirate al mondo Fitbit.
Infine, per Pixel Watch riusciamo anche a vedere per la prima volta i cinturini che saranno disponibili ufficialmente. Ci saranno alternative in silicone, magari più sportive, e una più elegante in pelle.
Insomma, non manca ormai davvero nulla per conoscere i Pixel 7 e Pixel Watch. Non ci resta che attendere l’evento di lancio per scoprire se arriveranno da subito anche nel mercato italiano.
L’articolo Google continua a pubblicare video di Pixel 7 e Pixel Watch per auto-sabotarsi l’evento di lancio sembra essere il primo su Androidworld.
Google continua a pubblicare video di Pixel 7 e Pixel Watch per auto-sabotarsi l’evento di lancio
Per la gioia di tutti gli appassionati di cinema e avventure, arriva su Amazon la serie TV ufficiale de Il Signore degli Anelli.
Link all’articolo originale: Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ora disponibile su Amazon Prime Video
Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ora disponibile su Amazon Prime Video
Derivata dal concept apparso in Gran Turismo Sport, la Solus GT si guida come una monoposto di Formula 1
Così si sale a bordo della monoposto McLaren Solus GT (video)
Torniamo a parlare dei prossimi smartphone top di gamma di casa Google, quelli di cui abbiamo già avuto un assaggio approfondito dopo l’ultimo Google I/O.
Parliamo ovviamente dei nuovi Pixel 7 e Pixel 7 Pro, i flagship che promettono di proseguire sulla promettente via tracciata dai Pixel 6 dello scorso anno. Nelle ultime ore sono trapelati online interessanti dettagli sui nuovi modelli di Google.
Il video che trovate alla fine di questo articolo corrisponde a un primissimo hands-on dei Pixel 7 e Pixel 7 Pro. Il video arriva da Unboxing Therapy che è riuscita a mettere le mani su un paio di prototipi quasi definitivi dei nuovi smartphone.
Le immagini mostrano i prototipi che riescono ad avviare il bootloader, dal quale estrapoliamo qualche interessante informazione sulle specifiche tecniche:
Ma oltre ai dettagli tecnici emergono interessanti dettagli anche sul design. Nel video vediamo Pixel 7 a confronto con Pixel 6. Il nuovo modello è più basso del predecessore e anche più stretto. Pixel 7 ha una larghezza di 73,20 mm mentre il modello precedente una larghezza di 74,92 mm. Relativamente al peso, Pixel 7 risulta più leggero, 195 grammi contro i 205 di Pixel 6.
Per il modello Pro le cose sono opposte. La larghezza va dai 75,89 mm del vecchio modello ai 76,68 del nuovo. Pixel 7 Pro ha uno spessore di 8,82 mm e il bump della fotocamera è di 11,50 mm, contro i 9,02 mm del 6 Pro e il relativo bump da 11,50 mm. In termini di peso non sembra cambiare nulla: Pixel 7 Pro pesa 209 grammi, un po’ come il modello precedente da 208 grammi.
Quanto appena visto rimane ovviamente da confermare perché tutto è riferito a due prototipi non finali. Le specifiche hardware e di design potrebbero venire leggermente aggiornate da Google da qui alla presentazione ufficiale.
L’articolo Ecco Pixel 7 e 7 Pro: il video hands-on arriva prestissimo sembra essere il primo su Androidworld.
L’ex pilota di Formula 1 mette le mani sulla sua Rimac Nevera, la fantascientifica hypercar elettrica da 1.914 CV
Rimac Nevera, la prima prova su strada di Nico Rosberg. Video
Volete scattare foto perfette d’estate con iPhone? Date un’occhiata a questo tutorial.
Link all’articolo originale: Nuovo tutorial per scattare con iPhone nel video Today at Apple
Nuovo tutorial per scattare con iPhone nel video Today at Apple
Ecco le domande più ricorrenti degli utenti che passano da Android ad iPhone
Link all’articolo originale: Un nuovo video di Apple per aiutare gli utenti Android nel passaggio verso iPhone
Un nuovo video di Apple per aiutare gli utenti Android nel passaggio verso iPhone
Il nuovo smartphone Google si prepara ad affrontare diverse proposte della fascia media, tra cui l’iPhone SE di Apple.
Link all’articolo originale: Google Pixel 6A: il vero rivale di iPhone SE? – Recensione | VIDEO
Google Pixel 6A: il vero rivale di iPhone SE? – Recensione | VIDEO
Gli smartphone Android di oggi, soprattutto i top, hanno capacità fotografiche eccezionali, con stabilizzazione, zoom estremi e risoluzioni che arrivano fino a 8K. Ma dopo aver girato centinaia di video, c’è bisogno di dare un ritocco, magari veloce perché si è in viaggio, prima di condividerli.
Ed è qui che intervengono le app di editing video, ormai vere e proprie suite che permettono di effettuare le correzioni di cui abbiamo bisogno per rendere perfetti i filmati, come il taglio, l’eliminazione del mosso, alcuni effetti e altro, così anche i nostri parenti e amici (o chissà, follower su TikTok) potranno rivivere le nostre emozioni. In questa lista vi mostreremo le più versatili sul mercato, che magari consentano di effettuare un editing efficace, con regolazioni fini o meno in base al livello di esperienza dell’utente. Daremo più risalto alle app complete ma gratuite, che non appongono filigrana, dando spazio anche alle proposte più particolari.
YouCut e Video.Guru sono due ottime app per editing video gratuite, forse le migliori in questo senso, che consentono di esportare video a 1080p e senza filigrana. Le abbiamo inserite insieme perché sono veramente simili (e infatti sono sviluppate entrambe da InShot).
La differenze sono nell’interfaccia iniziale, con un’icona per aggiungere i video a forma di + sviluppata in maniera diversa, ma il resto è proprio uguale. L’interfaccia di editing è molto pulita e chiara e non presenta troppi problemi di compatibilità per i video girati con altri dispositivi.
Per creare un progetto si clicca sul pulsante + e poi si importa il proprio video. Si possono aggiungere effetti, musica, testi, emoji e molto altro. Qui c’è una differenza, perché
Potete rivedere il video e una volta pronti potete salvare premendo il pulsante. Si aprirà una finestra per scegliere la risoluzione, i fotogrammi e la qualità, poi potrete salvare nella galleria o condividere.
Le app sono utilizzabili molto bene anche nella versione gratuita. Per chi vuole qualcosa di più c’è la versione a pagamento, 4,99 euro all’anno o 13,99 euro una tantum.
Video.Guru: SCARICA DA PLAY STORE
VN Video Editor è un’app veramente interessante. Prima di tutto la versione gratuita non appone filigrane e consente l’esportazione a 1080p, inoltre pur mancando di funzionalità avanzate ha tutte le caratteristiche che si possono desiderare da un editor video per smartphone. L’app offre piena compatibilità con i filmati da altri dispositivi e consente:
Durante l’esportazione, si può scegliere 24FPS e 60FPS e persino modificare il bitrate. Ovviamente ci sono delle limitazioni, e sono dovute al numero di progetti massimo che si possono creare giornalmente nella versione gratuita, ma per il resto è ottima.
ActionDirector è una delle app di editing video più popolari su PC e Android. È gratuita e consente di esportare video a 1080p, e pur apponendo una filigrana permette di rimuoverla guardando una breve pubblicità. Tra le sue caratteristiche principali abbiamo
Come si può capire, ActionDirector è uno degli editor video più avanzati che possiate utilizzare. Come anticipato in apertura, permette di rimuovere la filigrana guardando una pubblicità. Potete farlo in qualunque momento all’interno dell’editor.
Ovviamente c’è un limite al numero di volte per cui si può compiere l’operazione, ma non sono poche, 10 al giorno, quindi più che sufficienti per sbizzarrirvi con i vostri video gratuiti. Una volta completato il video, cliccate su Produci in alto a destra, impostate risoluzione e fotogrammi e potete salvare il video nella Galleria del telefono.
VideoShow è un’app video editor piuttosto popolare che è dotata di un’interfaccia intuitiva, oltre ad essere affidabile e facile da usare. La versione gratuita si limita a esportare a 720p, propone un po’ di pubblicità e appone la filigrana (che si può rimuovere guardando uno spot). Oltre alle funzioni essenziali, l’app offre:
Tra i contro abbiamo una perdita di qualità video dopo l’esportazione e la versione Premium è un po’ cara a 9,99 euro a settimana o 25,99 euro al mese, ma come detto in apertura si può rimuovere la filigrana guardando un po’ di pubblicità, il che la pone di diritto tra le migliori della nostra lista.
PowerDirector è una fantastica app per l’editing video, anche se aggiunge una filigrana nel filmato (come purtroppo tutte le app per editing video da qui in poi) e la compatibilità con video da altri dispositivi non è perfetta.
Tra le sue caratteristiche più interessanti (per la versione gratuita) abbiamo:
L’aggiornamento alla versione premium offre modelli e funzionalità di modifica più avanzati, ma la versione gratuita è più che adatta alle esigenze di base (filigrana a parte).
KineMaster è un’altra ottima app per l’editing video. La versione gratuita consente l’esportazione a 1080p, ovviamente con filigrana, e la compatibilità con altri video e formati è tutto sommato buona. Tra le caratteristiche di spicco abbiamo:
L’interfaccia è veramente intuitiva e non a caso KineMaster è molto popolare tra gli YouTuber. L’app propone una prova anche per la versione premium, ma filigrana a parte è veramente da consigliare.
GoPro Quik è un’app sviluppata apposta per fare editing di video provenienti da GoPro, ma funziona benissimo anche con video da smartphone ed è sorprendentemente facile da usare per creare filmati originali e con molti effetti. L’app permette l’esportazione a 1080p anche nella versione gratuita e offre qualcosa di diverso nel panorama delle app per editing video.
Con un semplice tocco, l’app cerca i momenti salienti e li ripropone in un filmato che poi si può ritoccare per tema (ce ne sono due dozzine a disposizione), ritaglio, musica, scritte e altro. Ovviamente non è per chi cerca il pieno controllo del suo video, ma per qualcosa da fare in modo veloce è veramente ottima.
È sicuramente un’app da provare, anche se la versione gratuita aggiunge il nome dell’app alla fine del filmato.
InShot è un altro editor video gratuito non tradizionale ma semplice e immediato per chi vuole modificare filmati da distribuire sui social media, e la pagina di creazione dei video chiarisce bene la destinazione d’uso. Le sue caratteristiche principali sono:
InShot non è l’editor video per chi vuole un controllo approfondito sulla propria produzione, ma è esattamente quello che promette: una via d’accesso per i social media e lo fa incredibilmente bene. La versione gratuita consente l’esportazione a 1080p e appone una filigrana, ma la compatibilità con altri formati è ottima ed è sicuramente un editor da provare.
Funimate è un’altra app orientata ai social media e, fedele alla sua ispirazione vi proporrà un po’ di pubblicità nella versione gratuita, permetterà l’esportazione a 720p e come se non bastasse apporrà una filigrana ai video. Le sue caratteristiche principali sono:
Se cercate un editor serio, forse non vi troverete a vostro agio con Funimate che, come suggerisce il nome, cerca più di dare un piglio divertente ai video in modo da renderli virali. L’app è molto popolare tra gli utenti di TikTok, perché sembra fatta apposta per la piattaforma, aggiungendo funzionalità utili che l’app social non ha. A quanto pare sembra che tra gli influencer di TikTok vada molto in voga riportare la fine dei video all’inizio e Funimate consente di creare facilmente questo effetto con il suo strumento di loop automatico.
Se vi piace creare brevi video ricchi di contenuti eccitanti e musica accattivante, Funimate è l’app che fa per voi.
FilmoraGo è una delle migliori app di editor video, anche se purtroppo per sfruttarne appieno le caratteristiche dovete accedere alla versione a pagamento. La versione gratuita infatti permette di esportare il video a 720p e appone una filigrana, ma offre molti effetti e filtri. Dal punto di vista delle funzionalità abbiamo:
Dal punto di vista della compatibilità con video da altri dispositivi, non è impeccabile, ma tutto sommato l’app offre abbastanza. Anche per la versione Premium, che costa 30,99 euro, consente solo l’esportazione a 1080p e può essere ulteriormente potenziata con acquisti in app.
L’articolo Le 10 migliori app editor video per Android sembra essere il primo su Androidworld.
Questi dummy mostrano nel dettaglio quello che sarà il design quasi definitivo dei prossimi iPhone 14.
Link all’articolo originale: Il design degli iPhone 14 mostrato in un nuovo video
Se vuoi liberare spazio sul tuo iPhone, dare un’occhiata ai media di WhatsApp può essere una soluzione.
Link all’articolo originale: Come cancellare foto e video da WhatsApp per liberare spazio su iPhone
Come cancellare foto e video da WhatsApp per liberare spazio su iPhone